Torna Leverano in Fiore 2024: date e informazioni utili

L'aria profumata di fresie e iris, i colori vivaci delle rose e delle violaciocche che dipingono il paesaggio, il brusio gioioso dei visitatori che esplorano bancarelle ricche di fiori e piante rare... Torna "Leverano in Fiore", l'evento che trasforma il cuore della città salentina in un incantevole giardino a cielo aperto. Preparatevi a essere trasportati in un mondo di bellezza floreale, dove ogni angolo nasconde una sorpresa e ogni fiore racconta una storia.

In questo articolo, vi condurremo alla scoperta di questa straordinaria manifestazione, fornendo tutte le informazioni necessarie per vivere un'esperienza indimenticabile a Leverano. Siete pronti a immergervi nel profumo dei fiori e a lasciarvi incantare dalla loro bellezza? Allora preparatevi a scoprire tutto ciò che "Leverano in Fiore" ha da offrire!

leverano-in-fiore

Date dell'evento e programma

Le date dell'evento "Leverano in Fiore" per l'anno 2024 sono fissate dal 31 maggio al 3 giugno. Durante questi giorni, il centro storico si animerà di bancarelle colorate, esposizioni floreali, laboratori creativi e tanto altro ancora, offrendo un'esperienza indimenticabile a tutti i visitatori.

Centro Storico trasformato in un Giardino a Cielo Aperto

Una delle iniziative più significative è "Leverano in Fiore", un evento che trasforma il centro storico della città in un incantevole giardino a cielo aperto. Questo festival celebra la bellezza e la varietà delle produzioni locali, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un mondo di colori e profumi unici.

Tra le varietà floreali presenti nel territorio di Leverano, spiccano nomi prestigiosi come Anemone, Bocca di Leone, Fresia, Girasole, Iris, Ranuncolo, Statice, Strelitzia, Violaciocca, Craspedia, Eucalipto, Foglietta, Lentisco, Mirto, Asparagus e molti altri. Questa ricchezza botanica conferisce al territorio un fascino indiscutibile, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti della natura e del giardinaggio.

leverano-in-fiore

Impegno Comunale per lo Sviluppo Florovivaistico

Il Comune di Leverano si distingue per il costante impegno nel promuovere lo sviluppo del proprio territorio e nel sostenere le aziende florovivaistiche locali. Questo impegno si concretizza attraverso eventi come "Leverano in Fiore" e la partecipazione attiva alle fiere nazionali, che contribuiscono a valorizzare il patrimonio florovivaistico del territorio. Con oltre 400 aziende florovivaistiche operanti nel Comune, Leverano si è guadagnata a pieno titolo la reputazione di "Città dei Fiori".

Prenota la tua Casa Vacanze a Leverano

Per chi desidera partecipare a questa straordinaria manifestazione, è possibile trovare ulteriori informazioni e dettagli sul programma sul sito ufficiale di Leverano in Fiore e sui canali social dedicati all'evento. "Leverano in Fiore" rappresenta un'occasione unica per scoprire e apprezzare la bellezza della flora locale, oltre a sostenere le imprese e l'economia del territorio. Non resta che segnare le date in agenda e prepararsi a vivere un'esperienza floreale indimenticabile a Leverano.

Ti invitiamo a vivere appieno l'atmosfera incantevole di Leverano durante il periodo di "Leverano in Fiore". Approfitta dell'occasione per prenotare una delle nostre case vacanze e immergerti completamente nell'atmosfera floreale di questa affascinante città salentina. Scopri il comfort e l'ospitalità delle nostre strutture e regalati una vacanza indimenticabile a Leverano. Contattaci oggi stesso per prenotare il tuo soggiorno!

Altre idee di viaggio

Eventi

Eventi Porto Cesareo

Vista FestivalDa mercoledì 28 agosto a domenica 1° settembre 2024Porto Cesareo,Parcheggio "Dune"Dopo il successo strepitoso della scorsa edizione, siamo pronti a portarvi in un'avventura ancora più epica con Vista Festival 2024! Una nuova dimensione perfarvi vivere un'esperienza unica e indimenticabile. Preparatevi a un viaggio interstellare fatto di musica, arte e divertimento in un'atmosfera magica e sorprendente. - Ingresso GratuitoBirra e SoundDa Giovedì 1 agosto a mercoledì 7 agosto 2024Leverano , a circa 9.3 km da Porto CesareoBirra e Sound è il primo festival europeo della birra nel Salento, organizzato per offrire il piacere di serate trascorse in compagnia di un buon boccale di birra legato a un fenomeno di rivalutazione del mondo del gusto e a tutte quelle novità che stanno interessando sempre di più il popolo della degustazione di qualità.Un evento diretto non solo verso giovani curiosi ma pensato anche per una clientela più esigente e attenta che si è staccata dall?aspetto tradizionale di intendere questa bevanda ed è attratta da un nuovo modo di bere birra, un settore che oggi conta migliaia di consumatori così come tantissimi prodotti di qualità, provenienti da qualsiasi angolo d?Europa, che stanno conquistando il palato di molte persone, oltre a rappresentare un veicolo di cultura nell?ambito di una gastronomia di nicchia.Sagra dell?Uva Cardinal e del VinoDa Sabato 3 agosto a domenica 4 agosto 2024Guagnano, a circa 16.2 km da Porto CesareoÈ festa a Guagnano, con il buon cibo, la musica, l'uva e il vino del Salento. Torna la Sagra dell'Uva Cardinal e del Vino, evento attesissimo dell'estate salentina di scena sabato 3 e domenica 4 agosto nella tradizionale location di Largo Pertini.Nelle due serate, lungo l'intera area della festa, si potranno degustare le migliori prelibatezze made in Salento, come pezzetti di cavallo al sugo, pucce, panini, pesce fritto, carne alla brace e dolci tipici, accompagnate dal buon vino Negroamaro , in un'atmosfera magica resa ancora più suggestiva dagli allestimenti tipicamente contadini e dalla magia dei giochi di luce.La Sagra del CarnevaleDa Giovedì 8 agosto a domenica 11 agosto 2024Galatone a circa 19.8 km da Porto Cesareo4 Giorni di allegria, musica, divertimento, risate e naturalmente tutto il GUSTO dei piatti tipici Salentini. Portate con voi la voglia di divertirvi e passare 4 giorni spensierati e...gustosi!La degli Antichi SaporiMartedì 6 agosto 2024San Donaci, a circa 21.2 km da Porto CesareoÈ giunta alla 21esima edizione la Sagra degli Antichi Sapori di San Donaci. Appuntamento il 6 agosto in piazza Pio XII a partire dalle 20 con il ricco programma che allieterà l'attesa serata. Oltre alla gastronomia tipica salentina e alla degustazione di vini delle cantine del territorio. L'organizzazione è a cura della Pro Loco San Donaci e Ais (Associazione italiana sommelier) Puglia che promuoverà diverse aziende locali.Bande a SudDa Giovedì 8 agosto a venerdì 16 agosto 2024Trepuzzi, a circa 21.7 km da Porto CesareoBande a Sud 2024 ritorna con una grande voglia rimettersi in cammino a suon di ottoni lucenti, e lo fa con gli appuntamenti ormai tradizionali della sua storia come lo ?Street Soundscape? e la celebre ?Festa delle bande di strada? che presto faranno esplodere di musica e colore le strade del paese piu? bandistico del Nord Salento. ? Ingresso liberoPrenota ora la tua casa vacanza a Porto CesareoSe desideri vivere al massimo l'atmosfera magica e festosa del Salento, non c'è momento migliore per prenotare una delle nostre esclusive case vacanze a Porto Cesareo! Approfitta della posizione privilegiata e dell'accoglienza unica delle nostre strutture, ideali per rilassarsi dopo una giornata ricca di eventi e scoperte. Non perdere l'occasione di creare ricordi indimenticabili: prenota ora e assicurati un soggiorno da sogno a tutto divertimento!Cerchi altri consigli per vivere al meglio gli eventi a Porto Cesareo?Clicca qui!Autori: la redazione BarbarHouse
Leggi tutto