Bandiere Blu 2025 Puglia

La Puglia conferma e rafforza il suo ruolo di protagonista tra le migliori destinazioni balneari d’Italia. Quest’anno la regione ha conquistato ben 27 Bandiere Blu, tre in più rispetto al 2024, assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE) per la qualità delle sue acque, la sostenibilità ambientale e la gestione dei servizi. Un riconoscimento importante, che si basa su 32 rigorosi criteri di valutazione: dalla depurazione alla gestione dei rifiuti, dalla sicurezza in spiaggia ai servizi turistici.

Bandiera Blu 2025

Quali sono le Bandiere Blu 2025?

Rispetto allo scorso anno, la Puglia ha visto entrare nella prestigiosa lista tre nuove località:

A queste si affiancano conferme importanti di destinazioni ormai simbolo del turismo pugliese, come Vieste, Ostuni, Gallipoli, le Isole Tremiti e Polignano a Mare.

Polignano a mare - Bandiera Blu

Non solo spiagge: premiati anche gli approdi turistici

Alla cerimonia di premiazione del 13 maggio, la FEE ha assegnato anche 7 Bandiere Blu per gli approdi turistici, tra cui spiccano:

Questi riconoscimenti testimoniano la crescente attenzione della regione anche per l’ospitalità nautica e la qualità dei porti turistici.

Quante Bandiere Blu ci sono nel Salento?

Sono 8 i comuni della provincia di Lecce (numero piu alto in Puglia) che hanno conseguito la Bandiera Blu:

Provincia di Lecce

Torre dell'Orso - Bandiera blu

Altre località Bandiera Blu della Puglia

Provincia di Bari

  • Polignano a Mare: Cala Paura, San Vito, Ripagnola-Coco Village, Cala San Giovanni/Cala Fetente
  • Monopoli: Castello Santo Stefano, Capitolo, Lido Porto Rosso, Cala Paradiso

Provincia BAT (Barletta-Andria-Trani)

Provincia di Brindisi

  • Ostuni: Creta Rossa, Lido Fontanelle, Lido Stella, Litorale Parco Dune Costiere, Litorale Rosa Marina, Litorale Torre Canne Sud
  • Carovigno: Mezzaluna, Pantanagianni, Punta Penna Grossa
  • Fasano: Egnazia Case Bianche, Savelletri, Torre Canne

Provincia di Foggia

Provincia di Taranto

Le Bandiere Blu 2025 confermano che la Puglia non è solo bellezza naturale e mare cristallino, ma anche attenzione per l’ambiente, qualità dei servizi e impegno per un turismo sostenibile. Un traguardo che è anche un punto di partenza per continuare a valorizzare il territorio nel rispetto della natura.

Parco Dune Costiere - Ostuni

Quando viene data la Bandiera Blu?

Quest’anno le Bandiere Blu sono state assegnate martedì 13 maggio 2025

Quali sono i requisiti per ottenere la Bandiera Blu?

Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se è ufficialmente designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione. Il nome e i confini della spiaggia seguono quelli ufficiali nazionali.

Vuoi scoprire le spiagge Bandiera Blu della Puglia?
Prenota ora la tua casa vacanze in Puglia con Barbarhouse e vivi l'estate 2025 tra acque premiate, borghi incantevoli e ospitalità autentica.