Otranto masserias: a journey into the heart of Salento's culinary tradition

Otranto, with its narrow cobblestone streets and crystal clear sea lapping the coast, is a must-see destination in the Apulian landscape. But the experience here is not complete without immersing yourself in the authentic flavors of Salento's cuisine at local masserias. These ancient estates, surrounded by olive groves and cultivated fields, offer a culinary experience that celebrates the richness of local traditions.

Index

masserie otranto

The charm of the Salento farms

Masserie, ancient fortified dwellings, have become refuges of tranquility and authenticity. Here, cooking is a true ritual, a mix of passion, history and local ingredients. Start your journey by exploring the masserie in the Otranto area to savor dishes that reflect the authenticity of Salento cuisine.

Appetizers that tell stories

Your dining experience begins with appetizers that will open the door to a wide range of local flavors. Among the must-haves are the famous "taralli" and "friselline," crunchy and delicious, often accompanied by local cheeses and delicious cured meats. Mediterranean flavors of olives and sun-dried tomatoes mingle in an ode to freshness.

First courses that taste of tradition

Pasta dishes at the masserie in Otranto are a hymn to homemade pasta. Orecchiette, fusilli, pappardelle-the variety is wide and the flavor unmistakable. Seasoned with sauces prepared with freshly picked tomatoes, seasonal vegetables and sometimes freshly caught seafood, they give an explosion of flavors that will win you over.

masserie otranto

Main courses: a celebration of meat and fish

Main courses are a triumph of meat and fish, often cooked on the grill or baked. Local meats, such as lamb and pork, are prepared with aromatic herbs and extra virgin olive oil, while fresh fish from the Adriatic Sea becomes the star of dishes that will delight even the most demanding palates.

Desserts to end in goodness

The culinary experience in Otranto's masserie would not be complete without savoring the typical Salento desserts. From pasticciotto, a sweet filled with custard, to "pittule," small fried sweets, each bite is a sweet declaration of love for the local tradition.

Agriturismo podere San Giorgio: an authentic retreat between pine forest and sea

Located just 500 meters from the sea in Otranto, in Frassanito, the Podere San Giorgio agritourism offers a rare combination of country relaxation and proximity to the sea. This property, which recalls the style of ancient farms, creates an authentic atmosphere with its park that includes a charming pine forest and large green spaces. The garden contributes to the sourcing of fresh ingredients, ensuring a true Salento cooking experience.

Book your vacation home in Otranto now

Your fascinating journey through the masserie will be even more memorable when you choose to experience it at Agriturismo Podere San Giorgio. Fully immerse yourself in the tradition and beauty of this fascinating location by booking one of our exclusive vacation homes in Otranto now.

Choose one of our cozy vacation rentals, immerse yourself in the flavors of Salento's cuisine, and be lulled by the magic of Otranto. Book your stay at Agriturismo Podere San Giorgio today, and treat yourself to an unforgettable experience amidst history, nature and Salento authenticity. Enjoy your trip to the heart of Otranto's gastronomic and cultural tradition!

Latest articles

Eventi

Santi Martiri di Otranto: programma festa 2024

Quanti furono i martiri d?Otranto?I martiri di Otranto furono precisamente 813.Quando sono i Santi Martiri a Otranto?Come ogni anno, dal 13 al 15 agosto, la Città di Otranto festeggia i Santi Martiri, patroni della Città e dell'Arcidiocesi.I martiri di Otranto: la storiaI Martiri di Otranto sono un gruppo di 813 abitanti della città di Otranto che, nel 1480, subirono il martirio per mano delle truppe ottomane guidate dal sultano Maometto II. Dopo un assedio durato due settimane, le forze ottomane presero la città e offrirono la salvezza agli otrantini in cambio della loro conversione all'Islam. Di fronte al rifiuto di abiurare la fede cristiana, gli uomini catturati furono brutalmente uccisi il 14 agosto su una collina ora nota come Colle della Minerva. I martiri, canonizzati da Papa Francesco nel 2013, sono oggi celebrati come simboli di fede e coraggio, e la loro memoria è custodita nella Cattedrale di Otranto, dove sono conservati i resti.Quando è la festa dei martiri a Otranto?13 Agosto ? Commemorazione CivileIl 13 agosto, alle ore 20:00, presso il Piazzale degli Eroi, si terrà la Commemorazione Civile in onore degli Eroi e Martiri Otrantini. L'evento inizierà con il saluto del Sindaco e proseguirà con il discorso commemorativo della Prof.ssa Manuela De Giorgi, docente di Storia dell?Arte Medievale presso l?Università del Salento.Otranto in MusicaLa giornata sarà arricchita dall'esibizione del Premiato Gran Concerto Bandistico ?Città di Conversano? G. Piantoni, diretto e concertato dal Maestro Susanna Pescetti. Gli appuntamenti musicali saranno: Ore 10:30: Matinèe Ore 18:30: Raduno della banda al Piazzale Molo Santi Martiri Ore 19:30: Partenza dal Municipio per la Commemorazione Civile Ore 21:30: Concerto Bandistico14 Agosto ? Otranto in FestaIl 14 agosto sarà la volta del Gran Concerto Bandistico ?Città di Fisciano?, diretto e concertato dal Cav. Paolo Addesso. La giornata sarà animata dai seguenti eventi: Ore 08:30: Partenza della banda e attraversamento delle vie della città Ore 10:30: Matinèe Ore 19:00: Arrivo della banda nei pressi del Municipio e partenza per la Cattedrale al seguito della Processione dei Santi Martiri Ore 21:30: Concerto BandisticoDurante la mattinata, l'iniziativa ?In Giro per la Città? porterà la musica nei quartieri e nei villaggi di Otranto, creando un'atmosfera festosa in tutto il comune.Spettacolo PirotecnicoDopo la mezzanotte, alle ore 01:00 circa, lo spettacolo pirotecnico ?Luci sulla Città? illuminerà il cielo sopra la banchina del Porto di Otranto. Lo spettacolo sarà curato dalla Premiata Ditta L?Artificiosa dei fratelli Di Candia da Sassano (Salerno). Si ricorda che l'accensione dei fuochi pirotecnici è soggetta alle condizioni meteorologiche.15 Agosto ? Concerto di Musica PopolareIl 15 agosto, alle ore 21:30, la piazza di Otranto si animerà con il Concerto di Musica Popolare di Enza Pagliara e Dario Muci, accompagnati da Gianluca Longo, Giorgio Distante, Giuseppe Anglano, Matteo Resta e Francesco De Donatis. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione musicale salentina.Prenota ora il tuo soggiorno a OtrantoOtranto si appresta a vivere giorni di intensa partecipazione e celebrazione, unendo memoria storica e momenti di festa, tra musica e spettacoli che coinvolgeranno tutta la comunità. Non perdere l'occasione di vivere appieno queste straordinarie giornate di festa e cultura nel cuore del Salento!Prenota subito una delle nostre esclusive case vacanze o ville di lusso a Otranto, immerse nella bellezza del Salento, per godervi ogni momento delle celebrazioni in totale relax e comfort. Contattaci oggi stesso per assicurarti la tua dimora ideale e rendere indimenticabile il tuo soggiorno in questa città ricca di storia e tradizioni.POTREBBE INTERESSARTI  Eventi a Otranto  Cosa vedere nel centro storico di Otranto Otranto: le spiagge più belle dell'Adriatico  Cerchi altri consigli per vivere al meglio gli Eventi a Otranto?Clicca qui!
Read more
Eventi

Eventi Otranto

Frida Kahlo. Una vita rivoluzionariaCastello Aragonese di Otranto, da giovedì 28 marzo a venerdì 15 novembre 2024Frida Kahlo. Una vita rivoluzionaria è il titolo della nuova mostra fotografica del Castello Aragonese di Otranto che animerà le sale espositive dal 28 marzo al 15 novembre 2024, in un lungo e appassionante percorso dedicato a una donna che ha rivoluzionato non soltanto l?arte del XX secolo, ma anche la cultura visiva e l?immaginario femminile, una figura quanto mai attuale per la sua capacità di sostenere la propria personalità in un sistema culturale, come quello della sua epoca, dominato dagli uomini, e di percorrere con coraggio una vita costellata da visioni e amori, ma anche da tragedie e dolori.Panariello VS Masini. Il RitornoFossato del Castello di Otranto, mercoledì 31 luglio 2024Dopo il grande successo degli show del 2023, Giorgio Panariello e Marco Masini sono pronti a tornare insieme sul palco con ?PANARIELLO VS MASINI ? Il Ritorno?, una nuova sfida fra battute e canzoni, per oltre due ore di spettacolo! Da luglio saranno quindi pronti a riabbracciare il loro pubblico con una nuova serie di appuntamenti, tra cui Otranto nel meraviglioso Fossato del Castello Aragonese.I biglietti per il concerto sono in vendita sul circuito VivaTicket.Julian Marley & The UprisingFossato del Castello di Otranto, giovedì 1° agosto 2024Il concerto di Julian Marley and Uprising sarà lo «special event» della XXVII edizione del Ghironda Summer Festival, giovedì 1° agosto (ore 21.30), nei Fossati del Castello Aragonese di Otranto. L?artista approderà in Puglia con una tappa del tour mondiale con il quale sta celebrando la recente vittoria ai Grammy per «Colors of Royal», decretato miglior album reggae. Proprio le canzoni di «Colors of Royal», realizzato con il produttore Alexx Antaeus, saranno al centro del concerto di Otranto, dove Julian Marley proporrà, inoltre, i successi della propria carriera e alcune canzoni del repertorio del padre, Bob Marley.I biglietti per il concerto sono in vendita sul circuito VivaTicket.Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora in voloOtranto, sabato 3 agosto 2024Sabato 3 agosto, alle ore 21, Massimo Ranieri presenta lo show «Tutti i sogni ancora in volo», una magnifica avventura sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita. Uno spettacolo che, dopo oltre seicento straordinarie repliche in tutta Italia, si rinnova e si conferma mantenendo immutata la formula vincente, con Ranieri interprete dei suoi grandi successi musicali, ma sempre attore e narratore, senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione umoristica napoletana a base di colpi di teatro.I biglietti per il concerto sono in vendita sul circuito VivaTicket.Gio EvanFossato del Castello di Otranto, domenica 4 agosto 2024?Moksa Bar? di Gio Evan è un vero lido itinerante, uno spettacolo che vive nelle ambientazioni estive, storie di bagnanti, di salvataggio, di sole da prendere e di sole da rendere, di mari così belli da rivedere e mari assolutamente da rivedere. Musica, Stand up comedy e Poesia ancora una volta in un unico formato conviviale per un?estate diversamente divertente e riflessiva.I biglietti per il concerto sono in vendita sul circuito VivaTicket.Anna Oxa ? Voce SorgenteFossato del Castello di Otranto, lunedì 5 agosto 2024In una delle location più suggestive della Puglia, il Fossato del Castello Aragonese di Otranto, un appuntamento imperdibile con la grande musica. Il 5 agosto sul palco Anna Oxa con una tappa del suo tour Voce Sorgente.I biglietti per il concerto sono in vendita sul circuito VivaTicket.Amedeo Minghi in concertoFossato del Castello di Otranto, giovedì 8 agosto 2024Autore e interprete di autentici gioielli musicali per intensità narrativa, da sempre con le sue melodie commenta e descrive l?amore nelle declinazioni più cangianti. Minghi si esibirà con molti dei successi che hanno contraddistinto la sua lunghissima carriera, capolavori che lo hanno fatto amare dal pubblico. Canzoni iconiche che hanno lasciato il segno nella storia della musica italiana d?autore.I biglietti per il concerto sono in vendita sul circuito VivaTicket.Prenota la tua casa vacanza a OtrantoNon perdere l'occasione di vivere un'estate indimenticabile in Salento, tra eventi culturali, concerti e la bellezza del mare pugliese. Prenota subito una delle nostrecase vacanze a Otranto per assicurarti un soggiorno confortevole e immerso nella storia e nella natura. Scegli il tuo angolo di paradiso e goditi al meglio tutto ciò che questa splendida città ha da offrire. Dai un?occhiata al catalogo e riserva ora il tuo posto in prima fila per un'esperienza unica!Cerchi altri consigli per vivere al meglio gli Eventi a Otranto?Clicca qui!
Read more
Eventi

Otranto in Fiore 2024

Un Programma ricco di attività e scoperteShowroom e EsposizioniI visitatori potranno ammirare l'eccellenza delle aziende del settore, con stand espositivi che metteranno in mostra le migliori soluzioni per la progettazione e la cura del verde. Il borgo sarà decorato con splendide composizioni floreali, creando un'atmosfera magica e stimolante.Seminari e WorkshopDurante i tre giorni dell'evento, ci saranno numerosi seminari e workshop tematici:Venerdì 7 giugno Castello di Otranto, Sala Convegni, ore 18:30: Seminario sulla"Progettazione di Giardini"Sabato 8 giugno Lungomare degli Eroi, ore 18:30: Seminario ?I giardini della salute: Erbe spontanee e aromatiche nell'alimentazione dalla teoria alla pratica.? Interverranno Rita Accogli dell'Orto Botanico dell'Università del Salento, Vincenzo Longo del CNR, Felipe Pasini di Coop Amadeco e Roberto Polo dell'Associazione Salento Sostenibile. L'Associazione ADIPA sarà presente con un banchetto per lo scambio di semi e talee della flora salentina.Domenica 9 giugno Ore 9:00 ? 12:00: Visita guidata ?Alla scoperta delle Piante Spontanee Salentine? a cura di Roberto Aloisio. Appuntamento alle ore 9 in Piazza Castello per un'escursione di circa 6 km attraverso Porto, le Cave, Torre del Serpe, Orte e il Lago di Bauxite. Ore 13:00: Pranzo con erbe spontanee e aromatiche presso un'azienda agricola. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 7 giugno. Ore 17:00: Beauty Performance ?Abbi cura di ciò che pensi?, con acconciature realizzate con fiori e piante a cura di Roberta Aposa per Officina Paar. Ore 18:30: Corso ?La Cura e conservazione del verde e del Giardino? con il Dott. Agronomo Vincenzo Mello, che discuterà di rimedi naturali ed ecosostenibili per il benessere dell'ambiente. Un Evento Sostenuto da Importanti PatrociniQuesta edizione è sostenuta dal patrocinio di: Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce Confartigianato Università del Salento Orto BotanicoDettagli dell'Evento Luogo: Otranto , Porta Terra Date e Orari: Da venerdì 7 giugno 2024, ore 16:30 a domenica 9 giugno 2024, ore 22:30 Ingresso: Gratuito Informazioni: Tel. 327 936 1636Prenota ora la tua vacanza a OtrantoVieni a vivere l'esperienza di "OTRANTO TRA FIORI E GIARDINI" e scopri la bellezza di vivere all'aperto!Approfitta di questa occasione unica per esplorare i giardini più suggestivi della regione e per immergerti nella natura rigogliosa che circonda questa incantevole città.Dopo una giornata ricca di scoperte, perché non prolungare il tuo soggiorno e goderti appieno tutto ciò che Otranto  ha da offrire? Prenota una delle nostre esclusive case vacanze  o ville nel cuore del Borgo Antico  e regalati un'esperienza indimenticabile di relax e bellezza.Contattaci ora per prenotare il tuo soggiorno e assicurati di vivere al meglio tutto ciò che Otranto ha da offrire. Non perdere l'opportunità di creare ricordi preziosi in una delle destinazioni più affascinanti d'Italia. Ti aspettiamo a braccia aperte!  Ecco i nostri consigli per vivere al meglio l'evento a OTRANTO Clicca qui!
Read more