G7 Apulia: Incoming Red Zone, info and latest news [updated].
G7 Italia in Puglia: Zona Rossa in arrivo, info e ultime news [in aggiornamento]
L?avvicinamento al G7 del prossimo giugno prosegue fra frenetiche attività riguardanti l?ammodernamento delle vie di comunicazione con le sedi in cui si svolgerà la tre giorni al centro delle attenzioni di tutto il mondo, il lavoro dei delegati alla sicurezza, gli interrogativi legati alla fruibilità degli spazi pubblici, all?estensione della ?zona rossa? e agli spostamenti della popolazione residente.
Il 50° vertice del G7 si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2024.
Qual è lo scopo del G7?
La sua principale caratteristica è l'informalità, funzionale alla capacità di discutere e assumere in tempi rapidi posizioni comuni rispetto alle sfide globali di ordine economico/finanziario, alle crisi regionali o alle questioni ambientali e di sviluppo.
Quali sono le prime 7 potenze mondiali?
Il Gruppo dei 7 (abbreviato in G7) riunisce i Capi di Stato e di Governo delle 7 nazioni più industrializzate del mondo.
? Canada.
? Francia.
? Germania.
? Italia.
? Giappone.
? Regno Unito.
? Stati Uniti.
Chi organizza il G7 in Italia?
Il G7 in Italia è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Papa al G7 sull?intelligenza artificiale
Il G7 a presidenza italiana del 13-15 giugno vedrà l'intervento, durante la sessione dedicataall'Intelligenza artificiale, di Papa Francesco. A darne l'annuncio la premier Giorgia Meloni in un video pubblicato sui canali social personali e del governo.
Zona Rossa G7 Puglia
Per quanto riguarda il discorso infrastrutturale, sono iniziati da tempo i lavori di rifacimento di molte arterie stradali, comunali e provinciali, che saranno coinvolte nell?evento. Fra queste quella che collega Fasano con la frazione di Savelletri è in fase di realizzazione, mentre è stata già completato il rifacimento della strada che conduce direttamente al resort di Borgo Egnazia.
Sempre sul fronte infrastrutturale, proseguono le attività di realizzazione delle sette postazioni a Savelletri, tra aree private e pubbliche, per permettere l?atterraggio degli elicotteri con cui giungeranno a Borgo Egnazia i leader dei sette Paesi membri e Papa Francesco.
Servirà un?ampia zona rossa, con il divieto assoluto di transito per qualsiasi mezzo. Per Brindisi saranno interdette alcune zone della città, come il bosco urbano e il parco Cillarese. L?obiettivo è garantire la sicurezza degli ospiti del G7 sia nelle poche ore che resteranno a Brindisi il 13 giugno, sia quando raggiungeranno Borgo Egnazia a Savelletri, dove si svolgeranno gli incontri ufficiali alla presenza anche di Papa Francesco.
La zona di Fasano vede già operativi i primi presidi di prevenzione e sicurezza sulle strade, mentre è stato comunicato che il porto di Savelletri, fra il 13 ed il 15 giugno, non sarà accessibile. Le imbarcazioni presenti sul molo verranno controllate una ad una, qualora i proprietari scelgano di lasciarle lì e di non portarle in un altro porto e, come sigillate, non potranno tornare a disposizione prima della fine dei lavori del vertice. Ci saranno cambiamenti anche per cose che possono sembrare banali, come il deposito della spazzatura, la circolazione stradale, il divieto di sosta.
Intanto per la cena che apre ufficialmente il G7 al Castello Svevo si sa per certo che saranno serviti solo prodotti locali, dal cibo ai vini, fino alle decorazioni e ai cadeau sarà tutto made in Puglia e sono diversi gli imprenditori che sono pronti a offrire i loro prodotti.
Come noto una parte delle delegazioni arriverà a Brindisi, un?altra a Bari. Affrontati, dunque, in collaborazione con Aeroporti di Puglia alcune linee guida di carattere logistico e legate ai trasferimenti. In agenda anche la gestione delle visite già in programma ad Alberobello e a Martina Franca delle personalità attese in Puglia.
Giornalisti da tutto il mondo e sala stampa aperta 24 ore su 24
Si comincia ad affrontare anche la questione sull'ospitalità dei giornalisti. La stampa proveniente da tutto il mondo a Bari opererà all'interno di un padiglione della Fiera del Levante allestito ad hoc. A gestire il quartiere generale sarà la Regione.
Saranno 1.500 i giornalisti accreditati che opereranno all?interno di una media center che, per via del fuso orario, dal Giappone agli Stati Uniti, vivrà di fatto 24 ore al giorno.
G7, percorso e sicurezza del Papa
Oramai certa la presenza di Papa Francesco al G7 tanto che, l?altro giorno, è arrivato in zona lo staff al completo del cerimoniale del Vaticano per definire presenza, percorso e sistema di sicurezza.
Nei prossimi giorni è atteso l?arrivo della portaerei degli Stati Uniti che dovrebbe posizionarsi al di fuori del porto.
Confermato che per quei tre giorni Savelletri sarà «off limits». Nessuna autovettura potrà transitare tranne chiaramente quelle della sicurezza. Gli stessi residenti potranno continuare a fare la vita normale, dopo aver lasciato negli appositi parcheggi fuori dal centro la propria autovettura. Le attività commerciali potranno rimanere aperte.
[Aggiornato al 5 giugno 2024] - Ieri pomeriggio a Brindisi si è riunito il Comitato Provinciale per l?Ordine e la Sicurezza, alla presenza del Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, che ha lodato l?impegno delle istituzioni pugliesi per l?organizzazione dell?incontro. ?Non ci sono preoccupazioni? su quelle che potrebbero essere iniziative di contestazione durante i tre giorni del G7 ?le mettiamo in conto, ma confidiamo che siamo contenuti?.
?Per la cena offerta dal presidente della Repubblica nel Castello Svevo a Brindisi (il 13 giugno) c?è una grande attenzione. Anche su questo ho visto c?è un piano ben definito. Sono fiducioso che andrà tutto bene, e che Brindisi e la Puglia faranno la loro degnissima figura anche in questo?.?Conosco abbastanza la Puglia. Ho trovato ? ha aggiunto ? un territorio molto bello, molto orgoglioso della sua bellezza e della sua funzionalità. Scenario tra i migliori che potesse essere offerto anche per un evento come questo?.
?Sono grato a tutte le componenti, cito il prefetto che ci ha ospitato e che sta tenendo il coordinamento. Ma veramente devo dire grazie ? ha proseguito Piantedosi ? a tutte le forze di polizia, alle forze armate ed i vigili del fuoco. Ringrazio la Regione Puglia e gli amministratori territoriali, i sindaci ed il presidente della provincia?.
G7 Ambiente, proposte: tra i giovani anche una Gallipolina
Ci sarà una studiosa gallipolina tra i giovani che stanno elaborando proposte politiche da sottoporre alla presidenza del G7.Si tratta di Margherita Zappatore, 27 anni e un curriculum ricco e articolato.
Selezionata per le sue esperienze formative e professionali a partecipare al Global Youth Leaders Program, l?iniziativa della Young Ambassador Society che unisce giovani fino ai 35 anni, contribuirà a formulare proposte su innovazione, trasformazione digitale e intelligenza artificiale e, insieme a giovani provenienti da tutto il mondo, parteciperà ad incontri con esperti di organismi internazionali, dalla Faoall?Unicef e a molti altri.
Cena G7 a Brindisi: ecco il menu
Quella al castello svevo di Brindisi, la sera del 13 giugno, sarà la prima cena del summit in Puglia. Tenuta Moreno cucinerà per i Grandi del G7: la cena offerta da Mattarella sarà fresca e ricca di ingredienti pugliesi.
Cucina mediterranea con qualche tocco internazionale, vini locali di Tenute Rubino, amaro Carduus e caffè Fadi saranno i protagonisti della cena inaugurale del G7 che si svolgerà a Brindisi il 13 giugno prossimo.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed ha affidato il menù al suo chef Vincenzo Elia. Una cena riservatissima, per appena venti ospiti, con un menù esclusivo ed in fase di studio dallo chef con esperienza internazionale maturata soprattutto a Londra. Le diverse proposte sono state presentate ai delegati del presidente Mattarella e, nelle prossime ore, saranno definite le scelte ma la volontà è quella di puntare sulle «eccellenze» locali.
Pesce e prodotti locali della tradizionale cucina mediterranea e pugliese, anche povera, saranno utilizzati per creare piatti unici: barattieri, rape, fave e burrata accompagneranno prodotti più sofisticati, anche in base alle esigenze degli ospiti e ai possibili divieti espressi nel rispetto della pluralità di religione.