Dove si trovano le isole Tremiti
Le Tremiti sono tutte da vivere, lasciandosi trasportare dai ritmi lenti della natura e dalla forza dei loro paesaggi unici e autentici. Sono 5 le isole che compongono l'arcipelago delle Tremiti: San Domino, San Nicola, Cretaccio, Capraia e Pianosa. Solo le prime due sono abitate, le altre conservano intatta tutta la loro bellezza naturale. Si trovano in provincia di Foggia, al largo del Gargano, circondate da un mare limpido e cristallino.
Curioso di scoprirle e di fare anche solo una gita di un giorno alle isole Tremiti? Ecco una guida su cosa vedere alle isole Tremiti!
Come muoversi alle isole tremiti
Tra le prime informazioni necessarie da avere prima di partire è sapere come muoversi alle isole Tremiti.
I traghetti per raggiungerle partono da Termoli, Vieste, Peschici e Rodi Garganico ogni giorno in diversi orari.
Nell'arcipelago non ci si può spostare in automobile o moto. In fondo, non ce n'è alcun bisogno date le loro ridotte dimensioni. San Nicola e San Domino distano solo 450 m l'una dall'altra e sono collegate tutto il giorno dai taxi boat.
In alternativa, si può noleggiare un'imbarcazione o un gommone ed esplorare le stupende coste in solitaria. Questa opzione è molto vantaggiosa perché consente di raggiungere alcuni posti che sono inaccessibili via terra ma che presentano un mare e spiagge davvero incantevoli.
Spostarsi all' interno delle isole Tremiti, poi, non è complesso e ci sono diverse possibilità di spostamento. Generalmente ci si muove a piedi, percorrendo piccoli sentieri che portano alle calette e alle diverse spiagge.
Nel cuore dell'Isola di San Nicola: il Castello dei Badiali e il Santuario di Santa Maria a Mare
Il nostro tour per le isole Tremiti comincia dall' Isola di San Nicola. Ad accogliere i visitatori sull' Isola è l'imponente Castello dei Badiali o Torrione Angioino. Si tratta di un luogo carico di storia costruito per volere di Carlo D' Angiò come baluardo difensivo dell'Isola. Tutt' oggi resiste solenne al passare degli anni, come un vecchio saggio con lo sguardo rivolto alla terra ferma.
Con le sue alte mura a picco sul mare, il Castello cinge il Santuario di Santa Maria a Mare che, in cima all' isola, domina tutto l'arcipelago e parte della costa. Fondata dai Monaci Benedettini nel 1045, oggi il Santuario di Santa Maria a Mare è il simbolo del passato a volte turbolento delle Tremiti. Infatti l'arcipelago fu rifugio contro le invasioni turche del 1567 che assediarono la regione.

Alla scoperta di grotte e spiagge delle Tremiti
Dopo aver ammirato il cuore dell'isola di San Nicola, si può proseguire con una passeggiata lungo le diverse spiagge delle isole Tremiti, alla scoperta dei preziosi gioielli naturali dislocati sul litorale.
Tutte le cale e le baie delle Tremiti sono affacciate su splendide acque cristalline che vanno dal verde intenso al celeste, costellate da meravigliose grotte. I fondali intorno alle isole sono amati soprattutto da chi fa immersioni e snorkeling e offrono scenari spettacolari di grotte, insenature, pesci di ogni razza e dimensione, relitti romani, turchi e più recenti.
L'isola di San Domino, scoscesa e frastagliata, è famosa per le cale e le grotte che ne punteggiano le coste e che si possono visitare in barca. Tra queste, quelle più incantevoli sono le Grotte del Bue Marino, chiamate così in onore del suo abitante più famoso, la Foca Monaca.
La grotta si presenta come una cavità rocciosa naturale lunga circa 70 metri e alta fino a 14 metri. All'interno si cela una piccola spiaggetta sabbiosa e il blu intenso delle acque si riflette sulle pareti della grotta. Grazie ai fondali bassi e al gioco di luce creato dal sole, infatti, tutta la grotta assume un'incredibile tonalità di azzurro luminoso.
Altra chicca del litorale assolutamente da non perdere è la Grotta dei Pagliai. Il suo nome è dato dalle rocce che emergono dal mare cristallino e che assumono le sembianze di grosse balle di paglia a punta. Raggiungibile esclusivamente via mare, la spiaggia dei Pagliai si affaccia su una mezzaluna di sabbia dorata realizzando uno scenario assolutamente di incanto.
Un giro in barca isole Tremiti
Un'escursione in barca delle Isole Tremiti è l'ideale per visitare tutte le attrazioni e i luoghi che le isole hanno da offrire. Un ottimo modo per apprezzare le cale e le grotte non raggiungibili in altro modo e per fare il bagno in acque trasparenti circondati da una miriade di pesci.
Trova la tua casa vacanza sul Gargano
Per non perderti tutta la bellezza di questi piccoli gioielli incastonati nel blu, tra i più suggestivi paesaggi della Puglia, l'ideale è prenotare una casa vacanza sul Gargano: da qui ci si sposta facilmente e in tempi brevi verso le Isole Tremiti, senza rinunciare al comfort e al divertimento. Che altri aspetti? Grazie al catalogo di affitti di Barbarhose è ora di partire!