Polignano a Mare e la Terra di Bari
La Terra di Bari è il luogo del cuore e di origine di Checco Zalone. Il comico pugliese che sbanca i botteghini con i suoi film esilaranti, non poteva che scegliere la sua terra per ambientare gran parte delle scene dei suoi film.
"Cado dalle nubi" ha come sfondo Polignano a Mare, una delle località simbolo della costa pugliese che ha tra le altre cose dato i natali a Domenico Modugno. Qui gli scorci a picco sul mare turchino la fanno da padrone e le viuzze bianche del centro storico sono meta ogni anno di migliaia di turisti da tutto il mondo.
In "Quo vado?" Checco Zalone si sposta invece a Conversano, il bel centro dal sapore medievale circondato dalla campagna e dagli altipiani carsici. Il suo centro storico è cinto dalle antiche mura dell'abitato. Da qui si gode di una meravigliosa vista panoramica. Da vedere assolutamente il Castello degli Acquaviva, la Pinacoteca e l'imponente Basilica Cattedrale.
La provincia di Bari è stata anche la scelta del pluripremiato Matteo Garrone che ha ambientato a Noicattaro, nel teatro all'italiana più piccolo del mondo il suo "Pinocchio". Questo piccolo gioiello d'arte e cultura è stato recentemente restaurato ed ora è visitabile in tutto il suo splendore.
Matteo Garrone ha inoltre collocato la casa della fata turchina a Monopoli, borgo dall'indiscutibile sapore marinaro. Il luogo più emblematico della città è di certo il porto con i caratteristi vozz, i gozzi: tipiche imbarcazioni locale in legno, con i caratteristici colori celeste e rosso.

Gallipoli e il Salento
Scendendo verso sud e raggiungendo il Salento, sono tanti i luoghi che registi italiani e stranieri hanno immortalato nelle loro opere. Primo tra tutti Ferzan Ozpetek che ha scelto Gallipoli, Lecce, Maglie e Castro per il suo capolavoro "Mine Vaganti".
Sono tante le immagini emblematiche che il regista turco-italiano ci ha regalato di questa terra: dalle caratteristiche vie del centro storico leccese, sino ai più begli scorci marini di Punta della Suina e della vicina Gallipoli.
Gallipoli è anche la meta del viaggio verso sud di Aldo, Giovanni e Giacomo che qui hanno ambientato alcune delle scene più esilaranti del film cult degli anni '90 "Tre uomini e una gamba"
Taranto e le Murge
"Il vangelo secondo Matteo", capolavoro di Pier Paolo Pasolini, è ambientato proprio tra Ginosa, Massafra, Manduria, Castel del Monte, Santeramo e Gioia del Colle.
Paesaggi in bilico tra terra e mare che in quel periodo restituivano tutto il loro fascino selvaggio e costituivano un perfetto scenario alternativo alla palestina..
Tra i film di fama internazionale girati in Puglia, possiamo nominare inoltre ?No time to die? 25esimo film della saga James Bond, girato nell'incantevole Gravina in Puglia. La particolarità di questo borgo arroccato sulla roccia, sta nelle su gravine appunto, profonde gole erosive scavate dall'acqua nella roccia calcarea come dei veri e propri canyon, che rendono il suo territorio unico paesaggisticamente parlando.
Taranto invece è stata la protagonista nel film ?Six Underground? del celebre regista Michael Bay. La culla della magna grecia ha il suo cuore nella caratteristica Città Vecchia collegata alla terraferma da due ponti. Qui si erge maestoso il Castello Aragonese, uno dei simboli indiscussi di Taranto.

Vivere la Puglia come in un film
Organizzare il proprio viaggio seguendo le orme dei più bei film girati in Puglia può diventare un'esperienza unica e arricchente. Scoprire luoghi, magari poco battutti dai soliti itinerari, immaginando le scene più belle di tante opere del grande schermo può diventare un'avventura nell'avventura.
Per essere certi di viaggiare in tutta comodità ed avere sempre il giusto punto d'appoggio ti sarà utile cercare tra le tante case vacanza firmate BarbarHouse quelle più adatte alle tue esigenze.
Scopri le case vacanze in Terra di Bari e dintorni se vuoi rivivere la spensieratezza dei film di Checco Zalone. Oppure se il tuo spirito romantico ti porta a rivivere le scene di ?Mine Vaganti? scegli la tua casa vacanze nella zona di Gallipoli. Infine se vuoi vivere una Puglia più selvaggia cerca il tuo alloggio ideale tra le case vacanze a Taranto e dintorni.