Maldive del Salento, Marina di Pescoluse: cosa fare e vedere

Un paradiso baciato dal sole. Pescoluse è la località che ospita le famose Maldive del Salento, un lido e una località che non hanno nulla da invidiare agli atolli dell?Oceano Indiano. Anzi, ha anche qualcosa in più da offrire: buon cibo, arte, cultura, storia. Tutto quello che rende una vacanza memorabile, divertente, istruttiva e perfetta; ideale anche per le vacanze con i bambini come testimonia il premio Bandiera Verde riconosciuto alla spiaggia di Pescoluse e a tutte le spiagge della marina di Salve nel 2020.

pescoluse_lido.jpg

Perchè si chiamano Le Maldive del Salento

Perché il nome Maldive del Salento o più raramente Caraibi del Salento? Perché nell?immaginario collettivo, spiagge bianche e mare trasparente sono una prerogativa dei Tropici.Sbagliato! In Puglia in Salento , ci sono scenari così belli da meritare il paragone con le più famose mete esotiche.

Salento spiaggia Maldive: oasi di relax e bellezza naturale

La spiaggia delle Maldive del Salento si trova a Marina di Pescoluse, nel comune di Salve, insieme a Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini, a metà strada tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca.Dal 2009 il mare di Pescoluse è insignito della prestigiosa Bandiera Blu della Fee - Foundation for Environmental Education. Bandiera Blu significa qualità delle acque ma anche depurazione, gestione dei rifiuti, servizi e sicurezza sulle spiagge, traffico delle auto organizzato.

Pescoluse rappresenta, dunque, un meta vacanziera rilassante e sicura. Tanto sicura da essere stata segnalata dall?associazione nazionale pediatri come spiaggia a misura dei più piccoli, perfetta per le famiglie in vacanza con bambini: acqua pulita e bassa vicino alla riva, sabbia per costruire castelli e torri, giochi per bambini ma anche presenza di bagnini per la sicurezza, gelaterie, pizzerie, locali per l?aperitivo e spazi per lo sport nelle vicinanze.

Se cerchi il giusto mix tra le bellezze naturali e un soggiorono con tutti i confort, l'ideale è prenotare una casa vacanze a Pescoluse. Puoi scegliere un appartamento con vista mare oppure una villetta con giardino che comunque sarà sempre a poca distanza dal centro abitato. 

Se quello che cerchi invece è un resort di alto livello, puoi dirigerti a passo sicuro verso il Perla Saracena Luxury Suites a Torre Pali. Una struttura che non delude nemmeno i palati più raffinati.

maldive_salento.jpg

Stabilimento Le Maldive del Salento

Lo stabilimento "Le Maldive del Salento" è un vero e proprio angolo di paradiso nel cuore della costa ionica della Puglia. Situato a Pescoluse, nel comune di Salve, questo affascinante stabilimento balneare offre tutto ciò che si desidera per una giornata di relax al mare. Qui si può godere di spiagge di sabbia bianca e fine, acque cristalline e una vasta gamma di servizi e comfort. Le Maldive del Salento è perfetta per trascorrere una giornata in famiglia o con gli amici, grazie alla presenza di aree attrezzate, lettini, ombrelloni, ristoranti e bar. È il luogo ideale per immergersi nel mare trasparente e vivere momenti di puro benessere in un'atmosfera tropicale.

Lido i Caraibi del Salento

Il Lido i Caraibi del Salento è un luogo paradisiaco che incanta i visitatori con la sua bellezza tropicale e l'atmosfera esotica. Situato lungo la costa del Salento, questo lido offre spiagge mozzafiato, sabbia bianca e finissima, e acque cristalline che richiamano le suggestioni dei Caraibi. Qui, ci si può rilassare su comodi lettini all'ombra di palme e gustare drink freschi presso i bar sulla spiaggia. Il Lido i Caraibi del Salento offre anche servizi completi come ristoranti, beach club e attività acquatiche per soddisfare tutte le esigenze dei visitatori. È il luogo perfetto per immergersi in un'atmosfera esotica e trascorrere giornate indimenticabili sotto il sole del Salento.

Cosa vedere durante la tua vacanza a Pescoluse?

Seguici nel nostro tour tra le località da non perdere a Pescoluse e lasciati ispirare dai nostri spunti ed idee su cosa vedere per chi decide di alloggiare in questo lembo di Puglia della penisola salentina e godere appieno della bellezza delle vacanze in Puglia.

Mare cristallino e sabbie bianche. Il litorale della costa ionica, c?è da scommetterci, è il primo posto da voler visitare. Oltre 4 km di bianche spiagge libere intervallate da spiaggia attrezzate con famosi stabilimenti balneari, sabbia fine e acqua cristallina in un paesaggio incontaminato, incorniciato da dune di sabbia e canne mosse dal vento.Fare il bagno nel mare di Pescoluse è un?esperienza unica: l?acqua è così trasparente che potrete ammirarne il fondale pur stando in piedi, potrete passeggiare sulla spiaggia, tenervi in forma, praticare sport acquatici.

Posto Vecchio di Pescoluse

Posto Vecchio di Pescoluse è una splendida località situata nel comune di Salve, nel cuore delle Maldive del Salento. Con le sue spiagge dorate e le acque cristalline, rappresenta una meta ideale per chi cerca relax e bellezze naturali incontaminate. Qui si può godere di una atmosfera tranquilla e autentica, lontano dalla confusione e dal turismo di massa. Le spiagge di Posto Vecchio sono incorniciate da dune di sabbia e da una rigogliosa vegetazione mediterranea, regalando un'esperienza unica immersi nella natura. Con la sua atmosfera suggestiva e la sua bellezza mozzafiato, Posto Vecchio di Pescoluse è una tappa imperdibile per gli amanti del mare e della tranquillità durante una visita alle Maldive del Salento.

Un viaggio nel tempo ? i tesori archeologici di Salve

La zona di Salve è anche uno straordinario scrigno di tesori storici dove fare una passeggiata nella storia. Pescoluse è ricca di reperti archeologici, testimonianze preistoriche, dolmen e grotte carsiche.Alcuni ritrovamenti parlano di un?attività umana in zona risalente a ben 70mila anni fa.La cittadina di Salve ha anche una necropoli così importante da aver rivoluzionato le conoscenze degli studiosi sull?arte funeraria protostorica.Si perde nel tempo, poi, anche il racconto di una cittadella messapica di nome Cassandra dove sorgeva un mulino che macinava pepite d?oro, distrutto dopo un maremoto circa duemila anni fa. Qui sono stati rinvenuti frammenti di vasi e anfore, iscrizioni messapiche con caratteri greci dal significato ancora oscuro, frammenti di ossa e una immagine di Dionisio.

Torre Pali e Lido Marini

Il tratto di costa di spiaggia sabbiosa che parte da Torre Vado e finisce a Torre San Giovanni, delimitano dove sono le altre marine di Posto Vecchio, Torre Mozza, Torre Pali e Lido Marini.

A ridosso delle case, si trova un porticciolo turistico per l?ormeggio di piccole barche, ampia scelta strutture ricettive e di servizi: Torre Pali e Lido Marini vicine a Pescoluse e alle Maldive del Salento, sono le spiagge di sabbia ideali per chi cerca la tranquillità e vuole staccare la spina.Magari, senza rinunciare alla movida di locali notturni e discoteche: Gallipoli dista 33 km, Porto Cesareo dista 65km, Distanza tra Torre San Giovanni e le Maldive del Salento sono 16km, da Santa Maria di Leuca solo 18. 

Non serve una mappa per muoversi all?interno delle maldive poichè si tratta di un mero tratto di spiaggia con tutto a portata di mano e raggiungibile a piedi.

pescoluse_marina.jpg

Il parco astronomico

Immerso tra gli ulivi del Salento, è un posto magico che certamente vi farà sognare.Pianeti, costellazioni e galassie non saranno più un mistero dopo una visita al planetario. Armati di telescopio potrete immergervi in un?esperienza multisensoriale, dall'osservazione degli astri all'ascolto della ?voce delle stelle".

Una passeggiata nei borghi storici e nei frantoi ipogei

Nelle immediate vicinanze di Pescoluse e delle Maldive del Salento ci sono alcuni tra i borghi più belli della Puglia.Lo è Presicce, a meno di 10 km, tra i centri storici più belli d?Italia, scelto anche dalla Ferrero per il suggestivo spot tv di Natale dei suoi cioccolatini.A 12 km sorge anche Specchia, una perla di assoluta bellezza del Salento: imperdibile una passeggiata tra vicoli e corti storiche della città vecchia.Non dimenticate di mettere in agenda anche una visita ai frantoi ipogei salentini, scrigni di storia, cultura popolare e sapori genuini che conservano il tesoro più prezioso del Salento: il suo olio extravergine d?oliva.

Relax tra gli ulivi

Antiche masserie, pajare , muretti a secco immersi nella macchia mediterranea rendono unico il paesaggio ed invitano a salutari passeggiate mattutine tra i profumi del rosmarino selvatico, del mirto, del cappero e del timo.Una maniera alternativa per riposare, prima di andare al mare o al ritorno da una giornata in spiaggia: farsi cullare dal sole che accarezza gli ulivi e bacia la florida macchia mediterranea.

Escursioni in barca e sui pescherecci

Divertimento, cultura e un ricco aperitivo a bordo con friselle, vino e pesce fresco: cosa c?è di meglio per assaporare a pieno la tua vacanza nel Salento?Le guide a bordo vi faranno ammirare grotte carsiche e torri costiere fino a Leuca, dove Ionio e Adriatico si incontrano. Sui pescherecci, poi, si avrà l?opportunità di assistere e aiutare veri pescatori salentini, dal tiraggio delle reti in barca fino alla pulizia del pesce. Degustare il pesce appena pescato, con un filo di limone, è tutta un?altra cosa!

Torre San Giovanni: cosa fare la sera

Torre San Giovanni offre numerose attività per trascorrere piacevoli serate nella località salentina. Durante la sera, è possibile passeggiare lungo la lunga passeggiata sul lungomare, dove si trovano bar, ristoranti e gelaterie che offrono gustose prelibatezze locali. Inoltre, la zona è animata da mercatini e eventi serali che permettono di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del Salento. Gli amanti della vita notturna possono trovare anche discoteche e locali dove ballare e divertirsi fino a tarda notte. Torre San Giovanni offre quindi una varietà di opzioni per trascorrere serate piacevoli e vivaci, sia per chi cerca relax e ottima cucina, che per chi desidera divertirsi e ballare.

Distanza tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca

La distanza tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca è di circa 55 chilometri lungo la costa ionica del Salento. Questo tratto di strada offre un viaggio panoramico affascinante attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi della regione. Durante il tragitto, si possono ammirare meravigliose spiagge, baie nascoste e pittoreschi paesaggi marini. Gallipoli, con il suo centro storico affacciato sul mare e le sue spiagge rinomate, rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare la costa salentina. Santa Maria di Leuca, invece, è famosa per il suo faro e per essere il punto di incontro tra il Mar Ionio e l'Adriatico. Questo affascinante viaggio tra due località incantevoli offre l'opportunità di scoprire la bellezza unica del Salento e di godere di panorami mozzafiato lungo la costa.

 

Altre idee di viaggio

Guide

Marine di Pescoluse: 10 esperienze indimenticabili

Spiagge di PescoluseLa costa ionica che abbraccia Pescoluse tra Torre Pali e Torre Vado è celebre per la sua sabbia fine e il mare turchese. Le spiagge sono il luogo ideale per rilassarsi al sole, fare una nuotata rigenerante o praticare sport acquatici come il windsurf e il kayak. Per gli amanti dell'immersione, le acque trasparenti di Pescoluse offrono un mondo sommerso ricco di vita da scoprire.Sapori del SalentoDurante il tuo soggiorno a Pescoluse, concediti una vera esperienza gastronomica. Le antiche masserie disseminate nella campagna salentina offrono una cucina genuina e autentica, con piatti che riflettono la tradizione culinaria della regione. Assaggia le specialità locali come le fave nette, i Ciciri e tria e gli gnummareddhi per un viaggio attraverso i sapori del Salento.Arte e StoriaSe sei interessato alla storia e alla cultura, i dintorni di Pescoluse offrono una ricca varietà di siti archeologici e musei da esplorare. Visita il Villaggio della Chiusa, il Villaggio di Spigolizzi e la necropoli di Salve per immergerti nell'antichità di questa terra. Nei musei di San Cesario, Maglie e Lecce potrai ammirare opere d'arte antica e contemporanea, e scoprire la storia della regione attraverso le sue testimonianze.Esplorazione delle Grotte MarineLe gite in barca alle grotte sono un'esperienza imperdibile durante le vacanze estive a Pescoluse. Scegli tra le varie escursioni disponibili e immergiti nella bellezza delle grotte marine lungo la costa salentina. La Grotta Zinzulusa a Castro è una delle più famose e affascinanti, con le sue stalattiti e stalagmiti che creano un suggestivo scenario sottomarino.Divertimento in SpiaggiaDopo il tramonto, la spiaggia si trasforma in un vivace scenario di divertimento. I locali sulla spiaggia come Le Cinque Vele, il Mosquito Beach e il Kaibo offrono musica, cocktail e atmosfera festosa per trascorrere piacevoli serate estive.Eventi e SagreDurante l'estate, il Salento si anima con numerose feste e sagre tradizionali. Partecipa alla Sagra della Taranta e della Pizzica a Salve per ballare al ritmo della musica popolare salentina e assaporare le specialità culinarie della regione.Masserie e TradizioniVisita le antiche masserie del Salento, come Santu Lasi, per scoprire le tradizioni agricole e rurali della regione. Questi suggestivi edifici storici rappresentano un patrimonio culturale da preservare e valorizzare.Monumenti MegaliticiInfine, esplora i monumenti megalitici presenti nella zona di Pescoluse, come il Dolmen Argentina. Questi antichi siti testimoniano le antiche credenze e pratiche religiose dei popoli che hanno abitato questa terra secoli fa.In definitiva, le vacanze a Pescoluse offrono un'esperienza completa che soddisfa tutti i gusti e le passioni. Che tu sia in cerca di relax sulla spiaggia, di avventure subacquee, di scoperte culturali o di divertimento serale, qui troverai tutto quello che desideri per una vacanza indimenticabile nel cuore del Salento.Prenota ora la tua vacanza a PescoluseLe vacanze a Pescoluse offrono un'esperienza completa e indimenticabile, ricca di bellezze naturali, storia, cultura e divertimento. Non perderti l'opportunità di vivere tutto ciò di persona prenotando ora la tua casa vacanze a Pescoluse. Concediti il lusso di immergerti completamente nell'atmosfera unica di questa splendida località del Salento. Non aspettare oltre, prenota ora e preparati a vivere un'indimenticabile avventura nel cuore delle Maldive del Salento!Scopri le case a Pescoluse
Leggi tutto
Guide

Come raggiungere le Maldive del Salento: una guida completa per un viaggio indimenticabile

Opzioni di TrasportoIn AereoL'opzione più comoda per raggiungere le Maldive del Salento è volare. L'aeroporto di Brindisi, con il codice di identificazione BDS, è il più vicino alle località costiere. Numerose compagnie aeree offrono voli diretti da varie città italiane, garantendo un accesso agevole a questa destinazione da sogno.In TrenoPer chi preferisce i mezzi di trasporto su rotaia, il sistema ferroviario italiano collega diverse città alla stazione ferroviaria di Lecce, che è ben collegata alle Maldive del Salento. Da Lecce, i viaggiatori possono optare per il servizio di autobus o noleggiare un'auto per raggiungere le località costiere.In AutoPer coloro che amano esplorare la bellezza del Salento su strada, l'opzione migliore potrebbe essere guidare. Le strade sono ben mantenute, e il viaggio offre l'opportunità di ammirare i paesaggi unici della regione. Diverse autostrade collegano le principali città italiane al Salento, garantendo un viaggio piacevole e panoramico.Trasferimenti LocaliNoleggio AutoUna volta arrivati a Brindisi o Lecce, il noleggio auto diventa una scelta conveniente per esplorare le Maldive del Salento in autonomia. Questa opzione offre flessibilità e la possibilità di visitare le spiagge più remote e nascoste.Autobus e servizi di trasporto pubblicoIl sistema di trasporto pubblico locale, come autobus e treni, collega le principali località del Salento. Tuttavia, è consigliabile verificare gli orari e le disponibilità in anticipo, poiché i servizi potrebbero variare a seconda della stagione.Consigli PraticiPianificazione in anticipoPianificare il viaggio con anticipo è essenziale per garantire una visita senza intoppi alle Maldive del Salento. Riservare voli, alloggi e noleggi auto in anticipo può aiutare a evitare sorprese dell'ultimo minuto.Esplorare le località vicineLe Maldive del Salento comprendono diverse località costiere, ognuna con il proprio fascino unico. Esplorare Torre Vado, Torre Pali, Gallipoli e Lido Marini può arricchire sicuramente l'esperienza di viaggio, consentendo di scoprire una varietà di paesaggi e tradizioni locali.Per questo motivo di consigliamo di scegliere e prenotare la tua casa vacanza a Gallipoli, in modo tale da vivere un soggiorno in una delle città piu belle del Salento e allo stesso tempo avere l?opportunità di spostarsi facilmente ed esplorare le principali località della zona.Assaporare la cucina localeNon dimenticare di gustare la deliziosa cucina pugliese durante il viaggio. Ristoranti e trattorie locali offrono specialità come friselle, orecchiette, pesce fresco e olio d'oliva di alta qualità.Prenota ora la tua casa vacanza!Intraprendi il viaggio verso le Maldive del Salento, l'incantevole gioiello nel cuore del Salento, e rendi la tua fuga idilliaca una realtà. Prenota ora una delle nostre esclusive case vacanze a Gallipoli per assaporare appieno la bellezza di questa destinazione unica. Con la sua atmosfera magica e le spiagge incontaminate, ti attende un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'opportunità di creare ricordi straordinari in uno dei tesori nascosti d'Italia.Case vacanze Gallipoli
Leggi tutto
Guide

Dove si trovano le Maldive del Salento in Puglia

Alla scoperta delle Maldive del SalentoPosizione geograficaLe Maldive del Salento si trovano lungo la costa ionica della regione Puglia, nel tacco dello stivale italiano. Le località principali che compongono questa perla del Sud Italia includono Pescoluse, Torre Vado, Torre Pali e Lido Marini. Queste località sono famose per le loro spiagge incontaminate e la tranquillità che offrono ai visitatori. Sono, inoltre, facilmente raggiungibili da Gallipoli, una città che svolge un ruolo centrale nella bellezza di questa regione.Ti consigliamo infatti di scegliere e prenotare la tua casa vacanza a Gallipoli, per ritrovarti sempre a poca distanza dalle principali attrazioni paesaggistiche e culturali della regione.Spiagge mozzafiatoCiò che rende la località Maldive del Salento unica sono le sue spiagge, spesso paragonate a quelle dell'arcipelago delle Maldive nell'Oceano Indiano. La sabbia bianca e fine, accarezzata da acque cristalline che sfumano dal turchese all'azzurro, crea un panorama da sogno. La spiaggia di Pescoluse, principale riferimento delle Maldive del Salento, è un luogo iconico che attira turisti da tutto il mondo.Fondali mariniLe acque delle Maldive del Salento sono ideali per gli amanti dello snorkeling e del diving. I fondali marini offrono un'incredibile varietà di flora e fauna, con pesci colorati, gorgonie e coralli che rendono l'esperienza subacquea indimenticabile.Tradizioni e gastronomiaOltre alla bellezza naturale, le Maldive del Salento offrono anche un'immersione nelle tradizioni locali e nella ricca gastronomia pugliese. I visitatori possono gustare piatti deliziosi come le orecchiette, le friselle, il pesce fresco e l'olio d'oliva di alta qualità.Clima mediterraneoIl clima mediterraneo delle Maldive del Salento, con inverni miti ed estati calde, le rende una meta ideale per visitatori di ogni stagione. Le temperature gradevoli consentono di godere appieno delle bellezze naturali e delle attività all'aperto.Come raggiungere le Maldive del SalentoLe Maldive del Salento sono facilmente accessibili da diverse città italiane. L'aeroporto più vicino è quello di Brindisi, da cui è possibile noleggiare un'auto per raggiungere le località costiere. In alternativa, i visitatori possono optare per il treno o l'autobus per spostarsi comodamente all'interno della regione. Ecco una guida più approfondita su opzioni di trasporto e itinerari consigliati per raggiungere le Maldive del Salento.Prenota ora la tua casa vacanza!Le Maldive del Salento ti attendono per un'esperienza indimenticabile di relax e scoperta. Prenota ora una delle nostre esclusive case vacanze a Gallipoli e regalati l'opportunità di immergerti completamente nella bellezza di questo angolo di paradiso. Con le spiagge incontaminate, la ricca tradizione locale e l'atmosfera unica delle Maldive del Salento, la tua fuga dal caos quotidiano inizia qui.Case vacanze Gallipoli
Leggi tutto