Quali sono le spiagge più belle del Salento? Ve lo dice il vento.
Proprio così. E non è certo casuale il motto "Salentu, lu sule, lu mare, lu ientu". Il vento, appunto, è una costante dell?estate salentina.
La sua presenza, oltre a rendere meno afoso il caldo torrido, influenza in modo decisivo lo stato del mare su cui soffia. Molto spesso, quando uno dei due mari è calmo ? Jonio o Adriatico ? l?altro è agitato.
Smartphone alla mano, dunque: se siete in vacanza nel Salento , consultate il meteo per scoprire quale vento soffia. Poi seguite queste dritte: troverete la spiaggia più tranquilla se amate rilassarvi in un mare cristallino, o un mare mosso da onde e cavalloni per sportivi e veri e propri surfisti.

Tramontana e grecale in Salento: il mare da scegliere
La tramontana soffia da Nord a Sud. Per la conformazione del Salento, questo vuol dire che lo Jonio sarà quasi sicuramente calmo, con il vento che spingerà le correnti marine verso il largo.
La situazione sull?Adriatico, invece, cambierà a seconda della posizione in cui ci si trova. Sulla costa settentrionale, dalle marine di Lecce fino ad Otranto , il mare sarà notevolmente mosso. Se vi piacciono la vela e il kitesurf, per esempio, l?ideale è Torre Chianca, con le sue lunghe spiagge poco riparate dal vento. Fanno eccezione solo Torre S. Andrea e la Grotta della Poesia , a Melendugno, protette da alti faraglioni rocciosi e quindi poco esposte al vento. L?Adriatico del Sud, al contrario, da Otranto scendendo fino a Leuca , sarà più placido e meno mosso. Stesso discorso per il grecale. Quando soffiano venti da nord-est, le spiagge più belle del Salento sono la riviera di Gallipoli , leMaldive del Salento e Torre San Giovanni .
Trova il tuo angolo di paradiso in Salento. Cerca la struttura che più si addice alle tue esigenze tra le nostre case vacanza nel Salento jonico e vivi tutto il bello del mare.

Venti da levante: le spiagge del Salento in cui rilassarsi
Quando il vento soffia da est, il mare tranquillo è lo Jonio, in particolare nel tratto che va da Gallipoli a Taranto, passando per le marine di Nardò, Porto Selvaggio, Porto Cesareo e Torre Lapillo.
Scirocco e libeccio: come districarsi tra i due venti del Salento
Lo scirocco è un vento caldo e umido che soffia da sud a nord. Al contrario della tramontana, lo scirocco agita lo Jonio: il mare di Gallipoli , Porto Cesareo , Pescoluse e Ugento sarà ondoso e vivace. Il mare di Otranto , Torre dell?Orso e Santa Cesarea sarà fermo e tranquillo. Situazione analoga con venti di libeccio.
Per godervi al meglio le spiagge e le scogliere più affascinanti della costa adriatica salentina scegliete tra le tante proposte di case vacanza nel Salento adriatico e iniziate sereni la vostra avventura.
Consultate le previsioni del tempo e non sbaglierete: nel Salento cambiare idea come cambia il vento non è di certo un problema!
Stai organizzando la tua vacanza sulle piu belle spiagge del Salento? Ecco i nostri consigli!
LEGGI ANCHE: