Dove sono le Marche
Le Marche sono una regione situata nel centro Italia, affacciata ad est sul Mar Adriatico. Confina a nord con l'Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino, a ovest con la Toscana e l'Umbria, e a sud con il Lazio e l'Abruzzo.
Cosa vedere nelle Marche
Le Marche offrono una ricca varietà di attrazioni, dalle città d'arte alle meraviglie naturali. Tra i luoghi da non perdere ci sono:
Città da vedere nelle Marche
Urbino
Celebre per il suo centro storico rinascimentale e per essere la città natale di Raffaello, Urbino è un vero gioiello artistico e architettonico.
Ancona
Capoluogo regionale, con il suo porto suggestivo e il maestoso Duomo, Ancona offre una ricca storia e una vibrante vita culturale.
Ascoli Piceno
Famosa per la sua piazza del Popolo, considerata una delle più belle d'Italia, e per le sue olive ripiene, Ascoli Piceno è una città dai tesori gastronomici e architettonici.
La costa marchigiana
La costa marchigiana si estende per oltre 180 chilometri, offrendo spiagge sabbiose, scogliere affacciate sul mare cristallino e incantevoli cittadine costiere come Numana, Sirolo e Porto Recanati.
Grotte, parchi e grande natura nelle Marche
Le Marche vantano una natura incontaminata e una varietà di ambienti, dai monti al mare. Tra le attrazioni naturali più significative vi sono le Grotte di Frasassi, spettacolari cavità carsiche, e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un paradiso per gli amanti dell'escursionismo.
Cosa fare nelle Marche
Sport e relax al mare
Le spiagge marchigiane offrono numerose opportunità per praticare sport acquatici come surf, windsurf e vela, oltre che per rilassarsi al sole e fare lunghe passeggiate lungo la battigia.
Trekking nel Parco dei Monti Sibillini
Il Parco dei Monti Sibillini è un vero paradiso per gli amanti del trekking, con una vasta rete di sentieri che attraversano paesaggi mozzafiato e raggiungono vette spettacolari.
Kayak nelle Marmitte dei Giganti
Le Marmitte dei Giganti, formazioni rocciose sul fiume Sentino, offrono un'esperienza unica per praticare kayak in un ambiente suggestivo e naturale.
Arrampicata sportiva
Le Marche offrono numerose pareti rocciose adatte all'arrampicata sportiva, con diverse aree attrezzate per arrampicatori di ogni livello.
Correre in Riviera
Le cittadine costiere marchigiane offrono percorsi suggestivi per gli amanti del jogging, con lunghe passeggiate panoramiche lungo la costa.
Camminare sui sentieri del Nord
I sentieri del Nord Marche attraversano paesaggi collinari e montani, offrendo ai camminatori la possibilità di scoprire borghi medievali e panorami mozzafiato.
Cammini di più giorni nelle Marche
Per chi ama le lunghe camminate, le Marche offrono diversi cammini di più giorni, come il Cammino di San Francesco o il Cammino di Santa Maria Goretti, che permettono di esplorare la regione in profondità.
Percorsi in bicicletta nelle Marche
Le Marche sono ideali anche per gli amanti del cicloturismo, con una varietà di percorsi che attraversano paesaggi mozzafiato e pittoreschi borghi medievali.
I piatti tipici della cucina marchigiana
La cucina marchigiana è ricca di sapori genuini e tradizionali. Tra i piatti tipici da non perdere ci sono la porchetta, gli strozzapreti, i vincisgrassi e i formaggi locali come il pecorino e la casciotta.

Arte e tradizione marchigiane
Le Marche vantano una ricca tradizione artistica e artigianale, con opere di grandi maestri come Raffaello e Piero della Francesca e una vivace scena di ceramisti, tessitori e intagliatori di legno.
Quando andare nelle Marche
Le Marche possono essere visitate in qualsiasi periodo dell'anno, ma la primavera e l'autunno sono le stagioni ideali per godere delle temperature miti e delle bellezze naturali della regione.
Marche: informazioni generali
Le Marche offrono una vasta gamma di sistemazioni, dalle lussuose residenze d'epoca ai pittoreschi agriturismi, e sono facilmente accessibili tramite auto, treno o aereo.
Come arrivare nelle Marche
Le Marche sono ben collegate al resto d'Italia attraverso una rete autostradale e ferroviaria efficiente, e sono servite da due aeroporti principali, quello di Ancona-Falconara e quello di Rimini.
Come muoversi nelle Marche
Una volta arrivati, le Marche offrono diverse opzioni di trasporto locale, tra cui autobus, treni regionali e servizi di noleggio auto e biciclette, che permettono di esplorare la regione in totale libertà.

Prenota ora la tua casa vacanza nelle Merche
Dopo questa panoramica sulle bellezze delle Marche, a noi non resta che invitarvi a prenotare una delle nostre case vacanze nelle Marche per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile in questa affascinante regione. Che si tratti di una romantica fuga d'amore, di avventure all'aria aperta o di semplice relax in riva al mare, le Marche offrono tutto ciò di cui avete bisogno per una vacanza perfetta.
Non lasciatevi sfuggire questa opportunità: prenotate ora e preparatevi a immergervi in un mondo di bellezza, cultura e divertimento. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto nelle Marche e di rendere il vostro soggiorno indimenticabile!