Puglia Preistorica: siti archeologici più belli della regione

puglia_preistorica_gargano.jpg

La Puglia è terra antica e di confine del mondo sin dalle origini. È nata infatti da una scheggia del continente africano che, staccatasi dalla sua sede, ha raggiunto quasi gli appennini per incastrarsi con il Gargano.

Da questa storia primordiale prende il via anche la storia più antica dell'uomo. Il territorio pugliese è stato ospitale sin dagli albori della nostra vita su questa terra. Qui i nostri progenitori hanno trovato un clima mite, ideale per affrontare le tante difficoltà di una vita a stretto contatto con la natura. Tra le rocce spesso friabili della Puglia preistorica, i nostri antenati scavavano ripari, abitazioni, tombe e luoghi di culto, molti dei quali sono arrivati miracolosamente fino a noi.

Se vuoi scoprire luoghi e storie misteriose partendo dai tanti siti archeologici preistorici in Puglia, segui il nostro itinerario alla scoperta di Dolmen, menhir, grotte rupestri e uomini del passato che ci raccontano di un tempo lontano e per molti aspetti ancora da decifrare.

Gargano: grotte e villaggi del Paleolitico

Il Gargano è una delle zone che sappiamo con certezza essere state abitate sin da tempi davvero remoti. Le prime tracce dell'uomo e dei suoi insediamenti risalgono al Paleolitico. Tra i luoghi preistorici più affascinanti da scoprire c'è la grotta Paglicci a Defensola nella campagna di Rignano Garganico ricca di graffiti, rudimentali pitture rupestri e impronte di mani.

Nella grotta sono state rinvenute tre sepolture e numerosi resti umani singoli. I resti di Paglicci appartengono all'uomo di Cro-Magnon. Ed è recente il rinvenimento nella grotta del più antico cane vissuto in Italia risalente ad un periodo compreso tra i 14.000 e i 20.000 anni fa.

Non lontano, sulle pendici occidentali del promontorio del Gargano, troviamo la Grotta Spagnoli. Oltre ad essere stata ripetutamente frequentata dall'uomo, la grotta è stata rifugio di varie specie animali, fra cui la iena, vissuta durante il Pleistocene superiore, e l?istrice nell?Olocene.

Nel bel territorio di Peschici, inoltre, è possibile raggiungere la Grotta degli Dei nella Baia di Manaccora. Scoperta alla fine degli anni ?20, la grande cavità naturale è stata utilizzata anche dagli uomini dell?età del Bronzo che sfruttarono le nicchie e le aperture naturali per realizzare strutture ipogeiche destinate ad ospitare riti propiziatori della fertilità.

Verso il Neolitico invece, le comunità dell?altopiano si spostano nella zona di Manfredonia dove nacquero i villaggi trincerati. All?epoca lo sperone d?Italia divenne un centro di scambi e commerci. Una bellissima testimonianza del periodo è di certo la necropoli dei dauni sul Monte Saraceno.

Per organizzare al meglio il tuo viaggio al tempo della Preistoria e nel promontorio garganico, hai come prima possibilità di scelta quella di prenotare una delle case vacanze del Gargano tra quelle a nostra disposizione e sfruttala come punto strategico per la tua avventura.

La Terra di Bari e l'Uomo di Altamura

Proseguendo il nostro viaggio, incontriamo Bari. La storia degli insediamenti antropici in Terra di Bari comincia con i resti fossili dell'Uomo di Altamura. Essi rappresentano una forma arcaica di Uomo di Neanderthal (risalente a circa 250 mila anni fa), scoperto negli anni '90 nella grotta di Lamalunga.

La zona della Terra di Bari che custodisce i ritrovamenti più interessanti è quella della Grotta delle Mura a Monopoli. Questi resti dimostrano la presenza di abitanti sin dal Paleolitico Medio e Superiore, probabilmente appartenenti alla specie uomo di Neanderthal. Le ricerche archeologiche hanno portato alla luce numerosi reperti, tra i quali strumenti di selce e resti di pasto appartenenti ad animali selvatici cacciati dall'uomo come cavalli, asini, bue selvatico.

Il ritrovamento più interessante è però di certo la sepoltura di un bambino di circa due anni che testimonia un accurato rito culto. Oggi la grotta è chiusa al pubblico per conservarne la fragilità ma è comunque possibile ammirarla passeggiando lungo la costa di Lido Porto Rosso.

Anche qui, per avere accesso alla storia nel modo più confortevole possibile, ti sarà utile prenotare una casa vacanza nella zona di Bari. Scoprirai tutte le meraviglie della Puglia preistorica da un punto di vista privilegiato.

puglia_preistorica_altamura_grotta.jpg

La Valle d'Itria e la donna di Ostuni

Proseguiamo ancora nella Valle d'Itria. Il nostro viaggio alla scoperta dei siti preistorici di Puglia ci porta dritti nella zona di Ostuni. Le prime tracce umane ad Ostuni risalgono ad oltre 40.000 anni fa e le campagne circostanti sono costellate da ritrovamenti millenari che fanno del borgo un punto di riferimento archeologico di rilievo.

Il simbolo indiscusso della vita preistorica della Valle d'Itria è la Donna di Ostuni, ?Delia?, uno scheletro di circa 28.000 anni appartenuto a una giovane ragazza messapica incinta che si trova nella Grotta carsica di Agnano, all'interno dell'omonimo Parco Archeologico. Non si tratta di una semplice sepoltura ma di un rituale importante, considerati il suo corredo funerario e la posizione dell?inumazione.

Nella grotta di Agnano sono state inoltre ritrovate importanti tracce di frequentazione religiosa con ritrovamenti sacrificali come statuette a forma di maialini o di toro.

Per vedere da vicino reperti ed oggetti legati alla Preistoria in Puglia, una tappa fondamentale è il Museo il Museo di Civiltà preclassiche di Ostuni nato con le scoperte archeologiche avvenute solo nell'agro di Ostuni, con il passare del tempo ha ospitato reperti provenienti da quasi tutta l'area delle Murge meridionale.

Insomma una terra tutta da scoprire: la sua storia millenaria sarà a tua disposizione se decidi di prenotare una casa vacanza in Valle d'Itria tra quelle a disposizione nel nostro catalogo.

puglia_preistorica_giurdignano.jpg

Salento, i dolmen e i menhir di Puglia

Concludiamo con il Salento. Luogo disseminato di testimonianze della vita nella Puglia preistorica. All'interno del territorio è possibile seguire un itinerario ricco e sorprendente per la sua varietà e per la bellezza dei luoghi che ospitano i siti rupestri.

Tra le mete più suggestive c'è di certo la Grotta dei Cervi a Porto Badisco dove un?antica e sconosciuta popolazione aveva trovato casa dedicandosi a tramandare ai posteri, attraverso una ricchissima produzione di pitture rupestri, le attività tipiche della loro vita quotidiana.

Dalla bella costa adriatica, in pochi minuti d'auto si raggiunge Maglie e il suo ricco Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia. Il centro ospita preziosi reperti provenienti dal territorio circostante.

Tra cui le celebri Veneri di Parabita, statuette d?osso rappresentanti l?immagine della fertilità impersonata da due figure di donne evidentemente in gravidanza risalenti all?epoca dell?Uomo di Neanderthal e dell?Uomo di Cro-Magnon.

Spostandosi ancora un po' più a nord nel territorio limitrofo a Lecce, si incontrano Lucera e Cavallino dove sono presenti tracce di antichi insediamenti di capanne, uno stadio successivo dell?evoluzione dell?uomo primitivo, che da nomade e cacciatore comincia ad assestarsi sul territorio ed a dedicarsi all?agricoltura.

Infine, non si possono tralasciare gli innumerevoli siti con la presenza di dolmen ed i menhir che si trovano un po? ovunque in Salento.

il dolmen di Minervino di Lecce, chiamato Li Scusi, il primo ad essere rinvenuto in Puglia, nel 1879, ed il secondo per dimensione in tutta la regione. I dolmen di Giurdignano, famoso proprio per l?alto numero di dolmen disseminati sul territorio.

I dolmen di Melendugno, invece, sono due: il Placa posizionato lungo la strada provinciale per Calimera, e il Gurgulante, situato sulla stessa strada e alto circa 90 cm.

A Salve invece è possibile ammirare quello che resta del dolmen Cosi. Oltre alla struttura in pietra, il suo interno ha rivelato ossa, denti e cocci di terracotta.

Per avere tutto il Salento a portata di mano puoi scegliere tra le bellezze della zona quelle che più ti ispirano e prenotare il tuo alloggio ideale tra le case vacanze del Salento Adriatico oppure tra le case vacanze del Salento Ionico. Scegli il tuo luogo del cuore e scopri la Puglia preistorica con gli occhi pieni di meraviglia.

 

Altre idee di viaggio

News

National Turn for BarbarHouse: Holiday Homes in Italy

BarbarHouse: a success storyEstablished in Casarano in the heart of Puglia, BarbarHouse has always had customer satisfaction as its main goal. Its mission is to offer the tourist a level of service and selection of properties that can meet every expectation.Through our selection of unique properties and attention to detail, we've built a solid reputation that has allowed us to grow and dream big. A passion for hospitality and a love for our area have been the pillars upon which we've built our success.Discover our ever-growing selection of accommodations, including vacation homes, apartments, B&Bs, residences, farmhouses, luxury homes, villas and cottages, all exclusively BarbarHouse.READ ALSO:BarbarHouse triumphs at Stars of Southern Italy 2024.A New Chapter: Holiday Homes throughout ItalyToday, we are proud to say that our vacation rentals are no longer limited to the region of Puglia. We have expanded to other regions of Italy, from north to south, including Marche, Lombardy, Liguria, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Piedmont, Sardinia, Tuscany, Trentino, Valle d'Aosta, and Veneto.Whether it's a villa with a sea view on the most beautiful beaches of Sardinia or a lake view on the shores of Lake Maggiore, a farmhouse nestled in the Tuscan countryside or an apartment in the heart of Rome, we have the perfect solution for every need and desire for a vacation.Comfort and Quality everywhere: our commitment to the futureEach property in our portfolio has been carefully selected to ensure the highest standardsofquality and comfort. We offer a wide range of options, from the most economical to luxury solutions, all characterized by impeccable service. In addition, we are committed to maintaining a direct and transparent relationship with our clients, ensuring support and assistance at every stage of the stay.This expansion represents only the beginning of a new adventure. We will continue to work with dedication and passion to constantly improve our services and further expand our offerings. Our goal is to make every stay in our vacation homes synonymous with relaxation, discovery and happiness.Discover our new destinations and book your next vacation with us!YOU MIGHT BE INTERESTED IN: The most beautiful lakes in Lombardy The 7 castles to visit in Lombardy The most Instagrammable places in Milan Sardinia Airports 5 things to know before leaving for Puglia Puglia AirportsLooking for more tips to make the most of your vacation?Click here!BarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy. Its offer covers all kinds of needs: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staffMarcello De Vincenti Silvia Lazzari
Leggi tutto
Guides

Affordable places in Italy for retired U.S. citizens: top destinations

MilanThose who are not ready to give up the energetic nightlife, vibrant city lifestyle and wealth of activities will feel right at home in Milan. This Italian city offers a high quality of life, quality health care, and an exciting atmosphere that everyone can enjoy. Although the cost of living is slightly on the higher end of this list, it is still worth considering for U.S. citizens.ApuliaHeading south to the "heel" of Italy's iconic boot shape, Puglia's Mediterranean landscape and rich coastline make it the perfect destination for a lively but relaxed retirement. Those who desire Italian sunshine and relaxing days on the beach in luxury without spending a fortune will find the perfect balance in Puglia. Whether it's a seaside villa or a country home nestled in an olive grove, Puglia offers the best of both worlds, including a low cost of living, cultural charm, and slow-paced living.Must-see towns and beaches in PugliaLocated in southeastern Italy, Puglia offers a fascinating mix of tradition and modernity. Its enchanting medieval villages, Baroque towns and restored farmhouses offer a fascinating immersion in Italian history and culture. From Lecce, with its superb examples of Baroque architecture, to Ostuni, the "White City," with its picturesque winding streets and whitewashed houses, Puglia is a region full of treasures to discover.For retirees who wish to spend their days relaxing on the beach, Puglia does not disappoint. Its beaches, with their crystal-clear sea and long stretches of golden sand, offer the ideal environment for enjoying the Italian sun and soaking up the dolce vita. From Pescoluse beach, affectionately known as "The Maldives of Salento," to Porto Selvaggio beach, surrounded by a protected nature reserve, there are options for all tastes.In addition, Puglia is renowned for its delicious and authentic cuisine. From orecchiette with turnip greens to fresh seafood caught daily, retirees can delight in the authentic flavors of Apulian cuisine without spending a fortune. And with the many local markets and traditional festivals held throughout the year, there's always something new to taste and discover.Puglia embodies the perfect balance of vibrant and relaxed living, offering U.S. retirees an unforgettable retirement experience. With its breathtaking landscape, rich culture, and gentle, authentic lifestyle, Puglia is a destination that never disappoints.Le MarcheLocated on the Adriatic coast, Le Marche offers breathtaking scenery, enchanting medieval villages and a peaceful pace of life perfect for retirees. With a combination of mountains, hills, and coastline, this region has much to offer in terms of natural beauty. In addition, property prices and cost of living are generally lower than in other, more touristy areas of Italy, making Le Marche an affordable option for U.S. retirees.Must-see villages and landscapes in Le MarcheLe Marche, located along the Adriatic coast, offers a unique and fascinating retirement experience for U.S. citizens seeking tranquility and natural beauty. This enchanting region features breathtaking scenery, well-preserved medieval villages and a peaceful pace of life that makes it perfect for retirees.One of Marche's strengths is its scenic diversity. Here you can find majestic mountains, hills covered with vineyards and olive groves, and an enchanting coastline with golden beaches and cliffs overlooking the Adriatic Sea. This diversity offers endless opportunities to explore and appreciate the natural beauty of the region.The medieval villages of Le Marche are a true treasure to discover. From Urbino, with its beautiful UNESCO World Heritage-listed historic center, to Gradara, with its well-preserved castle and narrow cobblestone streets, every corner of Le Marche tells a fascinating story of the past.In addition, Marche boasts a low cost of living and affordable property prices compared to other, more touristy regions of Italy. This makes the region particularly attractive to U.S. retirees who wish to enjoy a comfortable life without spending a fortune. A wide range of housing options can be found here, from country homes nestled in the quiet of nature to scenic villas overlooking the sea.But what really makes Le Marche special is its authentic Italian lifestyle. Here retirees can immerse themselves in local culture, participate in local traditions and enjoy genuine Marche hospitality. From food festivals to cultural festivals, there's always something to do and discover in Le Marche.Book your vacation in Italy nowIf you'd like to have an unforgettable experience in these fascinating destinations, we invite you to book one of our vacation rentals. With a wide selection of properties from the BarbarHouse catalog to choose from, from scenic villas with sea views to rustic country homes surrounded by nature, we guarantee you a comfortable, authentic and unforgettable stay.Don't miss the opportunity to immerse yourself in local culture, taste delicious regional cuisine and discover the hidden treasures of Milan, Marche and Puglia. Book your dream stay now and get ready for an unforgettable experience in Italy!
Leggi tutto