Ostermontag im Parco Gondar in Gallipoli: Spaß ohne Ende!

Ostern im Parco Gondar bereitet sich darauf vor, allen Musik- und Unterhaltungsliebhabern ein unvergessliches Erlebnis zu bieten. Mit einer talentierten Besetzung und einer Vielfalt an Genres, die jeden Geschmack treffen, verspricht der 1. April ein intensiver und fesselnder Tag zu werden, der nicht weniger als 15 Stunden Musik nonstop bieten wird.

Pasquetta al Gondar

Das Programm des Tages

Das Parkgelände wird sich in eine lebendige Kreuzung von Künstlern, Musikern und Artisten verwandeln, die das Publikum mit ihrer Kunst unterhalten wollen. Sieben Bühnen, mehr als 100 Künstler, Live- und DJ-Sets garantieren einen eklektischen Soundmix, der von Electronica bis Taranta, von Reggae bis Reggaeton, von Techno bis EDM reicht, ohne die italienische und internationale Musik zu vergessen.

Der Tag beginnt um 11 Uhr, wobei sechs Bühnen gleichzeitig beleuchtet werden, um ein Programm voller Emotionen und Rhythmus zu bieten.

Die Bühnen und Künstler

Die Pineta-Bühne ist den Liebhabern mediterraner und volkstümlicher Klänge gewidmet, mit Künstlern des Kalibers Io, Te & Puccia feat. Cesko, Accasaccio, Gli Avvocati Divorzisti Luigi Brunø Triø, Nutriazionisti, den spektakulären Choreographien der Kawabonga Party und der Musikauswahl von Big Mama, Dancehall vs Reggaeton, Mck, Praja On Tour, Raffy, Vega On Tour. Sie sind bereit, das Publikum mit ihren explosiven Darbietungen zum Tanzen zu bringen!

Auf derKinza-Bühne hingegen werden DJ-Sets der angesagtesten Partys des Augenblicks zu hören sein, die einen überwältigenden Rhythmus-Mix garantieren, der alle Anwesenden zum Ausrasten bringen wird. Mit Badabing, Balla Italia, Caramelo, Diavla, Groove Therapy, Kabana On Tour, Machika, Noche Loca, Rainboll, Rewind, Salento Pie, Shawty, Unifest, Vibras ist Spaß garantiert.

Der Hangar wird das Reich des Techno sein, mit einer Auswahl an DJs, die die Clubgänger mit ihren fesselnden, energiegeladenen Sets in Schwung bringen werden. Zu den Namen gehören: Andres, Dario Rausa b2b DFKY, Davide Giannelli b2b Carlo Toma, Fabluz, Fourth, Gianni Sabato, Hotswing, Luciano Esse, Luciano Licchetta, Marco Conte, Michele Hertz, Pierpaolo Tanisi b2b Stefano Malorgio, The Bros, The Clan, Troony, und zum Abschluss der Live-Auftritt von MOEAIKE.

Der Sound System Track wird den Rasen in eine wahre Dancehall verwandeln, mit den Reggae-Klängen von Künstlern wie Alemandowski, Heavy Hammer Hypest Team, Kooloometoo Sound System, Mighty Bass, Paparina, Postino, Run It Sound, Simon Diggin, Simon GS & Gaiser, Stereo5, Tolo Fam, bereit, dem Publikum ein unvergessliches Erlebnis zu bieten.

Die Natura-Bühne hingegen ist den Liebhabern anspruchsvoller und unabhängiger Musik gewidmet, mit Live-Performances und DJ-Sets, die auch die anspruchsvollsten Geschmäcker erobern werden. Mundial Inude, Tetrixx, Donato Barbaro, Dubin, Dummingdum, Kee Ciardo, Marco Pellico, Max Nocco, Kosmik werden sich auf der Bühne abwechseln.

La Quercia wird Gastgeber für die Klangrevolutionen der Künstler sein, die das Publikum mit ihren innovativen und fesselnden Darbietungen überraschen werden: Adamo Cotardo b2b Francesco Lubelli, Alex De Salve, Andrea Fiusco, Bevil & Icaro, Blastereo, Carlo Nax, Checco C, Colapietro Sofia b2b Paolo Peluso, Giulia Fracella, Davide Cagnazzo, Davide Valente, Jerry Gala, Lady Dj, Luii, Manuele Arghirò, Marco Esposito, Marco Rollo, Morris, RBIT, Salento Guys, Tony Subk.

Schließlich wird die brandneue Terrace-Bühne der jungen Generation der Salento-Musik Raum geben und ihnen die Möglichkeit bieten, aufzutreten und sich einem breiten Publikum bekannt zu machen. Auf der Bühne werden Alessandro Sabato, Alessio Centonze, Angelo Tiragna, Colucci Francesco, Eigi, Enrico Greco, Fabrizio Trianni, Giulio Serio, Haze, Jimmy Enne, Kata Dj, Lorenzo De Donno, Mario Esposito, Martella, Miss Trerix, Musa, Noeemi, Paolo di Florio, Peco, Phill, Sadboymich und Simone Elia stehen.

Außer Musik...

Aber der Ostermontag im Parco Gondar steht nicht nur im Zeichen der Musik: Auf dem Gelände gibt es auch einen noch größeren Jahrmarkt, einen Bereich zum Entspannen und Picknicken, Street Food für jeden Geschmack und einen Bereich für Kinder und Familien, um ein rundum unterhaltsames Erlebnis zu garantieren.

Kurzum, der Ostermontag im Parco Gondar verspricht ein Ereignis zu werden, das man nicht verpassen sollte, wenn man einen Tag voller Musik, Spaß und Kultur erleben möchte. Doch neben den Festlichkeiten im Park bietet Gallipoli eine Fülle von Attraktionen, die es zu entdecken gilt. Von den stimmungsvollen Meereslandschaften bis hin zu den charmanten Straßen der Altstadt gibt es viel zu entdecken. Um Ihren Ostermontag wirklich unvergesslich zu machen, sollten Sie Ihren Besuch nutzen, um die schönen Strände der Gegend zu erkunden, die köstliche lokale Küche zu probieren oder in die reiche Geschichte und Kultur dieser faszinierenden Gegend einzutauchen. Buchen Sie jetzt eines unserer Ferienhäuser in Gallipoli und genießen Sie ein komplettes Erlebnis, das Spaß, Entspannung und die Entdeckung der Region beinhaltet. Verpassen Sie nicht die Gelegenheit, wertvolle Erinnerungen an einem so einzigartigen und eindrucksvollen Ort zu schaffen.

Letzte Artikel

Road to Battiti 2025: svelate le anticipazioni sulle tappe in Puglia

“Road to Battiti”, tutte le tappe del 2025 Anche quest’anno il tour farà tappa in numerosi comuni pugliesi, ognuno pronto ad accogliere una serata di musica e divertimento. Le località già confermate per il 2025 sono: Bari, Andria, Trani, Taranto, Manfredonia, Ostuni, Gallipoli, Bitonto, Galatina, e Mesagne. Ogni appuntamento sarà animato da dj set e performance degli speaker di Radio Norba, che coinvolgeranno il pubblico con entusiasmo e grande energia. Si parte il prossimo fine settimana, sabato 3 maggio da Andria con Fedez e Clara e domenica 4 maggio da Trani coni The Kolors. Accesso libero fino al raggiungimento delle capienze consentite.   “Road to Battiti”, attesa per gli Special Quest A rendere ancora più indimenticabile ogni evento ci sarà anche la partecipazione di un artista italiano di rilievo, pronto a esibirsi dal vivo regalando momenti unici a tutti i presenti. Questo mix di musica, intrattenimento e partecipazione del pubblico rende l’evento un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Le performance saranno poi trasmesse in televisione all’interno di una delle puntate del celebre “Radio Norba Battiti Live”, in onda prima su Telenorba e poi su Canale 5, permettendo così anche a chi non sarà fisicamente presente di godere dello spettacolo da casa. Un’estate di musica e divertimento Tutte le grandi città coinvolte si preparano quindi ad accogliere questo evento con entusiasmo. “Road to Battiti” si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama la musica dal vivo, le atmosfere estive e il coinvolgimento del pubblico. È il momento di segnare le date in agenda e prepararsi a cantare e ballare in compagnia, in un’estate pugliese che si preannuncia più viva che mai. Vuoi vivere tutto questo a due passi dai luoghi del tour? Scopri le nostre case vacanze in Puglia e prenota il tuo soggiorno: comfort, relax e location da sogno ti aspettano per un’estate indimenticabile! Cerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza in Puglia? Clicca qui!
Lesen Sie mehr
Guide

Porto di Gallipoli

Storia e tradizioneGallipoli, il cui nome deriva dal greco "Kalè Polis" che significa "Città Bella", ha una storia che affonda le radici nell'antichità. Il suo porto ha sempre svolto un ruolo cruciale nelle attività commerciali e militari della regione. Durante il periodo romano, era un punto strategico per il commercio marittimo, mentre nel Medioevo fu conteso da varie potenze per la sua posizione strategica.Il porto antico, situato nel cuore della città vecchia, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui si possono ammirare le antiche mura e le torri di difesa, che raccontano storie di assedi e battaglie. Il Castello Angioino, che si erge maestoso all'ingresso del porto, è uno dei simboli più riconoscibili di Gallipoli e testimonia l'importanza storica di questa città.Il Porto OggiOggi, il Porto di Gallipoli è diviso in due aree principali: il porto commerciale e il porto turistico. Il porto commerciale è ancora attivo e svolge un ruolo fondamentale nell'economia locale, con attività legate alla pesca e al commercio. La flotta peschereccia di Gallipoli è una delle più importanti della Puglia e ogni mattina il mercato del pesce si anima con le contrattazioni tra pescatori e acquirenti.Il porto turistico, invece, è un punto di riferimento per i diportisti e gli amanti della nautica. Con la sua moderna marina, offre servizi di alta qualità per le imbarcazioni da diporto, tra cui ormeggi, assistenza tecnica e rifornimento di carburante. Da qui partono numerose escursioni in barca che permettono di esplorare le meraviglie della costa salentina, tra cui le famose spiagge di Baia Verde e Punta della Suina.Cosa vedere sul porto di GallipoliIl Porto di Gallipoli è ricco di attrazioni che meritano una visita. Ecco alcune delle principali cose da vedere:1. Castello AngioinoIl maestoso Castello Angioino, situato all'ingresso del porto, è una delle principali attrazioni. Costruito nel XIII secolo, offre una vista panoramica sulla città e sul mare. È possibile visitare le sue torri, le sale interne e le esposizioni temporanee.2. La Fontana GrecaProprio vicino al porto si trova la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia, risalente al periodo tra il III e il I secolo a.C. La fontana è ornata con rilievi raffiguranti scene mitologiche e figure storiche.3. Mercato del PesceUn'esperienza autentica da non perdere è una visita al mercato del pesce, dove è possibile vedere i pescatori locali all'opera e acquistare pesce fresco appena pescato. Questo mercato è il cuore pulsante delle attività marittime di Gallipoli.4. La Cattedrale di Sant'AgataSituata nella città vecchia, a pochi passi dal porto, la Cattedrale di Sant'Agata è un magnifico esempio di architettura barocca pugliese. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte di grande valore.5. Le Antiche MuraLe mura antiche che circondano la città vecchia offrono una passeggiata suggestiva con viste mozzafiato sul mare. Questi bastioni difensivi sono perfetti per una passeggiata al tramonto.Eventi e culturaIl Porto di Gallipoli è anche il cuore pulsante della vita culturale e sociale della città. Durante l'estate, il porto si anima con eventi e manifestazioni che attirano visitatori da tutta Italia e dall'estero.Un altro evento di rilievo è la Regata del Salento, una competizione velica che vede partecipare imbarcazioni provenienti da tutto il Mediterraneo. Questo evento non solo promuove lo sport della vela, ma è anche un'occasione per ammirare le bellezze naturali e architettoniche della città dal mare.Prenota ora la tua vacanza a GallipoliIl Porto di Gallipoli è molto più di un semplice approdo: è un luogo dove storia, tradizione e modernità si intrecciano, creando un'atmosfera unica. Che siate appassionati di storia, amanti del mare o semplici curiosi, una visita a questo porto vi lascerà incantati. Prenota ora una delle nostre case vacanze a Gallipoli e assicurati un soggiorno all?insegna del relax e del divertimento. Il fascino di Gallipoli e del suo porto è destinato a rimanere impresso nel cuore di chiunque abbia la fortuna di scoprirlo.APPROFONDIMENTI Discoteche Gallipoli: il meglio della movida salentina Gallipoli: cosa vedere nella Città Bella del Salento Dove mangiare a Gallipoli e i piatti irrinunciabili della cucina salentina Vacanze nella città vecchia di GallipoliCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Gallipoli? Clicca qui!Autori: la redazione BarbarHouse
Lesen Sie mehr
Guide

Lidi Gallipoli

Quanto costa un ombrellone e due lettini a Gallipoli?Il costo di un ombrellone e due lettini a Gallipoli varia in base al periodo dell'anno e alla fila scelta. Nei mesi di alta stagione, soprattutto ad agosto, il prezzo può raggiungere i 45-50? al giorno per le postazioni in prima fila. In media, durante la stagione estiva, i prezzi per un ombrellone e due lettini si aggirano tra i 15 e i 25 euro, con picchi fino a 40 euro negli stabilimenti più prestigiosi.In quale lido andare a Gallipoli?Gallipoli offre una vasta scelta di lidi attrezzati che rendono indimenticabile la vostra giornata al mare. Ecco alcuni dei migliori stabilimenti balneari: Crystal Beach Gallipoli - Un beach club e pool club che offre comfort e divertimento. Lido Le Canne - Perfetto per chi cerca un'atmosfera rilassante. Iride Beach - Conosciuto per la sua accoglienza e servizi di alta qualità. Lido Rosa dei Venti - Ideale per le famiglie e chi cerca tranquillità. Popula - Mediterranean Bay - Un lido moderno e ben attrezzato. Lido Rivabella - Offerta di servizi eccellenti e acque cristalline. G Beach - Eleganza e comfort in un ambiente esclusivo. Lido Zen - Famoso per la sua atmosfera chic e i servizi di lusso.Qual è la spiaggia più bella di Gallipoli?Tra le numerose spiagge di Gallipoli, Baia Verde è considerata la più bella. Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia fine e dorata e le acque turchesi, un vero paradiso per chi cerca il meglio del mare salentino.LEGGI ANCHE: Gallipoli: spiagge più belle da non perdereQuanto costa lo zen a Gallipoli?Il Lido Zen è uno degli stabilimenti più noti di Gallipoli, e attualmente, il costo per un ombrellone e due lettini è di 22,00 ?.Quanto si spende al giorno a Gallipoli?Secondo Adoc, per una giornata a Gallipoli si possono spendere dai 35 ai 50 euro al giorno per un ombrellone e due lettini. Una camera matrimoniale in un B&B per una famiglia di quattro persone varia dai 106 ai 265 euro, mentre il costo di un pasto in ristorante va dai 35 ai 150 euro.LEGGI ANCHE: Guida GallipoliPrenota ora la tua casa vacanza a GallipoliGallipoli, con le sue spiagge mozzafiato e l'acqua cristallina, è una destinazione da sogno per chi desidera una vacanza indimenticabile nel cuore del Salento. Che tu sia alla ricerca di un lido chic come il Lido Zen o di un rifugio tranquillo come il Lido Rosa dei Venti, Gallipoli ha tutto ciò che serve per soddisfare ogni esigenza e budget. Scoprire le meraviglie di Baia Verde o rilassarsi al Crystal Beach Gallipoli renderà le tue giornate estive uniche e speciali.Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di vivere un'esperienza straordinaria sulle coste salentine. Prenota ora una delle nostre case vacanze a Gallipoli e assicurati un soggiorno all'insegna del relax e del divertimento. Il mare ti aspetta!APPROFONDIMENTI Discoteche Gallipoli: il meglio della movida salentina Gallipoli: cosa vedere nella Città Bella del Salento Dove mangiare a Gallipoli e i piatti irrinunciabili della cucina salentina Vacanze nella città vecchia di GallipoliCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Gallipoli? Clicca qui!Autori: la redazione BarbarHouse
Lesen Sie mehr