Cosa vedere nel centro storico di Otranto

Otranto è una delle perle del Salento, un gioiello incastonato sulla costa adriatica della Puglia. Questo antico borgo è un vero tesoro, con le sue stradine strette e tortuose, gli edifici storici e la meravigliosa Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Scopriamo insieme cosa vedere durante una passeggiata a Otranto centro.

otranto centro storico

Cosa vedere durante una passeggiata a Otranto centro:

Porta Alfonsina

Porta Alfonsina incarna l'ingresso imponente e maestoso alla città fortificata di Otranto. Le sue torri circolari, imponenti e solenni, si ergono fieramente, accogliendo i visitatori in un'atmosfera carica di storia e fascino. Questo capolavoro dell'architettura militare trasuda un senso di grandiosità e protezione, invitando coloro che varcano la sua soglia a immergersi nelle profondità della storia e dell'arte che caratterizzano il centro storico di Otranto.

La Cattedrale di Otranto 

La Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Otranto è un vero capolavoro dell'arte romanica pugliese. Uno dei suoi elementi più famosi è il mosaico pavimentale, considerato uno dei più grandi e belli d'Europa. Il mosaico rappresenta il Giudizio Universale, con un mix di elementi cristiani e mitologici, e si estende su una superficie di circa 1800 metri quadrati.

Un'altra tappa imprescindibile per chi visita la Cattedrale di Otranto è la Cappella degli 800 Martiri, che commemora l'eccidio degli abitanti della città perpetrato dai turchi nel 1480. Questa cappella custodisce le ossa dei martiri e le loro teste, che vengono esposte in una teca di vetro. L'interno della cappella è decorato con affreschi raffiguranti le scene del massacro, che trasmettono un forte senso di spiritualità e di raccoglimento.

La Cattedrale di Otranto e la Cappella degli 800 Martiri rappresentano due opere d'arte di inestimabile valore storico e culturale. Non solo sono dei simboli della città, ma costituiscono anche una tappa fondamentale per chi vuole conoscere la storia e la spiritualità di Otranto.

otranto centro storico

I vicoli del centro storico di Otranto 

Passeggiando tra le stradine, si possono scoprire negozi, ristoranti e bar dove gustare i piatti tipici della cucina salentina, o semplicemente fermarsi per un caffè o un aperitivo. Tra le attrazioni imperdibili di Otranto Centro Storico vi è anche il Castello Aragonese, costruito nel XV secolo per proteggere la città dagli attacchi dei turchi e recentemente restaurato.

Corso Garibaldi

Corso Garibaldi rappresenta un antico percorso intriso di fascino e storia nel centro storico di Otranto. Lungo questa strada, ti troverai immerso in un'atmosfera unica, attraversando secoli di storia e cultura. Il suo incantevole tracciato ti condurrà fino alla magnifica Basilica di San Pietro, un vero gioiello architettonico. Qui potrai ammirare le affascinanti pitture bizantine e le eleganti colonne dal design incantevole. Questa esperienza ti permetterà di vivere appieno la ricchezza artistica e spirituale che Otranto ha da offrire.

Il Museo Diocesano di Otranto

Il Museo Diocesano di Otranto è un luogo incantevole che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nell'arte sacra della città. La sua vasta collezione di oggetti liturgici, affreschi e dipinti è un tesoro che racconta la fede e la devozione dei suoi abitanti nel corso dei secoli. Il museo è un luogo di riflessione e di contemplazione, dove si respira un'atmosfera di pace e di spiritualità.

Otranto centro storico

Le mura antiche della Città

Ma, forse, la vera perla del centro storico di Otranto è la passeggiata lungo le mura della città. La vista che si può godere da qui è semplicemente mozzafiato: il mare cristallino si estende all'orizzonte, con le sue tonalità di azzurro e di verde che si fondono con il cielo. La campagna circostante, con i suoi ulivi e i suoi muretti a secco, offre uno spettacolo naturale di grande bellezza e suggestione.

La passeggiata lungo le mura è un'esperienza indimenticabile che permette di ammirare Otranto da un punto di vista privilegiato. Si può respirare l'aria salmastra del mare e sentire il calore del sole sulla pelle, mentre si contempla la bellezza della città antica e delle sue architetture. In questo contesto, il tempo sembra fermarsi e si può godere di un momento di serenità e di pace interiore.

Il castello Aragonese

Il Castello Aragonese si erge con maestosità sulla piazza Castello di Otranto, dominando l'orizzonte con la sua imponente presenza. Questa fortezza a pianta pentacolare offre ai visitatori una vista spettacolare sul porto e sul suggestivo Canale d'Otranto. L'emblema di Carlo V, impresso sull'entrata principale, rappresenta un simbolo tangibile della sua storia imperiale e del ruolo significativo che il castello ha avuto nel corso dei secoli. Attraverso le sue mura imponenti e le sue torri maestose, il Castello Aragonese invita i visitatori a immergersi nel passato e a scoprire i segreti e le meraviglie della sua lunga storia.

Il centro storico di Otranto è una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire la storia, l'arte e la bellezza del Sud Italia. Con la sua storia millenaria, la sua architettura unica e la sua posizione mozzafiato, Otranto Centro Storico è la perla del Salento.

Chiesa Santa Maria dei Martiri

All'interno della Chiesa di Santa Maria dei Martiri, ti immergi completamente nell'arte barocca leccese, che si manifesta in tutta la sua magnificenza e bellezza. Qui, gli altari dedicati a San Francesco di Paola e Sant'Antonio risplendono con la loro maestosità, offrendo uno spettacolo di rara bellezza e devozione. Le tele che adornano le pareti e le lastre di marmo raccontano con vivezza le gesta e il sacrificio dei martiri della fede, trasmettendo un senso di spiritualità e reverenza. Attraverso ogni dettaglio artistico e architettonico, questa chiesa ti avvolge in un'atmosfera di contemplazione e riflessione, invitandoti a esplorare il profondo legame tra arte, fede e storia.

L?alloggio ideale per la tua vacanza a Otranto

Non perdere l?occasione di vivere un'esperienza unica nella perla del Salento! Prenota subito il tuo alloggio per le vacanze a Otranto e scopri la bellezza, la storia e la spiritualità di questa città incantevole. Puoi scegliere tra agriturismo, appartamento, B&B, o lussuose case vacanze a Otranto. Se hai deciso di trascorrere la tua vacanza con gli amici e siete una compagnia numerosa, la soluzione ideale è prenotare un residence o una villa a Otranto. Con i nostri alloggi confortevoli e accoglienti, sarai immerso nella magia di Otranto Centro Storico, potrai gustare la cucina tipica salentina, visitare la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, passeggiare lungo le mura e tanto altro ancora. Non aspettare oltre, prenota adesso e goditi una vacanza indimenticabile!

Altre idee di viaggio

Notizie

Svolta Nazionale per BarbarHouse: Case Vacanze in Italia

BarbarHouse: una storia di successoNata a Casarano nel cuore della Puglia, BarbarHouse ha sempre avuto come obiettivo principale la soddisfazione del cliente. La sua missione è quella di offrire al turista un livello di servizio e una selezione di immobili in grado di soddisfare ogni aspettativa.Attraverso la selezione di proprietà uniche e l'attenzione ai dettagli, abbiamo costruito una reputazione solida che ci ha permesso di crescere e di sognare in grande. La passione per l'ospitalità e l'amore per il nostro territorio sono stati i pilastri su cui abbiamo fondato il nostro successo.Scopri la selezione di alloggi, in continua crescita, che comprende case vacanze, appartamenti, B&B, residence, agriturismi, case di lusso, ville e villette, tutti in esclusiva BarbarHouse.LEGGI ANCHE:BarbarHouse trionfa a Stelle del Sud Italia 2024Un Nuovo Capitolo: Case Vacanze in Tutta ItaliaOggi, siamo orgogliosi di poter dire che le nostre case vacanze non sono più limitate alla regione pugliese. Abbiamo ampliato la nostra offerta ad altre regioni d'Italia, da nord a sud, tra cui Marche, Lombardia, Liguria, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino, Valle d?Aosta, Veneto.Che si tratti di una villa con vista mare sulle più belle spiagge della Sardegna o vista lago sulle rive del Lago Maggiore, di un casale immerso nella campagna toscana o di un appartamento nel cuore di Roma, abbiamo la soluzione perfetta per ogni esigenza e desiderio di vacanza.Comfort e Qualità ovunque: il nostro impegno per il futuroOgni proprietà del nostro portfolio è stata selezionata con cura per garantire i più alti standard diqualità e comfort. Offriamo una vasta gamma di opzioni, dalle soluzioni più economiche a quelle di lusso, tutte caratterizzate da un servizio impeccabile. Inoltre, ci impegniamo a mantenere un rapporto diretto e trasparente con i nostri clienti, assicurando supporto e assistenza in ogni fase del soggiorno.Questa espansione rappresenta solo l'inizio di una nuova avventura. Continueremo a lavorare con dedizione e passione per migliorare costantemente i nostri servizi e ampliare ulteriormente la nostra offerta. Il nostro obiettivo è far sì che ogni soggiorno nelle nostre case vacanze sia sinonimo di relax, scoperta e felicità.Scopri le nostre nuove destinazioni e prenota la tua prossima vacanza con noi!POTREBBE INTERESSARTI: I laghi più belli in Lombardia I 7 castelli da visitare in Lombardia I posti più instagrammabili di Milano Aeroporti Sardegna 5 cose da sapere prima di partire per la Puglia Aeroporti PugliaCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza? Clicca qui!
Leggi tutto
Guide

Posti convenienti in Italia per i cittadini statunitensi in pensione: le mete migliori

MilanoColoro che non sono pronti a rinunciare all'energica vita notturna, al vivace stile di vita cittadino e alla ricchezza di attività si sentiranno come a casa a Milano . Questa città italiana offre un'alta qualità di vita, un'assistenza sanitaria di qualità e un'atmosfera emozionante di cui tutti possono godere. Sebbene il costo della vita sia leggermente nella fascia più alta di questo elenco, vale comunque la pena considerarlo per i cittadini statunitensi.PugliaDirigendosi a sud verso il "tacco" dell'iconica forma dello stivale italiano, il paesaggio mediterraneo e la ricca costa della Puglia rendono la destinazione perfetta per una pensione vivace ma rilassata. Coloro che desiderano il sole italiano e le giornate rilassanti sulla spiaggia nel lusso senza spendere una fortuna troveranno l'equilibrio perfetto in Puglia. Che si tratti di una villa al mare  o di una casa di campagna  immersa in un uliveto, la Puglia offre il meglio di entrambi i mondi, compreso un basso costo della vita, fascino culturale e vita dai ritmi lenti.Città e spiagge in Puglia da non perdereSituata nel sud-est dell'Italia, la Puglia offre un mix affascinante di tradizione e modernità. I suoi borghi medievali incantati, le città barocche e le masserie ristrutturate offrono un'affascinante immersione nella storia e nella cultura italiana. Da Lecce, con i suoi esempi superbi di architettura barocca, a Ostuni, la "Città Bianca", con le sue pittoresche strade tortuose e case imbiancate a calce, la Puglia è una regione ricca di tesori da scoprire.Per i pensionati che desiderano trascorrere le loro giornate rilassanti sulla spiaggia, la Puglia non delude. Le sue spiagge, con il loro mare cristallino e le lunghe distese di sabbia dorata, offrono l'ambiente ideale per godersi il sole italiano e immergersi nella dolce vita. Dalla spiaggia di Pescoluse, conosciuta affettuosamente come "Le Maldive del Salento", alla spiaggia di Porto Selvaggio, circondata da una riserva naturale protetta, ci sono opzioni per tutti i gusti.Inoltre, la Puglia è rinomata per la sua cucina deliziosa e genuina. Dalle orecchiette con le cime di rapa ai frutti di mare freschi pescati ogni giorno, i pensionati potranno deliziarsi con i sapori autentici della cucina pugliese senza spendere una fortuna. E con i numerosi mercati locali e le sagre tradizionali che si svolgono durante tutto l'anno, c'è sempre qualcosa di nuovo da assaggiare e scoprire.La Puglia incarna il perfetto equilibrio tra vita vivace e rilassata, offrendo ai pensionati statunitensi un'esperienza di pensionamento indimenticabile. Con il suo paesaggio mozzafiato, la sua ricca cultura e il suo stile di vita dolce e autentico, la Puglia è una destinazione che non delude mai.Le MarcheSituate sulla costa adriatica, le Marche offrono paesaggi mozzafiato, borghi medievali incantevoli e un ritmo di vita tranquillo perfetto per i pensionati. Con una combinazione di montagne, colline e costa, questa regione ha molto da offrire in termini di bellezza naturale. Inoltre, i prezzi delle proprietà e il costo della vita sono generalmente più bassi rispetto ad altre zone italiane più turistiche, rendendo le Marche un'opzione conveniente per i pensionati statunitensi.Borghi e paesaggi da non perdere nelle MarcheLe Marche, situate lungo la costa adriatica, offrono un'esperienza di pensionamento unica e affascinante per i cittadini statunitensi in cerca di tranquillità e bellezza naturale. Questa regione incantevole è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, borghi medievali ben conservati e un ritmo di vita tranquillo che la rende perfetta per i pensionati.Uno dei punti di forza delle Marche è la sua varietà paesaggistica. Qui si possono trovare montagne maestose, colline ricoperte di vigneti e uliveti, e una costa incantevole con spiagge dorate e scogliere affacciate sul mare Adriatico. Questa diversità offre infinite opportunità per esplorare e apprezzare la bellezza naturale della regione.I borghi medievali delle Marche sono un vero tesoro da scoprire. Da Urbino, con il suo splendido centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, a Gradara, con il suo castello ben conservato e le sue strette stradine acciottolate, ogni angolo delle Marche racconta una storia affascinante del passato.Inoltre, le Marche vantano un basso costo della vita e prezzi delle proprietà accessibili rispetto ad altre regioni italiane più turistiche. Questo rende la regione particolarmente attraente per i pensionati statunitensi che desiderano godersi una vita confortevole senza spendere una fortuna. Qui è possibile trovare una vasta gamma di opzioni abitative , dalle case di campagna immerse nella quiete della natura alle ville panoramiche con vista sul mare.Ma ciò che rende davvero speciale Le Marche è il suo autentico stile di vita italiano. Qui i pensionati possono immergersi nella cultura locale, partecipare alle tradizioni del luogo e godere della genuina ospitalità marchigiana. Dalle sagre gastronomiche ai festival culturali, c'è sempre qualcosa da fare e da scoprire nelle Marche.Prenota ora la tua vacanza in ItaliaSe desideri vivere un'esperienza indimenticabile in queste affascinanti destinazioni, ti invitiamo a prenotare una delle nostre case vacanze. Con una vasta selezione di proprietà dal catalogo BarbarHouse tra cui scegliere, dalle ville panoramiche con vista sul mare alle rustiche dimore di campagna circondate dalla natura, ti garantiamo un soggiorno comodo, autentico e indimenticabile.Non perdere l'opportunità di immergerti nella cultura locale, assaggiare la deliziosa cucina regionale e scoprire i tesori nascosti di Milano, delle Marche e della Puglia. Prenota ora il tuo soggiorno dei sogni e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in Italia!
Leggi tutto