Dove dormire a Lecce: i migliori quartieri della città
Dove dormire a Lecce: i migliori quartieri della città
Scrigno di infinita bellezza artistica e culturale, la città di Lecce è una tappa d?obbligo per chi decide di visitare la Puglia. Gioiello d?arte barocca, la città ammalia grazie ad incantevoli prospettive e scorci urbani, tutti da scoprire.
Se sei alla ricerca di un alloggio dove trascorrere il tuo prossimo soggiorno, ecco una guida alle zone e ai quartieri migliori di Lecce per orientare la scelta in base alle proprie esigenze. Qui di seguito riportiamo quelli più conosciuti e turistici:
Alloggiare nel centro storico di Lecce significa destreggiarsi tra eleganti palazzi in stile barocco e botteghe artigiane che, di angolo in angolo, ripropongono le tradizioni locali. Il cuore della città palpita di arte e cultura, passando dal Duomo alla Basilica di Santa Croce, dall? Anfiteatro al Teatro Romano.
Soggiornare in pieno centro permette di immergersi nell?atmosfera viva della città che aleggia tra i vicoli e le piazze. Unica pecca è la difficoltà nel trovare un parcheggio vicino, considerando anche il fatto che il centro è un?area prevalentemente pedonale.
Il cuore della città è inoltre punto nevralgico della movida leccese, soprattutto d?estate. Numerosi bar e localini si affacciano sulle principali piazze del centro, occasione ideale per gustare un aperitivo o una buona cena all?aperto.
Gli alloggi del centro storico sono spesso situati all? interno di pittoreschi palazzi signorili o in piccoli appartamentini tipici.
Quartiere Mazzini
Per restare a due passi dalle principali attrazioni della città, optando però per sistemazioni più vantaggiose in rapporto qualità prezzo o con parcheggio in zona, quartiere Mazzini è l?ideale
Il centro città si raggiunge tranquillamente con una passeggiata a piedi e, con l?occasione, si possono attraversare e visitare gli incantevoli giardini pubblici ?Giuseppe Garibaldi?. Polmone verde della città, i giardini si prestano bene per vivere un momento di pace e relax lontano dal trambusto cittadino.
Quartiere Mazzini è inoltre fornito dei principali servizi come farmacie, banche e supermercati, oltre che di numerosi negozi di abbigliamento, seguendo i quali si raggiunge molto velocemente il centro.
Per chi ha necessità di lasciare la propria auto in zona, può trovare posto presso l?area parking in via G. Oberdan o lungo il parcheggio perimetrale di Piazza Mazzini.
Zona San Biagio
La zona di Porta San Biagio è conosciuta soprattutto per essere il centro della movida leccese. Tra piazza Sant?Oronzo e la chiesa di Santa Chiara si trovano infatti gran parte dei locali più frequentati dai giovani e da chi ama la vita notturna.
Anche da qui, il centro storico è molto vicino e vi si accede attraverso la Porta di ingresso alla città da cui prende il nome la zona. Nelle vicinanze è possibile ammirare alcune delle mete artistiche più belle, come il Teatro Romano, la chiesa di San Matteo e il nobiliare palazzo del Principe Umberto I.
Qui, inoltre, sono concentrati molti ristorantini dove assaggiare la cucina tipica pugliese per un soggiorno a pieno contatto con la tradizione gastronomica locale.
Zona stazione/casermette
In ultimo, se si giunge in città con il treno e ci si ritrova appesantiti dal fardello delle valigie da trascinare, la soluzione perfetta è scegliere un alloggio direttamente nei pressi della stazione ferroviaria. Si tratta di una delle zone meglio collegate della città, dalla quale è possibile raggiungere facilmente, anche a piedi, i punti di interesse principali di Lecce.
Scegli l?alloggio ideale per il tuo soggiorno a Lecce
Lecce è una città tutta da scoprire, angolo dopo angolo. Per questo è giusto cercare un alloggio che soddisfi al meglio i tuoi desideri e che ti permetta di vivere al meglio la tua vacanza, spostandoti liberamente da un punto all?altro.
Dai uno sguardo al catalogo BarbarHouse e cerca tra le nostre migliori proposte, la casa vacanza a Lecceche meglio si adatta alle tue necessità. Ogni zona ha le sue bellezze e le sue opportunità di svago, per cui se non hai particolari esigenze, qualsiasi quartiere offre la possibilità di un soggiorno tranquillo a pieno contatto con l?arte, la cultura e le tradizioni locali.