Le orecchiette
Cominciamo il nostro viaggio culinario con le orecchiette, un piatto iconico della cucina pugliese e anche di Ostuni. Questa pasta, dal nome che richiama la sua forma a orecchie, è preparata con farina di grano duro, acqua e un pizzico di sale, seguendo ancora oggi l'antica tradizione della lavorazione a mano. Tra le varianti più apprezzate, le orecchiette alle cime di rapa, ma non mancano quelle con sugo di pomodoro, broccoli e salsiccia.
Il panzerotto pugliese
Altro imperdibile protagonista della tavola ostunese è il panzerotto pugliese. Si tratta di sfiziose mezze lune di pasta lievitata, farcite con mozzarella filante e pomodoro, e poi fritte fino a raggiungere una croccantezza irresistibile. Perfetti per uno spuntino pomeridiano, un pranzo veloce o un antipasto gustoso, i panzerotti si declinano in numerose varianti, dal classico ripieno pomodoro e mozzarella a quelli con carne, verdure o persino mortadella.
I taralli
Quando si parla di prodotti tipici pugliesi, non si può non menzionare i taralli. Questi irresistibili snack da forno, inclusi nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, sono perfetti in ogni occasione, dagli aperitivi alle merende. Con una vasta gamma di varianti, dai salati agli speziati fino a quelli dolci, i taralli rappresentano un vero e proprio simbolo della tradizione gastronomica pugliese.

Cavatelli con ceci
Tra i primi piatti più celebri e autentici di Ostuni troviamo i cavatelli con ceci, un piatto ideale per affrontare le giornate invernali. Questa pasta fresca, preparata con semola di grano duro e acqua, si accompagna alla perfezione con i ceci, ricchi di proteine, creando un connubio di sapori unico e appagante.
Purè di fave con cicoria selvatica
Un piatto povero ma ricco di gusto e tradizione è il purè di fave con cicoria selvatica. Le fave secche vengono trasformate in un cremoso purè, mentre la cicoria selvatica, cucinata a foglia intera, viene arrotolata e immersa nel purè per un'accoppiata di sapori che conquista il palato.
Focaccia con cipolla pugliese
Immancabile nella gastronomia ostunese è la focaccia con cipolla, una delizia sostanziosa e saporita perfetta per ogni occasione, dalle feste alle gite in famiglia. Preparata con cipolle e spesso arricchita con olive, questa focaccia richiede tempo e dedizione nella preparazione, ma il risultato è un'esplosione di gusto che vale ogni sforzo.
Le cartellate
Per concludere il nostro viaggio tra le prelibatezze di Ostuni, non possiamo dimenticare le cartellate, dolci legati alle festività religiose e dalle origini antiche. Questi golosi dolci, simili a rose di pasta sottile fritta, si accompagnano tradizionalmente al vincotto, creando un connubio di sapori e tradizione che incanta il palato.
Fichi secchi mandorlati
Infine, un dolce semplice ma dal sapore autentico sono i fichi secchi mandorlati. Questi deliziosi dolci, una volta simbolo delle famiglie più povere per la loro economicità e lunga conservazione, sono farciti con mandorle tostate e arricchiti con vincotto, zucchero e cioccolato tritato, creando un'esplosione di gusto in ogni morso.

Durante il periodo natalizio, le tavole ostunesi si riempiono di profumi avvolgenti e sapori autentici, creando un'atmosfera unica che invita a celebrare il Natale con gioia e convivialità. Scoprire le tradizioni culinarie natalizie di Ostuni significa immergersi in un mondo di prelibatezze tradizionali tramandate di generazione in generazione, dove ogni piatto porta con sé il calore e la storia delle famiglie locali.
Prenota la tua vacanza a Ostuni
In conclusione, immergiti completamente nell'esperienza culinaria unica di Ostuni, assaporando le sue specialità e i suoi piatti tipici che riflettono l'autenticità e la tradizione della cucina pugliese. E se desideri vivere appieno tutto ciò che questa splendida città ha da offrire, perché non prenotare una delle nostre case vacanze a Ostuni? Concediti il lusso di una sistemazione confortevole e accogliente, proprio nel cuore di questa affascinante località, e preparati a un viaggio indimenticabile tra sapori, profumi e paesaggi mozzafiato. Non aspettare oltre, prenota ora e regalati una vacanza da sogno a Ostuni!