Le origini dell'evento: tra storia e leggenda
Le edizioni precedenti di Federicus hanno accolto centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutta Europa, e quest?anno si preannuncia ancora più straordinaria. Altamura si conferma come la destinazione ideale per gli amanti della storia, della cultura e dell'avventura. Ogni angolo della città trasuda storia e tradizione, rendendo l?esperienza di Federicus ancora più autentica e affascinante.
Federicus - Festa Medievale nasce dalla volontà di valorizzare il territorio della città di Altamura, il centro più popoloso dell?Alta Murgia. La leggenda narra che Federico II, di passaggio dalla città e diretto verso Bari per salpare verso la Terra Santa, abbia lasciato qui dei soldati malati di malaria che furono guariti grazie all?aria salubre del posto. Per celebrare la miracolosa guarigione, l?imperatore Svevo fece realizzare la Cattedrale, sede del potere laico ed ecclesiastico della città medievale.
In realtà, l?Imperatore volle far innalzare una chiesa per ottenere la benevolenza del Papa Gregorio IX, che lo aveva precedentemente scomunicato, in una città dalla posizione strategica verso Bari e all?interno dell?amata Puglia.

Eventi e attrazioni
Durante i tre giorni di festa, ci saranno numerose attrazioni e eventi che intratterranno i visitatori di tutte le età. Dalle rievocazioni storiche ai mercatini medievali, dalle sfilate in costume alle esibizioni di arti e mestieri antichi, c?è qualcosa per tutti i gusti. I visitatori potranno anche gustare prelibatezze culinarie ispirate alla cucina medievale presso le taverne e i banchetti allestiti per l?occasione.
Federicus non è solo uno spettacolo da guardare, ma anche un?opportunità per diventare parte attiva della storia. I visitatori saranno invitati a partecipare a giochi medievali, spettacoli teatrali interattivi e workshop dedicati ad antichi mestieri artigianali. Vestiti con costumi d?epoca, potranno vivere esperienze uniche e creare ricordi indimenticabili.
Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell?evento consulta il sito ufficiale.

Prenota ora il tuo soggiorno in Puglia
Federicus 2024 ad Altamura promette di essere un evento straordinario che non deluderà le aspettative di chiunque ami la storia, la cultura e l?avventura. Con le sue atmosfere incantate e le sue attrazioni coinvolgenti, questa festa medievale continuerà a celebrare il fascino senza tempo del Medioevo e l?eredità storica di Altamura.
Se desiderate prolungare il vostro viaggio nel tempo e scoprire ancora di più il territorio pugliese, vi invitiamo a prenotare una delle nostrecase vacanze in Terra di Bari. Confortevoli e immerse nella natura, offrono un rifugio perfetto dopo una giornata trascorsa a esplorare le bellezze medievali di Altamura e dei suoi dintorni. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità e prenotate ora il vostro soggiorno in Terra di Bari!