Natale 2021 e Capodanno 2022, idee persoggiorni in Salento
Trascorrere il Capodanno o qualche giorno di vacanza tra Natale ela Befana nel Salento consente di scoprire l?autenticità di questaterra anche in bassa stagione. La provincia di Lecce ha la fama diessere meravigliosa in estate, con le sue bellissime spiagge. Menonota in autunno e in inverno, saprà conquistare i visitatori con lesue peculiarità, tra cui quella di offrire diversi soggiorni lowcost.
Cosa fare a Lecce a Natale e Capodanno

Si può partire da un week end a Lecce. Piazza sant'Oronzo è ilcuore del centro storico ma anche il crocevia delle più frequentatevie commerciali lungo cui dedicarsi allo shopping natalizio escegliere i regali last minute. Ogni anno questa piazza, che è ilsalotto buono della città, viene arricchita da addobbi di luminarie,tra cui un maestoso albero di Natale, mentre nell?anfiteatro romanosolitamente viene allestito un tradizionale presepe artistico.
A pochi passi dalla piazza, per tutto il periodo precedente ilNatale, vi è l?antico castello di Carlo V dove si tiene ilmercatino di Santa Lucia, detto anche ?fiera dei pupi?. Qui sipossono trovare qualsiasi tipo di decorazione per abbellire ilproprio presepe e la casa, o fare un dono unico alle persone care.Lecce, capitale della cartapesta, inoltre, è tutto un brulicare dibotteghe dove poter acquistare tradizionali ?pupi? solitamente atema religioso.
Oltre a poter visitare le bellissime chiese barocche, sempre moltosuggestive, il periodo natalizio è perfetto anche per chi desideratrascorrere piacevoli momenti di serenità, specie di questi tempisegnati dall?emergenza sanitaria legata al covid 19. A Lecce cittàda diversi anni si tiene il Kids Festival, rassegna di spettacoliteatrali e circensi dedicata ai più piccoli. Altro appuntamento perfesteggiare il Capodanno, durante la giornata dell?1gennaio, è il Capodanno dei popoli.
Il Salento a Natale con le sue mete irrinunciabili

Oltre la città, la provincia leccese e l?alto Salento brulicanodi tappe che vale la pena scoprire, se si sceglie di trascorrerequalche giorno in più nelle accoglienti strutture ricettive deipiccoli borghi e delle cittadine.
Da oltre 30 anni a Tricase, su una collina detta Monte Orco, va inscena il miracolo del Natale che come una macchina del tempo consentedi immergersi nella magia di un piccolo mondo antico. Il presepevivente di Tricase è tra i più grandi e antichi d?Italia.
A Nardò, bellissima cittadina nota per le marine e il Parco diPortoselvaggio, si può trascorrere un piacevole pomeriggiopasseggiando nel centro storico. A Natale la città viene addobbatacon luci e animata da diversi mercatini. Per il Natale 2021, è stataallestita una giostrina antica proprio di fronte al Castello degliAcquaviva.
Gallipoli rimane se stessa anche durante il Natale e il Capodanno.E per fortuna, dato che le sue tradizioni storiche sono tra le piùaffascinanti e originali della zona! Nei giorni che precedono ilprimo dell?anno, lungo le strade gallipoline vengono allestiti itradizionali ?pupi? in cartapesta.
Durante la notte del 31 dicembre, diventano fragorosi fuochid'artificio per il consueto ?sparo dei pupi?. Inoltre, nel centrostorico della Città Bella, è possibile visitare presepi artistici eil simpatico negozio a tema, che resta aperto tutto l?annoindicando quotidianamente quanti giorni mancano al prossimo Natale.
Per ammirare la prima alba del nuovo anno, invece, bisognaarrivare ad Otranto, per l?esattezza al faro della Palascia, ilpunto più a est d?Italia. Spesso negli anni passati si sonoorganizzati eventi, concerti e dj set per attendere tutti insiemel?alba in questo luogo che, a prescindere dal Capodanno, merita diessere visitato per la sua atmosfera suggestiva.
Anche Santa Maria di Leuca, il punto più a sud est del Taccod?Italia, val bene una passeggiata per visitare il santuario diSanta Maria de Finibus Terrae. È questa la meta di pellegrinaggi ela destinazione finale di chi percorre la via francigena in Puglia.
Brindisi e la provincia di Bari

Non solo Salento. Per chi sceglie la Puglia come meta pertrascorrere qualche giorno di vacanza a Natale 2021, sono tanti iluoghi che possono trasmettere serenità e consentire di scoprireanche belle cittadine ricche di storia e suggestioni antiche.
Tra queste, in provincia di Brindisi, spicca Mesagne che, inquesto periodo, si presenta impeccabile, ambendo a diventare capitaledella cultura italiana nel 2022. Oltre la porta antica di accesso alcentro storico, vi sono il castello, sede di un piccolo ma benorganizzato museo, la chiesa madre e - dato il clima natalizio -anche il presepe artistico permanente.
Risalendo poi verso la provincia di Bari, due tappe poco distantil?una dall?altra consentono di immergersi in un'atmosferanatalizia senza eguali. La prima è Locorotondo, con il suo borgoantico circolare imbiancato a calce e addobbato ogni anno con cura,fornendo un set fotografico impagabile a chiunque attraversi le sueviuzze armato di obiettivo fotografico.
La seconda tappa è Alberobello, con i suoi trulli che hanno resola Puglia famosa in tutto il mondo e che sono annoverati tra i benitutelati dall?Unesco come Patrimonio Mondiale dell?Umanità.L?atmosfera natalizia li rende ancor più belli, e dona quasi lasperanza di veder uscire, da una delle tante porticine, qualchesimpatico elfo.