Was macht man zu Weihnachten in Rom?

Weihnachtsmärkte

Weihnachtsmärkte sind eine unverzichtbare Tradition in Rom. Einer der berühmtesten ist der auf der Piazza Navona, der vom 1. Dezember 2024 bis zum 6. Januar 2025 wieder stattfindet. Hier finden Sie handgefertigten Schmuck, Keramik, geblasenes Glas und viele einzigartige Geschenkideen. Weitere interessante Märkte sind das Weihnachtsdorf auf der Piazza Mazzini, Weihnachten im Laghetto dell'EUR und thematische Dörfer wie Cinecittà World und Luneur Park.

Parzellen des Lichts

Rom erstrahlt in einzigartigen Lichtspielen, die die Straßen des historischen Zentrums und die berühmten Sehenswürdigkeiten der Stadt schmücken. Wenn man die Via del Corso oder die Piazza Venezia entlanggeht, ist es unmöglich, sich dem Zauber der Dekorationen zu entziehen.

100 Krippenfiguren im Vatikan

Für Liebhaber der Tradition ist die Ausstellung 100 Krippen im Vatikan ein spannendes Erlebnis. Die Ausstellung bietet einen Überblick über Krippendarstellungen aus der ganzen Welt, mit einzigartigen und stimmungsvollen handgefertigten Werken.

Trame di Luce Roma

Weihnachten der Wunder in Cinecittà World

Cinecittà World verwandelt sich zu Weihnachten in einen verzauberten Park mit spektakulären Dekorationen, thematischen Shows und Attraktionen für die ganze Familie. Ein unterhaltsames und faszinierendes Erlebnis.

Das fantastische Schloss des Weihnachtsmanns

Für die Kleinen ist das fantastische Schloss des Weihnachtsmanns ein Muss. Hier können sie den Weihnachtsmann treffen, ihren Brief schreiben und eine märchenhafte Atmosphäre erleben.

Konzerte bei Kerzenschein und Weihnachtskonzert

Für Musikliebhaber bietet Rom intime und stimmungsvolle Konzerte, wie die Candlelight Concerts, die bei Kerzenlicht an atemberaubenden Orten stattfinden, und das traditionelle Weihnachtskonzert, bei dem die Festtage mit klassischen und zeitgenössischen Stücken gefeiert werden.

Wie viel kostet die Weihnachtswelt Villa Borghese?

Die Weihnachtswelt im Herzen der Villa Borghese ist eine der am meisten erwarteten Veranstaltungen der römischen Weihnachtszeit. Die Ticketpreise variieren:

Was gibt es in der Weihnachtswelt Rom zu sehen?

Die Christmas World ist ein einzigartiges Erlebnis, mit:

  • Drei Bühnen für Shows und Unterhaltung.
  • Eine große Eislaufbahn.
  • Das Karussell auf der Piazza Navona.
  • Das Haus des Weihnachtsmanns.
  • Installationen, die auf über 30.000 Quadratmetern die Geschichte von Weihnachten auf der ganzen Welt erzählen.

Wann beginnt die Weihnachtswelt in Rom?

Die Ausgabe 2024 der Christmas World findet vom 30. November 2024 bis zum 6. Januar 2025 statt. Nach mehr als 1,5 Millionen Besuchern in den vergangenen Jahren verspricht die Veranstaltung in diesem Jahr ein noch spektakuläreres und intensiveres Erlebnis.

Wie lange dauert ein Besuch der Weihnachtswelt in Rom?

Die Dauer eines Besuchs in der Weihnachtswelt ist nicht festgelegt: Wenn Sie einmal drin sind, können Sie so lange bleiben, wie Sie möchten, und jeden Winkel der Veranstaltung erkunden.

Wo kann man für das Weihnachtsdorf parken?

Für diejenigen, die mit dem Auto anreisen, gibt es hier einige Parkmöglichkeiten:

  • Capocci
  • Via Mariano Romiti
  • Pietrare
  • Via Cardarelli
  • Via del Pilastro
  • Straße Galvani
  • Via Falcone und Borsellino
  • Largo San Paolo
christmas-world-roma

Was essen Sie in Rom am ersten Weihnachtstag?

Weihnachten in Rom ist auch eine Reise zu den Aromen der Tradition. Typische Süßigkeiten wie Pangiallo, Panpepato, Mostaccioli, Mandelkrokant und Nociate dürfen auf den Tischen nicht fehlen. Mandarinen und Trockenfrüchte vervollständigen das Festmahl und sind eine Hommage an die Bräuche in Latium.

Buchen Sie jetzt Ihren Weihnachtsurlaub in Rom

Das weihnachtliche Rom ist ein Fest für die Augen, für das Herz und für den Gaumen. Planen Sie Ihren Besuch, um den ganzen Zauber der Festtage in der Hauptstadt zu erleben! Tauchen Sie ein in die zauberhafte Atmosphäre der Hauptstadt und entspannen Sie sich in einem unserer gemütlichen Ferienhäuser in Rom. Buchen Sie jetzt Ihren Urlaub und machen Sie die Feierlichkeiten unvergesslich!

Suchen Sie nach weiteren Tipps, um das Beste aus Ihrem Urlaub in Rom zu machen?

BarbarHouse verfügt über einen umfangreichen Katalog von Ferienhäusern und Villen in Italien. Das Angebot deckt alle Bedürfnisse ab: von Wohnungen in der Stadt oder im historischen Zentrum über Villen am Meer bis hin zu preisgünstigen und luxuriösen Unterkünften wie Hotels, Residenzen und B&Bs.

Autoren: BarbarHouse Redaktion

Letzte Artikel

Guide

Capodanno in Italia: le località perfette per il 31 Dicembre

Lombardia: Bormio, Livigno e MadesimoLa Lombardia è il paradiso per gli amanti della montagna, e le sue località sono ideali per un Capodanno magico: Bormio: Conosciuta per le sue rinomate terme naturali e le piste da sci, è il luogo perfetto per combinare relax e sport. Dopo una giornata sugli sci, immergetevi nelle acque calde delle terme e brindate sotto le stelle. Livigno: Questa località di alta quota offre un mix di shopping duty-free, eventi di Capodanno e paesaggi mozzafiato. I fuochi d?artificio che illuminano le vette innevate creano uno scenario unico. Madesimo: Ideale per chi cerca un Capodanno intimo e tranquillo, con splendide piste da sci e rifugi dove gustare specialità locali come i pizzoccheri e i brasati.Trentino-Alto Adige: Val di Fassa, Val Gardena e OrtiseiIl Trentino-Alto Adige è una delle destinazioni più amate per festeggiare il Capodanno immersi nella natura: Val di Fassa: Questa valle è famosa per i suoi panorami incantati e le sue tradizioni alpine. Festeggiate il nuovo anno in un rifugio, circondati dal calore del camino e dal fascino delle Dolomiti. Val Gardena: Un mix di sport e glamour, con piste da sci impeccabili e locali esclusivi dove brindare alla mezzanotte. Non perdete i mercatini di Natale, che rimangono aperti fino a Capodanno. Ortisei: Questo pittoresco borgo è perfetto per un Capodanno da fiaba. Dopo una cena tipica, fate una passeggiata tra le vie illuminate e godetevi i concerti dal vivo organizzati nel centro.Valle d?Aosta: Courmayeur e SarreLa Valle d?Aosta è una meta d?eccellenza per gli appassionati di montagna e sport invernali: Courmayeur: Alle pendici del Monte Bianco, questa località è perfetta per un Capodanno di lusso. Partecipate a una cena in quota con vista panoramica e brindate osservando i fuochi d?artificio riflessi sulla neve. Sarre: Questo tranquillo borgo offre un?atmosfera più intima, ideale per chi cerca relax e tradizioni. Perfetto per una serata in famiglia o con amici, lontano dalla frenesia delle grandi località.Veneto e il Lago di GardaIl Lago di Garda e il Veneto offrono un mix perfetto di natura, cultura e divertimento.Festeggiare il Capodanno sulle rive del lago significa vivere un?esperienza romantica e unica. I borghi come Sirmione o Riva del Garda si illuminano con spettacoli pirotecnici e concerti. Passeggiare lungo il lago, avvolti dall?atmosfera festiva, è un momento imperdibile.AlgheroAlghero, affacciata sullo splendido mare della Sardegna, è una delle mete più affascinanti per il Capodanno. La città offre un?atmosfera unica grazie al suo centro storico di origine catalana, dove si alternano eventi musicali, spettacoli e cenoni in ristoranti tipici.La vera magia arriva allo scoccare della mezzanotte, quando i fuochi d?artificio illuminano la baia di Alghero, creando un riflesso spettacolare sulle acque cristalline. Perfetto per chi cerca un mix di tradizioni, buon cibo e un panorama da sogno.LiguriaLa Liguria, con il suo splendido litorale, è la scelta ideale per chi desidera un Capodanno diverso dal solito. Dalla Riviera di Ponente alla Riviera di Levante, la regione offre borghi incantati come Portofino, Cinque Terre e Sanremo, dove il mare d?inverno crea un?atmosfera romantica e rilassante.La cucina ligure, con specialità come la focaccia al formaggio e i piatti di pesce fresco, è protagonista dei cenoni di fine anno. Dopo il brindisi, passeggiare sul lungomare sotto il cielo stellato sarà un?esperienza indimenticabile. Lazio: Roma e la Magia del Centro StoricoFesteggiare il Capodanno a Roma significa vivere la storia, l?arte e l?energia della capitale italiana. Il centro storico, con i suoi monumenti iconici come il Colosseo, Piazza Navona e il Pantheon, diventa il cuore pulsante delle celebrazioni.I concerti all?aperto, i mercatini natalizi e i giochi di luce rendono la città un luogo magico per salutare il nuovo anno. Dopo un cenone a base di piatti tipici romani, come i carciofi alla giudia o la coda alla vaccinara, potrete brindare sotto il cielo stellato di Piazza Venezia o ammirare i fuochi d?artificio dal Gianicolo.Qualunque sia la vostra destinazione, il Capodanno in Italia offre esperienze indimenticabili. Scegliete la località che meglio si adatta ai vostri desideri e iniziate il 2025 con stile! Cerchi altre idee per vivere al meglio il Capodanno in Italia?Clicca qui!
Lesen Sie mehr
Guide

Cosa vedere a Roma

Qual è il posto più bello di Roma?Roma offre una quantità incredibile di luoghi suggestivi, ma alcuni spiccano per bellezza e fascino. La Fontana di Trevi è senza dubbio una delle attrazioni più amate: lanciare una moneta nella sua acqua è un rito per chi visita la città. Trastevere, con i suoi vicoli acciottolati e la vivace atmosfera, è considerato uno dei quartieri più affascinanti. Altri luoghi imperdibili sono Piazza Navona, con le sue fontane barocche, e il Colle Palatino, che regala un mix di storia e panorami mozzafiato.Cosa vedere a Roma: posti insolitiRoma è una città che non smette mai di stupire. Oltre ai monumenti più celebri, merita scoprire luoghi meno noti ma altrettanto affascinanti. Il Quartiere Coppedè è un angolo surreale con un?architettura unica che sembra uscita da una fiaba. La Casa delle Civette, all?interno di Villa Torlonia, è un gioiello di stile Liberty. L?Orologio ad Acqua a Villa Borghese e il Bar Canova Tadolini, un caffè-museo, sono altre chicche che ti sorprenderanno.Cosa visitare principalmente a Roma?I luoghi principali da visitare a Roma includono il Colosseo, i Fori Imperiali, la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani, il Pantheon e Piazza Navona. Ognuno di questi luoghi rappresenta un pezzo della storia e della cultura che rende unica la Città Eterna.Giorno 1: Esplorare la Roma AnticaColosseo e Foro Romano: un tuffo nella storiaInizia la giornata presto e dirigiti verso il Colosseo, il simbolo indiscusso di Roma. Immagina le grida di migliaia di spettatori che assistevano ai combattimenti tra gladiatori e spettacoli di caccia con animali esotici. Questo anfiteatro, costruito nel I secolo d.C., è uno dei più grandi capolavori dell'ingegneria romana e ti lascerà senza parole per la sua imponenza.Acquista i biglietti in anticipo e approfitta di una visita guidata per scoprire storie e curiosità che ti aiuteranno a immergerti nell'atmosfera dell'antica Roma.A pochi passi dal Colosseo si trova il Foro Romano, un luogo che ti trasporterà nel cuore della vita pubblica e politica dell?Impero. Camminando tra le rovine di templi, archi e basiliche, potrai quasi sentire l'eco delle orazioni dei senatori e dei cittadini romani. Una visita qui è come sfogliare un libro di storia a cielo aperto.Palatino: la culla di RomaDal Foro, sali sul Palatino, uno dei sette colli su cui fu fondata Roma. Qui, secondo la leggenda, Romolo avrebbe tracciato i confini della città. Passeggia tra le antiche residenze imperiali, i giardini fioriti e goditi una vista mozzafiato sul Circo Massimo e sulla città circostante. Questo luogo, intriso di storia e leggende, è perfetto per una pausa fotografica e per assaporare l?essenza dell?antica Roma.Piazza Venezia e l?Altare della Patria: un simbolo di unitàProsegui verso Piazza Venezia, dove si erge l?imponente Altare della Patria. Questo monumento, dedicato al primo re d?Italia unita, è un simbolo di patriottismo e offre una splendida terrazza panoramica. Sali con l?ascensore e ammira un panorama che spazia dal Colosseo al Vaticano, fino alle colline circostanti. Fontana di Trevi: un rito imperdibileNel pomeriggio, passeggia verso la Fontana di Trevi, uno dei luoghi più romantici e affascinanti di Roma. Ammira la maestosità della scultura di Oceano che domina la fontana e ascolta il suono dell?acqua che scorre, creando un?atmosfera magica. Lancia una moneta con la mano destra sopra la spalla sinistra: secondo la tradizione, questo gesto ti assicurerà di tornare a Roma.Piazza di Spagna e Trinità dei Monti: il fascino della dolce vitaConcludi la giornata a Piazza di Spagna, luogo di incontro per artisti e scrittori di tutto il mondo. Salendo i celebri gradini di Trinità dei Monti, potrai goderti uno spettacolare tramonto sulla città. Fermati qui per un momento di relax e lasciati ispirare dall'atmosfera elegante e vivace che caratterizza questo angolo di Roma.Giorno 2: Scoprire la Roma Barocca e il VaticanoCittà del Vaticano e Basilica di San Pietro: spiritualità e arteDedica la mattinata alla Città del Vaticano, il centro della cristianità. Visita i Musei Vaticani, dove ti attendono capolavori senza tempo come gli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo e le Stanze di Raffaello. Ogni sala è un viaggio nell?arte e nella cultura, con opere che raccontano secoli di storia.Poi entra nella Basilica di San Pietro, un capolavoro architettonico che stupisce per la sua maestosità. Ammira la Pietà di Michelangelo e, se hai energie, sali sulla cupola: la vista da lassù è semplicemente mozzafiato.Castel Sant?Angelo: tra storia e leggendaLasciando il Vaticano, raggiungi Castel Sant?Angelo, inizialmente costruito come mausoleo per l'imperatore Adriano e successivamente trasformato in fortezza papale. Attraversa il suggestivo Ponte Sant?Angelo, decorato con statue di angeli, e sali fino alla terrazza del castello per una vista panoramica sul Tevere e su Roma.Piazza Navona: il cuore del baroccoNel pomeriggio, dirigiti a Piazza Navona, uno dei luoghi più eleganti e vivaci della città. La Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini, con i suoi dettagli raffinati, è un?opera d?arte che ti lascerà senza fiato. Approfitta della pausa per gustare un gelato artigianale o rilassarti nei caffè circostanti, godendo della vivace atmosfera della piazza.Campo de? Fiori e Pantheon: fascino e storiaProsegui verso Campo de? Fiori, celebre per il suo mercato e l?atmosfera autentica. Fermati a osservare la statua di Giordano Bruno, simbolo di libertà di pensiero.Da qui, raggiungi il Pantheon, uno degli edifici meglio conservati dell?antica Roma. Entrare sotto la sua cupola aperta, che lascia filtrare la luce naturale, è un?esperienza che combina ingegneria e spiritualità.Qual è il più bel quartiere di Roma?Concludi la tua visita nel pittoresco quartiere di Trastevere, il quartiere più affascinante di Roma. Situato sulla riva occidentale del Tevere, conserva ancora l?anima autentica della città. Passeggia tra le stradine acciottolate, visita la Basilica di Santa Maria in Trastevere e immergiti nell?atmosfera autentica di uno dei luoghi più amati dai romani. Concludi la serata con una cena in una trattoria tipica, assaggiando piatti come i carciofi alla giudia o la cacio e pepe.Qual è la via più bella di Roma?Via del Corso è spesso considerata una delle vie più belle e vivaci della città. Questa lunga arteria collega Piazza Venezia a Piazza del Popolo ed è perfetta per passeggiare, fare shopping e osservare la vita quotidiana dei romani.Con questo itinerario, potrai scoprire i luoghi più affascinanti di Roma in soli due giorni, vivendo il meglio che la città ha da offrire. Organizzati al meglio scegliendo una delle nostre case vacanze a Roma, lasciati stupire dalla sua bellezza e concediti il lusso di perderti tra le sue vie per respirare l?autenticità della Città Eterna. Cerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Roma?Clicca qui!
Lesen Sie mehr
Guide

Andar per musei a Roma

Museo delle Illusioni Musei capitolini Mercati di Traiano ? Museo dei Fori Imperiali Galleria Borghese MAXXI ? Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo La Galleria Nazionale Musei Vaticani e la Cappella Sistina Musei di Villa Torlonia Galleria Nazionale d?Arte Antica in Palazzo Barberini MIAC ? Museo Italiano dell?audiovisivo e del cinema Antiquarium del Celio Aula Ottagona Terme di Diocleziano ? Ex Planetario Casa Bellonci Casa di Goethe Casa Museo Accademia d?armi Musumeci Greco Casa Museo Alberto Moravia Casa Museo di Giacinto Scelsi Casa Museo di Giorgio de Chirico Casa Museo Hendrik Andersen Casa Museo Mario Praz Casina dei Vallati ? Museo della Shoah Casino dell?Aurora Pallavicini in Palazzo Pallavicini ? Rospigliosi Centrale Montemartini Chiostro del Bramante Cinecittà si Mostra ETRU Museo nazionale etrusco di villa Giulia Explora ? il museo dei bambini di Roma Fondazione Roma Museo (Museo del Corso) ? Sede di palazzo Sciarra Gagosian Gallery Galleria Colonna Galleria d?Arte Moderna di Roma Capitale Galleria Doria Pamphilj Galleria Spada GARUM ? Biblioteca e Museo della cucina IKONO: L ?esperienza immersiva nel cuore di Roma Il Museo del Louvre (Roma) Il museo di Casal de? Pazzi Keats-Shelley House La Vaccheria Leonardo Da Vinci Experience MACRO Mattatoio Mostra di Leonardo MUCIV ? Museo delle civiltà MUSA ? Museo degli strumenti musicali dell?accademia nazionale di Santa Cecilia Museo Archeologico e Villa Romana dell?auditorium Museo Atelier Canova Tadolini Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX Museo Carlo Bilotti Museo centrale del Risorgimento Museo Civico di zoologia Museo del Teatro Argentina Museo dell?Ara Pacis Museo della civiltà romana Museo della Forma Urbis Museo della Luce Museo della Repubblica romana e della memoria garibaldina Museo della via ostiense Museo delle cere Museo delle civiltà Museo delle mura Museo delle navi di fiumicino Museo di Roma in Trastevere Museo di Roma Palazzo Braschi Museo di Santa Maria in Cappella Museo di scultura antica Giovanni Barracco Museo di Storia della Medicina ? Polo museale Sapienza Museo diffuso di Testaccio Museo e cripta dei Frati Minori cappuccini di Via Veneto Museo Ebraico di Roma Museo Nazionale di Castel Sant?Angelo Museo nazionale romano Museo Ninfeo Museo Ostiense Museo Pietro Canonica Museo Storico dei Granatieri Museo storico dell?arme dei Carabinieri Museo storico della comunicazione Museo storico della Liberazione Next Museum Nuovo Museo del Foto Romano Planetario di Roma RIF ? Museo delle Periferie Organizza al meglio ogni dettaglio del tuo soggiorno a Roma alla scoperta dei musei!
Lesen Sie mehr