Pasqua a Roma

Cosa fare e cosa vedere a Pasqua nella Città Eterna

La Pasqua a Roma è un'esperienza unica, capace di coniugare spiritualità, arte e tradizioni secolari. Se stai programmando una vacanza nella Città Eterna durante questo periodo speciale, ecco tutto ciò che devi sapere per vivere al meglio il tuo soggiorno.

Indice dei contenuti

  • Musei a Pasqua
  • Visite guidate Roma
  • Calendario del Vaticano per Pasqua 2025
  • Via Crucis
  • Shopping 
  • Il pranzo di Pasqua

Musei a Pasqua

Roma è un museo a cielo aperto, ma durante la Pasqua anche i musei al chiuso offrono esperienze straordinarie. Il Colosseo, la Galleria Borghese e i Musei Vaticani devono essere prenotati con largo anticipo, poiché tendono a registrare il tutto esaurito.

Il Colosseo, i Fori Imperiali e il Palatino sono aperti sia la domenica che il lunedì di Pasqua, mentre il pomeriggio del Venerdì Santo il Colosseo sarà chiuso per la celebrazione della Via Crucis presieduta dal Papa. In alternativa, consigliamo una visita agli scavi di Ostia Antica, abbinata a una gita al Lido di Ostia.

I Musei Nazionali e Comunali sono generalmente aperti la domenica di Pasqua, mentre alcuni musei minori potrebbero essere chiusi il lunedì di Pasqua. La prenotazione è raccomandata anche per il Pantheon, Castel Sant’Angelo e Palazzo Venezia.

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina sono chiusi la domenica e il lunedì di Pasqua, ma durante la settimana precedente gli orari di apertura sono prolungati.

Visite Guidate a Roma

Per scoprire i segreti di Roma, una visita guidata è la scelta ideale. Guide esperte ti condurranno attraverso i luoghi più iconici della città, come il Colosseo, i Fori Imperiali, il Pantheon e la Basilica di San Pietro. Esistono anche tour tematici dedicati alla Roma cristiana o alle meraviglie sotterranee, perfetti per una Pasqua all'insegna della cultura.

Calendario del Vaticano per Pasqua 2025

Il Vaticano è il cuore pulsante delle celebrazioni pasquali. Ecco il calendario degli eventi principali per il 2025:

  • 13 aprile - Domenica delle Palme:
    • 10:00 Messa papale con benedizione dei rami di palma
    • 12:00 Preghiera dell’Angelus del Papa in Piazza San Pietro
  • 16 aprile:
    • 9:00 Udienza generale del Papa
  • 17 aprile - Giovedì Santo:
    • 9:30 Messa crismale con il Santo Padre
  • 18 aprile - Venerdì Santo:
    • 17:00 Celebrazione della Passione del Signore nella Basilica di San Pietro
    • 21:15 Via Crucis al Colosseo
  • 19 aprile - Sabato Santo:
    • 19:30 Veglia Pasquale nella Basilica di San Pietro
  • 20 aprile - Domenica di Pasqua:
    • 10:00 Messa Papale
    • 12:00 Benedizione "Urbi et Orbi" in Piazza San Pietro
  • 21 aprile - Pasquetta:
    • 12:00 Regina Caeli in Piazza San Pietro

Via Crucis

Uno degli eventi più suggestivi della Pasqua romana è la Via Crucis al Colosseo, che si svolge il Venerdì Santo dalle 21:00 alle 22:45. Presieduta dal Papa, la processione ripercorre le stazioni della croce in un'atmosfera intensa e toccante.

È consigliabile arrivare in anticipo per ottenere una buona posizione. Durante l'evento, il Colosseo e la stazione della metropolitana omonima saranno chiusi al pubblico.

Shopping

Il Venerdì Santo è un normale giorno lavorativo e i negozi sono regolarmente aperti. Tuttavia, la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta la maggior parte dei negozi rimane chiusa, eccetto alcuni punti strategici come i negozi della Stazione Termini e il supermercato di lusso Eataly vicino alla stazione Ostiense.

Per un'esperienza autentica, visita il celebre mercatino di Porta Portese, aperto anche la domenica di Pasqua, dove potrai trovare di tutto, dall'antiquariato agli oggetti curiosi.

Il Pranzo di Pasqua

Il Pranzo di Pasqua a Roma è un tripudio di sapori e tradizioni. La colazione pasquale include pane dolce, uova sode e la tradizionale pizza pasquale. A pranzo, i romani amano piatti tipici come:

  • Abbacchio al forno con patate
  • Coratella con carciofi
  • Carciofi alla romana o alla giudia
  • Frittata di carciofi

Per dolce, non mancano mai la colomba pasquale e le uova di cioccolato artigianali.

Altre idee di viaggio

Guide

Museo delle Illusioni Roma, un'avventura da non perdere!

Come funziona il Museo delle Illusioni?È un museo interattivo capace di mettere alla prova la propria la mente e perfetto da visitare in famiglia o con gli amici. Ogni stanza ha un'illusione tutta da vivere: ci si rimpicciolisce, si diventa dei giganti, si ruota su di sé, si vede la propria testa deposta su un vassoio, ci si cimenta nelle illusioni ottiche.Cosa fare a Roma Museo delle Illusioni?Il Museo delle Illusioni di Roma presenta due attrazioni esclusive:la stanza della simmetria ? una stanza percepita come intera anche se in realtà ne vediamo solo una metà;la stanza dei colori, una delle stanze più ?instagrammabili? del museo dove potete giocare con ben tre ombre di colori differenti.Cosa vedere al Museo delle Illusioni Roma?Quali installazioni ci sono al museo delle illusioni?stanza Ames.stanza ruotata.stanza dell'infinito.vortex tunnel.l'illusione della sedia Beuchet.il pozzo senza fondo.stanza antigravitàcaleidoscopio.Quanto dura la visita al Museo delle Illusioni Roma?Il tempo di permanenza al museo, stimato sulle esperienze dei visitatori, è di circa un'ora. In quest'arco di tempo è possibile apprezzare tutte le stanze, installazioni, rompicapo e fare tutte le foto e video di cui si ha bisogno.Museo delle Illusioni Roma dove si trovaINDIRIZZO: Museo delle Illusioni Roma ? Via Merulana, 17 ? 00185 Roma (RM)Museo delle illusioni Roma: come arrivarci? Metro linea A: fermata più vicina Vittorio Emanuele Metro linea B: fermata più vicina Cavour A piedi: il museo dista solo 12 minuti a piedi dalla stazione Termini (passando per via Gioberti, piazza di Santa Maria Maggiore e via Merulana)Dove parcheggiare per andare al Museo delle Illusioni a Roma?Se ti stai chiedendo ?Qual è il parcheggio più vicino al museo?? sappi che puoi tranquillamente parcheggiare sulla salita che porta al museo. Non ci sono problemi in tal senso; ricordati di mettere l'auto sulle strisce blu a pagamento e non sulle bianche che sono solo per i residenti.Quanto si paga Museo delle Illusioni? Biglietto intero: ? 18,00 Biglietto ridotto: ? 15,00 (scuole superiori, università, over 65 e disabili) Biglietto ridotto bambini: ? 12,00 (bambini 6-15 anni) Biglietto famiglia: ? 45,00 Biglietto gratuito: bambini 0-5 anniN.B. ? Gli studenti universitari devono esibire un documento che attesti la loro iscrizione all?Università.Come acquistare biglietti Museo delle Illusioni Roma?I biglietti per il Museo delle Illusioni possono essere acquistati molto agevolmente online tramite questo calendario disponibilità di Tiqets: » Sempre tramite Tiqets è possibile anche acquistare il biglietto combinato Museo delle Illusioni + Tour di un giorno su autobus scoperto.Quando termina il Museo delle Illusioni?Orario di aperturaLunedì-Venerdì  -> 10:00?19:00 ultimo ingresso alle 18:20Sabato, Domenica  -> 10:00?20:00 ultimo ingresso alle 19:20Cosa c?è vicino al Museo delle Illusioni? Pantheon. Colosseo. Foro Romano. Colle Palatino. Piazza Navona. Basilica Papale Santa Maria Maggiore. Fontana di Trevi. Galleria Borghese.Dove dormire vicino Museo delle Illusioni Roma?» Scopri le migliori case vacanze e appartamenti a Roma in affitto  vicino il Museo delle Illusioni presenti sul catalogo BarbarHouseLEGGI ANCHE: Andar per musei a Roma Rock in Roma 2024 Vivi al meglio la tua avventura a Roma: ecco i nostri consigli!
Leggi tutto
Eventi

Rock in Roma 2024

Date e Programmazione del Rock in Roma 2024Con quasi due mesi di programmazione, Rock in Roma offre un cartellone ricco e variegato che spazia tra i generi e le sfumature del rock, accontentando tutti i gusti e tutte le sensibilità musicali. Dal 13 giugno al 27 luglio, l'Ippodromo delle Capannelle e la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone diventano il palcoscenico di una serie di concerti imperdibili, capaci di soddisfare i palati più esigenti.Artisti e band al Rock in Roma 13 giugno: CCCP ? Fedeli alla linea 14 giugno: Gemitaiz 15 giugno: Gabry Ponte 17 giugno: Tropico 19 giugno: La Sad 22 giugno: Teenage Dream 25 giugno: BABYMETAL (ospite speciale: DeathbyRomy) 28 giugno: Geolier 30 giugno: Calcutta (sold out) 4 luglio: Tommaso Paradiso 5 luglio: Bruce Dickinson 6 luglio: Kerry King 8 luglio: Placebo 11 luglio: Massimo Pericolo 16 luglio: 21 Savage 18 luglio: BNKR44 19 luglio: Club Dogo 24 luglio: Marlene Kuntz (ospiti speciali: Spiritual Front) 27 luglio: Tedua Ma non è tutto: la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospiterà anch'essa concerti di altissimo livello.  25 giugno: Fontaines D.C. 3 luglio: Die Antwoord 7 luglio: Cat Power canta Dylan 10 luglio: Deep Purple 20 luglio: Cristiano De André 22 luglio: Loreena McKennittRock Me Pride (Art Pop Edition)Un evento particolarmente atteso è sicuramente il Rock Me Pride (Art Pop Edition), che per la seconda volta consecutiva fa parte del festival. In programma per sabato 15 giugno all'Ippodromo delle Capannelle, questo party ufficiale del Roma Pride, diretto artisticamente da Diego Longobardi, promette di essere un'esperienza unica. Con la partecipazione straordinaria di Annalisa, madrina del Roma Pride, il Rock Me Pride sarà un momento di celebrazione, di libertà e di condivisione, arricchito dalla presenza di artisti di talento e dall'energia contagiosa di una comunità che si batte per i propri diritti e per l'inclusione.Prenota ora la tua Casa Vacanze a RomaSe ami il rock e sei in cerca di un'esperienza indimenticabile, Rock in Roma è l'appuntamento da non perdere. Prepara le tue scarpe da concerto e lasciati trasportare dalla magia di una serata sotto le stelle, tra le note che hanno fatto la storia della musica e le nuove promesse che stanno già scrivendo il futuro del rock.Per rendere ancora più indimenticabile la tua esperienza a Rock in Roma, prenota ora la tua casa vacanze a Roma. Rilassati e goditi il festival in totale comodità e libertà, immergendoti completamente nell'atmosfera unica della Città Eterna. Non perdere tempo, le migliori strutture vanno a ruba durante l'evento!Case vacanze a Roma
Leggi tutto
Eventi

Festa della Mamma a Roma 2024

Dove andare a Roma per la Festa della MammaGiardini di Villa BorgheseI Giardini di Villa Borghese rappresentano una fuga tranquilla dal trambusto della città. Oltre alle passeggiate tra alberi secolari e fontane, potete noleggiare una barca per un romantico giro sul laghetto. Immaginatevi in una piccola barca a remi, circondati dal verde lussureggiante, mentre condividete momenti speciali con vostra madre. La tranquillità del laghetto offre anche l'opportunità perfetta per una chiacchierata rilassata, lontano dalle distrazioni della vita quotidiana.Piazza di Spagna e Via dei CondottiPiazza di Spagna è una delle piazze più famose di Roma, con la scalinata di Trinità dei Monti che domina la scena. Fate una passeggiata sulla scalinata e godetevi la vista panoramica della città. Dalla piazza, dirigetevi lungo Via dei Condotti, una delle strade più eleganti e lussuose di Roma. Qui troverete boutique di alta moda, gioiellerie esclusive e negozi di design dove potrete trovare il regalo perfetto per la vostra mamma. Che sia un elegante abito, un accessorio di moda o un gioiello prezioso, c'è qualcosa per ogni stile e gusto.TrastevereTrastevere incarna il fascino autentico di Roma, con le sue strette stradine lastricate, le piazze pittoresche e l'atmosfera vivace. Questo quartiere è rinomato per la sua cucina tradizionale e autentica. Prenotate una cena in uno dei ristoranti tradizionali e gustate i sapori della cucina romana. Dalle paste fresche agli antipasti abbondanti, ai secondi piatti succulenti, Trastevere saprà conquistare il palato della vostra mamma. Accompagnate la cena con un bicchiere di vino locale e brindate all'amore e all'affetto che vi lega.Cosa regalare alla mamma per la sua festa Un Tour guidato: Regalate alla vostra mamma un'esperienza indimenticabile con un tour guidato della Città Eterna. Potete scegliere tra tour dei monumenti storici, tour gastronomici o persino tour in bicicletta. Un gioiello artigianale: Acquistate un gioiello unico e fatto a mano da una delle boutique artigianali di Roma. Potete optare per un elegante bracciale, una collana scintillante o degli orecchini raffinati. Un Corso di Cucina: Se la vostra mamma ama cucinare, regalatele un corso di cucina romana. Potrà imparare a preparare piatti tradizionali come la pasta all'amatriciana o la coda alla vaccinara e portare un pezzetto di Roma nella sua cucina.Come Trascorrere a Roma la Festa della MammaOrganizzare una Gita fuori PortaRoma è circondata da una regione ricca di tesori naturali e culturali. Organizzate una gita fuori porta per esplorare queste meraviglie insieme alla vostra mamma. Potete visitare antichi borghi medievali come Tivoli, famosa per la sua Villa d'Este e Villa Adriana, oppure fare un'escursione nel suggestivo Parco Regionale dei Castelli Romani, dove potrete ammirare panorami mozzafiato e passeggiare tra vigneti e uliveti. Se preferite il mare, godetevi una rilassante giornata al litorale laziale, dove potrete prendere il sole sulla spiaggia, fare una nuotata rinfrescante e gustare un pranzo di pesce fresco in uno dei ristoranti sul lungomare.Prenotare una serata specialeConcludete la giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti panoramici di Roma. Prenotate un tavolo con vista sulla città e ammirate il tramonto mentre gustate prelibatezze culinarie e brindate all'amore per la vostra mamma. Optate per un ristorante con cucina gourmet o per un locale tradizionale che offre piatti della cucina romana. Assaggiate specialità locali come la cacio e pepe, la carbonara o i saltimbocca alla romana, e lasciatevi conquistare dai sapori autentici della gastronomia romana. Completa l'esperienza con un dolce delizioso e un brindisi con un bicchiere di prosecco o vino italiano.Parti ora per un weekend a Roma con la tua mammaVuoi rendere davvero indimenticabile la Festa della Mamma a Roma nel 2024? Prenota una delle nostre case vacanze a Roma e regala alla tua mamma un'esperienza unica e speciale!Immagina di trascorrere la Festa della Mamma in una splendida casa nel cuore di Roma, circondati dalla bellezza della Città Eterna. Con le nostre case vacanze, potrai godere di comfort e privacy mentre esplori le meraviglie di Roma insieme alla tua mamma.Dalle pittoresche stradine del quartiere Trastevere ai monumenti storici come il Colosseo e il Pantheon, avrete l'opportunità di scoprire la magia di Roma da una prospettiva unica. Dopo una giornata di avventure, potrete tornare alla vostra casa vacanze e rilassarvi in ??un ambiente accogliente e confortevole.Che tu stia pianificando una gita di un giorno o un soggiorno più lungo, le nostre case vacanze offrono tutto ciò di cui hai bisogno per un'indimenticabile Festa della Mamma a Roma. Prenota ora e regala alla tua mamma un'esperienza che ricorderete per sempre!Case vacanze a Roma
Leggi tutto