Marina di Novaglie: spiagge e grotte che non devi perdere
Marina di Novaglie: spiagge e grotte che non devi perdere
Immagina un piccolo villaggio arroccato sulla scogliera che si affaccia su una graziosa baia protetta lambita dall'acqua incontaminata, cristallina e dalle sfumature turchesi più splendenti.
Sei arrivato a Marina di Novaglie, un piccolo gioiello affacciato sul Mar Adriatico nell'estremo sud del Salento.
Una località davvero suggestiva costituita dalla bassa scogliera in cui si nascondono suggestive grotte e scorci unici. Un luogo dove sentirsi tutt'uno con la natura circostante è davvero possibile. Chi ama il mare troverà il luogo in cui perdere lo sguardo nel blu più profondo.
Scopriamo insieme quali sono i luoghi magici dove godere dello spettacolo naturale e dell'atmosfera mediterranea e magnetica che questo posto incantato e fuori dal tempo può offrirti.
Le calette e le spiagge di Marina di Novaglie
Marina di Novaglie, non possiede vere e proprie spiagge, la sua costa è prevalentemente rocciosa, e possiede diversi e comodi accessi al mare con piccole cale dove è possibile immergersi nelle splendide acque turchesi.
La baia di Marina di Novaglie è l'ideale per chi sceglie di trascorrere le vacanze lontano dai luoghi balneari più frequentati ed offre scorci naturali senza paragoni. Chi ama vivere il mare e la vita a suo diretto contatto tra immersioni e pesca subacquea avrà l'imbarazzo della scelta.
La caletta più ampia che racchiude una piccola spiaggia è quella che si apre tra Punta Rossa e Punta Pizzo, facilmente accessibile a chiunque volesse fare un classico bagno in totale relax e comodità.
In barca tra le grotte di Marina di Novaglie
Il modo migliore per fare il pieno di bellezza tra le grotte di Marina di Novaglie è programmare una gita in barca tra le calette che le ospitano.
Tra le esperienze più belle e rigeneranti c'è di certo il bagno all'interno della Grotta del laghetto, ad attendere i temerari visitatori c'è un meraviglioso specchio di acqua dolce gelida in superficie; un laghetto appunto che il mare ha scavato nella roccia friabile e viva. Un'esperienza dalla spettacolare forza rigenerante, durante la quale farsi sorprendere dalle splendide sfumature che vanno dal blu cobalto, al verde smeraldo.
Proseguendo l'esplorazione della costa, tra le tappe più caratteristiche nei dintorni di Marina di Novaglie, è possibile raggiungere la Grotta Azzurra che prende il nome dal colore intenso delle sue acque. A poca distanza, in direzione della vecchia torre di avvistamento, c'è la Grotta del Diavolo: le sue buie pareti finiscono con un inghiottitoio, che ricorda l'ingresso all'inferno.
Nel tuo viaggio per mare nei dintorni di Marina di Novaglie, incontrerai altri antri di grande importanza e bellezza naturalistica, le Grotte Cipolliane, costituite da due camere, una interna all'altra di cui una sommersa. A questo complesso appartengono anche la Grotta del Presepio, che ha la camera superiore molto simile alla grotta di un presepe, e la Grotta dell'Elefante, che custodisce una roccia che ricorda quella del pachiderma. Al suo interno sono stati rinvenuti reperti del Paleolitico oggi conservati nel Museo Civico di Paleontologia di Maglie.
La grotta del Ciolo e la sua baia
Tra le più imponenti grotte del litorale adriatico salentino c'è la Grotta Grande del Ciolo, un antro naturale dalla bellezza indiscutibile che custodisce un laghetto color smeraldo.
La grotta si apre a poca distanza dalla famosa baia omonima, una piccola caletta di ciottoli custodita tra le sponde di una profonda gravina che piano piano degrada verso il mare.
Il grande ingresso alla suggestiva caverna raggiunge un'altezza di più di 30 metri e conduce nell'antro da cui, superati i ciclopici massi di crollo, si raggiunge al profondo cunicolo interno e al bellissimo laghetto generato da una sorgente d'acqua dolce dai riflessi multicolore.
Oltre all'incantevole scenario naturale, la grotta ha anche un alto valore storico e paleontologico: al suo interno è stato ritrovato un deposito pleistocenico medio e superiore.
Fuori dalla grotta grande, sul bordo sinistro dello stretto fiordo del Ciolo, si apre, la Grotta Piccola del Ciolo, con accesso dal mare, profonda circa 120 metri, e allagata per tutta la sua lunghezza.
Infine, nei pressi della baia del Ciolo, non è difficile assistere ai tuffi temerari di chi decide di provare emozioni forti ed arrivare al mare buttandosi dall'alto ponte che sovrasta la grotta e la piccola spiaggia.
Una zona quella di Marina di Novaglie davvero da scoprire. Per farlo senza lasciarsi sfuggire nessuno scorcio di bellezza, puoi cercare il luogo ideale tra le nostre case vacanzaa Gagliano del Capo.
Scopri ad esempioil Giardino delle Cipolliane una bellissima struttura a strapiombo sul mare per vivere la tua avventura mediterranea.