Parco Gondar: confermati i big per l'estate 2024 a Gallipoli

L'attesa per l'estate 2024 a Gallipoli  è sempre più elettrizzante, soprattutto con l'annuncio dei concerti che si terranno al Parco Gondar, confermando la località salentina come una tappa imperdibile per gli amanti della musica live. Quest'anno, la lineup è ricca di nomi importanti che spaziano tra diversi generi, promettendo serate indimenticabili sotto le stelle del Salento.

concerti-parco-gondar

Il Calendario dei Concerti

Concerti di Luglio

Il mese di luglio si apre con l'inconfondibile energia di Mecna, uno dei pilastri della scena rap italiana. La sua presenza sul palco del Parco Gondar il 24 luglio segna l'inizio di una serie di eventi che coinvolgeranno il pubblico con il ritmo incalzante delle sue rime.

A seguire, il 26 luglio, è la volta di Naska, con il suo mix avvincente di rap, reggae e pop. La sua performance promette di trasportare il pubblico in un viaggio musicale ricco di emozioni e groove.

Il 27 luglio è dedicato a Il Tre, un altro talento del panorama rap italiano che conquista con le sue liriche incisive e le basi coinvolgenti. La sua presenza al Parco Gondar promette una serata carica di energia e autenticità.

Per chi ama scoprire nuove sonorità, il 30 luglio è un appuntamento da non perdere con La Sad. Musica fresca e innovativa, capace di mescolare elementi di diverse influenze, promette di sorprendere e coinvolgere il pubblico presente.

Il 31 luglio, arriva il ritmo contagioso di Irama, pronto a far ballare e divertire il pubblico con il suo pop orecchiabile e coinvolgente.

concerti-parco-gondar

Concerti ad Agosto

Ma l'estate a Gallipoli non si ferma qui. Agosto si apre con una serie di concerti che vedranno sul palco del Parco Gondar alcuni dei nomi più attesi della scena musicale italiana e internazionale.

Tra i momenti clou, spicca la presenza di Achille Lauro l? 1 agosto. Con il suo stile eclettico e provocatorio, l'artista promette una serata fuori dagli schemi, capace di mescolare pop, rap e influenze retro in un mix esplosivo.

Per chi ama scoprire nuove sonorità, il 2 agosto è un appuntamento da non perdere con Ariete. La sua carica di energia sul palco del Parco Gondar con il suo stile unico e inconfondibile promette una serata intensa e coinvolgente.

Il 4 agosto è la volta di Gemitaiz, una vera e propria icona del rap italiano. La sua presenza sul palco del Parco Gondar è attesa con grande entusiasmo dai suoi numerosi fan, pronti a immergersi nelle sue liriche taglienti e nelle sonorità avvolgenti.

E non finisce qui: il 6 agosto, Annalisa incanterà il pubblico con la sua voce potente e le sue canzoni emozionanti, confermandosi una delle voci più amate del panorama musicale italiano.

Il 7 agosto, Gazzelle porta la sua musica dalle sfumature dark elettro-pop, mentre il 9 agosto è la volta di una serata rap imperdibile con Salmo e Noyz Narcos.

L'estate a Gallipoli continua ad offrire grandi emozioni. Il 12 agosto è prevista la performance di Geolier, che con le sue liriche incalzanti e il suo stile unico promette di scuotere il pubblico presente al Parco Gondar.

Il 18 agosto è il turno di Mahmood, che con la sua musica eclettica e coinvolgente saprà conquistare il cuore di tutti gli spettatori.

Il 20 agosto, invece, Tropico porterà al Parco Gondar le sue sonorità latin pop, pronte a far ballare e divertire il pubblico presente.

Infine, per chi ama le atmosfere più indie e alternative, il 21 agosto sarà la volta di Willie Peyote, che con la sua ironia e il suo talento promette una serata all'insegna della musica e della buona compagnia.

Prenota ora la tua vacanza a Gallipoli

Se sognate di vivere da vicino l'atmosfera e l'energia dei concerti al Parco Gondar, non perdete tempo e prenotate ora la vostra vacanza a Gallipoli. Con una vasta selezione di case vacanze disponibili, potrete godere appieno di tutto ciò che la città ha da offrire, tra mare cristallino, cultura e divertimento. Contattateci oggi stesso per prenotare il vostro soggiorno perfetto a Gallipoli e assicuratevi un'estate indimenticabile nel cuore del Salento.

APPROFONDIMENTI:

Vuoi vivere da vicino il concerto del tuo artista preferito a Gallipoli?

Altre idee di viaggio

Road to Battiti 2025: svelate le anticipazioni sulle tappe in Puglia

“Road to Battiti”, tutte le tappe del 2025 Anche quest’anno il tour farà tappa in numerosi comuni pugliesi, ognuno pronto ad accogliere una serata di musica e divertimento. Le località già confermate per il 2025 sono: Bari, Andria, Trani, Taranto, Manfredonia, Ostuni, Gallipoli, Bitonto, Galatina, e Mesagne. Ogni appuntamento sarà animato da dj set e performance degli speaker di Radio Norba, che coinvolgeranno il pubblico con entusiasmo e grande energia. Si parte il prossimo fine settimana, sabato 3 maggio da Andria con Fedez e Clara e domenica 4 maggio da Trani coni The Kolors. Accesso libero fino al raggiungimento delle capienze consentite.   “Road to Battiti”, attesa per gli Special Quest A rendere ancora più indimenticabile ogni evento ci sarà anche la partecipazione di un artista italiano di rilievo, pronto a esibirsi dal vivo regalando momenti unici a tutti i presenti. Questo mix di musica, intrattenimento e partecipazione del pubblico rende l’evento un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Le performance saranno poi trasmesse in televisione all’interno di una delle puntate del celebre “Radio Norba Battiti Live”, in onda prima su Telenorba e poi su Canale 5, permettendo così anche a chi non sarà fisicamente presente di godere dello spettacolo da casa. Un’estate di musica e divertimento Tutte le grandi città coinvolte si preparano quindi ad accogliere questo evento con entusiasmo. “Road to Battiti” si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama la musica dal vivo, le atmosfere estive e il coinvolgimento del pubblico. È il momento di segnare le date in agenda e prepararsi a cantare e ballare in compagnia, in un’estate pugliese che si preannuncia più viva che mai. Vuoi vivere tutto questo a due passi dai luoghi del tour? Scopri le nostre case vacanze in Puglia e prenota il tuo soggiorno: comfort, relax e location da sogno ti aspettano per un’estate indimenticabile! Cerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza in Puglia? Clicca qui!
Leggi tutto
Guide

Porto di Gallipoli

Storia e tradizioneGallipoli, il cui nome deriva dal greco "Kalè Polis" che significa "Città Bella", ha una storia che affonda le radici nell'antichità. Il suo porto ha sempre svolto un ruolo cruciale nelle attività commerciali e militari della regione. Durante il periodo romano, era un punto strategico per il commercio marittimo, mentre nel Medioevo fu conteso da varie potenze per la sua posizione strategica.Il porto antico, situato nel cuore della città vecchia, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui si possono ammirare le antiche mura e le torri di difesa, che raccontano storie di assedi e battaglie. Il Castello Angioino, che si erge maestoso all'ingresso del porto, è uno dei simboli più riconoscibili di Gallipoli e testimonia l'importanza storica di questa città.Il Porto OggiOggi, il Porto di Gallipoli è diviso in due aree principali: il porto commerciale e il porto turistico. Il porto commerciale è ancora attivo e svolge un ruolo fondamentale nell'economia locale, con attività legate alla pesca e al commercio. La flotta peschereccia di Gallipoli è una delle più importanti della Puglia e ogni mattina il mercato del pesce si anima con le contrattazioni tra pescatori e acquirenti.Il porto turistico, invece, è un punto di riferimento per i diportisti e gli amanti della nautica. Con la sua moderna marina, offre servizi di alta qualità per le imbarcazioni da diporto, tra cui ormeggi, assistenza tecnica e rifornimento di carburante. Da qui partono numerose escursioni in barca che permettono di esplorare le meraviglie della costa salentina, tra cui le famose spiagge di Baia Verde e Punta della Suina.Cosa vedere sul porto di GallipoliIl Porto di Gallipoli è ricco di attrazioni che meritano una visita. Ecco alcune delle principali cose da vedere:1. Castello AngioinoIl maestoso Castello Angioino, situato all'ingresso del porto, è una delle principali attrazioni. Costruito nel XIII secolo, offre una vista panoramica sulla città e sul mare. È possibile visitare le sue torri, le sale interne e le esposizioni temporanee.2. La Fontana GrecaProprio vicino al porto si trova la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia, risalente al periodo tra il III e il I secolo a.C. La fontana è ornata con rilievi raffiguranti scene mitologiche e figure storiche.3. Mercato del PesceUn'esperienza autentica da non perdere è una visita al mercato del pesce, dove è possibile vedere i pescatori locali all'opera e acquistare pesce fresco appena pescato. Questo mercato è il cuore pulsante delle attività marittime di Gallipoli.4. La Cattedrale di Sant'AgataSituata nella città vecchia, a pochi passi dal porto, la Cattedrale di Sant'Agata è un magnifico esempio di architettura barocca pugliese. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte di grande valore.5. Le Antiche MuraLe mura antiche che circondano la città vecchia offrono una passeggiata suggestiva con viste mozzafiato sul mare. Questi bastioni difensivi sono perfetti per una passeggiata al tramonto.Eventi e culturaIl Porto di Gallipoli è anche il cuore pulsante della vita culturale e sociale della città. Durante l'estate, il porto si anima con eventi e manifestazioni che attirano visitatori da tutta Italia e dall'estero.Un altro evento di rilievo è la Regata del Salento, una competizione velica che vede partecipare imbarcazioni provenienti da tutto il Mediterraneo. Questo evento non solo promuove lo sport della vela, ma è anche un'occasione per ammirare le bellezze naturali e architettoniche della città dal mare.Prenota ora la tua vacanza a GallipoliIl Porto di Gallipoli è molto più di un semplice approdo: è un luogo dove storia, tradizione e modernità si intrecciano, creando un'atmosfera unica. Che siate appassionati di storia, amanti del mare o semplici curiosi, una visita a questo porto vi lascerà incantati. Prenota ora una delle nostre case vacanze a Gallipoli e assicurati un soggiorno all?insegna del relax e del divertimento. Il fascino di Gallipoli e del suo porto è destinato a rimanere impresso nel cuore di chiunque abbia la fortuna di scoprirlo.APPROFONDIMENTI Discoteche Gallipoli: il meglio della movida salentina Gallipoli: cosa vedere nella Città Bella del Salento Dove mangiare a Gallipoli e i piatti irrinunciabili della cucina salentina Vacanze nella città vecchia di GallipoliCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Gallipoli? Clicca qui!Autori: la redazione BarbarHouse
Leggi tutto
Guide

Lidi Gallipoli

Quanto costa un ombrellone e due lettini a Gallipoli?Il costo di un ombrellone e due lettini a Gallipoli varia in base al periodo dell'anno e alla fila scelta. Nei mesi di alta stagione, soprattutto ad agosto, il prezzo può raggiungere i 45-50? al giorno per le postazioni in prima fila. In media, durante la stagione estiva, i prezzi per un ombrellone e due lettini si aggirano tra i 15 e i 25 euro, con picchi fino a 40 euro negli stabilimenti più prestigiosi.In quale lido andare a Gallipoli?Gallipoli offre una vasta scelta di lidi attrezzati che rendono indimenticabile la vostra giornata al mare. Ecco alcuni dei migliori stabilimenti balneari: Crystal Beach Gallipoli - Un beach club e pool club che offre comfort e divertimento. Lido Le Canne - Perfetto per chi cerca un'atmosfera rilassante. Iride Beach - Conosciuto per la sua accoglienza e servizi di alta qualità. Lido Rosa dei Venti - Ideale per le famiglie e chi cerca tranquillità. Popula - Mediterranean Bay - Un lido moderno e ben attrezzato. Lido Rivabella - Offerta di servizi eccellenti e acque cristalline. G Beach - Eleganza e comfort in un ambiente esclusivo. Lido Zen - Famoso per la sua atmosfera chic e i servizi di lusso.Qual è la spiaggia più bella di Gallipoli?Tra le numerose spiagge di Gallipoli, Baia Verde è considerata la più bella. Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia fine e dorata e le acque turchesi, un vero paradiso per chi cerca il meglio del mare salentino.LEGGI ANCHE: Gallipoli: spiagge più belle da non perdereQuanto costa lo zen a Gallipoli?Il Lido Zen è uno degli stabilimenti più noti di Gallipoli, e attualmente, il costo per un ombrellone e due lettini è di 22,00 ?.Quanto si spende al giorno a Gallipoli?Secondo Adoc, per una giornata a Gallipoli si possono spendere dai 35 ai 50 euro al giorno per un ombrellone e due lettini. Una camera matrimoniale in un B&B per una famiglia di quattro persone varia dai 106 ai 265 euro, mentre il costo di un pasto in ristorante va dai 35 ai 150 euro.LEGGI ANCHE: Guida GallipoliPrenota ora la tua casa vacanza a GallipoliGallipoli, con le sue spiagge mozzafiato e l'acqua cristallina, è una destinazione da sogno per chi desidera una vacanza indimenticabile nel cuore del Salento. Che tu sia alla ricerca di un lido chic come il Lido Zen o di un rifugio tranquillo come il Lido Rosa dei Venti, Gallipoli ha tutto ciò che serve per soddisfare ogni esigenza e budget. Scoprire le meraviglie di Baia Verde o rilassarsi al Crystal Beach Gallipoli renderà le tue giornate estive uniche e speciali.Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di vivere un'esperienza straordinaria sulle coste salentine. Prenota ora una delle nostre case vacanze a Gallipoli e assicurati un soggiorno all'insegna del relax e del divertimento. Il mare ti aspetta!APPROFONDIMENTI Discoteche Gallipoli: il meglio della movida salentina Gallipoli: cosa vedere nella Città Bella del Salento Dove mangiare a Gallipoli e i piatti irrinunciabili della cucina salentina Vacanze nella città vecchia di GallipoliCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Gallipoli? Clicca qui!Autori: la redazione BarbarHouse
Leggi tutto