Cosa vedere in Val di Fassa

Vigo di Fassa

Vigo di Fassa è un pittoresco paesino situato in posizione strategica, perfetto per esplorare la valle. Il suo centro storico è affascinante, con case in pietra e balconi fioriti. Da non perdere è la chiesa di San Giovanni, un capolavoro gotico con affreschi del XIV secolo. Per gli amanti dell?escursionismo, il Catinaccio è a portata di mano: una funivia porta direttamente al rifugio Ciampedie, punto di partenza di diversi sentieri panoramici.

Canazei

Canazei è il cuore turistico della Val di Fassa, frequentato in tutte le stagioni grazie alla sua posizione ai piedi del Passo Pordoi. In inverno è una meta amata dagli sciatori per le piste e l?accesso al circuito Dolomiti Superski, mentre in estate diventa un paradiso per il trekking. Il centro del paese è animato da ristoranti e negozi, ed è un ottimo punto di partenza per esplorare la famosa Terrazza delle Dolomiti, raggiungibile in funivia dal Passo Pordoi e ideale per ammirare una vista mozzafiato sulle cime dolomitiche.

Moena

Conosciuta come la "Fata delle Dolomiti", Moena è uno dei borghi più affascinanti della valle, caratterizzato da case colorate e scorci pittoreschi. Tra le attrazioni principali vi è la chiesa di San Vigilio, decorata con affreschi gotici e un altare ligneo intagliato. Moena è anche famosa per la sua tradizione gastronomica, dove potrete gustare specialità come lo speck, i formaggi locali e i canederli, nei ristoranti tipici o durante eventi gastronomici come il festival "A Tavola con la Fata".

Offerta Val di Fassa - Canazei

Pozza di Fassa

Pozza di Fassa è famosa per le sue terme e le acque solfuree, ideali per chi cerca un momento di relax e benessere. Le Terme Dolomia sono il centro di questa tradizione termale, offrendo trattamenti e percorsi di benessere immersi in uno scenario naturale. Gli appassionati di arrampicata e trekking troveranno qui numerosi sentieri e vie ferrate, specialmente attorno alla zona del Buffaure, un?area naturalistica di straordinaria bellezza.

Soraga

Soraga è un piccolo e tranquillo borgo, perfetto per chi ama le atmosfere serene e lontane dalla folla. Il centro è caratterizzato da edifici tradizionali e scorci incantevoli sul Lago di Soraga, un piccolo specchio d?acqua circondato da prati verdi e perfetto per passeggiate rilassanti. Soraga è un luogo ideale per chi vuole godersi il paesaggio senza fretta, tra sentieri dolci e panorami che invitano alla meditazione.

Il Lago di Antermoia

Immerso tra le cime delle Dolomiti, il Lago di Antermoia è uno dei luoghi più incantevoli della Val di Fassa. Si raggiunge solo a piedi, attraverso un trekking che parte da vari punti della valle, come il Rifugio Micheluzzi o il Passo San Pellegrino. Le sue acque di un blu intenso e l?atmosfera silenziosa che lo circonda lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura incontaminata. Questo lago, incastonato in una conca rocciosa, offre uno spettacolo straordinario e suggestivo.

La Marmolada

Conosciuta come la "Regina delle Dolomiti", la Marmolada è la montagna più alta del gruppo dolomitico. In inverno, è una rinomata destinazione sciistica, mentre in estate si trasforma in un?area perfetta per l?escursionismo e l?alpinismo. Il ghiacciaio della Marmolada ospita un museo della Grande Guerra, una visita toccante che riporta alla memoria gli eventi del conflitto che si svolse proprio su queste montagne. Da non perdere è la funivia che porta al punto panoramico a Punta Rocca, per una vista straordinaria.

La Marmolada

I Cinque Passi della Val di Fassa

Un percorso unico e spettacolare è il tour dei Cinque Passi, che tocca il Passo Sella, il Passo Pordoi, il Passo Fedaia, il Passo San Pellegrino e il Passo Costalunga. Ognuno di questi passi offre panorami unici e punti di interesse, come il Lago di Fedaia o la già citata Terrazza delle Dolomiti sul Passo Pordoi. Questo tour è l?ideale per chi vuole scoprire la varietà paesaggistica della Val di Fassa in un solo giorno, sia in auto che in moto.

Il Museo Ladino di Fassa

Per comprendere appieno la storia e la cultura della valle, una visita al Museo Ladino di Fassa a Vigo di Fassa è d?obbligo. Il museo racconta la storia, le tradizioni e il folklore del popolo ladino, una minoranza etnica che ha preservato nei secoli la propria identità culturale. All?interno, troverete mostre sull?artigianato locale, la vita rurale e i costumi tradizionali. È un?ottima opportunità per immergersi nelle radici storiche di questa affascinante regione.

Il Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino

Situato ai margini della Val di Fassa, il Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino è un vero paradiso per gli amanti della natura. Conosciuto per la sua foresta di abeti rossi, utilizzati per la costruzione di strumenti musicali, il parco è una riserva naturale di grande biodiversità. Ospita numerosi sentieri escursionistici, rifugi alpini e una ricca fauna, tra cui cervi e marmotte. Ideale per chi desidera esplorare un ambiente naturale autentico e protetto.

Prenota ora la tua vacanza in montagna in Val di Fassa

La Val di Fassa è una destinazione perfetta per ogni tipo di viaggiatore, dal turista culturale agli amanti degli sport outdoor, dalle famiglie in cerca di relax a coloro che vogliono scoprire le tradizioni ladine. Ogni angolo della valle racconta una storia e offre paesaggi incantevoli, che rimangono impressi nel cuore. Se desideri vivere appieno la magia di questi luoghi, scopri le nostre accoglienti baite, chalet e hotel, pensati per rendere speciale ogni soggiorno tra le Dolomiti.

Scopri tutti i consigli e le offerte per vivere al meglio la tua vacanza in Val di Fassa!