Bari in Jazz 2024 : dates et informations utiles sur l'événement [mis à jour].

Bari in Jazz, organisé par l'association culturelle Abusuan depuis 2004, s'est enraciné dans le tissu social d'un magnifique territoire comme les Pouilles, contribuant à son image et à sa valorisation.

Parti de Bari, le festival s'est étendu à d'autres communes des Pouilles, au milieu de sites de l'UNESCO, d'oliveraies séculaires et de témoignages architecturaux de grande valeur, devenant un point de référence pour les amateurs de musique, de culture et d'art de qualité.

Partenaire culturel de la 21e édition du Bari In Jazz Festival et, pour la sixième année consécutive, sponsor principal de la 50e édition du Festival de la Vallée d'Italie , la Masseria Torre Maizza devient elle-même le cadre artistique du calendrier des événements musicaux de la saison 2024.

Un "Festival qui va à la rencontre des gens", étendu et itinérant, dans les lieux les plus beaux et évocateurs des communes de la ville métropolitaine : Bitetto, Monopoli, Noci, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari et les villes de Fasano et Martina Franca, attirant un public de tous âges et de tous goûts musicaux.

bari in jazz

Bari dans le programme Jazz 2024

20 juin - Une représentation des étudiants de l'Académie Celletti en concert pour piano et voix avec "Il Belcanto, de Haendel à Bellini : l'histoire du Festival de la Vallée d'Italie".

6 juillet - Le rythme de l'artiste britannique Ray Gelato accompagné en jam session par les saxophones de The Giants dans "The Godfather of Swing" - en partenariat avec l'édition 2024 du festival Bari In Jazz ;

12 juillet | Avant-première exclusive en partenariat avec la 50e édition du Festival de la Vallée d'Italie avec un medley en direct des protagonistes jouant entre piano et voix ;

13 juillet | Bokanté, Cortile del Redentore 21h00

26 juillet | Parmi les plus grands représentants du jazz brésilien, le pianiste brésilien Amaro Freitas accompagne les invités dans le cadre de la piscine suggestive de la masseria - en partenariat avec l'édition 2024 du Bari In Jazz Festival ;

30 juillet | Aymée Nuviola, Cortile del Redentore 21h00

8 août | Leo Middea, auteur-compositeur-interprète carioca, lors du concert du soir au Lido Bambù - en partenariat avec l'édition 2024 du Bari In Jazz Festival.

Choisissez votre hébergement à Bari

Bariin Jazz 2024 promet une expérience musicale unique, capable d'enchanter le public avec un programme riche et varié. De l'ambiance swing aux notes brésiliennes d'Amaro Freitas et de Leo Middea, chaque événement se déroulera dans des lieux d'une beauté extraordinaire, enrichissant de magie et d'harmonie les soirées d'été des Pouilles.

Ne manquez pas l'occasion de vivre ces émotions uniques ! Réservez dès maintenant l'une de nos maisons de vacances à Bari et offrez-vous un séjour inoubliable. Se réveiller chaque jour avec la mer à l'horizon et passer les soirées plongé dans une musique de qualité : voilà la combinaison parfaite pour des vacances de rêve. Consultez notre catalogue et choisissez votre hébergement idéal pour Bari in Jazz 2024. Votre été musical vous attend !

Voicinos conseils pour vivre au mieux Bari in Jazz:

BarbarHouse dispose d'un vaste catalogue de maisons de vacances et de villas en Italie. Son offre couvre tous les besoins : des appartements en ville ou dans les centres historiques aux villas en bord de mer, en passant par les hébergements économiques et de luxe tels que les hôtels, les résidences et les chambres d'hôtes.

Derniers articles

Concerti ed eventi in Puglia 2025

Duran Duran a Bari – 18 giugno 2025 Un’unica, esclusiva data per tutto il Sud Italia: i Duran Duran arrivano a Bari per un concerto evento che si preannuncia memorabile. La storica band britannica, icona degli anni ’80 e ancora oggi protagonista indiscussa del panorama musicale mondiale, si esibirà in una tappa che promette emozioni e nostalgia.I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 10:00 di venerdì 24 gennaio.Biglietti su Ticketone Gigi D’Alessio – 23 giugno 2025, Stadio San Nicola, Bari Torna in Puglia uno degli artisti più amati dal grande pubblico. Gigi D’Alessio si esibirà a Bari con il suo tour “Gigi Stadi 2025”, una grande festa tra musica, parole e storie che hanno segnato intere generazioni. Irama – 16 luglio 2025, Fiera del Levante, Bari Con la sua voce intensa e le sue hit pop, Irama farà tappa a Bari per un live energico e coinvolgente. Il tour 2025 segna un nuovo capitolo nella carriera dell’artista, che continua a conquistare pubblico e critica. Marco Mengoni – 20 luglio 2025, Stadio San Nicola, Bari Dopo il successo dei precedenti tour, Marco Mengoni torna a infiammare gli stadi italiani. Il live di Bari promette una scaletta ricca di successi e un’energia capace di unire migliaia di fan in un’unica, grande emozione. Sergio Cammariere – 23 luglio 2025, Arena Castello, Mola di Bari Una serata raffinata nella splendida cornice del lungomare Dalmazia. Sergio Cammariere porterà sul palco il suo jazz poetico ed elegante, per un evento che si preannuncia intimo e coinvolgente. Coma Cose – 25 luglio 2025, Piazza Ciaia, Fasano (BR) I Coma Cose arrivano al Luce Festival dopo la partecipazione a Sanremo 2025 con il brano "Cuoricini" e il lancio del nuovo album "Vita Fusa". Il duo milanese torna a emozionare con uno show intenso e autentico, in una delle location più suggestive del festival. Medimex – Dal 17 al 21 giugno 2025, Taranto Torna il Medimex, il grande evento dedicato alla musica e alla cultura contemporanea. Promosso da Puglia Sounds, il festival propone concerti, mostre, incontri con gli artisti e attività di formazione e networking. Tra gli ospiti più attesi dell’edizione 2025: The Chemical Brothers, The Smile, Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent. Spazio anche ai migliori progetti della scena musicale pugliese e nazionale. Geolier – 31 luglio 2025, Cave del Duca, Lecce Uno dei protagonisti assoluti dell’urban italiano sarà di scena a Lecce con un concerto che si preannuncia esplosivo. Con il suo stile inconfondibile e le sue liriche radicate nel territorio ma capaci di parlare a tutti, Geolier è pronto a conquistare anche il pubblico pugliese. Estate 2025: vivi la musica in Puglia Che tu sia appassionato di rock, pop, urban o jazz, l’estate pugliese offre un cartellone ricco e variegato. Dalle grandi arene ai borghi sul mare, ogni concerto sarà un’occasione per vivere la magia della musica dal vivo in una delle regioni più affascinanti d’Italia. Hai già scelto a quale concerto andare? Prenota ora la tua casa vacanze a Bari,  Lecce o  Taranto e regalati un soggiorno all’insegna della musica, del relax e del fascino unico della Puglia.
Plus d'informations
Eventi

Vasco, Negramaro, Max Pezzali Live a Bari

Che concerti ci sono allo stadio San Nicola di Bari?In programma per l'estate 2024 presso lo Stadio San Nicola di Bari:Quando c'è il concerto di Vasco Rossi a Bari? VASCO ROSSI Live Tour 2024 ? dal 25/06/2024 al 30/06/2024Tornano i concerti negli stadi per Vasco: il Vasco Live 2024 ha già registrato numerosi sold out e aggiunge date per permettere alle migliaia di fan di assistere ai concerti-evento ai quali il Vasco nazionale ci ha piacevolmente abituati. L'appuntamento con Vasco Rossi e il suo rock' n' roll show si annuncia come lo spettacolo più potente e emozionante dell'estate, assolutamente da non perdere.                                                                                                       Quando vengono i Negramaro a Bari? NEGRAMARO Stadi 2024 - 06/07/2024 Non si ferma il viaggio live dei negramaro per l'estate 2024 che si arricchisce di nuovi appuntamenti negli stadi. Dopo due decenni di successi e trionfi musicali, i Negramaro sono pronti a scrivere così un altro capitolo della loro storia, con nuovi imperdibili eventi live negli stadi nel 2024 che uniscono virtualmente il Sud e il Nord d'Italia, e la loro attesissima partecipazione al prossimo Festival di Sanremo.            Quand è il concerto di Max Pezzali a Bari? MAX PEZZALI Max Forever (Hits Only) - 13/07/2024 Dopo il travolgente ed epocale finale dell'estate lo scorso 2 settembre con il Circo Max - che ha coinvolto oltre 56mila persone - Max Pezzali tornerà a far ballare e cantare a squarciagola il suo pubblico anche nell'estate 2024 con Max Forever (Hits only), il tour negli stadi.                                                  Come acquistare i biglietti per i concerti a Bari?I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di distribuzione, tra cui Teatro. it - Ticket.one - Ticketsms.it.Per restare sempre aggiornato su date ed eventi in programma, dai un'occhiata al sito ufficiale Teatro.it Consigli per vivere al meglio gli eventi a BariSe vuoi aggiungere un tocco speciale alla tua esperienza durante il tuo soggiorno a Bari, prenota una delle nostre case vacanze in Puglia, magari nei pressi dello Stadio San Nicola, e approfittane per goderti una vacanza indimenticabile immersa nella bellezza della regione e nella magia della musica. Contattaci ora per prenotare il tuo soggiorno perfetto!  Hai bisogno di altri consigli per la tua vacanza in Puglia?Clicca qui!LEGGI ANCHE Musica a Ostuni: annunciati i big 2024 Festival della Valle d'Itria:50 anni di musica e cultura Parco Gondar: confermati i big per l'estate 2024 a Gallipoli Consigli per una vacanza in Puglia: come vivere al meglio 5 cosa da sapere prima di partire per la Puglia I più bei borghi del Gargano Guida alle più belle spiagge del Gargano Tour nella città di Brindisi: cosa vedere in un giorno Tour da Ostuni a Lecce: cosa vedere nell'alto Salento Bari in un weekend: cosa vedere e cosa fare Bandiere Blu 2024: elenco completo Puglia Silvia Lazzari
Plus d'informations
Guide

Bari in un weekend: cosa vedere e dove andare

Castello Normanno-SvevoIniziamo il nostro tour con una visita al maestoso Castello Normanno-Svevo, situato nel cuore della città vecchia. Questa imponente fortezza, costruita nel XII secolo, è stata testimone di eventi storici cruciali e offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare Adriatico.Vicoli di Bari VecchiaPer immergersi completamente nell'atmosfera autentica di Bari, non c'è niente di meglio che passeggiare per i suggestivi vicoli di Bari Vecchia. Perdersi tra le stradine strette e pittoresche è un'esperienza unica, dove è possibile ammirare l'architettura tradizionale e scoprire piccoli tesori nascosti.Basilica di San NicolaLa Basilica di San Nicola è uno dei luoghi di culto più importanti d'Italia e una tappa imperdibile durante il tuo weekend a Bari. Questo santuario, dedicato al santo patrono della città, custodisce preziose opere d'arte e rappresenta un importante centro di devozione per i fedeli.Cattedrale di San SabinoLa Cattedrale di San Sabinoè un capolavoro dell'architettura romanica pugliese e un'altra attrazione da non perdere. Ammira le sue maestose colonne, le volte a crociera e i preziosi mosaici che raccontano secoli di storia.Museo Archeologico Nazionale ? Complesso di Santa ScolasticaPer gli appassionati di storia e archeologia, una visita al Museo Archeologico Nazionale è un must. Situato nel suggestivo Complesso di Santa Scolastica, il museo ospita una vasta collezione di reperti che raccontano l'antica storia della regione.Museo Civico di BariAltro importante polo culturale è il Museo Civico di Bari, che offre interessanti esposizioni su arte, storia e tradizioni locali. Da non perdere le collezioni di dipinti, sculture e manufatti che raccontano la ricchezza culturale della città.Teatro PetruzzelliPer una serata all'insegna della cultura e dello spettacolo, il Teatro Petruzzelli è la scelta perfetta. Questo prestigioso teatro offre una programmazione variegata, che spazia dalla lirica alla danza, dal teatro al balletto.Teatro MargheritaUn'altra gemma del panorama teatrale barese è il Teatro Margherita, un vero e proprio gioiello dell'Art Nouveau. Ammira la sua splendida facciata e goditi uno spettacolo in un'atmosfera unica e suggestiva.Teatro PiccinniIl Teatro Piccinni, dedicato al celebre compositore barese Niccolò Piccinni, è un altro luogo imperdibile per gli amanti dello spettacolo. Con la sua programmazione eclettica, questo teatro offre spettacoli di altissima qualità in un ambiente accogliente e raffinato.Teatro Kursaal SantaluciaInfine, il Teatro Kursaal Santalucia è un altro importante punto di riferimento per la cultura a Bari. Con la sua storia centenaria e la sua programmazione variegata, questo teatro rappresenta un'esperienza imperdibile per chiunque visiti la città.Bari SotterraneaUna delle esperienze più affascinanti che Bari ha da offrire è l'esplorazione della sua parte sotterranea. Attraversando la Bari Sotterranea, avrai l'opportunità di scoprire un intricato labirinto di grotte, cisterne e passaggi segreti che raccontano la storia nascosta della città.Chiesa russa di San NicolaUn'imperdibile attrazione per gli amanti dell'arte e dell'architettura è la Chiesa russa di San Nicola. Questo edificio sacro, di stile russo-ortodosso, è dedicato al santo patrono della città ed è decorato con affreschi e icone di grande valore artistico e spirituale.Museo civico di Palazzo SimiPalazzo Simi ospita il Museo Civico, una tappa imprescindibile per gli appassionati di storia e arte. Tra le sue sale, è possibile ammirare collezioni di oggetti antichi, dipinti e sculture che raccontano la ricchezza culturale di Bari e del suo territorio.Pinacoteca di BariPer gli amanti dell'arte, la Pinacoteca di Bari rappresenta una vera e propria oasi di bellezza. Qui troverai una pregevole collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e altre forme d'espressione artistica, che spaziano dal medioevo all'arte contemporanea.Planetario di BariSe sei interessato all'astronomia e alla scienza, una visita al Planetario di Bari è d'obbligo. Qui potrai ammirare lo spettacolo del cielo stellato e partecipare a interessanti proiezioni e conferenze sulla natura dell'universo.Museo San Nicola di BariDedicato al santo patrono della città, il Museo San Nicola di Bari offre una profonda immersione nella vita e nei miracoli di San Nicola. Attraverso reliquie, dipinti e oggetti sacri, questo museo ti permetterà di conoscere meglio la figura del santo e il suo legame speciale con Bari.Palazzi storiciInfine, non perdere l'opportunità di ammirare i sontuosi palazzi storici che caratterizzano il centro di Bari. Dal maestoso Palazzo dell?Acqua al raffinato Palazzo Fizzarotti e al suggestivo Palazzo Ingami Scalvini, questi edifici testimoniano il passato nobile e aristocratico della città.Prenota ora il tuo weekend a BariCon questa ricca selezione di attrazioni, Bari si confermacome una meta ideale per un weekend ricco di arte, cultura e storia. Prepara le valigie e concediti una pausa indimenticabile alla scoperta di questa affascinante città pugliese. E se stai cercando il luogo perfetto per soggiornare durante la tua visita, non esitare a prenotare una delle nostre case vacanze a Bari. Confortevoli, accoglienti e strategicamente posizionate, le nostre strutture ti offriranno un rifugio ideale dopo intense giornate di esplorazione. Non perdere tempo, prenota ora e preparati a vivere un weekend indimenticabile a Bari! Buon viaggio!Come vivere al meglio il tuo weekend a Bari? Ecco i nostri consigli!
Plus d'informations