Vacances avec des enfants dans le Salento : 5 belles plages

Vous prévoyez de partir en vacances avec des enfants ? Pas de problème.

Ce qu'il vous faut, ce sont des plages de sable, des eaux peu profondes et des eaux propres pour les laisser jouer et profiter de la mer en toute tranquillité. Car oui, les enfants doivent s'amuser, mais vous êtes en vacances pour vous détendre, pas pour leur courir après toute la journée ! Et si les établissements de baignade sont équipés d'un service de change, d'un service d'animation, d'un service de baby-sitting et d'une aire de jeux, c'est encore mieux !

Quelles sont lesplages du Salento pour enfants qui répondent à ces critères ? Quels sont les lidos et les stations balnéaires qui se prêtent à des vacances familiales à la mer ?

Ne vous inquiétez pas, lorsqu'il s'agit de plages propres et sûres, vous êtes au bon endroit. Mais nous sommes allés plus loin : nous en avons sélectionné cinq, belles et sûres pour les enfants ! Voici lesquelles !

pescoluse_marina.jpg

Plages du Salento pour les enfants : Pescoluse

Si vous avez des doutes, vous avez ici aussi une certification officielle d'aptitude. Pescoluse, un port de plaisance de Salve, est situé sur la mer Ionienne, à mi-chemin entre Gallipoli et Leuca. La plage a été choisie par l'Association nationale des pédiatres comme une plage adaptée aux enfants, parfaite pour les vacances d'une famille avec enfants : eau propre et peu profonde près du rivage, sable pour construire des châteaux et des tours, jeux pour enfants, mais aussi présence de maîtres-nageurs, de glaciers, de pizzerias, de bars à apéritifs et d'installations sportives à proximité. Vous en avez certainement déjà entendu parler : la mer de Pescoluse est connue de tous comme les Maldives du Salento et, depuis 2009, elle a reçu le drapeau bleu de la Fee, Fondation pour l'éducation à l'environnement, pour la qualité de ses eaux, la gestion vertueuse des déchets, les services de plage et la sécurité, ainsi que la circulation automobile organisée.

Si les grandes plages de sable sont un rêve que vous partagez avec vos enfants, choisissez l'endroit de votre c?ur parmi nos maisons de vacances à Pescoluse.

TORRE SAN GIOVANNI - Mer propre et pique-nique dans la pinède

De Torre San Giovanni à Torre Mozza : 7 kilomètres ininterrompus de plages aux dunes basses et à la mer cristalline. Vous êtes sur la mer Ionienne, à 20 minutes de route de Gallipoli et de S. Maria di Leuca.

Vous n'avez que l'embarras du choix: Lido Marini, Torre Mozza, Torre Vado et Torre San Giovanni sont des ports de plaisance enchanteurs, situés à une courte distance l'un de l'autre. L'eau est propre, les fonds marins peu profonds, l'environnement tranquille, fréquenté principalement par d'autres familles avec enfants : vos petits trouveront certainement de nouveaux amis pour jouer et passer du temps avec eux. Sur ces plages, vous trouverez également de nombreux espaces pour vous détendre. Le Lido Pineta, par exemple, est idéal, où vous trouverez un snack-bar , une rôtisserie et une aire de jeux pour les enfants.

Les zones riveraines et résidentielles sont également bien équipées en termes de services. Corso Annibale à Torre San Giovanni, par exemple, abrite des glaciers renommés qui proposent des spécialités alléchantes. Il y a aussi des boutiques en bord de mer , des bars lounge, des restaurants, des pizzerias et des ateliers d'artisans pour acheter des souvenirs du Salento. Si vous recherchez une expérience éducative, vous pouvez également visiter les sentiers du parc naturel régional Litoral d'Ugento, créé en mai 2007, avec des enfants plus âgés.

Pour profiter de la mer sous toutes ses facettes, choisissez la maison qui vous convient en consultant notre catalogue de maisons de vacances à Torre San Giovanni et dans ses environs.

torre_san_giovanni.jpg

TORRE LAPILLO ET PUNTA PROSCIUTTO - Plages signalées par The Guardian

Une fois arrivé à Torre Lapillo et Punta Prosciutto , ports de plaisance de la commune de Porto Cesareo, vous aurez l'impression d'être dans les Caraïbes.

Torre Lapillo est célèbre pour sa mer cristalline, protégée par de hautes dunes de sable blanc. Ses plages, avec un estran de plusieurs mètres de long et des eaux peu profondes sur une grande partie, sont idéales pour les enfants qui, entre les châteaux de sable et les seaux d'eau, peuvent se défouler à leur guise en toute tranquillité.

Punta Prosciutto, bien que moins connue que Torre Lapillo et Porto Cesareo, est considérée par beaucoup comme la plus belle plage du Salento. La zone fait partie de la réserve naturelle de Palude del Conte et de Duna Costiera: un intérêt certain pour ceux qui veulent découvrir la mer du Salento dans sa beauté la plus intacte. Il s'agit essentiellement de plages libres, avec peu d'établissements de bains. Si vous vous rendez à Punta Prosciutto avec des enfants, prévoyez donc des chaises longues et tout ce dont vous avez besoin pour votre journée à la plage. À environ 1 km à l'intérieur des terres se trouve le début de la forêt d'Arneo, une zone boisée sauvage où l'on peut s'aventurer pour faire des randonnées ou des promenades.

Choisissez votre maison de vacances à Porto Cesareo pour profiter de la détente et du confort de cette mer.

Rivabella : le Salento pour les familles avec enfants

Aussi spectaculaire que la plus célèbre Baia Verde de Gallipoli, mais plus calme. Le Lido Rivabella, à quelques kilomètres au nord de Gallipoli, est le bon compromis pour ceux qui aiment la mer de Gallipoli, qui a la réputation d'être l'une des plus belles du Salento, mais qui veulent éviter l'agitation des discothèques et des fêtes sur la plage. Si vous vous trouvez sur la mer Ionienne, il vaut la peine de visiter cette marina tranquille du Salento, qui est en fait une perle d'un charme rare. Dans les établissements balnéaires, vous trouverez tout ce dont vous avez besoin, des chaises longues aux parasols. Dans la pinède, en revanche, vous pourrez vous rafraîchir de la chaleur estivale et laisser les enfants se reposer un peu. Pour une journée amusante, Rivabella propose également un grand parc aquatique pour le plaisir des enfants, avec des piscines, des toboggans, des structures gonflables, des manèges, des spectacles de cirque et des attractions aquatiques. Le soir venu, place à la bonne chère : sans bouger, vous trouverez à proximité d'excellentes trattorias, pizzerias et restaurants proposant des plats typiques du Salento et du poisson frais.

Consultez nos maisons de vacances à Rivabella si vous souhaitez vous immerger dans les senteurs du maquis méditerranéen.

rivabella_salento.jpg

LIDO CONCHIGLIE - Mer, pinède, roche et campagne

Aux portes de Gallipoli (à seulement 6 km), Lido Conchiglie est une oasis de tranquillité. Mer peu profonde et eau transparente sur les plages, verdure et maquis méditerranéen tout autour et à l'intérieur des terres. Ses côtes plaisent à tout le monde : de hautes falaises, idéales pour de longues plongées dans le bleu (ne manquez pas de visiter la célèbreMontagna spaccata), mais aussi 3 km de sable, alternant plages libres et lidos aménagés. Deux noms parmi tous ? Lido Le Bandiere et Lido Le Canne, où vous trouverez également une grande pinède équipée de tables et de bancs pour manger à l'ombre et se détendre. Même d'ici, il sera facile de rejoindre le parc aquatique Rivabella, situé à seulement 5 km. Dans la zone résidentielle, vous trouverez tout ce dont vous avez besoin pour vos vacances : bars, épiceries fines, tabacs, supermarchés. Le soir, les plus petits pourront s'amuser : sur la promenade, ils trouveront des manèges, des structures gonflables et des animations pour jouer et sauter, tandis que vous pourrez déguster une excellente glace face à la mer. Souvent, surtout en juillet et en août, le Lido Conchiglie regorge de fêtes aux saveurs typiques et de festins traditionnels pour danser la pizzica et vivre l'hospitalité proverbiale des habitants du Salento.

Pour trouver la solution de location idéale, choisissez votre maison de vacances à Lido Conchiglie dans notre catalogue et profitez du coucher de soleil le plus spectaculaire du Salento.

Derniers articles

Notizie

Vip in Salento: Borghese e Chiambretti, Fedez e Littizzetto sulle spiagge pugliesi

Borghese e Chiambretti: un incontro inaspettato sulle spiagge di Otranto L'incontro tra Alessandro Borghese e Piero Chiambretti è stato senza dubbio uno dei momenti più curiosi e divertenti di questa estate salentina. I due sono stati avvistati insieme sulla spiaggia di Otranto, immortalati in un post social dallo stesso Borghese. Il noto chef e conduttore televisivo, volto di "4 Ristoranti", ha condiviso con i suoi follower una foto che lo ritrae sotto l'ombrellone insieme al comico e presentatore torinese, commentando con ironia: "Quando meno te lo aspetti! Me faccio il bagno con Chiambretti!". Questo incontro è stato una piacevole sorpresa per entrambi, che hanno deciso di trascorrere qualche momento insieme, ammaliati dalle bellezze del mare salentino. L'amore dello chef per il Salento è noto e il suo legame con questa terra continua a crescere, confermandosi una meta privilegiata per le sue vacanze. LEGGI ANCHE: Otranto: le spiagge più belle dell'Adriatico Fedez: il dj set che accende la Praja di Gallipoli Il Salento non è solo mare e relax, ma anche divertimento e musica. Tra gli eventi più attesi dell'estate 2024, spicca il dj set di Fedez alla Praja di Gallipoli, in programma venerdì 2 agosto. Federico Leonardo Lucia, meglio noto come Fedez, non è solo un rapper e personaggio televisivo di successo, ma anche un vero e proprio trend setter e star dei social, con oltre 14 milioni di follower su Instagram e 4 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. La sua esibizione alla Praja, uno dei top club salentini, gestito da Musicaeparole, è un evento imperdibile per gli amanti della musica e della movida. Fedez, con il suo carisma e le sue hit, è pronto a far scatenare il pubblico sulle note del suo nuovo singolo "Sexy Shop", realizzato in collaborazione con Emis Killa. Un brano che sta già spopolando nelle radio e nelle playlist estive, consacrandosi come uno dei tormentoni dell'estate 2024. LEGGI ANCHE: Discoteche Gallipoli: il meglio della movida salentina Luciana Littizzetto: una pausa di relax nel cuore del Salento Non solo musica e incontri inaspettati, ma anche momenti di relax. Tra i volti noti avvistati quest'estate nel Salento, c'è anche Luciana Littizzetto. La comica, conduttrice e attrice piemontese ha scelto la provincia di Lecce  per una pausa rigenerante. Dopo un anno di intenso lavoro, la Littizzetto ha deciso di concedersi qualche giorno di tranquillità, lontana dai riflettori, per godere delle bellezze naturali e del clima accogliente del Salento. Vip in Puglia per l'estate 2024 Molti altri vip sono stati avvistati in Puglia durante il corso dell'estate, tra cui: Antonio Conte, che si è concesso un po' di riposo a Porto Cesareo, Bruno Vespa per il matrimonio del figlio a Oria , Fiorello e Gianni Morandi, a Gallipoli , Stefano Accorsi a Leverano , e Teo Mammuccari a Tricase. Il Salento, dunque, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai vip italiani. Tra mare cristallino, eventi esclusivi e un'atmosfera unica, questo angolo di Puglia continua ad attrarre e incantare. Un'estate all'insegna del divertimento e del relax, con protagonisti d'eccezione che, anche quest'anno, hanno scelto di vivere il Salento. Vuoi anche tu dei consigli per vivere un Estate da Vip in Salento?  Clicca qui!
Plus d'informations
Guide

Mare Salento

Quale è il mare più bello del Salento?Baia dei Turchi (Lecce)Quando il mare di Puglia chiama, il Salento  non si fa trovare impreparato e risponde con una delle sue spiagge più belle: Baia dei Turchi, un'altra splendida gemma incastonata nella regione delle mete balneari più ambite e amate delle estati italiane.LEGGI ANCHE:Baia dei Turchi spiaggia liberaDove si trova il mare più bello della Puglia?Le spiagge più belle della Puglia, scoprile tutte: Baia dei Turchi, Otranto. Punta Prosciutto, Porto Cesareo. Porto Selvaggio, Nardò San Pietro in Bevagna, Manduria. Torre dell'Orso, Melendugno. Grotta della Poesia, Roca Vecchia. Porto Badisco, Otranto. Cala dell'Acquaviva, Marittima.Dove andare a mare in Salento oggi? Rivabella di Gallipoli Spiagge di Lido Pizzo Otranto Torre dell'Orso San Foca San Cataldo Frigole CasalabateQual è la zona migliore del Salento?Tra tutti i posti da visitare in Salento consigliamo: Lecce, Brindisi, Otranto, Ostuni, Castro, Galatina, Nardò, Copertino, Leverano, Specchia, Presicce, Giurdignano, Maglie, Martano, Matino, Ruffano e Parabita.LEGGI ANCHE: Villaggi e borghi nel SalentoQual è il posto più bello del Salento?Le spiagge più belle del Salento Punta Prosciutto, Porto Cesareo (LE) Porto Selvaggio, Nardò (LE) Torre Lapillo, Porto Cesareo (LE) Le Due Sorelle, Torre dell'Orso (LE) Punta della Suina, Gallipoli (LE) Cala dell'Acquaviva, Marina di Marittima (LE) Grotta della Poesia, Melendugno (LE) Spiagge di Castro Marina (LE)Qual è la spiaggia più bella delle Maldive del Salento?Le Maldive del Salento conosciuta ormai per i caratteristici colori della sabbia e del mare, tanto da essere paragonata alle ?vere? Maldive. Di fatto, però, non ha nulla da invidiare alle più note spiagge del mondo. Ci troviamo a Pescoluse, marina di Salve, premiata con la Bandiera Blu e le 3 Vele di Legambiente.LEGGI ANCHE: Maldive del Salento, Marina di Pescoluse: cosa fare e vedereDove trovare mare cristallino in Puglia?Punta della Suina è una spiaggia che si trova a Gallipoli, sulla costa del Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e Litorale di Punta Pizzo. La sua bellissima acqua cristallina e la sabbia bianca le hanno fatto guadagnare il nome di "caraibi dello Ionio".LEGGI ANCHE: Scopri a Lido Marini la spiaggia caraibicaDove il mare più pulito in Puglia?Torre dell'Orso ha il mare più pulito di Puglia.LEGGI ANCHE:Le spiagge a Torre dell?Orso: il mare cristallino del Sud ItaliaSpiagge bianche della Puglia quali sonoSpiagge bianche del Salento: le Maldive del Salento, il fascino esotico di Pescoluse Spiagge bianche di Vieste Spiagge bianche di Ostuni Spiagge bianche di Peschici Spiagge bianche di Torre dell'OrsoDove trovare il mare calmo in Salento?Quando il vento soffia da est, il mare tranquillo è lo Jonio, in particolare nel tratto che va da Gallipoli a Taranto, passando per le marine di Nardò, Porto Selvaggio, Porto Cesareo e Torre Lapillo. LEGGI ANCHE: Spiagge del Salento: quale scegliere? Te lo dice il vento -Dove fare il bagno nel Salento? Baia dei Turchi Bahia Porto Cesareo Togo Bay Beach Porto Selvaggio Spiaggia Baia Verde Le Cinque Vele Beach Club Spiaggia di Punta Prosciutto Lido Punta della SuinaCome è il mare a Porto Cesareo?Il litorale di Porto Cesareo si estende per circa 17 km e vanta sia tratti di costa sabbiosi che tratti più rocciosi dove si trovano calette tranquille. La costa è essenzialmente formata da due riviere: quella di levante, che racchiude anche la spiaggia cittadina del paese, e quella di ponente.Qual è la spiaggia più bella di Porto Cesareo?La spiaggia di Punta ProsciuttoLa spiaggia di Punta Prosciutto rappresenta senza dubbio uno dei luoghi più belli dove fare il bagno a Porto Cesareo.LEGGI ANCHE:Le spiagge più belle di Porto CesareoQual è il posto più bello della Puglia per andare al mare?Considerata una delle spiagge più belle non solo della Puglia ma di tutta la nostra penisola, la spiaggia di Marina di Pescoluse è conosciuta anche come le ?Maldive del Salento?. Qui un bellissimo arenile di sabbia e acque del mare cristalline regalano giornate di vero relax in un ambiente naturale unico.Quali spiagge fanno parte delle Maldive del Salento?Ma la domanda è: le Maldive del Salento dove si trovano? Sono tra S. Maria di Leuca e Gallipoli. Più precisamente sono circa 6 km di litorale fra Torre San Giovanni e Torre Vado, in cui proprio a metà strada si trova il cuore pulsante di queste spiagge tropicali: la piccola località di Pescoluse.Come è il mare a Otranto?Otranto vanta un litorale lungo circa 25 km dove si trovano splendide spiagge bagnate da mare limpido. La parte più settentrionale è caratterizzata da lidi più sabbiosi mentre quella meridionale ospita tratti rocciosi a picco sul mare.LEGGI ANCHE: Otranto: le spiagge più belle dell?AdriaticoCerchi altri consigli per vivere al meglio La tua vacanza in Salento? Clicca qui!BarbarHouse ha un ampio catalogo di case vacanze e ville in Italia. La sua offerta copre ogni tipo di esigenza: dagli appartamenti in città o nei centri storici alle ville sul mare, fino alle strutture ricettive economiche e di lusso come hotel, residence e B&B.Silvia Lazzari
Plus d'informations
Eventi

Eventi e sagre nel Salento 2024

Sei curioso di scoprire quali sono gli eventi e le sagre imperdibili nel Salento per quest'anno? In questo articolo troverai una lista aggiornata degli eventi più interessanti che si terranno nella provincia di Lecce nel 2024. Stai pianificando la tua vacanza in Salento e non vuoi perdere l'occasione di divertirti? Ecco perché è fondamentale conoscere gli eventi, le feste patronali, le sagre, i festival e molte altre attività per immergerti completamente nelle tradizioni salentine e vivere un'esperienza indimenticabile!Suggerimento: per tutti gli eventi e le sagre nel Salento, raccomandiamo di consultare i siti ufficiali per verificare date e programmi aggiornati.Eventi Salentini: Salento e folkloreCome tutti sanno, il Salento è la patria della Pizzica, una danza antica e unica nel suo genere. Le sue origini risalgono ai primi dell'Ottocento durante il regno borbonico, mentre alcuni studiosi ne fanno risalire la nascita all'anno Mille. Inizialmente utilizzata come rimedio per i morsi delle tarantole, oggi è una danza folcloristica salentina molto apprezzata.Durante l'estate salentina, è possibile assistere a spettacoli di Pizzica nelle sagre e nelle feste di paese, ma la massima espressione di questa antica tradizione si trova nella celebre Notte della Taranta a Melpignano. Ogni anno, nel mese di agosto, migliaia di persone si radunano per ballare e scatenarsi al ritmo della Pizzica. Questo evento, ormai di fama internazionale, ospita ogni anno artisti di grande calibro come Al Bano, Madame, Il Volo, Fiorella Mannoia e molti altri, e viene trasmesso in diretta sulla RAI.Qui possiamo lasciarci incantare dalle migliori danzatrici e dai danzatori di Pizzica, nonché dalla musica dell'orchestra formata da talentuosi maestri. La festa continua fino a tarda notte, avvolti dalla magia di questa danza incredibile. La Notte della Taranta 2024 si terrà il 24 agosto a Melpignano: non perdertela! Oltre agli artisti locali, gli organizzatori invitano anche artisti nazionali e internazionali, rendendo la manifestazione una vera e propria Notte dei Popoli.LEGGI L'ARTICOLO:I borghi autentici della Grecìa SalentinaEventi e Sagre nel Salento 2024Di feste e sagre nel Salento se ne organizzano tutto l'anno per mantenere viva la tradizione. L'estate però è il periodo di massimo splendore con eventi culturali, folcloristici, concerti, festival, feste patronali e tantissimo altro. Insomma, non avrai tempo per annoiarti, anzi, avrai l'imbarazzo della scelta!LEGGI L'ARTICOLO: Gastronomia a Torre dell'orso: i sapori autentici del SalentoAl pari dei mercati in Salento, le feste e sagre del Salento sono un momento di aggregazione dove i prodotti locali diventano protagonisti, insieme a musica, danza e momenti di convivialità. Negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo dovuto rinunciare a questi piacevoli eventi che tanto caratterizzano la nostra terra, ma pian piano torneremo a vivere l'entusiasmo e la voglia di divertimento con tantissimi eventi e sagre nel Salento. Dal 2022 sono infatti ripartiti molti degli eventi più belli e sagre del Salento, ora ad attenderci ci saranno nuovi appuntamenti per il 2024.Continua a leggere per scoprire le date di eventi e sagre nel Salento del 2024.Eventi e sagre nel Salento a maggio 26 Maggio Cortili ApertiEventi e sagre nel Salento a giugno dal 31 maggio al 3 giugno Leverano in Fiore a Leverano, una splendida manifestazione in cui fioristi e florovivaisti proveniente da tutto il mondo si sfidano creando meravigliose composizioni floreali che rendono questo piccolo borgo un suggestivo giardino; 3 giugno Notte Blu a Gallipoli, un bellissimo ecofestival all'insegna di musica, animazione, spettacoli e tanto altro; dal 15 al 18 giugno la Festa di San Sebastiano a Racale, una festa patronale salentina molto sentita nel paese; 27 giugno PugliArmonica Festival a Masseria Melcarne, un evento annuale dedicato alla celebrazione della tradizione, organizzato da PugliArmonica, un'associazione pugliese impegnata dal 2015 nella salvaguardia delle autentiche tradizioni delle feste patronali in Puglia. Durante questo festival unico, i temi della cultura e delle tradizioni pugliesi prendono vita attraverso una serie di attività coinvolgenti [da confermare] 28 e 29 giugno Sagra del Centro Storico ? Festa dei Ss. Pietro e Paolo a Otranto, l'evento di apertura della stagione estiva Otrantina;LEGGI ANCHE: Cosa vedere nel centro storico di Otranto Eventi e sagre nel Salento a luglio 7 e 9 luglio Battiti Live a Gallipoli, uno dei più importanti eventi di Lecce e provincia! Si tratta di un grande concerto gratuito che si svolge in varie zone della Puglia ed ospita artisti nazionali e internazionali, trasmesso anche su Mediaset; 6-7-8 luglio Festa di Santa Domenica a Scorrano, spicca tra le feste patronali più importanti del Salento, grazie alle installazioni di luminarie, che divengono vere e proprie opere d'arte con spettacolari show musicali; 12-14 luglio Sagra del Pesce a Porto Cesareo: mostra mercato che coinvolge anche le tante pescherie del paese e contemporaneamente un'osteria a cielo aperto con decine di stand che preparano specialità. L'imperdibile è "lu quataru", la zuppa di pesce. Oltre a questo, musica, divertimento, momenti di approfondimento e laboratori per bambini. 13-14-15-16 luglio Salento Street Food Festival a Soleto con oltre 50 prodotti tipici da tutta Italia, vini, birra, musica e intrattenimento; 21-22-23 luglio Sagra de lu ranu a Merine, uno evento che esalta i sapori della cucina tipica tradizionale salentina; luglio Melograni on truck, una cena sotto le stelle nella romantica cornice della campagna salentina, all'insegna del buon cibo e del buon vino sulla Strada Provinciale Lecce ? Arnesano (SP 119) ? Monteroni di Lecce È richiesta la prenotazione, trovi maggiori informazioni qui.  29-30 luglio ?Li sapori te na fiata? a Melendugno con mercatini ed esposizione di prodotti artigianali, auto e moto d'epoca, attrezzi di lavoro e musica dal vivo;  28, 29 e 30 luglio Cavalcata Storica di Nardò: un evento unico con cena con il Guercio, mostre didattiche, presentazione di libri, visite guidate e tanti spettacoli oltre al meraviglioso corteo storico. dal 28 al 31 luglio Festa Te La Uliata a cura di ActionAid Lecce a Caprarica di Lecce. In quattro notti si potrà vivere l'esperienza autentica del paese attraverso cibo, musica e tradizioni. Gli stand gastronomici serviranno piatti tradizionali e prelibatezze locali, accompagnati da vino e birra fresca. Ci saranno mercatini di arte, artigianato e prodotti a km 0, un'area dedicata ai bambini, e la divertente ?Gara dello sputo del nocciolo?. La musica popolare salentina sarà protagonista con diverse band, come i ?TAMBURELLISTI DI TORREPADULI? e ?I BRIGANTI DI TERRA D'OTRANTO?. L'evento culminerà con gli ?ALLA BUA? che si esibiranno l'ultima sera. 31 luglio ? Panariello vs Masini ? il ritorno, in programma tra gli eventi nel Salento dell'estate 2024 ci saranno Marco Masini e Giorgio Panariello in una nuova sfida fra battute e canzoni, per oltre due ore di spettacolo! Un evento che si terrà nel fossato del castello di Otranto. Consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo qui.Eventi e sagre nel Salento ad agosto 1-2-3-4-5-6-7 agosto Birra e Sound a Leverano, un festival che promuove il territorio e valorizza, appunto, la birra accompagnata dalle prelibatezze della gastronomia salentina. Qui ogni anno giungono migliaia di persone per mangiare, bere la deliziosa birra e ballare fino a notte fonda. È, infatti, tra gli eventi e sagre nel Salento più attesi; 1-2-3-4-5-6 agosto Mercatino del gusto a Maglie, il connubio perfetto tra cibo e cultura, per assaporare le eccellenze enogastronomiche del Salento; 5-6-7-8 agosto Sagra te lu Purpu a Melendugno, uno degli eventi più attesi dell'estate salentina, il cui protagonista, in questo caso è il polpo cucinato in tutte le salse. Non mancherà ovviamente l'accompagnamento musicale! 5 agosto ? Anna Oxa sarà uno dei numerosi concerti in Salento dell'estate 2024, con una tappa del suo tour Voce Sorgente. Lo spettacolo si terrà nel fossato del castello di Otranto. Consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo qui. 6-7-8 agosto Sagra del Carnevale a Galatone unirà l'allegria del carnevale alla gastronomia, con piatti tipici del Salento e tanta buona musica; 08 agosto ? tra i concerti in Salento ad Agosto ci sarò quello dello straordinario Amedeo Minghi, che si terrà nel fossato del Castello di Otranto. Consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo qui. dal 10 al 14 agosto Festa della Municeddha a Cannole. Tra le sagre nel Salento spicca quella della Municeddhra, un evento che ospita stand gastronomici, gruppi musicali che si alternano con musica popolare, pizzica e divertimento, bancarelle e molto altro! 12 agosto Notte Bianca a Specchia, uno dei più suggestivi eventi a Lecce e provincia, di interesse culturale e artistico, con musica, stand gastronomici e bancarelle sparse per tutto il borgo; Seconda metà di agosto Sagra della carne di cavallo a Seclì (Lecce); questo piccolo paesino non lontano da Gallipoli è noto per la macellazione degli equini, e intorno a questo ha costruito una festa molto longeva e partecipata, durante la quale la carne di cavallo è preparata in ogni modo possibile: in spezzatino (i cosiddetti ?pezzetti?), ma anche arrosto e in insaccati. Tutto intorno al palazzo baronale, con sottofondo di musica popolare.  24-25-26 agosto Festa di Sant'Oronzo a Lecce, è una delle feste patronali in Puglia più grandi e sentite, soprattutto nella provincia di Lecce, con musica, luminarie, bancarelle, giostre e fuochi d'artificio; Melograni on truck, una cena sotto le stelle nella romantica cornice della campagna salentina, all'insegna del buon cibo e del buon vino sulla Strada Provinciale Lecce ? Arnesano (SP 119) ? Monteroni di Lecce È richiesta la prenotazione, trovi maggiori informazioni qui.Eventi e sagre nel Salento a settembre Melograni on truck, una cena sotto le stelle nella romantica cornice della campagna salentina, all'insegna del buon cibo e del buon vino sulla Strada Provinciale Lecce ? Arnesano (SP 119) ? Monteroni di Lecce È richiesta la prenotazione, trovi maggiori informazioni qui.Concerti in SalentoOltre agli eventi e sagre nel Salento, il territorio ospita spesso artisti nazionali e internazionali in meravigliosi concerti, che si tengono solitamente nelle località balneari, come Gallipoli. Per vedere la lista completa dei concerti in Salento 2024 visita il sito del Parco Gondar.LEGGI ANCHE: Parco Gondar: confermati i big per l'estate 2024 a Gallipoli Cerchi una struttura in Salento? Naviga le nostre categorie! Ville con piscina in Salento Case vacanze in Salento Appartamento in SalentoCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza in Puglia? Clicca qui!POTREBBE INTERESSARTI: Porto Cesareo la sera: movida e divertimento da vivere in vacanza La sera a Torre dell'Orso: movida e divertimento per tutti
Plus d'informations