Sehenswürdigkeiten und Aktivitäten in den Marken: Urlaub zwischen Land und Meer

Die Region Marken ist ein Land voller Überraschungen und Wunder, die es bei Ihrem nächsten Urlaub zu entdecken gilt!

Stellen Sie sich vor, Sie schlendern durch die engen mittelalterlichen Gassen von Urbino und lassen sich vom Ruf der Renaissance und der Kunst Raffaels einlullen. Oder vielleicht möchten Sie sich lieber dem sanften Rauschen der Wellen an der Küste der Marken hingeben, wo goldene Strände in das kristallklare Wasser der Adria eintauchen. Und wie wäre es mit den majestätischen Gipfeln des Nationalparks Monti Sibillini, die Abenteurer zu malerischen Wanderungen und aufregenden Outdoor-Aktivitäten einladen?

Die Marken sind eine Region, die mit ihrer Vielfalt bezaubert: von Kunststädten bis zu Naturwundern, von gastronomischen Genüssen bis zu jahrhundertealten Traditionen. Sind Sie bereit, sich auf eine unvergessliche Entdeckungsreise durch dieses einzigartige Land zu begeben?

  • Wo liegt Marche
  • Was gibt es in den Marken zu sehen?
  • Sehenswerte Städte in den Marken
  • Die märkische Küste
  • Grotten, Parks und eine großartige Natur in den Marken
  • Was man in den Marken unternehmen kann
  • Sport und Entspannung am Meer
  • Trekking im Park der Monti Sibillini
  • Kajakfahren in der Marmitte dei Giganti
  • Sportklettern
  • Laufen an der Riviera
  • Wandern auf den Pfaden des Nordens
  • Mehrtägige Wanderungen in den Marken
  • Radfahren in den Marken
  • Typische Gerichte der märkischen Küche
  • Kunst und Tradition in den Marken
  • Wann sollte man in die Marken reisen?
  • Marken: allgemeine Informationen
  • Wie man nach Le Marche kommt
  • Wie man sich in den Marken bewegt
  • Wo Marche liegt

    Le Marche ist eine Region in Mittelitalien, die im Osten an die Adria grenzt. Sie grenzt im Norden an die Emilia-Romagna und die Republik San Marino, im Westen an die Toskana und Umbrien und im Süden an Latium und die Abruzzen.

    Was gibt es in den Marken zu sehen?

    Die Marken bieten eine Vielzahl von Attraktionen, von Kunststädten bis hin zu Naturwundern. Zu den Orten, die man nicht verpassen sollte, gehören:

    Sehenswerte Städte in Le Marche

    Urbino

    Berühmt für seine Renaissance-Altstadt und als Geburtsort von Raffael, ist Urbino ein wahres künstlerisches und architektonisches Juwel.

    Ancona

    Ancona, die Hauptstadt der Region, mit ihrem charmanten Hafen und dem majestätischen Dom, bietet eine reiche Geschichte und ein pulsierendes kulturelles Leben.

    Ascoli Piceno

    Berühmt für seine Piazza del Popolo, die als einer der schönsten Plätze Italiens gilt, und für seine gefüllten Oliven, ist Ascoli Piceno eine Stadt mit gastronomischen und architektonischen Schätzen.

    Die märkische Küste

    Die Küste der Marken erstreckt sich über 180 Kilometer und bietet Sandstrände, Klippen mit Blick auf das kristallklare Meer und charmante Küstenstädte wie Numana, Sirolo und Porto Recanati.

    Höhlen, Parks und eine großartige Natur in den Marken

    Die Region Marken zeichnet sich durch eine unberührte Natur und eine Vielfalt von Umgebungen aus, die von den Bergen bis zum Meer reichen. Zu den wichtigsten Naturattraktionen gehören die Frasassi-Grotten, spektakuläre Karsthöhlen, und der Nationalpark Monti Sibillini, ein Paradies für Wanderer.

    Was man in den Marken unternehmen kann

    Sport und Entspannung am Meer

    Die Strände der Marken bieten zahlreiche Möglichkeiten für Wassersportarten wie Surfen, Windsurfen und Segeln, aber auch zum Entspannen in der Sonne und für lange Spaziergänge entlang der Küste.

    Trekking im Park der Monti Sibillini

    Der Park der Monti Sibillini ist ein wahres Paradies für Trekking-Fans mit einem ausgedehnten Netz von Wanderwegen, die durch atemberaubende Landschaften führen und spektakuläre Gipfel erreichen.

    Kajakfahren in der Marmitte dei Giganti

    Die Marmitte dei Giganti, Felsformationen am Fluss Sentino, bieten ein einzigartiges Erlebnis für Kajakfahrer in einer eindrucksvollen und natürlichen Umgebung.

    Sportklettern

    In den Marken gibt es zahlreiche Felswände, die sich für dasSportklettern eignen, und mehrere Gebiete, die für Kletterer aller Niveaus ausgestattet sind.

    Laufen an der Riviera

    Die Küstenstädte der Marken bieten attraktive Strecken für Jogging-Fans, mit langen, landschaftlich reizvollen Spaziergängen entlang der Küste.

    Wandern auf den Pfaden des Nordens

    Die Wanderwege im Norden der Marken führen durch hügelige und bergige Landschaften und bieten dem Wanderer die Möglichkeit, mittelalterliche Dörfer und atemberaubende Aussichten zu entdecken.

    Mehrtägige Wanderungen in den Marken

    Für diejenigen, die gerne lange Wanderungen unternehmen, gibt es in den Marken mehrere mehrtägige Wanderungen, wie den Cammino di San Francesco oder den Cammino di Santa Maria Goretti, auf denen man die Region eingehend erkunden kann.

    Radwanderwege in den Marken

    Die Marken sind auch ideal für Radfahrer, denn es gibt eine Vielzahl von Routen durch atemberaubende Landschaften und malerische mittelalterliche Dörfer.

    Die typischen Gerichte der märkischen Küche

    Die märkische Küche ist reich an unverfälschten und traditionellen Geschmacksrichtungen. Zu den typischen Gerichten, die man sich nicht entgehen lassen sollte, gehören Porchetta (Spanferkel), Strozzapreti (eine Art Nudeln), Vincisgrassi (eine Art Nudeln) und lokale Käsesorten wie Pecorino und Casciotta.

    Kunst und Tradition in den Marken

    Die Marken verfügen über eine reiche Kunst- und Handwerkstradition mit Werken großer Meister wie Raffael und Piero della Francesca und einer lebendigen Szene von Keramikern, Webern und Holzschnitzern.

    Wann sollte man Le Marche besuchen?

    Die Marken können zu jeder Jahreszeit besucht werden, aber Frühling und Herbst sind die idealen Jahreszeiten, um die milden Temperaturen und die natürliche Schönheit der Region zu genießen.

    Marken: allgemeine Informationen

    Die Marken bieten eine große Auswahl an Unterkünften, von luxuriösen historischen Residenzen bis hin zu malerischen Bauernhäusern, und sind leicht mit dem Auto, dem Zug oder dem Flugzeug zu erreichen.

    So erreichen Sie Le Marche

    Die Marken sind durch ein leistungsfähiges Autobahn- und Eisenbahnnetz gut an den Rest Italiens angeb unden und werden von zwei großen Flughäfen, Ancona-Falconara und Rimini, bedient.

    Le Marche erkunden

    Nach Ihrer Ankunft in den Marken stehen Ihnen verschiedene Nahverkehrsmittel zur Verfügung, darunter Busse, Regionalzüge sowie Auto- und Fahrradvermietungen, mit denen Sie die Region in aller Ruhe erkunden können.

    Buchen Sie jetzt Ihr Ferienhaus in Le Marche

    Nach diesem Überblick über die Schönheit der Marken laden wir Sie ein, eines unserer Ferienhäuser in den Marken zu buchen, um ein authentisches und unvergessliches Erlebnis in dieser faszinierenden Region zu erleben. Ob für einen romantischen Ausflug, Abenteuer in der Natur oder einfach nur Entspannung am Meer, die Marken bieten alles, was Sie für einen perfekten Urlaub brauchen .

    Verpassen Sie diese Gelegenheit nicht: Buchen Sie jetzt und tauchen Sie ein in eine Welt voller Schönheit, Kultur und Spaß. Wir freuen uns darauf, Sie in Le Marche willkommen zu heißen und Ihnen einen unvergesslichen Aufenthalt zu bereiten!

    Letzte Artikel

    Guide

    Estate 2025: le più belle mete in Italia

    Estate 2025 in Emilia-RomagnaL?Emilia-Romagna è una terra dai mille volti: qui il mare e il divertimento convivono con la cultura e la buona cucina. Se siete amanti della vita notturna, le località di Rimini e Riccione vi aspettano con spiagge vivaci di giorno e locali sempre pronti a festeggiare al calar del sole. Per chi cerca un ritmo più rilassato, le città d?arte come Bologna e Ravenna vi sorprenderanno con i loro tesori storici e le passeggiate tra palazzi medievali e mosaici antichi. E naturalmente, nessuna visita in Emilia-Romagna è completa senza una cena a base di tortellini, lasagne o piadina, piatti che racchiudono l?anima di questa regione.Prenota ora una delle nostre case vacanze in Emilia-Romagna e immergiti in un?estate di sapori, cultura e divertimento senza fine!Offerta Case in Emilia RomagnaEstate 2025 nelle MarcheLe Marche sono un angolo d?Italia ancora da scoprire, un rifugio tranquillo per chi ama la natura e i piccoli borghi dal fascino senza tempo. In questa regione, potrete trascorrere giornate rilassanti lungo le spiagge incontaminate del Conero, scoprendo acque turchesi e calette nascoste. Nell?entroterra, città come Urbino vi conquisteranno con la loro storia, mentre il panorama che si apre sulle colline vi regalerà momenti di pura pace. Le Marche sono anche il luogo perfetto per assaporare vini di pregio e piatti della tradizione, dal ciauscolo al brodetto di pesce.Scoprite le nostre case vacanze nelle Marche e preparatevi a vivere un?estate indimenticabile, circondati dalla bellezza e dalla serenità di una regione autentica!Offerta Case nelle MarcheEstate 2025 in ToscanaLa Toscana è come una cartolina che prende vita. Qui, ogni collina, vigneto e borgo sembra dipinto, e trascorrere l?estate in Toscana significa vivere una favola. Visitate Firenze, con le sue opere d?arte che incantano il mondo intero, oppure perdetevi tra i vicoli di Siena o Pisa, lasciandovi guidare dai profumi di una cucina straordinaria. La costa toscana vi offrirà spiagge sabbiose e calette nascoste, da Forte dei Marmi alla Maremma, dove potrete rilassarvi immersi nella natura più autentica.Prenota ora una villa o un casale in Toscana e regalati un?estate che racchiuda bellezza, storia e un fascino che non ha eguali!Offerta Ville in ToscanaEstate 2025 in SardegnaLa Sardegna è una promessa di acque cristalline, spiagge incontaminate e profumi di mirto e macchia mediterranea. Qui, potrete perdervi tra le meraviglie della Costa Smeralda, esplorare i villaggi dell?interno e immergervi nella tradizione e nella cultura sarda. Ogni giorno sarà un?avventura, tra baie nascoste, panorami da sogno e la possibilità di assaporare i piatti tipici dell?isola, come il porceddu e la fregola. E per chi cerca relax assoluto, la Sardegna offre alcuni dei mari più belli del Mediterraneo, dove il blu del cielo si fonde con il turchese delle acque.Scegli una delle nostre case vacanze in Sardegna e preparati a un?estate indimenticabile, tra luoghi incantati e tradizioni antiche!Offerta Case in SardegnaEstate 2025 in LiguriaLa Liguria è una striscia di terra magica che si affaccia sul mare, un luogo dove le montagne incontrano le acque cristalline della Riviera. Le Cinque Terre vi faranno innamorare con i loro colori, le case arroccate e i panorami mozzafiato. Qui potrete passeggiare tra i vicoli di Portofino, assaporare la focaccia al pesto e immergervi nelle atmosfere da sogno di borghi che sembrano sospesi nel tempo. Ogni tramonto sul mare sarà un ricordo da custodire per sempre.Prenota subito la tua casa vacanza in Liguria e scopri la magia di una regione che vi abbraccia con la sua bellezza e il suo mare cristallino!Offerta Case in LiguriaEstate 2025 in Valle d?ItriaLa Valle d'Itria è una poesia di trulli, uliveti e muretti a secco, un angolo di Puglia dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, tra i borghi bianchi di Alberobello, Locorotondo e Martina Franca, potrete immergervi nella quiete di una campagna che profuma di ulivi e di pietra calda al sole. E quando vorrete un po' di mare, le coste vicine vi offriranno spiagge da sogno e acque trasparenti. La Valle d'Itria è un invito a rallentare, a gustare ogni istante e a lasciarsi ispirare da un paesaggio unico al mondo.Estate 2025 in SalentoIl Salento è il cuore pulsante del Sud Italia, un luogo dove ogni spiaggia, ogni scogliera e ogni piazza raccontano storie di antichi sapori e di notti estive. Gallipoli, con le sue acque cristalline, vi regalerà giornate di sole e divertimento, mentre Otranto vi incanterà con il suo borgo antico e i suoi tramonti infuocati. E poi, i piccoli paesi dell?entroterra, con le sagre, la pizzica e il calore della gente, vi faranno sentire subito a casa. In Salento, l?estate è un?esperienza di vita, un?avventura da vivere con il cuore.Prenota ora una delle nostre case vacanze in Puglia e lasciati trasportare dalla magia del Sud, tra spiagge da sogno e la vivacità di una terra unica!Offerta Case in Puglia
    Lesen Sie mehr
    Guide

    1° maggio nelle Marche: cosa fare e dove andare

    Esplorazioni naturali nelle MarcheLe Marche sono un vero paradiso per gli amanti della natura, offrendo una vasta gamma di opzioni per esplorare paesaggi mozzafiato e fare esperienze indimenticabili. Le colline marchigiane sono un'attrazione in sé, con i loro dolci pendii che si estendono fino all'orizzonte, offrendo una vista mozzafiato che incanta i sensi.Tra le escursioni più emozionanti, spicca quella sul Monte Conero, un'imponente formazione rocciosa che si innalza sopra l'Adriatico, offrendo panorami spettacolari che si estendono fino alle pittoresche città costiere. Salire sulle sue vette è come entrare in un dipinto vivente, dove il contrasto tra il verde della vegetazione e il blu del mare crea un'atmosfera magica.Ma non è tutto: per coloro che cercano tranquillità e pace, le Marche offrono numerosi luoghi perfetti per un picnic immersi nella natura. Da Spelonga ad Arquata del Tronto a Pintura del Bagnolo a Fiastra, ci sono angoli incantevoli che sembrano fatti apposta per una pausa rilassante all'ombra di alberi secolari. Lasciarsi avvolgere dalla serenità del paesaggio circostante mentre si gusta un pasto preparato con ingredienti locali è un'esperienza che nutre sia il corpo che lo spirito.Inoltre, lungo il percorso, è possibile imbattersi in una varietà di flora e fauna che rendono ogni passeggiata un'avventura unica. Dalle piante aromatiche che profumano l'aria con i loro aromi delicati ai piccoli animali che si muovono tra gli alberi, la natura delle Marche è vibrante e vivace, pronta ad essere esplorata e apprezzata da tutti coloro che si avventurano nei suoi sentieri.Insomma, le Marche sono un tesoro nascosto per gli amanti della natura, offrendo una combinazione perfetta di paesaggi mozzafiato e tranquillità incontaminata che rimarranno impressi nella memoria di chiunque abbia la fortuna di visitarle.Tesori nascosti e tradizioni localiLe Marche sono anche ricche di tesori nascosti e tradizioni autentiche che vale la pena esplorare. Dai borghi medievali alle antiche chiese, c'è tanto da scoprire per chi è appassionato di storia e cultura. Rubbiano a Montefortino e Monte San Vicino a Pian dell'Elmo sono solo alcune delle gemme nascoste che attendono di essere scoperte.Se sei interessato alla spiritualità, non perdere la Domus San Bonfilio a Cristo delle Marche a Cingoli, un luogo di profonda importanza religiosa e storica. E per un'esperienza unica, visita la Riserva Abbazia di Fiastra, dove potrai esplorare le rovine di un'antica abbazia circondata da una natura mozzafiato.Eventi e tradizioni per celebrare il 1° maggioIl primo maggio nelle Marche è un'occasione per festeggiare e godersi le tradizioni locali. Ad Ascoli Piceno, non perderti il famoso "Fritto Misto", un festival gastronomico dedicato alle prelibatezze fritte che delizieranno il tuo palato con sapori autentici e genuini.A Porto Sant'Elpidio, il primo maggio è un'occasione per vivere la tradizione con musica, danze e spettacoli che celebrano la cultura locale in un'atmosfera festosa e allegra.Prenota ora il tuo soggiorno nelle MarcheInsomma, le Marche sono un tesoro nascosto per gli amanti della natura, offrendo una combinazione perfetta di paesaggi mozzafiato e tranquillità incontaminata che rimarranno impressi nella memoria di chiunque abbia la fortuna di visitarle. Se desideri vivere un'esperienza indimenticabile in questa meravigliosa regione, non esitare a prenotare una delle nostre case vacanze nelle Marche.  Con una vasta gamma di opzioni di alloggio, ti offriamo la possibilità di immergerti completamente nella bellezza e nell'autenticità di questa terra, regalandoti momenti di relax e avventure indimenticabili. Prenota ora e preparati a vivere un soggiorno da sogno nelle Marche!Scopri le case nelle Marche
    Lesen Sie mehr
    Guide

    I Castelli più belli delle Marche: tesori storici tra colline e leggende

    Rocca di MondavioLa Rocca di Mondavio, eretta alla fine del XV secolo nella provincia di Pesaro-Urbino, è un esempio superbo di architettura militare. Le sue imponenti mura, ancora intatte, e il suggestivo Torrione offrono ai visitatori un viaggio nel tempo, permettendo loro di immergersi nella vita del passato. Dal fossato con le armi d'epoca al museo delle prigioni, ogni angolo di questa rocca racconta una storia affascinante.Rocca UbaldinescaSituata a Sassocorvaro, la Rocca Ubaldinesca è una perla del Montefeltro. La sua forma caratteristica, simile a quella di una tartaruga, e la sua posizione panoramica sulla valle la rendono un luogo indimenticabile. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Rocca fu un rifugio prezioso per capolavori d'arte, un ruolo che le valse il soprannome di "Arca dell'Arte". Oggi, i visitatori possono ammirare non solo la sua bellezza architettonica, ma anche il suo importante ruolo nella storia.Rocca di FossombroneNel cuore del Montefeltro sorge la Rocca di Fossombrone, risalente al XIII secolo. Le sue imponenti mura e la suggestiva chiesetta di San Aldebrando incantano i visitatori, trasportandoli in un'epoca lontana. Questa rocca, che faceva parte del sistema difensivo del ducato del Montefeltro, rappresenta un importante patrimonio storico e culturale delle Marche.Castello di GradaraCelebre per essere stato il palcoscenico della tragica storia d'amore tra Paolo e Francesca, narrata da Dante nella Divina Commedia, il Castello di Gradara è una meraviglia medievale. La sua imponente struttura e la rete di cunicoli nei sotterranei del Museo Storico ne fanno una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e letteratura.Castello di LancianoIl Castello di Lanciano, costruito nel Trecento, è un esempio affascinante di architettura medievale. Nonostante i danni causati dall'ultimo terremoto, il suo splendido parco e le eleganti torri testimoniano la sua bellezza e importanza storica. Immerso nel verde delle colline marchigiane, questo castello incanta i visitatori con la sua maestosità e suggestiva atmosfera.Rocca PrioraA Falconara Marittima, la Rocca Priora o Rocca di Fiumesino si erge con maestosità. La sua forma ellittica e le mura merlate la rendono un'opera d'arte architettonica. Trasformata in dimora signorile nel XVIII secolo, questa rocca rappresenta un importante punto di interesse nelle Marche, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare i suoi giardini e la corte interna.Rocca di Arquata del TrontoPosta in una posizione strategica sulla via Consolare Salaria, la Rocca di Arquata del Tronto è avvolta da leggende e misteri. Conosciuta anche come Rocca della Regina Giovanna, la sua storia è intrisa di fascino e romanticismo. Si narra che il fantasma della regina ancora si aggiri tra le sue mura, trasportando i visitatori in un viaggio nel tempo.Castello della Rancia a TolentinoIl Castello della Rancia, situato nella provincia di Macerata, è un'imponente struttura merlata. Ricco di storia e fascino, questo castello custodisce al suo interno numerosi tesori, tra cui una presunta galleria segreta che lo collega alla chiesa di San Nicola. Una visita a questo castello è un viaggio nel passato, alla scoperta di antichi segreti e leggende.Castello Pallotta di CaldarolaNella provincia di Macerata si erge il Castello Pallotta di Caldarola, un gioiello architettonico conteso tra papato e impero. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi arredi e oggetti d'epoca, trasportandosi in un'atmosfera rinascimentale. Tra le sue sale decorate e la suggestiva cappellina interna, questo castello racconta storie di potere e nobiltà.Fortezza di Acquaviva PicenaLa Fortezza di Acquaviva Picena, sede del Museo Archeologico "La Fortezza nel Tempo", è avvolta da leggende e misteri. Si narra che il fantasma del Capitano della Rocca ancora vaghi tra le sue mura, testimone di tragici eventi del passato. Questa imponente fortezza, situata in un luogo suggestivo, rappresenta un importante punto di interesse delle Marche, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare la sua storia e il suo patrimonio culturale.Prenota ora la tua vacanza nelle MarcheImmergiti nell'incantevole mondo dei castelli delle Marche e vivi un'esperienza indimenticabile tra storia e leggenda. Prenota ora una delle nostre case vacanze nelle Marche e scopri di persona la magia di questa terra ricca di tesori nascosti. Che tu stia cercando un rifugio romantico o un'avventura familiare, le Marche ti aspettano con le loro bellezze senza tempo. Non perdere l'opportunità di vivere un soggiorno da favola tra le mura di antiche fortezze e castelli, prenota oggi stesso la tua vacanza nelle Marche!Scopri le case nelle Marche
    Lesen Sie mehr