Vacances à Castro dans les Pouilles entre mer et légendes

Lorsque l'on évoque le Salento, on pense à de longues étendues de sable blanc bordées d'une mer calme et cristalline aux dénivelés infinis, mais choisir de passer ses vacances dans le Salento , c'est aussi pouvoir entrevoir la beauté et l'histoire dans chaque regard, être fasciné par l'art comme héritage des peuples anciens.

Car les Pouilles, grâce à leur position stratégique sur la Méditerranée, ont été un important carrefour d'ethnies et, par conséquent, de cultures. Castro, la "Perle du Salento", en est un exemple illustre, où l'on peut encore aujourd'hui admirer les héritages des populations qui y sont passées.

Castro_Puglia

Castro (Pouilles) : ce qu'il faut voir

Si vous vous demandez ce qu'il faut voir à Castro (Pouilles), nous avons quelques suggestions à vous faire pour que vos vacances dans les Pouilles soient inoubliables.

Outre les nombreux ravins naturels qui bordent tout le promontoire sur lequel est construit le paese de Castro, comme les célèbres grottes d 'Anchialine, dont la Grotta Zinzulusa et la Grotta Romanelli, qui ont fait l'objet d'importantes découvertes archéologiques, la commune de Castro propose une offre culturelle incroyable qui vous garantira un séjour mémorable.

Castro : centre historique

En effet, tout visiteur ne peut manquer d'être séduit à Castro par le centre historique qui s'accroche à un éperon rocheux surplombant la mer d'un bleu cobalt.

En passant vos vacances à Castro (Lecce) , vous pourrez donc non seulement vous promener sans hâte dans le splendide écheveau de rues et de ruelles surplombant la mer, mais aussi découvrir un passé mystérieux qui enveloppe doucement de son aura tout l'ancien bourg.

On raconte en effet que Castro in Salento fut le premier lieu de débarquement d'Énée, au pied du temple dédié à Minerve, le"Castrum Minervae", qui a donné son nom à tout le village et dont on a retrouvé, il y a quelque temps, des objets historiques et des parties d'une statuette de la déesse.

Tout le centre de Castro abrite donc, à l'intérieur de ses murs, le château aragonais et la crypte byzantine du Xe siècle, érigée sur les vestiges d'un édifice paléochrétien, et enfin l'ancien palais épiscopal datant du XVIe siècle.

Castro_Puglia

Castro : mer

La Perle du Salento présente une morphologie particulière, dans laquelle le centre résidentiel se développe principalement sur la partie supérieure du relief ondulé, à tel point qu'on l'appelle "Castro di Sopra" (Castro d'en haut). Toutefois, au cours des derniers siècles, la ville s'est étendue également dans la zone appelée aujourd'hui Castro Marina, sur le même niveau de la mer.

Ici, à Castro , la mer est une apothéose de couleurs et de parfums, où les nuances marines sont exceptionnelles, en particulier dans la zone de Punta Mucurune, où fut établie la frontière maritime entre la mer Adriatique et la mer Ionienne, déplacée par la suite, par convention, à Punta Meliso à Leuca.

Castro (Pouilles) : plages

Si vous cherchez des plages de sable pour vos vacances à Castro (Pouilles ), vous n'en trouverez pas, car presque toute la côte orientale est rocheuse, à l'exception de quelques petites baies sablonneuses.

Malgré les hautes falaises qui plongent dans la mer et la côte rocheuse, il y a de nombreux accès libres à l'eau et même des établissements de bains, de sorte que vous pouvez choisir le confort d'un lido ou plonger courageusement de ses éperons.

Cependant, rester à Castro ne limitera pas vos déplacements, surtout les jours où le Grecale souffle, vous pourrez décider de vous rendre sur la côte ionienne et de couler des jours tranquilles sur les longues étendues de sable blanc de Torre San Giovanni, à environ 30 km de là.

Castro_Puglia

Castro (Pouilles) : carte

En conclusion, si vous avez été conquis par cette ville de la mer Adriatique au c?ur du Salento, et que vous souhaitez en savoir plus sur sa situation et sur les distances par rapport aux principaux centres touristiques, vous trouverez ci-joint une carte de Castro (Apulia).

Comme le montre la carte, Castro se trouve à 20 km d'Otranto , à 6 km de Santa Cesarea Terme et à 30 km de Santa Maria di Leuca .

Ne manquez pas l'occasion de vivre des moments uniques et mémorables en contemplant la mer d'un bleu cristallin. Réservez dès maintenant votre maison de vacances à Castro et laissez-vous envelopper par la beauté et le confort.

<a rel='nofollow' href="fr/pouilles/vacances-a-lecce/vacances-a-castro/" "target="_BLANK" title="Découvrez les maisons à Castro" style="text-decoration : none ; cursor : pointer"> <button style="background-color : #00598a ; cursor : pointer ; border-spacing : 10px ; font-size : 14px ; font-family : Arial, Helvetica, sans-serif ; text-align : center ; color : #ffffff ; font-weight : normal ; padding-left : 18px ; padding-right : 18px ; border-radius : 4px ; border-width : 0px ; border-style : none ; border-colour : #0000 ; height : 40px ; margin : 0px auto ; display : inline" type="button"> <div style="font-size : 14px ; font-weight : 800"> Découvrez les maisons de Castro <div style="clear : both"> </div> </div> </button> </a> </div> </a>.

Derniers articles

Eventi

Castro Wine Fest 2024

Il Castro Wine Fest è diventato un appuntamento imperdibile nel panorama degli eventi enogastronomici. La manifestazione non solo celebra l'eccellenza dei vini pugliesi, ma rappresenta anche una vetrina promozionale per le aziende vitivinicole del Salento.Durante i tre giorni di festa, il borgo antico di Castro si trasforma in un percorso del vino, attraversando il belvedere dietro le mura, il Castello Aragonese con le sue terrazze vista mare, Piazza Vittoria, il Vescovado e la zona del Parco Archeologico.Castro Wine Fest 2024 programmaIl percorso degustativo, che si estende per 800 metri, ospiterà 50 cantine, 14 postazioni ristorative, forni locali e aziende olearie del territorio. Ogni sera, dalle ore 19:00 all'1:00, i visitatori potranno immergersi in un viaggio sensoriale attraverso i sapori e le tradizioni pugliesi.La ?via del pesce? offrirà ostriche e crudi di mare, mentre la ?via del dolce? delizierà con passiti e dolci tipici. Inoltre, si potranno gustare formaggi e latticini, piatti a base di legumi, ortaggi, verdure e altri prodotti biologici e naturali della regione.Ad arricchire l'esperienza, lungo il percorso saranno dislocate sei postazioni musicali, che accompagneranno i visitatori con melodie che spaziano dai generi tradizionali a quelli contemporanei, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Gli ospiti potranno così godere della musica mentre degustano le eccellenze gastronomiche del territorio, passeggiando tra le incantevoli location storiche di Castro.LEGGI ANCHE: Salento Wine tour: percorsi tra gusto e tradizioneCastro Wine Fest: biglietti e info utiliPer maggiori informazioni sui costi e sulle modalità di acquisto dei ticket degustativi, si invitano gli interessati a visitare il sito ufficiale dell'evento: castrowinefest.it. I biglietti possono essere acquistati online sul sito web del Castro Wine Fest o presso la biglietteria sita all'ingresso del percorso.Il Castro Wine Fest 2024 promette di essere un evento straordinario, capace di unire la passione per il vino e il cibo con la bellezza di uno dei borghi più affascinanti della Puglia. Un'occasione imperdibile per scoprire e apprezzare le eccellenze enogastronomiche del territorio, in un contesto unico e suggestivo.LEGGI ANCHE: Vacanze a Castro in Puglia tra mare e leggendePrenota ora la tua casa vacanza a CastroIl Castro Wine Fest 2024 promette di essere un evento straordinario, capace di unire la passione per il vino e il cibo con la bellezza di uno dei borghi più affascinanti della Puglia. Un'occasione imperdibile per scoprire e apprezzare le eccellenze enogastronomiche del territorio, in un contesto unico e suggestivo.Non perdere l'occasione di vivere il Castro Wine Fest 2024 da protagonista! Prenota una delle nostre incantevoli case vacanze a Castro e assicurati un soggiorno indimenticabile nel cuore del Salento. Goditi il festival e rilassati nelle nostre strutture confortevCerchi altri consigli per vivere al meglio il Castro Wine Fest 2024? Clicca qui!
Plus d'informations

Castro marina

Cosa vedere a Castro marinaCastello aragonese CastroCattedrale di CastroPorto di CastroGrotte di CastroWebcam CastroCastro: mare da sognoSpiagge e lidi a Castro marinaMeteo CastroCosa fare a Castro marinaEscursioni in barca castroDove mangiare a castro marinaRistorante undergroundTrattoria La PizzicaFriggitoria Isola del SoleRistorante Grotta del ConteCome arrivare a CastroCartina CastroDove dormire a Castro marinaCastro marina e dintorniCosa vedere a Castro MarinaImmerso nella sorprendente bellezza del Salento si trova un tesoro da non perdere: il pittoresco borgo di Castro, uno dei più affascinanti approdi turistici di tutta la zona.Grazie alla sua posizione strategica, vi permetterà di muovervi agevolmente alla scoperta delle più famose mete salentine, regalandovi un'esperienza di viaggio indimenticabile. Ma quali meraviglie offre Castro da ammirare?Castello aragonese CastroLa prima tappa imperdibile del vostro itinerario a Castro è senz'altro il Castello, un'imponente struttura che domina la città dall'alto. Costruito nel XVI secolo sulle rovine di una precedente fortificazione, rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico che vi lascerà senza parole. Con i suoi 900 mq di superficie e un cortile interno rettangolare di altri 30 mq, rappresenta una vera e propria meraviglia da ammirare. Questa bellissima struttura di origini angioine fu oggetto di numerosi attacchi turchi che ne causarono la distruzione e la successiva ricostruzione, rendendola ancora più affascinante e misteriosa.Cattedrale di CastroNon potrete fare a meno di visitare la splendida Cattedrale di Castro, situata anch'essa nella parte alta della città. Costruita nel 1171 sui resti di un antico tempio greco, questa meraviglia architettonica è caratterizzata dalla forma a croce latina e da un'unica navata, arricchita da antiche tele che raffigurano scene della vita dei santi. La cattedrale vi trasporterà in un mondo fatto di fascino e misticismo, dove il tempo sembra essersi fermato.Porto di CastroVi consigliamo vivamente di visitare il magnifico porto di Castro Marina, dove fino a pochi anni fa sostavano lampare e barche a remi in attesa di intraprendere il loro viaggio in mare. Questo luogo incantevole vi regalerà un'esperienza unica, dove la vista del mare cristallino e delle imbarcazioni colorate renderanno il vostro soggiorno indimenticabile. Potrete passeggiare lungo le banchine, respirando l'aria salmastra e ammirando lo spettacolo della natura che vi circonda.Grotte di CastroLa costa di Castro Marina è costellata di meravigliose grotte naturali, tra le quali spiccano due gemme uniche al mondo: la Grotta Palombara e la Grotta Zinzulusa. La Grotta Palombara vi accoglierà con le sue stalattiti e stalagmiti maestose, regalando un'esperienza indimenticabile di immersione in un mondo incantato. La Grotta Zinzulusa, invece, vi sorprenderà con la sua magnifica piscina naturale e le sue pareti a strapiombo sul mare, creando uno scenario unico e suggestivo. Esplorate queste meraviglie naturali e lasciatevi incantare dalla bellezza dell'Adriatico.Webcam castroCastro: mare da sognoLa bellezza del mare a Castro Marina è assolutamente mozzafiato, con tonalità di azzurro intenso che si fondono con sfumature vivaci di verde brillante. I fondali sono perfetti per gli appassionati di immersioni, poiché offrono spazi ampi e illuminati, dove poter scoprire la ricchezza della fauna marina locale. Lasciatevi incantare dalla bellezza dell'Adriatico e immergetevi in un mondo di colori e di emozioni senza tempo.https://www.barbarhouse.com/puglia/provincia-di-lecce/castro/ville-e-villette-castro/Spiagge e lidi a Castro MarinaLa costa di Castro Marina è un susseguirsi di calette e insenature dove il mare cristallino e dai colori intensi incanta ogni visitatore. Le spiagge, prevalentemente di sassi levigati, offrono un'esperienza unica di relax e benessere, con i loro stabilimenti balneari attrezzati con ogni comfort e servizio. Qui potrete godere di una giornata di puro relax, cullati dalle onde del mare e circondati da una natura incontaminata. Immersi in un paesaggio mozzafiato, i lidi attrezzati del Lido la Sorgente e del Molo Solarium offrono un'esperienza balneare indimenticabile, con servizi di alta qualità e una vista spettacolare sul mare cristallino. Tuttavia, se cercate un angolo di paradiso più appartato, vi consigliamo di esplorare la piccola e riservata caletta de L'Argentiera, incorniciata da una natura incontaminata e da un mare azzurro da sogno.Meteo CastroCosa fare a Castro MarinaEscursioni in barca castroPer chi desidera vivere un'esperienza indimenticabile, consiglio di provare un'escursione in barca lungo le coste di Castro Marina. Giunti al porto, potrete scendere lungo una piccola discesa e trovare gli stand dei vari noleggiatori di barche, pronti ad offrirvi un viaggio alla scoperta delle meraviglie del mare. Potrete ammirare le coste rocciose e frastagliate, le suggestive grotte marine e i pittoreschi anfratti, godendovi la brezza del mare e le vivaci sfumature di blu e verde dell'acqua. Un'esperienza da non perdere per gli amanti della natura e del mare.Dove mangiare a Castro marinaA Castro, seduti a tavola, si può gustare l'autentica essenza della cucina salentina e pugliese, che si esprime in sapori unici e inimitabili. Qui la tradizione culinaria è vissuta con passione e cura, con ingredienti di prima scelta e ricette tramandate di generazione in generazione. Assaggiare la cucina di Castro significa immergersi in un viaggio gustativo alla scoperta delle radici e della cultura di questa terra, fatta di genuinità e di profumi intensi che restano impressi nella memoria.Ristorante undergroundIl Ristorante Underground è una vera e propria perla nascosta nel cuore di Castro, dove la tradizione culinaria locale incontra l'innovazione. Qui si possono gustare piatti tipici del Salento e del mare Adriatico, preparati con ingredienti freschissimi e di prima qualità, a prezzi più che ragionevoli. L'atmosfera informale e accogliente del locale, ricavato all'interno di un'antica cantina scavata nella roccia, vi farà sentire a casa e vi regalerà un'esperienza indimenticabile. Il Ristorante Underground è il posto giusto dove concedersi una pausa gustosa e autentica, dove il cibo e l'ospitalità sono di casa.Trattoria La PizzicaLa Trattoria Pizzeria La Pizzica è un angolo di paradiso per gli amanti della cucina del mare, dove si possono gustare prelibatezze a base di pesce fresco, sapientemente preparate con ingredienti genuini e di prima qualità. La passione per la tradizione culinaria salentina si riflette in ogni piatto, offrendo un'esperienza gastronomica autentica e indimenticabile. Inoltre, il rapporto qualità-prezzo è eccellente, rendendo la visita alla trattoria un'occasione imperdibile per chi desidera mangiare bene a prezzi accessibili.Friggitoria Isola del SoleLa Friggitoria Isola del Sole è un vero paradiso per gli amanti del pesce fresco e delle prelibatezze del mare. Situata a Castro, è una tappa obbligata per coloro che desiderano assaporare i sapori autentici della cucina salentina, con un occhio di riguardo per il pescato locale. I piatti proposti sono preparati con grande maestria e passione, utilizzando solo ingredienti di alta qualità e rispettando le antiche ricette della tradizione culinaria pugliese. Inoltre, i prezzi sono tra i più bassi della zona, garantendo un'esperienza culinaria di qualità a un prezzo accessibile. L'ambiente è accogliente e familiare, ideale per trascorrere una piacevole serata in compagnia, gustando le prelibatezze della Friggitoria Isola del Sole.Ristorante Grotta del ConteIl ristorante Grotta del Conte è un'esperienza unica per gli occhi e per il palato. Situato in una suggestiva location con vista sul mare cristallino di Castro, questo ristorante è uno dei gioielli nascosti della Puglia. Il panorama incantevole e l'atmosfera romantica creano un'esperienza indimenticabile, resa ancora più speciale dai piatti prelibati che lo chef propone. Nonostante la qualità elevata, i prezzi non sono eccessivi, offrendo un'esperienza culinaria di alto livello accessibile a tutti. Se cercate un'esperienza gastronomica unica e indimenticabile, il ristorante Grotta del Conte è il posto giusto per voi.Come arrivare a CastroIn auto: Se si vuole raggiungere Castro in auto provenendo dal nord, si può percorrere l'autostrada A14 fino a Bari e poi continuare lungo la superstrada Bari-Lecce in direzione sud. Una volta raggiunta Lecce, si può seguire la strada statale Adriatica S.S.16 in direzione Maglie e, successivamente, seguire le indicazioni per Poggiardo. Allo svincolo per Santa Cesarea Terme, si può proseguire verso Castro seguendo le indicazioni.In treno: Se si sceglie di viaggiare in treno, la prima tappa sarà Lecce, dove è possibile prendere gli autobus della FSE che vi condurranno a Castro. In alternativa, si potranno utilizzare i treni locali delle FSE per giungere ad Otranto e poi proseguire in autobus fino a destinazione.In aereo: Se scegliete di arrivare a Castro in aereo, il modo più comodo è effettuare uno scalo presso l'aeroporto di Brindisi. Da qui, potrete prendere l'autobus che collega l'aeroporto al centro di Lecce, e poi proseguire fino a Castro utilizzando i mezzi pubblici disponibili. L'opzione dell'autonoleggio potrebbe essere un'alternativa comoda per raggiungere direttamente Castro dall'aeroporto di Brindisi, con la possibilità di esplorare in autonomia tutte le bellezze del Salento.Cartina CastroDove dormire a Castro marinaScegliendo le nostre soluzioni di alloggio tra case vacanze, appartamenti, residence, B&B e ville e villette, scoprirai tutto quel che ti serve sapere per dormire Castro spendendo il giusto nei posti giusti. A seconda della stagione e delle tue intenzioni potrai scegliere la zona più adatta per il tuo pernottamento. Il centro storico è una scelta popolare per coloro che desiderano essere nel cuore dell'azione e immergersi nell'atmosfera tradizionale della città. Altrimenti, molte strutture si trovano lungo la costa, offrendo una vista mozzafiato sul mare.Castro marina e dintorniScopri cosa vedere a Castro marina e dintorni durante la tua vacanza. Ecco le nostre guide e approfondimenti sul territorio. Scopri di piu:Vacanze a Castro in Puglia tra mare e leggende
Plus d'informations

Castro

Mura e centro storico di CastroCastro (Puglia): cosa vedereSe ora vi state chiedendo a Castro (Puglia) cosa vedere, abbiamo per voi alcuni suggerimenti per rendere le vostre vacanze in Puglia speciali.Oltre ai numerosi anfratti naturali che costeggiano tutto il promontorio su cui si sviluppa Castro paese, come ad esempio le famose grotte anchialine, tra cui spiccano la Grotta Zinzulusa e la Grotta Romanelli, sedi di importanti ritrovamenti archeologici, il comune di Castro propone un'incredibile offerta culturale che vi garantirà un soggiorno memorabile.La grotta Zinzulusa di CastroCastro: centro storicoInfatti, ogni visitatore non può che rimanere ammaliato a Castro dal centro storico che si abbarbica su uno sperone roccioso a picco nel mare blu cobalto.Trascorrendo le vostre vacanze a Castro (Lecce) dunque potrete non solo girovagare senza fretta in quella splendida matassa di strade e vicoli vista mare, ma scoprire un passato misterioso che con la sua aura avvolge dolcemente tutto l'antico borgo.A tal proposito, infatti, si narra che Castro in Salento fu il primo approdo di Enea, proprio ai piedi del tempio dedicato a Minerva, ?Castrum Minervae? da cui tutto il borgo prende il nome e di cui, tempo fa, sono stati ritrovati reperti storici e alcune parti di una statuetta della dea.Chiesa Madre di Castro e resti della cripta bizantina, BarbarhouseL'intero centro di Castro, poi, all'interno delle sue mura, accoglie il Castello Aragonese e la cripta bizantina del X secolo, quest'ultima eretta sui resti di un edificio paleocristiano, e infine l'ex Palazzo Vescovile risalente al XVI secolo.Castro: mareLa Perla del Salento predispone una morfologia particolare, in cui il centro abitativo si sviluppa principalmente sulla parte superiore del rilievo ondulare, tanto da essere denominato ?Castro di Sopra?, al contempo però, negli ultimi secoli si è assistito all'espansione cittadina anche nella zona oggi chiamata Castro Marina, sullo stesso livello del mare.Qui a Castro il mare è un'apoteosi di colori e profumi, in cui le sfumature marine sono eccezionali, soprattutto nella zona della Punta Mucurune, in cui si è stabilito il limite marittimo tra mar Adriatico e mar Ionio, poi spostato convenzionalmente a Punta Meliso a Leuca.Castro (Puglia): spiaggeSe dunque, siete alla ricerca per le vostre vacanze a Castro (Puglia) di spiagge sabbiose, qui non ne troverete, poiché quasi tutto il litorale di levante è roccioso, con poche eccezioni di piccole baie di arena.Nonostante le alte scogliere che si tuffano nel mare e la costa rocciosa, numerosi sono gli accessi liberi in acqua e anche gli stabilimenti balneari, cosicché potrete scegliere il comfort di un lido oppure tuffarvi coraggiosamente dai suoi speroni.Tuttavia, soggiornare a Castro non vi limiterà negli spostamenti, soprattutto nelle giornate in cui soffia il grecale, potreste decidere di raggiungere la costa ionica e ritagliarvi delle giornate di tranquillità sulle lunghe distese di sabbia bianca di Torre San Giovanni, a circa 30 km di distanza; oppure salire giusto un pò più a nord e raggiungere le marine di Melendugno che hanno ottenuto la bandiera Blu anche per il 2021 con la splendida spiaggia di Torre dell'Orso.Castro (Puglia): cartinaIn conclusione, se siete stati conquistati da questa cittadina del mar Adriatico nel cuore del Salento, e desiderate saperne di più circa la sua posizione e le distanze dai principali poli turistici, alleghiamo di Castro (Puglia) una cartina.Da quanto si evince dalla mappa, Castro dista da Otranto 20 km, da Santa Cesarea Terme 6 km, da Santa Maria di Leuca 30 km.
Plus d'informations