Carovigno

Si vous planifiez vos vacances dans les Pouilles, dans la région du Salento, cet article vous donnera toutes les informations nécessaires pour inclure une étapeà Carovignodans votre itinéraire de voyage

Découvrez où elle se trouve, ce qu'il faut voir, où aller à la plage, pourquoi elle est unique, et ce qu'il faut faire et voir dans les environs en suivant nos conseils!

Qu'y a-t-il de bien à Carovigno ?

Les principales attractions de Carovigno

LIRE AUSSI : Dove Viaggi : "Torre Guaceto parmi les 10 plus belles plages d'Europe".

Comment est la mer à Carovigno ?

La mer de Carovigno offre une beauté et un charme uniques. Les plages de Carovigno se caractérisent par un sable fin et une eau cristalline, créant un environnement idéal pour se détendre et profiter du soleil.

LIRE AUSSI : Carovigno : que voir, la mer, où séjourner [Guide 2024].

Quelle est la distance entre Carovigno et la mer ?

Dans le détail, la distance à la mer à Carovigno est de seulement 5 km, il est donc facile de faire du vélo pour un séjour vert et durable !

Combien de kilomètres de côtes y a-t-il à Carovigno ?

Carovigno est situé dans l'arrière-pays du Haut-Salento, sur une colline de la Murgia sud-orientale, à 7,5 km de la côte adriatique (mais dans les districts de l'arrière-pays, la distance est également de 8 ou 9 km) et à 28 km de sa capitale provinciale, Brindisi.

Combien de kilomètres séparent Carovigno d'Ostuni ?

La distance entre Carovigno et Ostuni est de 9 km.

Plages de Carovigno

  • Plage Torre Guaceto
  • Plage de Lido Bianco
  • Pantanagianni
  • Plage de Morgicchio
  • Sabbia d'Oro Lido

Carte de Carovigno Pouilles

Où dormir à Carovigno

Vous pourriez être intéressé par :

Vous prévoyez de passer des vacances à Carovigno ?

BarbarHouse dispose d'un vaste catalogue de maisons de vacances et de villas en Italie. Son offre couvre tous les types de besoins : des appartements en ville ou dans les centres historiques aux villas en bord de mer, en passant par les hébergements économiques et de luxe tels que les hôtels, les résidences et les chambres d'hôtes.

Auteurs : la rédaction de BarbarHouse

Marcello De Vincenti

Silvia Lazzari

Derniers articles

Carovigno

IndiceCosa vedere a CarovignoSpiagge a Carovigno: come è il mare a Carovigno?Meteo CarovignoQuali sono le spiagge attrezzate a Carovigno?Cartina CarovignoDove mangiare a CarovignoWebcam CarovignoDove è meglio alloggiare a Carovigno?Carovigno e dintorniCosa vedere a CarovignoDurante la tua vacanza a Carovigno, avrai l'opportunità di visitare diverse attrazioni che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile. Uno dei luoghi più suggestivi da vedere è il centro storico di Carovigno, con le sue stradine pittoresche e le case imbiancate a calce. Potrai passeggiare tra i vicoli e scoprire i tesori nascosti, come la Cattedrale di Santa Maria degli Angeli e il Castello Dentice di Frasso, che offrono una vista panoramica sulla città e sulle campagne circostanti. Un'altra tappa da non perdere è la Riserva Naturale di Torre Guaceto, una meravigliosa area protetta con spiagge incontaminate e una ricca biodiversità. Potrai esplorare la riserva a piedi o in bicicletta, ammirando i paesaggi naturali e facendo il bagno nelle acque cristalline. Inoltre, non dimenticare di fare una visita alla Masseria Brancati, un'antica tenuta agricola che offre una vista mozzafiato sulla campagna e dove potrai scoprire la tradizione dell'olio d'oliva pugliese. Infine, Carovigno è anche una base ideale per esplorare altre città della Puglia, come Ostuni, Alberobello e Lecce, che offrono ulteriori attrazioni culturali e paesaggistiche. In sintesi, Carovigno ti regalerà un'esperienza unica, permettendoti di immergerti nella storia, nella natura e nella bellezza della Puglia.Spiagge a Carovigno: come è il mare a Carovigno?Il mare a Carovigno offre una bellezza e un fascino unici. Le spiagge di Carovigno sono caratterizzate da sabbia fine e acque cristalline, creando un ambiente ideale per rilassarsi e godere del sole. La costa di Carovigno è variegata, con tratti di spiagge libere e alcune aree attrezzate, offrendo diverse opzioni a seconda delle preferenze. Una delle principali attrazioni è la Riserva Naturale di Torre Guaceto, un'area protetta dove potrete immergervi in un paesaggio costiero incontaminato. Qui troverete spiagge selvagge, dune sabbiose e una ricca fauna marina, rendendo l'esperienza di nuotare e fare snorkeling indimenticabile. Le acque a Carovigno sono generalmente pulite e trasparenti, consentendo di ammirare la vita marina e di godere di bagni rinfrescanti. Inoltre, la costa di Carovigno è punteggiata da caratteristiche torri di avvistamento costiere, che aggiungono un tocco di fascino storico al paesaggio marino. Sia che tu stia cercando una spiaggia tranquilla e appartata o un'area con servizi e attività, il mare di Carovigno offre una vasta gamma di opzioni per tutti i gusti.Meteo CarovignoQuali sono le spiagge attrezzate a Carovigno?A Carovigno, potrete trovare diverse spiagge attrezzate che offrono servizi e comfort per una giornata di relax al mare. Una delle spiagge più popolari è la Spiaggia di Lido Specchiolla, che offre un'ampia gamma di servizi tra cui ombrelloni, lettini, bar e ristoranti. Qui potrete rilassarvi sulla sabbia fine e godervi il sole, mentre sorseggiate una bevanda rinfrescante. Un'altra spiaggia attrezzata è la Spiaggia di Torre Santa Sabina, che dispone di strutture balneari con lettini e ombrelloni, nonché di bar e ristoranti lungo il litorale. Potrete fare una nuotata nelle acque cristalline e concedervi una pausa gustando prelibatezze locali. Inoltre, la Riserva Naturale di Torre Guaceto offre una spiaggia attrezzata, dove potrete trovare servizi e noleggio di attrezzature per lo snorkeling e il kayak. Questa zona protetta è ideale per gli amanti della natura che desiderano trascorrere una giornata immersi in un ambiente incontaminato. Scegliendo una delle spiagge attrezzate a Carovigno, avrete a disposizione comfort e servizi per godervi appieno le vostre giornate di mare, senza rinunciare alla bellezza delle coste pugliesi.Cartina CarovignoDove mangiare a CarovignoA Carovigno avrete l'imbarazzo della scelta quando si tratta di trovare ottimi posti dove mangiare. Questa affascinante località pugliese offre una varietà di ristoranti, trattorie e osterie dove potrete gustare prelibatezze locali e piatti tipici della cucina pugliese. Nel centro storico di Carovigno troverete numerosi ristoranti che offrono menù tradizionali a base di pesce fresco, frutti di mare e specialità locali come orecchiette, bruschette, fave e cicorie. Potrete anche assaggiare il famoso olio d'oliva extravergine prodotto nella zona, che conferisce un sapore unico ai piatti. Le masserie e le tenute agricole della zona offrono un'esperienza culinaria autentica, con prodotti freschi e genuini provenienti direttamente dalla loro terra. Qui potrete gustare piatti preparati con ingredienti di alta qualità, come formaggi, salumi, verdure e carni locali. Inoltre, Carovigno è rinomata per le sue pasticcerie, dove potrete deliziare il vostro palato con dolci tipici come pasticciotti, taralli dolci e fruttini. Non mancate l'occasione di accompagnare i vostri pasti con un buon vino locale, come il Negramaro o il Primitivo. In breve, a Carovigno sarete viziati dalle delizie culinarie pugliesi, grazie alla vasta scelta di ristoranti e alle prelibatezze locali offerte.Webcam CarovignoDove è meglio alloggiare a Carovigno?Scegliere Carovigno come punto di alloggio è ottimale; scegliendo le nostre soluzioni di alloggio tra case vacanze, appartamenti, residence, ville e villette scoprirai tutto quel che ti serve sapere per dormire a Carovigno spendendo il giusto nei posti giusti. A seconda della stagione e delle tue intenzioni potrai scegliere la zona più adatta per il tuo pernottamento, in linea di principio basandoti su queste tre ?filosofie? di vacanza: Centro Storico di Carovigno, al Mare o sulla spiaggia, in Campagna fuori Carovigno.Carovigno e dintorniNei dintorni di Carovigno, si trovano numerose attrazioni che meritano una visita. Uno dei luoghi più iconici è la Riserva Naturale di Torre Guaceto, situata a soli pochi chilometri a nord-est di Carovigno. Questa area protetta offre una splendida costa con spiagge incontaminate e acque cristalline ideali per il nuoto e lo snorkeling. Potrai esplorare la flora e la fauna locali lungo i sentieri naturali e le passerelle panoramiche, e ammirare la Torre Guaceto, una torre costiera del XVI secolo che un tempo serviva a difendere la zona dalle incursioni piratesche.A breve distanza da Carovigno, troverai anche la città di Ostuni, conosciuta come la "Città Bianca" per le sue caratteristiche case imbiancate a calce. Il suo affascinante centro storico offre labirinti di stradine strette e tortuose, ristoranti di cucina locale e vedute panoramiche mozzafiato. Lungo la costa, le Grotte di Castellana rappresentano un'attrazione sotterranea unica, con un intricato sistema di grotte e formazioni di stalattiti e stalagmiti.Inoltre, non puoi perdere Alberobello, celebre per i suoi trulli, antiche abitazioni in pietra conici che costituiscono un sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Questa cittadina pittoresca è un esempio eccezionale dell'architettura tradizionale pugliese. Nel raggio di pochi chilometri, ci sono anche altri centri storici affascinanti, come Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni, con le loro piazze, chiese storiche e deliziose trattorie. I dintorni di Carovigno sono un vero tesoro di bellezze naturali e culturali, ideali per esplorare l'autentica Puglia.
Plus d'informations