L'estate pugliese si preannuncia ricca di eventi imperdibili, celebrando musica, tradizioni locali e arte luminosa. Da Martina Franca a Ruvo di Puglia fino a Calimera, ogni angolo della regione si anima con manifestazioni culturali e spettacoli che attirano visitatori da ogni dove. Protagonista di questi eventi sarà ancora una volta il corpo di Ballo de La Notte della Taranta.
Notte della Taranta Concerto Speciale - 8 giugno a Martina Franca
Dal 7 al 9 giugno, Martina Franca ospiterà tre giorni di festa per celebrare il prestigioso traguardo delle 50 edizioni del Festival della Valle d?Itria, la più antica manifestazione estiva del Mezzogiorno dedicata all?opera e alla musica vocale. L?evento "La Puglia con il Festival. 50 anni di storia" precederà il cartellone ufficiale del Festival (che si terrà dal 17 luglio al 6 agosto) con una serie di appuntamenti a ingresso libero.
Il clou della celebrazione sarà il concerto dell?Orchestra popolare La Notte della Taranta, accompagnata da un gruppo di danzatori, previsto per l'8 giugno alle ore 22.30 in Piazza XX Settembre. Un appuntamento da non perdere per immergersi nelle sonorità travolgenti della tradizione salentina.
Notte della Taranta a Ruvo di Puglia ? 25 giugno
Ruvo di Puglia si prepara ad accogliere la settima edizione di Rose e Rosati, l?evento che celebra i vini rosé del territorio. La manifestazione, che si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza Matteotti, promette due giorni di degustazioni e intrattenimento.
Il 25 giugno, dalle 18.30, la piazza si animerà con un laboratorio di pizzica, aperto su prenotazione, per far conoscere a tutti la danza tradizionale salentina. A seguire, alle 21, l?Orchestra Popolare de La Notte della Taranta offrirà uno spettacolo di due ore, combinando tradizione e innovazione in un viaggio sonoro e danzante che coinvolgerà il pubblico in un?atmosfera magica.
Notte della Taranta a Calimera Festa dei Lampioni - 21 giugno
A Calimera, nell?ambito delle celebrazioni per San Luigi, si terrà dal 19 al 21 giugno la tradizionale "Festa dei Lampioni". Questo evento unico nel cuore della Grecìa Salentina vedrà una competizione di luminarie artistiche che decoreranno le vie del paese, creando un?atmosfera incantevole.
La festa culminerà il 21 giugno con lo spettacolo ?Luce Danzante?, presentato dal Corpo di ballo La Notte della Taranta, che regalerà al pubblico momento di pura magia tra giochi di luce e danza.
Il maestro concertatore scelto per quest'anno è Shablo, sicuramente uno dei nomi di riferimento degli ultimi anni, talent scout e direttore artistico, capace di anticipare e dettare le prossime tendenze con Roccia Music, con BHMG e Thaurus, manager e mentore di Sfera Ebbasta, Charlie Charles, Blanco, Rkomi, Irama, Marracash e di buona parte della scena trap italiana, con cui spesso duetta nei suoi singoli, ma che non ha mai abbandonato il suo primo amore: la produzione.
La Notte della Taranta 2024 ? il Programma Ufficiale
Il festival itinerante della Notte della Taranta si svolgerà dal 3 al 22 agosto 2024.
Il festival offre un?esperienza unica, unendo musica, danza e tradizione in un tour che attraversa suggestive località del territorio salentino. Di seguito il programma completo degli eventi, giorno per giorno:
3 agosto ? Corigliano d?Otranto
La città da cui partirà il festival itinerante. Alle ore 19:00, con partenza dall?ammezzato del Castello Volante, ci sarà La Taranta in Parata ?Le vie della terra del Rimorso?. Successivamente, l?attesissimo Laboratorio di pizzica con i ballerini del corpo di ballo Notte della Taranta.
Ore 21:15: Duo italo-iberico Radizi ?Cal Y Cemento?
A seguire: Corpo di Ballo della Taranta e Orchestra Popolare ?La Notte della Taranta?
4 agosto ? Calimera
(Area Mercatale)
Ore 21:15: I Trainieri
A seguire: I Calanti
5 agosto ? Sogliano Cavour
In piazza Falcone e Borsellino
Ore 21:15: Makaria
A seguire: Scazzacatarante ?Vampa?
6 agosto ? Cursi
In piazza Pio XII
Ore 21:15: Pino Ingrosso, che omaggerà Domenico Modugno nel trentennale della sua morte (progetto di Pino Ingrosso e Salvatore Casaluce)
A seguire: Li Strittuli
7 agosto ? Zollino
In largo villa comunale.
Ore 21:15: I Tamburellisti di Otranto del Massimo Panarese ?Cuore e Anima Salentina?
A seguire: Consuelo Alfieri
8 agosto ? Nardò
In via XXV luglio.
Si parte alle ore 20:00 con il laboratorio di pizzica.
Ore 21:15: Tarantarneo
A seguire: Officina Zoè
9 agosto ? Ugento
In Piazza Duomo.
Si parte con il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.
Ore 21:15: Jonica Popolare
A seguire: Orchestra Popolare ?La Notte della Taranta?
10 agosto ? Sant?Andrea (Marina di Melendugno)
Ore 21:15: Cesare Dell?Anna, Redi Hasa ed Ekland Hasa in ?Ritmi dei Balcani?
A seguire: Antonio Castrignanò & Taranta Sounds
11 agosto ? Sternatia
In piazza Umberto I
Ore 21:15: Mino De Santis con ?Io sono, Tu 6?
A seguire: Stella Grande
12 agosto ? Carpignano Salentino
In Piazza Duca d?Aosta
Ore 21:15: Edoardo Zimba con l?evento ?Zimba ca te passa?
A seguire: Enzo Petrachi & Folkband con ?Folkpuntoevirgola?
13 agosto ? Galatone
In Piazza San Sebastiano
Si parte con il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.
Ore 21:15: Carmen Greco sarà accompagnata da Cristian Calò
A seguire: Canzoniere Grecanico Salentino & Inude con lo spettacolo ?Pulse?
14 agosto ? Lecce
L?evento atteso dell?estate sarà in piazza Libertini. Si parte con il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.
Ore 21:15: Arneo Tambourine Project di Giancarlo Paglialunga
A seguire: Antonio Amato Ensemble
16 agosto ? Soleto
In piazza Osanna
Si parte alle ore 20:00 con il laboratorio di pizzica.
Ore 21:15: Antonio Smiriglia e Band
A seguire: Da piazza Osanna a piazza Cattedrale suoneranno Gli Sciacuddhuzzi e la Balconata con il corpo di ballo taranta
17 agosto ? Galatina
In piazza Dante Alighieri
Prima, alle ore 20:00, nell?ex convento delle clarisse verrà presentato il volume ?Il colpo di sole e altri scritti sul Salento? di Annabella Rossi.
Ore 20:30: Laboratorio di pizzica
A seguire ore 21:30: Pizzica in scena con il corpo di ballo della taranta
A seguire: Orchestra Popolare ?La Notte della Taranta?
18 agosto ? Castrignano de? Greci
In piazza Municipio.
Si parte alle ore 20:00 con il laboratorio di pizzica.
A seguire ore 21:15: Nando Citarella & tamburi del Vesuvio con ?Museca? (il viaggio, il ritmo, il canto)
A seguire: Salvatore Galeanda
19 agosto ? Alessano
In piazza Don Tonino Bello.
Ore 21:15: Fonarà in ?Bellu ci Balla?
A seguire: Mascarimirì
20 agosto ? Cutrofiano
A Palazzo De Gualtieris ci sarà il laboratorio di pizzica alle ore 20:00.
Ore 21:15: Enza Pagliara in ?Li Bellizzi? (la ricerca e la riproposta di Giovanna Marini nel Salento)
A seguire: Kamafei ?Dal Salento pizzica, tradizione e innovazione?
21 agosto ? Martignano
In piazza della Repubblica
Ore 21:15: I Briganti di Terra d?Otranto
A seguire: Alla Bua
22 agosto ? Martano
In Largo Primo Maggio.
Si parte alle ore 20:00 in piazza Caduti con Matria 2 la presentazione corti (regia Vincenzo Ardito) ?Una Storia da Raccontare, ZZunna e Un gusto speciale?.
Ore 21:15: La Corale La Nuova Provenza Terra Nostra Folk
A seguire: Hysterrae
A seguire: Ashèblasta
Quando c?è la Notte della Taranta in Puglia? Dove si svolge?
24 agosto 2024 Concertone finale in Piazzale ex Convento degli Agostiniani
Quanto costa il biglietto per la Notte della Taranta?
Il Concerto della Notte della Taranta è ad ingresso gratuito
Quanto dura la Notte della Taranta?
Il Concertone avrà inizio alle 22.30 per terminare dopo 4 ore con il brano che da tradizione chiude la lunga notte di musica: Kalinifta (buonanotte).
Scegli l'alloggio perfetto per la tua estate in Puglia!
L?estate pugliese offre un calendario ricco di eventi che celebrano la cultura, la musica e le tradizioni locali. Da Martina Franca a Ruvo di Puglia fino a Calimera, e in ogni singola tappa del Taranta Tour 2024 ogni evento promette esperienze indimenticabili, invitando tutti a partecipare e a scoprire le meraviglie di questa terra affascinante. Non perdete l?occasione di vivere la Puglia in tutta la sua vibrante bellezza!
Per rendere la vostra esperienza ancora più speciale, prenotate una delle nostre case vacanze e ville in Puglia. Immergetevi nel comfort e nella bellezza delle nostre proprietà, situate nei luoghi più incantevoli della regione. Godetevi un soggiorno all'insegna del relax e della scoperta, con la possibilità di partecipare agli eventi più emozionanti dell'estate pugliese. Non aspettate, assicuratevi il posto ideale per una vacanza indimenticabile!
Cerchi appartamenti nelle principali tappe del Taranta Tour??