Mercatini di Natale più belli in Italia 2024

I piu bei mercatini in Italia Natale 2024

Il Natale in Italia è sinonimo di tradizione, magia e mercatini pittoreschi che richiamano turisti da ogni parte del mondo. Tra luci scintillanti, profumi di dolci speziati e bancarelle colorate, i mercatini di Natale offrono un'esperienza unica che unisce l'artigianato localealla cultura e alle tradizioni del territorio.

Quali sono i mercatini di Natale in Italia più belli?

Se stai cercando dove vivere appieno la magia del Natale in Italia, i mercatini natalizi sono la risposta perfetta. Da nord a sud, il paese è costellato di mercatini che offrono atmosfere suggestive e uniche. Ogni regione conserva il suo fascino e le sue tradizioni. 

Ecco alcuni dei mercatini di Natale più belli da visitare nel 2024.

  • Arco: dal 15 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Merano: dal 29 novembre al 6 gennaio
  • Trento: dal 22 novembre al 6 gennaio
  • Bolzano: dal 28 novembre al 6 gennaio
  • Brunico: dal 29 novembre al 6 gennaio
  • Vipiteno: dal 29 novembre al 6 gennaio
  • Arezzo: dal 16 novembre al 29 dicembre
  • Asti: dal 16 novembre al 22 dicembre
  • Milano: dal 1º dicembre al 6 gennaio
  • Verona: dal 15 novembre al 26 dicembre
  • Aosta: dal 23 novembre al 6 gennaio
  • Montepulciano: dal 16 novembre al 6 gennaio
  • Locorotondo: dal 28 novembre all'8 gennaio

Quali sono i mercatini di Natale più belli del Trentino?

I mercatini di Natale del Trentino-Alto Adige sono tra i più famosi e affascinanti in Italia, grazie alla loro atmosfera alpina e alle tradizioni che richiamano le culture del nord Europa. Bolzano è uno dei più amati: si terrà dal 28 novembre al 6 gennaio e offre un'ampia selezione di prodotti artigianali, addobbi natalizi e specialità gastronomiche tirolesi. Non da meno è il mercatino di Merano , che dal 29 novembre al 6 gennaio illuminerà le strade della città con luci e decorazioni, creando un ambiente caldo e accogliente. Per chi cerca un'esperienza più intima, i mercatini di Vipiteno e Brunico, aperti anch'essi dal 29 novembre, sono ideali per passeggiare tra casette di legno ricche di oggetti fatti a mano e prelibatezze locali.

Respira a pieno l'atmosfera natalizia scegliendo tra le nostre offerte l'alloggio migliore per te!

Quanto costa andare ai mercatini di Natale a Bolzano? 

Visitare i mercatini di Natale a Bolzano è un?esperienza incantevole, e i costi dipendono da vari fattori come trasporti, alloggio e spese durante la visita. Se scegli di arrivare in treno, i prezzi partono da circa 30-60 euro a persona per tratta da città come Milano, ma possono variare a seconda dell'anticipo con cui prenoti. Gli alloggi a Bolzano, soprattutto nel periodo natalizio, possono essere costosi: una notte in hotel o B&B in centro parte da circa 100-150 euro. Per mangiare e gustare le specialità locali nei mercatini, puoi calcolare una spesa media di circa 15-30 euro per persona. 

Quanto dista la stazione di Bolzano dai Mercatini di Natale?

La stazione di Bolzano dista circa due minuti a piedi dai mercatini di Natale, situati in Piazza Walther nel centro della città. La passeggiata è breve e piacevole, perfetta per immergersi subito nell?atmosfera natalizia. 

Dove alloggiare per vedere i mercatini di Natale a Bolzano? 

Per goderti al meglio l?atmosfera dei mercatini di Natale a Bolzano, ti consigliamo di alloggiare in una delle nostre case vacanze in Trentino . Confortevoli, accoglienti e immerse nei paesaggi suggestivi della regione, sono il punto di partenza ideale per esplorare i mercatini e tutte le bellezze locali.  

Mercatini di Natale in Piemonte

Il Piemonte è una delle regioni più ricche di mercatini natalizi. La magia del Natale è particolarmente viva nei borghi di Asti, Govone e San Damiano d'Asti, dove potrai passeggiare tra bancarelle ricche di prodotti artigianali, gustare dolci locali e farti sorprendere dalla Casa di Babbo Natale.

Se desideri vivere appieno la magia del Natale in Piemonte, non perdere l'occasione di prenotare una delle nostre casa vacanze in Piemonte. Immergiti nell'atmosfera festosa e goditi il relax di un soggiorno confortevole e accogliente, a pochi passi dai mercatini natalizi. 

Mercatino Natale Asti

Il mercatino di Asti, in Piemonte, è uno dei più rinomati della regione e sarà aperto dal 16 novembre al 22 dicembre. Situato nel centro storico della città, offre una vasta gamma di prodotti artigianali e delizie gastronomiche locali e si distingue per l'atmosfera calorosa e le tradizioni autentiche del territorio. Le strade di Asti si animano con eventi speciali, spettacoli e la presenza di Babbo Natale, rendendo il mercatino un luogo ideale per famiglie e amanti delle tradizioni natalizie. Non mancano gli Elfi della magica corte e spettacoli per tutta la famiglia.

Mercatino Natale Torino

Anche Torino ospita un mercatino incantevole in Piazza Castello, con artigiani locali che espongono decorazioni e regali natalizi unici, perfetti per immergersi nell?atmosfera festosa della città.

Mercatini di Natale in Piemonte

Scopri tutti i consigli per vivere al meglio il Natale in Piemonte

Mercatini di Natale in Toscana

La Toscana, con i suoi borghi medievali e città d'arte, diventa ancora più suggestiva durante il Natale grazie ai mercatini che ne animano le piazze.

Tra i più famosi spicca quello di Arezzo , che si terrà dal 16 novembre al 29 dicembre. Situato nel cuore della città, questo mercatino richiama le tradizioni nordiche con casette in legno che offrono prodotti tipici locali e internazionali, ideali per chi è alla ricerca di regali originali.

Anche Montepulciano è una meta imperdibile durante il Natale: dal 16 novembre al 6 gennaio, le strade di questo borgo rinascimentale si riempiono di bancarelle, luci e addobbi, creando un'atmosfera magica che coinvolge grandi e piccini, con la suggestiva Casa di Babbo Natale.

Se hai in mente di immergerti in queste atmosfere incantevoli e scoprire la bellezza dei borghi toscani, un soggiorno in una delle nostre case vacanze potrebbe essere il modo perfetto per vivere a pieno la magia del Natale in Toscana.

Goditi la Magia del Natale in Toscana in un alloggio Barbarhouse

Mercatini di Natale in Lombardia

In Lombardia, Milano si prepara al Natale con uno dei mercatini più grandi e vari d?Italia, che si terrà dal 1° dicembre al 6 gennaio.  Il mercatino di Natale di Milano, allestito in Piazza Duomo, è uno dei più frequentati del nord Italia. Le bancarelle propongono una vasta gamma di prodotti artigianali, cibo tipico e idee regalo originali. La magnificenza del Duomo illuminato e l?atmosfera festiva rendono questo mercatino un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere appieno lo spirito natalizio nella capitale della moda.

Case vacanze Milano

Mercatini di Natale a Verona

Per chi cerca un?esperienza diversa, il mercatino di Verona , ospitato nella storica Piazza dei Signori, sarà attivo dal 15 novembre al 26 dicembre è perfetto per chi vuole immergersi nelle tradizioni locali, tra profumi di spezie e dolci della tradizione veneta.  Le casette di legno, ispirate ai mercatini di Norimberga, offrono artigianato, dolci natalizi e decorazioni uniche, mentre le strade della città di Romeo e Giulietta si riempiono di luci e addobbi festivi. 

Se stai pensando di visitare Verona durante il Natale, approfittare delle nostre case vacanze potrebbe essere il modo ideale per goderti il fascino della città in un'atmosfera accogliente e rilassante. Soggiornare nel cuore di Verona ti permetterà di vivere la magia natalizia a pochi passi dai principali mercatini e dalle bellezze storiche della città.

Quando iniziano i mercatini di Natale sul lago di Garda

I mercatini di Natale del Lago di Garda sono una delle attrazioni più affascinanti del nord Italia. In particolare, il mercatino di Arco si terrà dal 15 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Situato in un?incantevole cornice naturale, Arco offre una varietà di bancarelle con prodotti artigianali, addobbi natalizi e prelibatezze tipiche del Trentino. Le strade del borgo si riempiono di luci e decorazioni, mentre gli eventi collaterali, come concerti e spettacoli per bambini, creano un?atmosfera fiabesca.

Anche a Riva del Garda , in Piazza Cesare Battisti ed in Piazza Garibaldi, dalle 11:00 alle 19:00, si tengono i tradizionali mercatini di Natale con gastronomia, addobbi natalizi ed artigianato. La Casa di Babbo Natale sorprenderà sia gli adulti che i bambini.

La città diventa ancora più bella con le luminarie che colorano tutto il centro storico. 

Vivi l'atmosfera natalizia al Lago

Mercatini di Natale in Puglia

Anche la Puglia si veste a festa durante il periodo natalizio, con mercatini che mescolano tradizione, artigianato locale e sapori autentici. Tra i più caratteristici troviamo il mercatino di Locorotondo, che si terrà dal 28 novembre all'8 gennaio. Nel cuore della Valle d'Itria, il mercatino di Locorotondo trasforma questo borgo pugliese in un mondo incantato. Le stradine del centro storico, illuminate da spettacolari luminarie, si riempiono di bancarelle che offrono artigianato locale, prelibatezze pugliesi e decorazioni natalizie. Un evento imperdibile per chi vuole vivere la magia del Natale nel Sud Italia, in un'atmosfera accogliente e suggestiva.

Natale in Puglia

Anche Lecce, con le sue splendide piazze barocche, ospita un mercatino ricco di artigianato, presepi in cartapesta e decorazioni uniche, che aggiungono un tocco di magia alla città salentina.

Ecco altri consigli per vivere al meglio il Natale in Salento!

Altre idee di viaggio

Guides

What to see on Lake Garda

The most beautiful places on Lake GardaVittoriale degli Italiani - Gardone RivieraThe Vittoriale degli Italiani is a monumental complex dedicated to the writer Gabriele D'Annunzio, located in Gardone Riviera. This fascinating site combines architecture, art and gardens, and is a tribute to Italian culture. Its extravagant buildings and views of the lake make it a unique place, ideal for a walk immersed in history and beauty.Punta San VigilioPunta San Vigilio is a corner of paradise overlooking the lake, famous for its enchanting landscape and crystal clear waters. Here you can visit the charming "Borgo di San Vigilio" and enjoy a relaxing day at the beach or enjoy lunch at the restaurant with a view. Don't forget to take a walk along the path leading to the nearby "Hruska Botanical Garden."Riva del GardaRiva del Garda, located in the northern part of the lake, is one of the most lively and charming resorts. Its historic center, with its picturesque squares and cobblestone streets, is perfect for a stroll. Don't miss the famous "Torre Apponale" and "Piazza 3 Novembre," with its spectacular view of the lake and surrounding mountains.Monte BaldoIf you are a lover of nature and hiking, Mount Baldo is a must-see. With its scenic trails and cable car from Malcesine, it offers incredible views of the lake. It's also a great place to enjoy outdoor activities such as hiking, mountain biking, and paragliding.SirmioneSirmione is famous for its thermal waters and Scaliger Castle, making it one of the most visited resorts on the lake. The Grotte di Catullo, ancient Roman ruins, offer a unique experience. Stroll along the peninsula and enjoy the view, stopping for an ice cream at one of the many kiosks.Limone sul GardaLimone sul Garda is known for its mild climate and historic lemon houses. Here you can stroll along the lakefront and visit the "Lemon Museum," where you will discover the history of this traditional agriculture. Don't forget to enjoy a local lemon liqueur, a real treat for the palate.Garda IslandIsola del Garda is an enchanting place, accessible only by boat. Here you can explore the historic villa and its beautiful gardens, which combine botanical and architectural elements in an extraordinary natural setting. It is a great choice for a romantic outing or a day of exploration.Gardaland Park and Sea Life AquariumFor families and fun lovers, Gardaland Park is one of the lake's top attractions. With a wide range of rides and shows, it's Italy's most popular amusement park. Adjacent, the Sea Life Aquarium offers a unique opportunity to discover marine life through interactive rides and fascinating exhibits.In what country is Lake Garda located?Lake Garda stretches across three regions-Lombardy, Veneto and Trentino-creating an area rich in diversity and culture. Its strategic location on the border between these regions makes it easily accessible and ideal for exploring mountainous landscapes and relaxing on the shores of the lake.Where to go in a day at Lake Garda?If you only have one day to spare, here are some must-see attractions: Hruska Botanical Garden - André Heller: an oasis of beauty and tranquility. Sanctuary of Madonna del Rio di Salò: a fascinating place of worship. Isola del Garda and Isola dei Conigli: perfect for a nature getaway. Le Limonaie: discover the local agricultural tradition. Sirmione Castle and Paper Museum: a journey through the history of paper production. Varone Waterfalls: a natural spectacle not to be missed.Which villages to see on Lake Garda?Among the most beautiful villages to see, one can only start by mentioning Sirmione ( Brescia), often referred to as "the pearl of Lake Garda." It is the homeland of Catullus, whose poems are clearly inspired by the romantic atmosphere one can breathe while strolling among the olive groves.Also in the province of Brescia isLimone sul Garda: a living picture. Its quaint little harbor is among the most photographed, as are the bougainvillea blooms and up-and-down cobbled lanes that branch out to an ancient lemon house.Next up is Lazise, on the southeastern shore in the province of Verona, encircled in its Scaliger walls exquisite little stores and offering a splendid lakeside promenade. It is, moreover, the first free municipality in Italy.Also worth visiting in the Verona area are Malcesine, which seems catapulted from an ancient medieval fairy tale, and the hamlet of Cassone, where the world's smallest river, theAril, rises and ends.Among the less touristy villages deserves Salò (BS), overlooking the opposite shore of the equally characteristic Torri del Benaco ( VR).Also not to be missed is the UNESCO Fortress of Peschiera del Garda, with its unusual pentagonal plan, part of the Quadrilateral defense system. The historic center is developed within imposing walls and stands on the water that flows into the Benaco's only effluent, the Mincio River.Finally, Gardone Riviera (BS): here lies the Vittoriale, the opulent home of the poet and writer Gabriele D'annunzio, a veritable house museum.What is Lake Garda famous for?Lake Garda is known for its historical landmarks and breathtaking views. From ancient Roman ruins to medieval castles, every corner tells a story. The beauty of its landscapes, enhanced by olive groves, lemon groves, and palm trees, captures the attention of anyone visiting this region.What is the largest town on Lake Garda?Gargnano is the largest town on Lake Garda, although it is composed of several villages and is less inhabited. Its vastness and natural beauty make it a fascinating destination for those who wish to discover lesser-known corners.What are the most beautiful spas on Lake Garda?If you wish to relax, spas are a great choice. Here are some of the most beautiful ones: Sirmione Spa Garda Thermal Park in Lazise Aquardens spa in Verona Caesius spa center in Bardolino Garda Trentino SpaHow long does it take to go around Lake Garda?The Lake Garda tour is a scenic loop that will take you through the best of this area. Experienced cyclists can generally complete it in one day, but it is advisable to take your time to appreciate the various points of interest along the way.Lake Garda, with its beauty and variety, is a place that never ceases to surprise. Whether you're a lover of history, nature, or entertainment, you'll always find something fascinating to discover here. Don't miss the opportunity to experience this wonder up close: book one of our vacation homes on Lake Garda and turn your stay into an unforgettable experience! Discover the comfort and beauty of our accommodations, strategically located to explore all the wonders the lake has to offer. We're waiting for you!Discover all the tips and offers to enjoy your vacation on Lake Garda to the fullest.Click here!BarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy. Its offer covers every kind of need: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staff
Leggi tutto