Cosa vedere a TarantoSpesso ci si chiede cosa vedere a Taranto durante le proprie vacanze in Puglia, in realtà le attrazioni in questa città non mancano e la tua permanenza sarà sicuramente piacevole nella ?città dei due mari?.Nel dettaglio, però Taranto deve la sua fama al Porto di Taranto e al MaRta, ossia il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, uno dei poli culturali più importanti d?Italia.Innanzitutto, bisogna porre attenzione alla peculiare morfologia del comune di Taranto che si allunga lungo il litorale ionico, affacciandosi sul noto golfo di Taranto. La città si sviluppa principalmente in tre aree sulla terraferma e sull?isolotto di Taranto Vecchia, tutte accarezzate dal mar Ionio.Ed è da qui che comincia il nostro viaggio alla scoperta di Taranto, dalla sua terra battuta dal mare interno denominato ?Mar Piccolo? e da quello esterno, chiamato ?Mar Grande?. Questi due specchi d?acqua presentano la forma naturale di un arco, delimitato dall?arcipelago delle Isole Cheradi, popolate dai delfini, in cui lo sbarco è permesso solo per l?isola di San Pietro di Taranto.Taranto, tuttavia, è più di una semplice città portuale ma una meta ricca di propositi per una rinascita urbana che mira alla rivalutazione non solo del proprio patrimonio artistico, ma anche di tutto quel capitale umano finora associato in maniera esclusiva alle società siderurgiche e che invece rappresenta il fiore all?occhiello delle industrie creative odierne.Lasciati conquistare dalla schiettezza dei tarantini, dal centro storico con il suo groviglio di strade su cui si affacciano antichi palazzi rivestiti di street art e antiche basiliche che formano un continuum armonico, in cui la massima espressione di questa voglia di metamorfosi risiede nella maestosa Concattedrale progettata da Gio Ponti.Il suo borgo antico, sonnecchiante su un isolotto, è collegato alla terraferma, dal ponte di Pietra e dal rinomato Ponte Girevole di Taranto, accogliendo subito il visitatore nella sua bellezza primitiva.A darci il benvenuto, arrivando dal ponte girevole di San Francesco di Paola, è il Castello Aragonese di Taranto, costruito su un?area in precedenza occupata da un forte di epoca normanna sveva angioina, a sua volta costruita su un edificio bizantino. Oggi la fortezza, restaurata dal 2003, è sede della Marina Militare e apre i suoi spazi in occasione di eventi e visite guidate.Addentrandosi nel cuore della città vecchia, si possono poi ammirare le antiche colonne del Tempio di Poseidone, il più antico della Magna Graecia, che racconta silenzioso e immobile una storia millenaria.Trascorrendo le tue prossime vacanze a Taranto città nel borgo antico sarai meravigliato dal numero cospicuo di fabbriche religiose che pullulano nelle sue strade e nei suoi vicoli. Tuttavia, è la Cattedrale di San Cataldo la regina incontrastata delle architetture e della devozione popolare cittadina.Vacanze a Taranto al mareSappiamo bene, però, che per le tue ferie estive non è sufficiente scoprire il patrimonio storico. A tal proposito, dunque, desideriamo suggerirti anche le migliori spiagge per le vostre vacanze a Taranto al mare.Le spiagge di Taranto sul mare Ionio sono delle vere e proprie baie assolate e tropicali, a due passi dalla città, fonte d?ispirazione di vari artisti del panorama musicale e culturale degli anni Ottanta. In quegli anni, Taranto era una delle prime città italiane ad affacciarsi alle suggestioni elettroniche, ma questa è un?altra storia che vale la pena approfondire in separata sede.Tornando a parlare del mare di Taranto, devi sapere che le spiagge sono principalmente composte da arenili di sabbia bianca, battuti da un mare color acquamarina, tutto incastonato nella macchia mediterranea, cosicché le tue vacanze a Taranto e dintorni saranno all?insegna del mare cristallino.Tutte le baie sono incantevoli, puoi così scegliere di trascorrere le tue vacanze nella marina di Taranto oppure nella città, e poi spostarti in pochi minuti nel circondario. Tra le distese di sabbia più belle, ti consigliamo: Lido Taranto a due passi dal borgo vecchio, la spiaggia di Tramontone, la spiaggia di San Vito e a quella di Porto Franco a sud del centro abitato.Qualora, invece, vorresti visitare le baie della provincia di Taranto puoi fare un salto nella marina di Pulsano, a Campomarino di Maruggio e a San Pietro in Bevagna, che ti garantiranno una vacanza in Salento memorabile!Mappa Taranto In conclusione, la tua permanenza in questa città, sarà anche distinta da una buona offerta di svago e divertimento, a Taranto la sera, poi, si ha l?opportunità di trovare il locale giusto oppure potrai concederti una passeggiata distensiva, ammirando le luci che si riflettono nel mare.Detto ciò, vorresti saperne di più sugli affitti brevi a Taranto per le tue ferie? Ottimo, considerando per le vacanze a Taranto i consigli forniti e le immagini della città, la scelta è presto fatta. Dai un?occhiata al nostro catalogo di affitti per vacanze in provincia di Taranto e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze!Contattateci, noi di Barbarhouse saremo a tua disposizione per fornirti un preventivo su misura!Scopri le nostre case a Taranto