Se la tua anima viaggia alla ricerca di luoghi unici e indescrivibili, non c'è niente di più affascinante di Ostuni, la città bianca delle colline pugliesi . Qui, l'atmosfera sospesa tra passato e presente vi conquisterà, con le sue casette bianche che si aggrappano alla collina, le stradine tortuose ei panorami mozzafiato che si aprono a perdita d'occhio.
Ma, una volta arrivati ??a Ostuni, cosa vedere? La risposta è semplice: tutto. Ad ogni angolo della città, infatti, si nasconde un tesoro da scoprire. Allora, ecco una guida ai luoghi da non perdere.
Il cuore di Ostuni, il centro storico , è una delle meraviglie più affascinanti e suggestive della Puglia. Conosciuto come "la città bianca", questo quartiere medievale vi trasporterà in un mondo fatato, dove la bellezza è fatta di semplicità e di dettagli.
Le case bianche, le strade tortuose e le scalinate ripide creano un'atmosfera unica, che sembra essere stata plasmata dalla fantasia di un artista. Qui, ogni angolo nasconde una sorpresa , dalla piccola bottega artigianale alla piazza silenziosa, dove le mura antiche raccontano storie di un tempo lontano.
Perdersi tra le strade del centro storico di Ostuni è come entrare in un labirinto incantato, dove il tempo sembra essersi fermato e la bellezza regna sovrana. Un consiglio? Lasciatevi trasportare dalla curiosità e dalla fantasia, e scoprite tutti i tesori nascosti che questa città bianca ha da offrire.
La Cattedrale di Ostuni
Immersa nel cuore pulsante del centro storico di Ostuni, la Cattedrale è uno dei gioielli più preziosi della città. Questa maestosa chiesa, costruita tra il 1435 e il 1495, rappresenta un perfetto connubio tra l'eleganza del gotico el'armonia del rinascimento.
La facciata, impreziosita da un rosone centrale decorato con 24 raggi , è un'opera d'arte senza tempo, capace di incantare chiunque la contempla. Ma è all'interno che la Cattedrale svela il suo splendore, con affreschi, sculture e dipinti che raccontano la storia millenaria della città.
Il soffitto piano dipinto e le cappelle barocche creano un'atmosfera unica, che sembra avvolgere il visitatore in un abbraccio di bellezza e spiritualità. Non mancate di ammirare la magnificenza del crocifisso ligneo , scolpito da un artista locale nel XVII secolo, o di salire fino al campanile per godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla valle sottostante.
La Cattedrale di Ostuni è un luogo magico, capace di toccare l'anima di chiunque la visiti e di lasciare un'impronta indelebile nel cuore di chi vi si avvicina.
Il Museo Civico di Ostuni
Nascosto tra le mura dell'ex monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi , si trova il Museo Civico di Ostuni , che custodisce la storia millenaria della città e dei suoi dintorni. Qui, tra le antiche mura del monastero, potrete ammirare reperti unici che testimoniano l'evoluzione dell'area di Ostuni dall'età messapica fino ai giorni nostri . Tra le opere d'arte medievali ei manufatti rinascimentali, troverete antiche ceramiche , monete , armi e oggetti di uso quotidiano , che raccontano la vita e le tradizioni degli antichi abitanti di questa meravigliosa regione.
Il museo civico di Ostuni è un luogo incantevole, dove la storia si fonde con l'arte e la cultura, creando un'atmosfera unica che non potrete dimenticare. Non perdere l'occasione di scoprire questo gioiello nascosto e di lasciarti trasportare in un viaggio indimenticabile nel tempo e nello spazio.
Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere
Abbracciato dalle acque cristalline del Mar Adriatico e le colline della Valle d'Itria , si trova il Parco Naturale Regionale Dune Costiere , un'oasi di bellezza e tranquillità che si estende lungo la costa di Ostuni. Qui, tra le dune di sabbia e le spiagge incontaminate, potrete godere della natura selvaggia e dell'aria fresca del mare, mentre ammirate le molteplici specie di animali che abitano questa zona. Tra le varie specie, potrete avvistare uccelli migratori, rettili, conigli selvatici e tartarughe marine.
Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere è un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della tranquillità , che potranno passeggiare tra le dune di sabbia, esplorare le spiagge nascoste e godersi la vista mozzafiato del mare. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza unica e di scoprire la bellezza naturale di questa meravigliosa regione.
La Torre Guaceto
Sulla costa settentrionale di Ostuni, dove il mare Adriatico si fonde con il cielo azzurro, si erge la maestosa Torre Guaceto . Costruita nel XVI secolo come torre di avvistamento e difesa contro i pirati, questa torre costiera offre uno spettacolare panorama sulla costa e sul mare cristallino, che si estende all'infinito all'orizzonte.
Immersa in un paesaggio naturale incontaminato, Torre Guaceto è il luogo perfetto per chi cerca un momento di pace e tranquillità . Il suono del mare, il vento che accarezza la costa e la vista mozzafiato sulla natura circostante creano un'atmosfera magica e suggestiva.
Non perdete l'opportunità di visitare la Torre Guaceto, una delle meraviglie della costa pugliese, e di godere di uno dei panorami più belli e suggestivi della regione.
Le spiagge di Ostuni
Oltre alle bellezze del centro storico e della natura circostante, Ostuni offre anche numerose spiagge mozzafiato che vale la pena visitare . Tra le più famose ci sono la spiaggia di Torre Pozzelle , caratterizzata dalle sue rocce a strapiombo sul mare e le splendide insenature di sabbia, e la spiaggia di Pilone , un'ampia distesa di sabbia dorata con acque cristalline e fondali marini spettacolari. Anche la spiaggia di Rosa Marina è una tappa obbligatoria per gli amanti del mare e della natura, con le sue dune di sabbia e la vegetazione mediterranea che la circonda.
Inoltre, a pochi chilometri da Ostuni si trovano altre meravigliose spiagge come la Riserva Naturale di Torre Guaceto , una baia incontaminata di sabbia bianca e acqua cristallina, dove è possibile fare immersioni e avvistare la fauna marina. Le spiagge di Ostuni sono un vero e proprio paradiso per chi cerca relax, sole e mare, e rappresentano una tappa imperdibile del vostro viaggio in Puglia.
Dove dormire a Ostuni
In conclusione, Ostuni è una delle perle più affascinanti della Puglia , una città dalla bellezza straordinaria che offre una varietà di attrazioni, dal suo incantevole centro storico alle meravigliose spiagge. Che stiate pianificando una vacanza rilassante o una scoperta culturale, Ostuni saprà soddisfare le vostre aspettative. E quale modo migliore per godersi la città bianca, se non prenotando uno dei nostri alloggi unici e confortevoli tra ville e case vacanze a Ostuni ? Scoprite la nostra selezione e prenota ora per vivere un'esperienza indimenticabile in uno dei posti più belli della Valle dell'Itria.