Tarantatour 2024: Notte della Taranta e pizzica nei borghi

Indice dei contenuti

tarantatour2024

L'estate pugliese si preannuncia ricca di eventi imperdibili, celebrando musica, tradizioni locali e arte luminosa. Da Martina Franca a Ruvo di Puglia fino a Calimera, ogni angolo della regione si anima con manifestazioni culturali e spettacoli che attirano visitatori da ogni dove. Protagonista di questi eventi sarà ancora una volta il corpo di Ballo de La Notte della Taranta.

Notte della Taranta Concerto Speciale - 8 giugno a Martina Franca

Dal 7 al 9 giugno, Martina Franca ospiterà tre giorni di festa per celebrare il prestigioso traguardo delle 50 edizioni del Festival della Valle d?Itria, la più antica manifestazione estiva del Mezzogiorno dedicata all?opera e alla musica vocale. L?evento "La Puglia con il Festival. 50 anni di storia" precederà il cartellone ufficiale del Festival (che si terrà dal 17 luglio al 6 agosto) con una serie di appuntamenti a ingresso libero.

Il clou della celebrazione sarà il concerto dell?Orchestra popolare La Notte della Taranta, accompagnata da un gruppo di danzatori, previsto per l'8 giugno alle ore 22.30 in Piazza XX Settembre. Un appuntamento da non perdere per immergersi nelle sonorità travolgenti della tradizione salentina.

Notte della Taranta a Ruvo di Puglia ? 25 giugno

Ruvo di Puglia si prepara ad accogliere la settima edizione di Rose e Rosati, l?evento che celebra i vini rosé del territorio. La manifestazione, che si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza Matteotti, promette due giorni di degustazioni e intrattenimento.

Il 25 giugno, dalle 18.30, la piazza si animerà con un laboratorio di pizzica, aperto su prenotazione, per far conoscere a tutti la danza tradizionale salentina. A seguire, alle 21, l?Orchestra Popolare de La Notte della Taranta offrirà uno spettacolo di due ore, combinando tradizione e innovazione in un viaggio sonoro e danzante che coinvolgerà il pubblico in un?atmosfera magica.

Notte della Taranta a Calimera Festa dei Lampioni - 21 giugno

A Calimera, nell?ambito delle celebrazioni per San Luigi, si terrà dal 19 al 21 giugno la tradizionale "Festa dei Lampioni". Questo evento unico nel cuore della Grecìa Salentina vedrà una competizione di luminarie artistiche che decoreranno le vie del paese, creando un?atmosfera incantevole.

La festa culminerà il 21 giugno con lo spettacolo ?Luce Danzante?, presentato dal Corpo di ballo La Notte della Taranta, che regalerà al pubblico momento di pura magia tra giochi di luce e danza.

LEGGI ANCHE: Grecìa Salentina: cosa vedere nel cuore pulsante del Salento

Chi presenterà La Notte della Taranta 2024?

Il maestro concertatore scelto per quest'anno è Shablo, sicuramente uno dei nomi di riferimento degli ultimi anni, talent scout e direttore artistico, capace di anticipare e dettare le prossime tendenze con Roccia Music, con BHMG e Thaurus, manager e mentore di Sfera Ebbasta, Charlie Charles, Blanco, Rkomi, Irama, Marracash e di buona parte della scena trap italiana, con cui spesso duetta nei suoi singoli, ma che non ha mai abbandonato il suo primo amore: la produzione.

In che paese fanno la notte della Taranta?

Ecco i comuni coinvolti nel Festival La Notte della Taranta 2024: Corigliano d?Otranto, Calimera, Sogliano Cavour, Cursi, Zollino, Nardò, Ugento, Sant?Andrea (Marina di Melendugno), Sternatia, Carpignano Salentino, Galatone, Lecce, Soleto, Galatina, Castrignano de? Greci, Alessano, Cutrofiano, Martignano e Martano.

La Notte della Taranta 2024 ? il Programma Ufficiale

Il festival itinerante della Notte della Taranta si svolgerà dal 3 al 22 agosto 2024.

Il festival offre un?esperienza unica, unendo musica, danza e tradizione in un tour che attraversa suggestive località del territorio salentino. Di seguito il programma completo degli eventi, giorno per giorno:

3 agosto ? Corigliano d?Otranto

La città da cui partirà il festival itinerante. Alle ore 19:00, con partenza dall?ammezzato del Castello Volante, ci sarà La  Taranta in Parata ?Le vie della terra del Rimorso?. Successivamente, l?attesissimo Laboratorio di pizzica con i ballerini del corpo di ballo  Notte della Taranta.

Ore 21:15: Duo italo-iberico Radizi ?Cal Y Cemento?

A seguire: Corpo di Ballo della  Taranta e Orchestra Popolare ?La Notte della Taranta?

4 agosto ? Calimera

(Area Mercatale)

Ore 21:15: I Trainieri

A seguire: I Calanti

5 agosto ? Sogliano Cavour

In piazza Falcone e Borsellino

Ore 21:15: Makaria

A seguire: Scazzacatarante ?Vampa?

6 agosto ? Cursi

In piazza Pio XII

Ore 21:15: Pino Ingrosso, che omaggerà Domenico Modugno nel trentennale della sua morte (progetto di Pino Ingrosso e Salvatore Casaluce)

A seguire: Li Strittuli

7 agosto ? Zollino

In largo villa comunale.

Ore 21:15: I Tamburellisti di Otranto del Massimo Panarese ?Cuore e Anima Salentina?

A seguire: Consuelo Alfieri

8 agosto ? Nardò

In via XXV luglio.

Si parte alle ore 20:00 con il laboratorio di pizzica.

Ore 21:15: Tarantarneo

A seguire: Officina Zoè

9 agosto ? Ugento

In Piazza Duomo.

Si parte con il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.

Ore 21:15: Jonica Popolare

A seguire: Orchestra Popolare ?La Notte della Taranta?

10 agosto ? Sant?Andrea (Marina di Melendugno)

Ore 21:15: Cesare Dell?Anna, Redi Hasa ed Ekland Hasa in ?Ritmi dei Balcani?

A seguire: Antonio Castrignanò & Taranta Sounds

11 agosto ? Sternatia

In piazza Umberto I

Ore 21:15: Mino De Santis con ?Io sono, Tu 6?

A seguire: Stella Grande

12 agosto ? Carpignano Salentino

In Piazza Duca d?Aosta

Ore 21:15: Edoardo Zimba con l?evento ?Zimba ca te passa?

A seguire: Enzo Petrachi & Folkband con ?Folkpuntoevirgola?

13 agosto ? Galatone

In Piazza San Sebastiano

Si parte con il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.

Ore 21:15: Carmen Greco sarà accompagnata da Cristian Calò

A seguire: Canzoniere Grecanico Salentino & Inude con lo spettacolo ?Pulse?

14 agosto ? Lecce

L?evento atteso dell?estate sarà in piazza Libertini. Si parte con il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.

Ore 21:15: Arneo Tambourine Project di Giancarlo Paglialunga

A seguire: Antonio Amato Ensemble

16 agosto ? Soleto

In piazza Osanna

Si parte alle ore 20:00 con il laboratorio di pizzica.

Ore 21:15: Antonio Smiriglia e Band

A seguire: Da piazza Osanna a piazza Cattedrale suoneranno Gli Sciacuddhuzzi e la Balconata con il corpo di ballo  taranta

17 agosto ? Galatina

In piazza Dante Alighieri

Prima, alle ore 20:00, nell?ex convento delle clarisse verrà presentato il volume ?Il colpo di sole e altri scritti sul Salento? di Annabella Rossi.

Ore 20:30: Laboratorio di pizzica

A seguire ore 21:30: Pizzica in scena con il corpo di ballo della  taranta

A seguire: Orchestra Popolare ?La Notte della Taranta?

18 agosto ? Castrignano de? Greci

In piazza Municipio.

Si parte alle ore 20:00 con il laboratorio di pizzica.

A seguire ore 21:15: Nando Citarella & tamburi del Vesuvio con ?Museca? (il viaggio, il ritmo, il canto)

A seguire: Salvatore Galeanda

19 agosto ? Alessano

In piazza Don Tonino Bello.

Ore 21:15: Fonarà in ?Bellu ci Balla?

A seguire: Mascarimirì 

20 agosto ? Cutrofiano

A Palazzo De Gualtieris ci sarà il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.

Ore 21:15: Enza Pagliara in ?Li Bellizzi? (la ricerca e la riproposta di Giovanna Marini nel  Salento)

A seguire: Kamafei ?Dal  Salento pizzica, tradizione e innovazione? 

21 agosto ? Martignano

In piazza della Repubblica

Ore 21:15: I Briganti di Terra d?Otranto

A seguire: Alla Bua

22 agosto ? Martano

In Largo Primo Maggio.

Si parte alle ore 20:00 in piazza Caduti con Matria 2 la presentazione corti (regia Vincenzo Ardito) ?Una Storia da Raccontare, ZZunna e Un gusto speciale?.

Ore 21:15: La Corale La Nuova Provenza Terra Nostra Folk

A seguire: Hysterrae

A seguire: Ashèblasta

Quando c?è la Notte della Taranta in Puglia? Dove si svolge?

24 agosto 2024 Concertone finale in Piazzale ex Convento degli Agostiniani

Quanto costa il biglietto per la Notte della Taranta?

Il Concerto della Notte della Taranta è ad ingresso gratuito

Quanto dura la Notte della Taranta?

Il Concertone avrà inizio alle 22.30 per terminare dopo 4 ore con il brano che da tradizione chiude la lunga notte di musica: Kalinifta (buonanotte).

Scegli l'alloggio perfetto per la tua estate in Puglia!

L?estate pugliese offre un calendario ricco di eventi che celebrano la cultura, la musica e le tradizioni locali. Da Martina Franca a Ruvo di Puglia fino a Calimera, e in ogni singola tappa del Taranta Tour 2024 ogni evento promette esperienze indimenticabili, invitando tutti a partecipare e a scoprire le meraviglie di questa terra affascinante. Non perdete l?occasione di vivere la Puglia in tutta la sua vibrante bellezza!

Per rendere la vostra esperienza ancora più speciale, prenotate una delle nostre case vacanze e ville in Puglia. Immergetevi nel comfort e nella bellezza delle nostre proprietà, situate nei luoghi più incantevoli della regione. Godetevi un soggiorno all'insegna del relax e della scoperta, con la possibilità di partecipare agli eventi più emozionanti dell'estate pugliese. Non aspettate, assicuratevi il posto ideale per una vacanza indimenticabile!

 Cerchi appartamenti nelle principali tappe del Taranta Tour??

LEGGI ANCHE

 
 

Silvia Lazzari

Altre idee di viaggio

Guides

Typical dishes and products in Apulia

What is typical food in Apulia? Orecchiette pasta with turnip tops Focaccia Burrata Friselle Taralli Panzerotti Puccia salentina Pugliese breadREAD ALSO:Where to eat in Gallipoli and the must-have dishes of Salento cuisine.What is the best dish in Apulia?You certainly won't be able to pass up Puglia's pasticciotto, perhaps the area's most popular traditional dessert. Pasticciotto is a buttery, crumbly pastry casket filled with a custard that can be enjoyed either hot or cold. In photo: pasticciotto lecceseWhat are the typical products of Puglia?List of typical Apulian products Extra virgin olive oil Buffalo mozzarella Caciocavallo silano PDO Canestrato pugliese PDO Burrata di Andria IGP Altamura bread PDO Pane di Laterza IGP Apulian TaralliWhat to eat in Puglia street food?Rustici, horse meat sandwiches, fried fish, seafood, focaccia, panzerotti, tomato wheels, friselle, pucce, fried pizzas, fruttoni, "munaceddhe mussels," puddica, etc.What do you eat in Apulia in summer? Eggplant pie Scapece Chicken cusutu 'n culu (stuffed rooster) Minata (pastry sheet) Pitilla or pirilla (flatbread) Faveneddhe e cicureddhe (mashed broad beans and chicory) Frisa Pitta Puccia Pizzetti PasticciottiREAD ALSO: Gastronomy in Torre dell'Orso: the authentic flavors of Salento.What's the cuisine of Puglia like?Apulian cuisine is famous for its homemade pasta, such as orecchiette, cavatelli and friselle. These pasta dishes are often accompanied by sauces made with fresh tomatoes, extra virgin olive oil and local delicacies such as Cerignola olives and caciocavallo podolico cheese.In photo: homemade pastaWhat are the typical cured meats of Puglia?Typical Apulian cured meats include, capocollo di Martina Franca, rustic salami and spicy salami, cacciotorini, pancetta, lonza, prosciutto crudo, soppressata and more.What to buy in Apulia to eat?What are the typical products of Puglia: Extra virgin olive oil Altamura PDO bread Laterza IGP bread Focaccia from Bari Frisa Salentina Pittole Panzerotto Barese Taralli pugliesiWhere to buy typical Apulian products? The Land of Apulia FoodismoLooking for more tips to make the most of your experience in Puglia?Click here!BarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy.Its offer covers every kind of need: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staff
Leggi tutto
News

Italy's cleanest sea, in Puglia: here is the ranking

Italy has an "excellent" sea. This is affirmed by the latest monitoring activity of Snpa, the National System for Environmental Protection(the network that coordinates the various regional environmental agencies in the country, including Arpa Puglia), which has conducted microbiological analyses over the past four years.Specifically, there are 5,090 kilometers of marine stretches, or 95.6 percent of the monitored coastline, considered to be of "excellent" quality, the highest class provided by the European classification system. There are a total of 153 kilometers of coastline with a "good" classification, while 32 kilometers of marine stretches are in the "sufficient" quality class and only 44 kilometers in the "poor" class, just 0.8 percent of the monitored coastline.What is the cleanest sea in Italy?Specifically, the most virtuous region is Puglia, which is confirmed first in Italy, for the fourth consecutive year, for bathing water quality: in this region 99.7 percent of the kilometers of coast monitored are excellent. This percentage drops slightly in Friuli-Venezia Giulia (99 percent). Next in the ranking is Sardinia, "excellent" in 98.4 percent of its coastline and, finally, Tuscany, with 98.2 percent.The same discourse, reports the National System for Environmental Protection, emerges by going to look at the quality of bathing water in lakes and rivers: out of the 662 km over which monitoring takes place, 630 km are washed by water of excellent quality, or 95.2 percent of the total monitored. 20 km are in good quality (3.1%), 6 km in sufficient quality (0.9%), and 1 km in poor quality (0.2%).Where is the cleanest sea in Apulia?In the most recent monitoring activities carried out by ARPA, the non-"excellent" points detected where it is still possible to swim are only five: "good" is the point in Molfetta 500 meters south of the city sewer(province of Bari), and that of the free beach of Ginosa Marina near the river(province of Taranto), while "sufficient" are the points analyzed in the San Nicandro Garganico area, at the mouth of the Lauro River(province of Foggia).Where is the most beautiful sea in Apulia?The most beautiful beaches in Puglia Baia dei Turchi, Otranto Punta Prosciutto, Porto Cesareo Porto Selvaggio, Nardò San Pietro in Bevagna, Manduria Torre dell'Orso, Melendugno Cave of Poetry, Roca Vecchia Porto Badisco, Otranto Cala dell'Acquaviva, MarittimaWhere to find crystal clear sea in Apulia?Overlooking the Ionian Sea in the province of Lecce, Marina di Pescoluse is the resort known as the Maldives of Salento for its fine sand and crystal clear water. The beach continues all the way to Torre Pali, with several access and parking spots along the dunes.What is the most beautiful sea in the Gargano?Bay of the Zagare Baia delle Zagare is one of the symbols that best represents the nature of the Gargano. Awarded 3 Sails by Legambiente, the wonderful main beach is characterized by fine, golden sand and emerald-colored sea.READ ALSO: Guide to the most beautiful beaches in the Gargano.Where to go to the beach with children in Puglia?5 ideal beaches for families with children Porto Cesareo Torre dell'Orso Marina of Pescoluse Bay of Turks Marina of PulsanoLooking for more tips to make the most of your vacation in Puglia?Click here!BarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy. Its offer covers all kinds of needs: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staff
Leggi tutto
Guides

Apulia Discos

What is the largest disco in Apulia?The Divinae Follie in Bisceglie can proudly boast of being for all intents and purposes the largest of Southern Italy's disco and of being able to guarantee evenings under the banner of the latest musical trends and artistic programming of the highest quality.Where ce nightlife in Puglia? Cotriero Terra Jovia Smile - Enter Only Who Smiles Lido Kalè Cora Zen Lido Bahia del Sol Leopardi WineryWhere to go dancing in Polignano a Mare? Autodrome Club New Kabao Club Music Adventure Diemmebi Italy Around Simplified Playa dell'EstWhere is the nightlife in Apulia?The historic center of Lecce is the beating heart of the city's movida, where young people gather every day to share entertainment with friends. The alleys of the old town are full of places where you can enjoy local delicacies accompanied by a good glass of wine.Where do young people go in Apulia?Among the areas where young people go on vacation in Apulia we especially recommend Salento, with its long, sandy beaches and dynamic nightlife. Popular locations include Porto Cesareo, Otranto, Ostuni, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, and the area around Taranto.Where is the nightlife in Salento?Among the discos there's Riobò, a historic venue that organizes fun and fashionable evenings especially on Tuesday nights, Praja Gallipoli, located in Baia Verde, and Il Vega, a new venue that's very popular at the moment. And then there's Blu Bay, considered by many to be the most beautiful disco in Salento.What to do at night in Gallipoli? Vega Discoteque; Praja; Rio bo; The Baia Verde area has numerous bathing establishments that organize evenings on the beach; Gondar Park; Picador Village.Where to go dancing in Gallipoli?Puglia Gallipoli nightclubs Cotriero Lido Zen Blanc Cafe & Living Store Blue Cafe Concept Bartending. Riobo Old Wholesale Lido Mar Y SolREAD ALSO:Gallipoli nightclubs: the best of Salento's movida.How much does a disco night in Gallipoli cost?Prices - How much does it cost to have fun in Gallipoli? The answer is: it depends! Know that ticket prices can start from 10-15 ? and go even up to 25-30 ? if the night hosts artists of a certain caliber! In short, on average you could spend around 20 ?, with the certainty, however, that you will never, ever be disappointed.How much do you pay to enter Praja?25? admission, drinks not included.To get there we recommend one of the many shuttles and to arrive well in advance to avoid getting stuck in traffic.How many people get in at Praja in Gallipoli?2000 peopleBreaking the news was the Gazzetta del Mezzogiorno: "The Praja," says Toffi, "has a certified capacity of 2,000 people.Looking for more tips on how to best experience your wedding in Puglia?Click here!YOU MIGHT BE INTERESTED IN: Porto Cesareo in the evening: movida and fun to experience on vacation Evening in Torre dell'Orso: nightlife and fun for everyoneBarbarHouse has an extensive catalog of vacation homes and villas in Italy. Its offer covers all kinds of needs: from apartments in the city or in historic centers to villas by the sea, to budget and luxury accommodations such as hotels, residences and B&Bs.Authors: the BarbarHouse editorial staffMarcello De Vincenti Silvia Lazzari
Leggi tutto