Castello Normanno-Svevo
Iniziamo il nostro tour con una visita al maestoso Castello Normanno-Svevo, situato nel cuore della città vecchia. Questa imponente fortezza, costruita nel XII secolo, è stata testimone di eventi storici cruciali e offre una vista mozzafiato sulla città e sul mare Adriatico.
Vicoli di Bari Vecchia
Per immergersi completamente nell'atmosfera autentica di Bari, non c'è niente di meglio che passeggiare per i suggestivi vicoli di Bari Vecchia. Perdersi tra le stradine strette e pittoresche è un'esperienza unica, dove è possibile ammirare l'architettura tradizionale e scoprire piccoli tesori nascosti.
Basilica di San Nicola
La Basilica di San Nicola è uno dei luoghi di culto più importanti d'Italia e una tappa imperdibile durante il tuo weekend a Bari. Questo santuario, dedicato al santo patrono della città, custodisce preziose opere d'arte e rappresenta un importante centro di devozione per i fedeli.

Cattedrale di San Sabino
La Cattedrale di San Sabinoè un capolavoro dell'architettura romanica pugliese e un'altra attrazione da non perdere. Ammira le sue maestose colonne, le volte a crociera e i preziosi mosaici che raccontano secoli di storia.
Museo Archeologico Nazionale ? Complesso di Santa Scolastica
Per gli appassionati di storia e archeologia, una visita al Museo Archeologico Nazionale è un must. Situato nel suggestivo Complesso di Santa Scolastica, il museo ospita una vasta collezione di reperti che raccontano l'antica storia della regione.
Museo Civico di Bari
Altro importante polo culturale è il Museo Civico di Bari, che offre interessanti esposizioni su arte, storia e tradizioni locali. Da non perdere le collezioni di dipinti, sculture e manufatti che raccontano la ricchezza culturale della città.
Teatro Petruzzelli
Per una serata all'insegna della cultura e dello spettacolo, il Teatro Petruzzelli è la scelta perfetta. Questo prestigioso teatro offre una programmazione variegata, che spazia dalla lirica alla danza, dal teatro al balletto.
Teatro Margherita
Un'altra gemma del panorama teatrale barese è il Teatro Margherita, un vero e proprio gioiello dell'Art Nouveau. Ammira la sua splendida facciata e goditi uno spettacolo in un'atmosfera unica e suggestiva.

Teatro Piccinni
Il Teatro Piccinni, dedicato al celebre compositore barese Niccolò Piccinni, è un altro luogo imperdibile per gli amanti dello spettacolo. Con la sua programmazione eclettica, questo teatro offre spettacoli di altissima qualità in un ambiente accogliente e raffinato.
Teatro Kursaal Santalucia
Infine, il Teatro Kursaal Santalucia è un altro importante punto di riferimento per la cultura a Bari. Con la sua storia centenaria e la sua programmazione variegata, questo teatro rappresenta un'esperienza imperdibile per chiunque visiti la città.
Bari Sotterranea
Una delle esperienze più affascinanti che Bari ha da offrire è l'esplorazione della sua parte sotterranea. Attraversando la Bari Sotterranea, avrai l'opportunità di scoprire un intricato labirinto di grotte, cisterne e passaggi segreti che raccontano la storia nascosta della città.
Chiesa russa di San Nicola
Un'imperdibile attrazione per gli amanti dell'arte e dell'architettura è la Chiesa russa di San Nicola. Questo edificio sacro, di stile russo-ortodosso, è dedicato al santo patrono della città ed è decorato con affreschi e icone di grande valore artistico e spirituale.
Museo civico di Palazzo Simi
Palazzo Simi ospita il Museo Civico, una tappa imprescindibile per gli appassionati di storia e arte. Tra le sue sale, è possibile ammirare collezioni di oggetti antichi, dipinti e sculture che raccontano la ricchezza culturale di Bari e del suo territorio.

Pinacoteca di Bari
Per gli amanti dell'arte, la Pinacoteca di Bari rappresenta una vera e propria oasi di bellezza. Qui troverai una pregevole collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e altre forme d'espressione artistica, che spaziano dal medioevo all'arte contemporanea.
Planetario di Bari
Se sei interessato all'astronomia e alla scienza, una visita al Planetario di Bari è d'obbligo. Qui potrai ammirare lo spettacolo del cielo stellato e partecipare a interessanti proiezioni e conferenze sulla natura dell'universo.
Museo San Nicola di Bari
Dedicato al santo patrono della città, il Museo San Nicola di Bari offre una profonda immersione nella vita e nei miracoli di San Nicola. Attraverso reliquie, dipinti e oggetti sacri, questo museo ti permetterà di conoscere meglio la figura del santo e il suo legame speciale con Bari.
Palazzi storici
Infine, non perdere l'opportunità di ammirare i sontuosi palazzi storici che caratterizzano il centro di Bari. Dal maestoso Palazzo dell?Acqua al raffinato Palazzo Fizzarotti e al suggestivo Palazzo Ingami Scalvini, questi edifici testimoniano il passato nobile e aristocratico della città.
Prenota ora il tuo weekend a Bari
Con questa ricca selezione di attrazioni, Bari si confermacome una meta ideale per un weekend ricco di arte, cultura e storia. Prepara le valigie e concediti una pausa indimenticabile alla scoperta di questa affascinante città pugliese. E se stai cercando il luogo perfetto per soggiornare durante la tua visita, non esitare a prenotare una delle nostre case vacanze a Bari. Confortevoli, accoglienti e strategicamente posizionate, le nostre strutture ti offriranno un rifugio ideale dopo intense giornate di esplorazione. Non perdere tempo, prenota ora e preparati a vivere un weekend indimenticabile a Bari! Buon viaggio!
Come vivere al meglio il tuo weekend a Bari?