La spiaggia di Torre Lapillo e gli stabilimenti
La marina di Torre Lapillo, rispetto alle spiagge limitrofe, rappresenta un buon compromesso per chi è alla ricerca di tranquillità, senza rinunciare, però, alle comodità dei servizi e delle attività commerciali e ristorative nei dintorni.
A tal proposito, inoltre, la spiaggia di Torre Lapillo e gli stabilimenti attrezzati che si alternano a tratti di spiaggia libera, offrono l?opportunità a tutti di soddisfare le proprie necessità di svago e relax.
Per alcuni, infatti, il proprio ideale di riposo e ristoro corrisponde alla possibilità di accomodarsi a Torre Lapillo in una spiaggia libera, dove godere delle amenità marine, gratuitamente.
Per altri invece, il comfort totale risponde alla possibilità di trascorrere giornate intere sulle spiagge attrezzate di Torre Lapillo, in lidi come il Lido Max, il The Waikiki Beach e il lido Cala Serena.

Cosa fare sulla spiaggia di Torre Lapillo e dintorni
Se ora vi state domandando quali altre attività è possibile svolgere sulla spiaggia di Torre Lapillo e dintorni, oltre che crogiolarsi sotto al caldo sole salentino, abbiamo in serbo per voi alcune idee.
Snorkeling e sport acquatici
Sulla spiaggia di Torre Lapillo i lidi sono certamente confortevoli per giornate di relax, ma in questo mare dalle sfumature marine è possibile praticare anche lo snorkeling e tanti sport acquatici.
Immaginate già, il piacere di immergersi in acque trasparenti e scoprire con una maschera da sub le bellezze naturali di questo lembo di mare.
Inoltre, contattando i maestri della scuola Kite a La Strea, è possibile organizzare delle classi e delle uscite di Kite Surf, Stand Up Paddle, wakeboard e catamarano, osservando dal largo la distesa d'acqua azzurra e il profilo di Torre Lapillo il paese.
Gastronomia
E se vi dicessimo che lungo tutta la costa di Torre Lapillo e sulla spiaggia di Punta Prosciutto e Porto Cesareo è possibile fermarsi ad assaggiare la gastronomia locale, in location vista mare?
Su tutto il litorale, è possibile trovare numerosi ristoranti, dove assaporare i piatti tipici della tradizione salentina, tra cui spicca, naturalmente, la cucina marinara.
Se dovessimo consigliarvi tre ristoranti: la Pescheria 3.0, il Solaris e il Mare Fritto da Nonno Mimì!

Mappa Torre Lapillo: come arrivare?
Passeggiata intorno alla torre
Infine, concedetevi una passeggiata intorno alla Torre di San Tommaso che domina la spiaggia di Torre Lapillo e racconta la storia di questo tratto di costa, sottoposto a continui attacchi pirateschi.
La Torre del XVI secolo, dagli ultimi anni, ospita il Centro di Educazione Ambientale della Riserva della Palude del Conte e Duna Costiera di Porto Cesareo.
Infine, a tutti gli appassionati di storia e archeologia, consigliamo anche una visita alla spiaggia di Porto Cesareo, nei pressi della baia di Torre Chianca. In questi fondali sono ancora visibili i resti di antiche colonne romane, inabissate a causa di un naufragio di un?imbarcazione proveniente dalle Isole Egee.
Non aspettate ancora, prenotate subito la vostra permanenza in Puglia. Ci penseremo noi a trovare la soluzione ricettiva congeniale alle vostre necessità, a prescindere dal fatto che vogliate soggiornare in una casa vacanze a Torre Lapillo, in una villetta o in appartamento.