Rocca di Mondavio
La Rocca di Mondavio, eretta alla fine del XV secolo nella provincia di Pesaro-Urbino, è un esempio superbo di architettura militare. Le sue imponenti mura, ancora intatte, e il suggestivo Torrione offrono ai visitatori un viaggio nel tempo, permettendo loro di immergersi nella vita del passato. Dal fossato con le armi d'epoca al museo delle prigioni, ogni angolo di questa rocca racconta una storia affascinante.
Rocca Ubaldinesca
Situata a Sassocorvaro, la Rocca Ubaldinesca è una perla del Montefeltro. La sua forma caratteristica, simile a quella di una tartaruga, e la sua posizione panoramica sulla valle la rendono un luogo indimenticabile. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Rocca fu un rifugio prezioso per capolavori d'arte, un ruolo che le valse il soprannome di "Arca dell'Arte". Oggi, i visitatori possono ammirare non solo la sua bellezza architettonica, ma anche il suo importante ruolo nella storia.
Rocca di Fossombrone
Nel cuore del Montefeltro sorge la Rocca di Fossombrone, risalente al XIII secolo. Le sue imponenti mura e la suggestiva chiesetta di San Aldebrando incantano i visitatori, trasportandoli in un'epoca lontana. Questa rocca, che faceva parte del sistema difensivo del ducato del Montefeltro, rappresenta un importante patrimonio storico e culturale delle Marche.
Castello di Gradara
Celebre per essere stato il palcoscenico della tragica storia d'amore tra Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia, il Castello di Gradara è una meraviglia medievale. La sua imponente struttura e la rete di cunicoli nei sotterranei del Museo Storico ne fanno una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e letteratura.

Castello di Lanciano
Il Castello di Lanciano, costruito nel Trecento, è un esempio affascinante di architettura medievale. Nonostante i danni causati dall'ultimo terremoto, il suo splendido parco e le eleganti torri testimoniano la sua bellezza e importanza storica. Immerso nel verde delle colline marchigiane, questo castello incanta i visitatori con la sua maestosità e suggestiva atmosfera.
Rocca Priora
A Falconara Marittima, la Rocca Priora o Rocca di Fiumesino si erge con maestosità. La sua forma ellittica e le mura merlate la rendono un'opera d'arte architettonica. Trasformata in dimora signorile nel XVIII secolo, questa rocca rappresenta un importante punto di interesse nelle Marche, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare i suoi giardini e la corte interna.
Rocca di Arquata del Tronto
Posta in una posizione strategica sulla via Consolare Salaria, la Rocca di Arquata del Tronto è avvolta da leggende e misteri. Conosciuta anche come Rocca della Regina Giovanna, la sua storia è intrisa di fascino e romanticismo. Si narra che il fantasma della regina ancora si aggiri tra le sue mura, trasportando i visitatori in un viaggio nel tempo.
Castello della Rancia a Tolentino
Il Castello della Rancia, situato nella provincia di Macerata, è un'imponente struttura merlata. Ricco di storia e fascino, questo castello custodisce al suo interno numerosi tesori, tra cui una presunta galleria segreta che lo collega alla chiesa di San Nicola. Una visita a questo castello è un viaggio nel passato, alla scoperta di antichi segreti e leggende.
Castello Pallotta di Caldarola
Nella provincia di Macerata si erge il Castello Pallotta di Caldarola, un gioiello architettonico conteso tra papato e impero. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi arredi e oggetti d'epoca, trasportandosi in un'atmosfera rinascimentale. Tra le sue sale decorate e la suggestiva cappellina interna, questo castello racconta storie di potere e nobiltà.
Fortezza di Acquaviva Picena
La Fortezza di Acquaviva Picena, sede del Museo Archeologico "La Fortezza nel Tempo", è avvolta da leggende e misteri. Si narra che il fantasma del Capitano della Rocca ancora vaghi tra le sue mura, testimone di tragici eventi del passato. Questa imponente fortezza, situata in un luogo suggestivo, rappresenta un importante punto di interesse delle Marche, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare la sua storia e il suo patrimonio culturale.
Prenota ora la tua vacanza nelle Marche
Immergiti nell'incantevole mondo dei castelli delle Marche e vivi un'esperienza indimenticabile tra storia e leggenda. Prenota ora una delle nostre case vacanze nelle Marche e scopri di persona la magia di questa terra ricca di tesori nascosti. Che tu stia cercando un rifugio romantico o un'avventura familiare, le Marche ti aspettano con le loro bellezze senza tempo. Non perdere l'opportunità di vivere un soggiorno da favola tra le mura di antiche fortezze e castelli, prenota oggi stesso la tua vacanza nelle Marche!