The Tower of Porto Cesareo: the perfect place for a dream wedding

In the heart of Porto Cesareo, among its crystal-clear waters and breathtaking landscapes, stands a historic jewel that recently opened its doors to a special occasion: marriage. The first union was celebrated inside the majestic Torre di San Tommaso, also known as Torre di Torre Lapillo, an experience that marked a new chapter in the town's wedding history.

matrimonio-porto-cesareo-2.jpg

A significant event for Porto Cesareo

The event marked the beginning of a long-awaited and ambitious journey for Porto Cesareo, which has always believed in its tourism potential and the importance of enhancing its historical and cultural resources. Mayor Silvia Tarantino stressed the collective commitment of the municipal administration and the tourism department in opening the doors of this extraordinary facility to such significant events. "We all believed in this journey, aware that our territory deserves to offer and receive unique opportunities," said the mayor proudly.

Porto Cesareo: a destination of excellence for weddings

But why has Porto Cesareo Tower so quickly become a popular destination for weddings? Barbara Paladini, tourism councilor, explains that wedding tourism is one of the keys to cementing the city's reputation as a destination of excellence. "Porto Cesareo, with its natural beauty, offersapriceless setting in which toset extraordinary and timeless moments," the alderman stresses. And the Tower of St. Thomas perfectly embodies this vision.

Situated in a privileged position, overlooking the crystal clear sea and surrounded by an evocative atmosphere, the Tower offers a unique setting for exchanging eternal promises of love. Its historic and imposing architecture adds a touch of romance and timeless charm to any ceremony, while the spacious indoor and outdoor spaces allow you to customize every detail to make your wedding day even more special.

Moreover, the Porto Cesareo Tower is not only a place of great aesthetic value, but also rich in history and culture, which adds an additional element of charm and authenticity to any event celebrated there, offering the bride and groom and their guests a unique experience that goes far beyond the mere holding of a wedding ceremony.

And so, as the first couple exchanged vows in front of the majestic walls of the Tower of St. Thomas, a new chapter in the history of Porto Cesareo was inaugurated. A chapter made of love, beauty and tradition, confirming once again the role of this beautiful town as a destination of excellence for unforgettable weddings.

matrimonio-porto-cesareo-1_1.jpg

Make room for unique moments in Porto Cesareo

Now that you've discovered the beauty and charm of the Tower of St. Thomas as a location for your dream wedding, don't miss the opportunity to extend the magic by booking one of our exclusive vacation homes or luxury villas in Porto Cesareo. You'll have an unforgettable experience immersed in the breathtaking beauty of this enchanting place, creating precious memories to share with your loved ones. Contact us now to book your stay and turn your wedding into an unforgettable vacation.

Latest articles

Guide

Matrimonio: come organizzarlo

Dove sposarsi in Puglia: location per matrimoniLa Puglia, con il suo paesaggio incantevole e il clima mite, è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni in Italia. La regione offre una varietà di location che possono soddisfare ogni tipo di esigenza, dai matrimoni tradizionali a quelli più moderni e alternativi. Tra le opzioni più gettonate ci sono masserie, ville di lusso, dimore storiche e spiagge mozzafiato. Le masserie, in particolare, rappresentano un simbolo della tradizione pugliese e offrono un'atmosfera rustica ma elegante, immersa nella natura.LEGGI ANCHE: Masserie a Ostuni: un?esperienza autentica nel cuore della PugliaDove festeggiare matrimonio PugliaDopo la cerimonia, la festa di matrimonio è il momento in cui gli sposi e gli invitati possono rilassarsi e divertirsi. In Puglia, ci sono innumerevoli location dove festeggiare il matrimonio, che vanno dai ristoranti con vista panoramicaalle sale ricevimenti lussuose. Molte di queste location offrono servizi completi che includono catering, decorazioni, musica e intrattenimento, garantendo una festa indimenticabile.Località come Ostuni, Alberobello, Polignano a Mare, Castro, Otranto e Santa Maria di Leuca, sono tra le preferite, grazie alla loro bellezza unica e al fascino storico.Le migliori ville per matrimoni in PugliaLe ville per matrimoni in Puglia sono sinonimo di eleganza e raffinatezza. Queste dimore storiche, spesso circondate da vasti giardini e uliveti secolari, offrono uno scenario da favola per il giorno più importante. Ogni villa ha il suo stile unico, che può variare dal barocco al neoclassico, offrendo così un'ampia scelta per soddisfare i gusti degli sposi.LEGGI ANCHE: Le 10 ville di lusso più esclusive a Ostuni: il paradiso del relaxLocation matrimoni Puglia sul mareLa Puglia è famosa per le sue splendide coste e molti sposi scelgono di celebrare il loro matrimonio in riva al mare. Location come la Torre di San Tommaso a Porto Cesareo, offrono viste spettacolari sulle acque cristalline del Mediterraneo. Un matrimonio sul mare regala un'atmosfera romantica e suggestiva, con il suono delle onde che fa da sottofondo alla cerimonia. Inoltre, queste location spesso dispongono di spiagge private, garantendo così privacy e intimità agli sposi e ai loro ospiti.LEGGI ANCHE: La Torre di Porto Cesareo: il luogo perfetto per un matrimonio da sognoMatrimonio civile PugliaPer chi desidera un matrimonio civile, la Puglia offre numerose opzioni in luoghi sia pubblici che privati. Molti comuni permettono di celebrare il matrimonio in splendide location all'aperto, come giardini botanici, parchi storici e spiagge. Inoltre, molte masserie e ville hanno ottenuto la licenza per ospitare cerimonie civili, offrendo un ambiente elegante e personalizzato.Matrimonio alternativo PugliaPer gli sposi che cercano qualcosa di diverso, la Puglia offre numerose opzioni per un matrimonio alternativo. Dalla celebrazione in un trullo ad Alberobello, simbolo della tradizione pugliese, a un matrimonio eco-sostenibile immerso nella natura del Parco Nazionale del Gargano, le possibilità sono infinite. Anche le cerimonie simboliche, come i riti della sabbia o delle candele, stanno diventando sempre più popolari. Queste scelte non convenzionali permettono agli sposi di esprimere la propria personalità e creatività.LEGGI ANCHE: i trabucchi del GarganoMatrimonio Puglia vipLa Puglia è diventata una meta ambita anche per i matrimoni dei VIP. Celebrità italiane e internazionali hanno scelto questa regione per il loro giorno speciale, attratti dalla sua bellezza naturale e dalle location esclusive. Tra i matrimoni celebri, quello di Justin Timberlake e Jessica Biel, celebrato a Borgo Egnazia, ha sicuramente contribuito a mettere la Puglia sotto i riflettori internazionali. Le location scelte dai VIP spesso offrono servizi di altissimo livello, garantendo privacy e lusso.LEGGI ANCHE: Tesori dell?antichità a EgnaziaQuanto dura un matrimonio in Puglia?La durata di un matrimonio in Puglia può variare a seconda delle preferenze degli sposi. Tradizionalmente, le celebrazioni in questa regione tendono a durare l'intera giornata, iniziando con la cerimonia in mattinata e proseguendo con il ricevimento fino a tarda notte. Tuttavia, molti sposi scelgono di estendere i festeggiamenti su più giorni, organizzando eventi pre-matrimonio come cene di benvenuto e post-matrimonio come brunch rilassanti. Questo permette agli ospiti, soprattutto quelli che vengono da lontano, di godere appieno dell'esperienza pugliese.POTREBBE INTERESSARTI: 5 cose da sapere prima di partire per la Puglia Dormire in Masseria in Puglia: un?esperienza autentica e rilassante Consigli per una vacanza in Puglia: come viverla al meglio I 5 migliori itinerari per visitare la Puglia Le spiagge dell?Alto Salento: tesori costieri da scoprire Dove dormire in Puglia sul mare Dove si trovano le Maldive del Salento in Puglia I Migliori Ristoranti a Ostuni: Guida alla Cucina Pugliese Leuca Ristoranti: il mare incontra la tradizione culinaria salentinaCerchi altri consigli per vivere al meglio il tuo matrimonio in Puglia? Clicca qui!
Read more
Guide

I 5 migliori itinerari per visitare la Puglia

Lecce - Torre dell'Orso - OtrantoInizia il tuo viaggio a Lecce, conosciuta come la "Firenze del Sud" per la sua architettura barocca straordinaria. Ammira la bellezza della Basilica di Santa Croce e del Teatro Romano prima di dirigerti verso la costa. Lungo il percorso, fermati a Torre dell'Orso per goderti una giornata di relax sulla sua splendida spiaggia. Prosegui poi verso Otranto, con il suo incantevole centro storico e la maestosa Cattedrale, affacciata sul mare cristallino.Gallipoli - Nardò - Porto CesareoDirigiti verso la costa occidentale della Puglia e esplora la città costiera di Gallipoli, famosa per le sue spiagge di sabbia dorata e il centro storico incantevole. Prosegui poi verso Nardò, dove potrai ammirare i suoi eleganti palazzi rinascimentali e barocchi. Infine, raggiungi Porto Cesareo, con le sue acque cristalline e le spiagge mozzafiato, ideali per un po' di relax e divertimento al sole.Ostuni - Locorotondo - AlberobelloScopri la bellezza dei caratteristici paesi bianchi della Valle d'Itria in questo itinerario. Inizia da Ostuni, la "Città Bianca", con le sue stradine tortuose e le case imbiancate a calce. Prosegui poi verso Locorotondo, un gioiello architettonico con le sue strade circolari e i panorami spettacolari sulla campagna circostante. Infine, visita Alberobello, famosa per i suoi trulli, le caratteristiche abitazioni conici che rendono questo luogo unico al mondo.Fasano - Monopoli - Polignano a MareEsplora la costa adriatica della Puglia in questo suggestivo itinerario. Inizia da Fasano, dove potrai visitare lo Zoo Safari, un'esperienza emozionante per tutta la famiglia. Prosegui verso Monopoli, con il suo affascinante centro storico e il suo pittoresco porto. Infine, raggiungi Polignano a Mare, con le sue scogliere a strapiombo sul mare e le grotte marine nascoste, che rendono questo luogo un vero paradiso per gli amanti del mare.Andria - Foggia - ViesteScopri la bellezza dell'entroterra pugliese in questo itinerario che ti condurrà fino alla costa settentrionale della regione. Inizia da Andria, con il sua imponente Castel del Monte, un capolavoro dell'architettura medievale. Prosegui verso Foggia, una città ricca di storia e tradizione, dove potrai gustare la deliziosa cucina pugliese. Infine, raggiungi Vieste, incastonata tra scogliere calcaree e spiagge dorate, perfetta per un soggiorno rilassante e indimenticabile.Case vacanze Puglia
Read more
Guide

Vacanze in Puglia al mare: dove andare?

Spiaggia di Porto Selvaggio (Nardò)Situata nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, questa spiaggia incantevole è circondata da una rigogliosa macchia mediterranea e offre un mare di colori incredibili. Le sue acque cristalline sono perfette per fare snorkeling e immersioni, mentre i sentieri che costeggiano la costa offrono l'opportunità di esplorare la natura incontaminata circostante.Spiaggia di Punta Prosciutto (Porto Cesareo)Conosciuta anche come "Maldive del Salento", questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e fine e le acque trasparenti che ricordano i caraibici atolli. Ideale per le famiglie con bambini grazie alla sua bassa profondità e alla tranquillità delle sue acque, Punta Prosciutto è una tappa imperdibile per chi visita la Puglia.Baia delle Zagare (Mattinata)Nascosta tra le scogliere bianche del Gargano, questa baia incantevole è raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero panoramico che offre viste mozzafiato. Le sue acque turchesi e il paesaggio circostante la rendono una delle spiagge più suggestive della regione, perfetta per chi cerca una fuga dalla folla e vuole immergersi nella natura selvaggia.Spiaggia di Pescoluse (Salve)Anch'essa parte della località "Maldive del Salento", questa spiaggia è celebre per le sue lunghe distese di sabbia dorata e le acque cristalline che si tingono di colori incredibili al tramonto. Ideale per chi cerca una spiaggia attrezzata con tutti i comfort, ma senza rinunciare alla bellezza naturale, Pescoluse è una meta ambita da turisti di tutto il mondo.Spiaggia di San Pietro in Bevagna (Manduria)Altra meta imperdibile, questa spiaggia è caratterizzata da sabbia dorata e acque poco profonde, ideali per nuotare e rilassarsi. Circondata da dune selvagge e vegetazione mediterranea, San Pietro in Bevagna è perfetta per chi cerca tranquillità e natura incontaminata lontano dalla confusione delle città.Prenota la tua casa vacanza in PugliaQueste sono solo alcune delle meravigliose spiagge che la Puglia ha da offrire. Ogni località ha il suo fascino unico e offre opportunità diverse per esplorare la bellezza naturale e la ricchezza culturale della regione. Se stai già sognando di trascorrere le tue giornate sotto il sole pugliese, perché non rendere questo sogno una realtà? Prenota ora una delle nostre esclusive case vacanze sul mare in Puglia e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile. Che tu sia un amante del sole, un appassionato di sport acquatici o semplicemente in cerca di relax, la Puglia non ti deluderà mai. Non perdere tempo, prenota ora e inizia a contare i giorni verso la tua prossima avventura in Puglia! Buon viaggio alla scoperta delle sue splendide coste!Case vacanze Puglia
Read more