I più bei borghi del Gargano

borghi_del_gargano_vieste.jpg

Il Gargano, lo sperone d'Italia. Un promontorio a picco sul mare che nasconde angoli incantevoli di grande bellezza. Su questo meraviglioso e variegato territorio si estendono aree boschive con rigogliose pinete, paesaggi montuosi, foreste, la costa ricca di bianche scogliere calcaree, suggestive grotte marine, lunghe spiagge sabbiose e borghi a picco sul mare.

E proprio i borghi Garganici sono gioielli unici e dalla forte identità. Una moltitudine di paesini dalle caratteristiche molto diverse tra loro: medievali, agricoli, marinari. Tutti con il loro personalissimo fascino. Scopriamo insieme i piccoli centri di questa terra dai forti contrasti che non potrà far altro che regalare sorprese a chi decide di visitarla.

Vieste

Un intreccio di viuzze, scalinate e piazzette con scorci da cartolina. Il centro storico di Vieste è una bellezza che ammalia con il suo fascino: le bianche casette, gli stretti vicoli, l'azzurro che si staglia a contrasto con il bianco candido dominante, le vivide sfumature rosse, arancioni e rosa del tramonto a picco sul mare.

Vieste Vecchia, il centro storico del paese, sorge su uno sperone roccioso sul mare che termina con Punta San Francesco.

A nord del centro storico, ai piedi della rupe, c'è la spiaggia di Marina Piccola, poi la penisola di Punta Santa Croce, il porto e la spiaggia sabbiosa di San Lorenzo.

A sud, invece, la bella spiaggia dorata della Scialara con l?inconfondibile monolite di roccia detto Pizzomunno. Una delle più ambite e frequentate di tutto il Gargano, per il suo fascino, per i numerosi servizi forniti e per la sua vicinanza al centro.

La spiaggia di Pizzomunno prende il nome dal famoso monolite ?Pizzomunno? che la leggenda vuole ragazzo trasformato in pietra dalle sirene gelose del suo amore per la sua amata.

borghi_del_gargano_peschici.jpg

Peschici

Arroccato in cima ad un promontorio a strapiombo sul mare Adriatico su una delle baie più belle d?Italia, Peschici è una delle località di mare più amate e conosciute.

Qui sono custodite meraviglie architettoniche e storiche come l?Abbazia di Santa Maria di Càlena, il Santuario della Madonna di Loreto o come le graziose casette imbiancate che degradano verso il mare. 

Il Castello dei Normanni domina il borgo: una fortezza medioevale che separa la zona vecchia da quella nuova. Esso sorge sull?estremità di una rupe e dall?alto delle sue mura si può ammirare un magnifico panorama su tutta la baia.

Peschici è inoltre conosciuto per i suoi numerosi trabucchi, antichi strumenti di pesca, diffusi su tutta la sua costa. Sono tutelati dal Parco Nazionale del Gargano e alcuni sono tornati a vivere grazie alla valorizzazione di alcuni enti, privati e associazioni che hanno voluto salvaguardare quest?aspetto della tradizione garganica.

Vico del Gargano

Un borgo di montagna che si affaccia sul mare. Tra i borghi più belli del Gargano c'è anche uno storico paesino al limitare della Foresta Umbra. Un borgo incantato, il cui minuscolo centro storico vanta oltre mille anni di vita, un luogo autentico fuori dai soliti schemi e dai soliti itinerari: Vico del Gargano.

Meritano una visita le chiese di grande interesse storico e culturale, il Castello di Vico del Gargano, Palazzo della Bella ed il caratteristico Vicolo del Bacio: una stradina larga 50 centimetri e lunga meno di 30 metri, meta di incontro di coppie di innamorati che, per il poco spazio a disposizione, sono portati a "sfiorarsi".

Alla base di Vico del Gargano si trovano le belle spiagge di Calenella e San Menaio.

borghi_del_gargano_monte_sant_angelo.jpg

Monte Sant'Angelo

Un panorama mozzafiato sul Golfo di Manfredonia, l'atmosfera medievale e le antiche tradizioni religiose. Monte Sant'angelo sorge all'interno del Parco Nazionale del Gargano, arroccato su un?altura che guarda le vallate sottostanti. Il suo Santuario di San Michele è stato dichiarato Patrimonio dell?Umanità UNESCO ed è meta di pellegrinaggi fin dall?epoca delle crociate.

Tra i borghi del Gargano Monte Sant'Angelo è l'unico che può vantare ben due siti UNESCO. Il Santuario appunto e le faggete vetuste della Foresta Umbra.

Monte Sant?Angelo merita di essere visitato sia per la sua bellezza, che per la sua vicinanza ai laghi di Lesina e Varano ed alla Foresta Umbra, in cui è possibile fare rilassanti passeggiate nel verde.

Lesina

Tra i borghi del Gargano che ancora in pochi hanno frequentato c'è di certo Lesina con l'omonimo lago. Un lago che sembra mare ma, più propriamente può essere definito laguna, separata dal mare da una stretta lingua di terra, il Bosco Isola. Lago e mare sono uniti da due canali artificiali, Acquarotta e Schiapparo, che consentono all?acqua salata di mischiarsi con l?acqua dolce creando l?acqua salmastra così importante per lo sviluppo della pesca in questo territorio.

Il centro storico di Lesina è piccolo ma delizioso: non di rado può capitare di incontrare un pescatore che prepara le reti o la signora che impasta le orecchiette. Passeggiando tra i vicoli si arriva alla Cattedrale della Santissima Annunziata rivolta verso l'interno del territorio e non verso il lago. Un tempo, infatti, il lago era considerato insalubre e il rapporto degli abitanti con questo suggestivo specchio d'acqua, era di amore e odio.

Rodi garganico

Il paese di Rodi Garganico è una delle Bandiere Blu di Puglia per il 2022, una piccola perla al centro di un suggestivo litorale sabbioso lungo 12 km. La spiaggia di levante è una lunga lingua di sabbia particolarmente riparata dai venti: con i suoi 4 km di lunghezza si estende fino alla spiaggia di San Menaio.

La spiaggia di ponente è sede di lidi molto rinomati come la Baia Santa Barbara e il Lido del Sole tra le più apprezzate di tutta la Puglia con strutture ricettive di alto livello, splendide ville, negozi e tanti luoghi di svago e divertimento.

La tua vacanza in Gargano

Qualunque sia la tua destinazione tra i borghi più belli del Gargano, ricorda di prenotare l'alloggio ideale per muoverti al meglio sul territorio. Scegli quello più in linea con i tuoi desideri tra le tante case vacanza sul Gargano del nostro catalogo. 

Grazie al Barbarhouse hai la possibilità di scegliere una villa, un appartamento e tanto altro ancora selezionando i diversi servizi che desideri avere; una piscina sul mare o una pineta a tua disposizione. 

Con la nostra offerta variegata non ti resta che partire e rilassarti nella regione più bella del mondo.

Stai organizzando il tuo viaggio alla scoperta dei più bei borghi sul Gargano?

Altre idee di viaggio

Notizie

Svolta Nazionale per BarbarHouse: Case Vacanze in Italia

BarbarHouse: una storia di successoNata a Casarano nel cuore della Puglia, BarbarHouse ha sempre avuto come obiettivo principale la soddisfazione del cliente. La sua missione è quella di offrire al turista un livello di servizio e una selezione di immobili in grado di soddisfare ogni aspettativa.Attraverso la selezione di proprietà uniche e l'attenzione ai dettagli, abbiamo costruito una reputazione solida che ci ha permesso di crescere e di sognare in grande. La passione per l'ospitalità e l'amore per il nostro territorio sono stati i pilastri su cui abbiamo fondato il nostro successo.Scopri la selezione di alloggi, in continua crescita, che comprende case vacanze, appartamenti, B&B, residence, agriturismi, case di lusso, ville e villette, tutti in esclusiva BarbarHouse.LEGGI ANCHE:BarbarHouse trionfa a Stelle del Sud Italia 2024Un Nuovo Capitolo: Case Vacanze in Tutta ItaliaOggi, siamo orgogliosi di poter dire che le nostre case vacanze non sono più limitate alla regione pugliese. Abbiamo ampliato la nostra offerta ad altre regioni d'Italia, da nord a sud, tra cui Marche, Lombardia, Liguria, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino, Valle d?Aosta, Veneto.Che si tratti di una villa con vista mare sulle più belle spiagge della Sardegna o vista lago sulle rive del Lago Maggiore, di un casale immerso nella campagna toscana o di un appartamento nel cuore di Roma, abbiamo la soluzione perfetta per ogni esigenza e desiderio di vacanza.Comfort e Qualità ovunque: il nostro impegno per il futuroOgni proprietà del nostro portfolio è stata selezionata con cura per garantire i più alti standard diqualità e comfort. Offriamo una vasta gamma di opzioni, dalle soluzioni più economiche a quelle di lusso, tutte caratterizzate da un servizio impeccabile. Inoltre, ci impegniamo a mantenere un rapporto diretto e trasparente con i nostri clienti, assicurando supporto e assistenza in ogni fase del soggiorno.Questa espansione rappresenta solo l'inizio di una nuova avventura. Continueremo a lavorare con dedizione e passione per migliorare costantemente i nostri servizi e ampliare ulteriormente la nostra offerta. Il nostro obiettivo è far sì che ogni soggiorno nelle nostre case vacanze sia sinonimo di relax, scoperta e felicità.Scopri le nostre nuove destinazioni e prenota la tua prossima vacanza con noi!POTREBBE INTERESSARTI: I laghi più belli in Lombardia I 7 castelli da visitare in Lombardia I posti più instagrammabili di Milano Aeroporti Sardegna 5 cose da sapere prima di partire per la Puglia Aeroporti PugliaCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza? Clicca qui!
Leggi tutto
Guide

Posti convenienti in Italia per i cittadini statunitensi in pensione: le mete migliori

MilanoColoro che non sono pronti a rinunciare all'energica vita notturna, al vivace stile di vita cittadino e alla ricchezza di attività si sentiranno come a casa a Milano . Questa città italiana offre un'alta qualità di vita, un'assistenza sanitaria di qualità e un'atmosfera emozionante di cui tutti possono godere. Sebbene il costo della vita sia leggermente nella fascia più alta di questo elenco, vale comunque la pena considerarlo per i cittadini statunitensi.PugliaDirigendosi a sud verso il "tacco" dell'iconica forma dello stivale italiano, il paesaggio mediterraneo e la ricca costa della Puglia rendono la destinazione perfetta per una pensione vivace ma rilassata. Coloro che desiderano il sole italiano e le giornate rilassanti sulla spiaggia nel lusso senza spendere una fortuna troveranno l'equilibrio perfetto in Puglia. Che si tratti di una villa al mare  o di una casa di campagna  immersa in un uliveto, la Puglia offre il meglio di entrambi i mondi, compreso un basso costo della vita, fascino culturale e vita dai ritmi lenti.Città e spiagge in Puglia da non perdereSituata nel sud-est dell'Italia, la Puglia offre un mix affascinante di tradizione e modernità. I suoi borghi medievali incantati, le città barocche e le masserie ristrutturate offrono un'affascinante immersione nella storia e nella cultura italiana. Da Lecce, con i suoi esempi superbi di architettura barocca, a Ostuni, la "Città Bianca", con le sue pittoresche strade tortuose e case imbiancate a calce, la Puglia è una regione ricca di tesori da scoprire.Per i pensionati che desiderano trascorrere le loro giornate rilassanti sulla spiaggia, la Puglia non delude. Le sue spiagge, con il loro mare cristallino e le lunghe distese di sabbia dorata, offrono l'ambiente ideale per godersi il sole italiano e immergersi nella dolce vita. Dalla spiaggia di Pescoluse, conosciuta affettuosamente come "Le Maldive del Salento", alla spiaggia di Porto Selvaggio, circondata da una riserva naturale protetta, ci sono opzioni per tutti i gusti.Inoltre, la Puglia è rinomata per la sua cucina deliziosa e genuina. Dalle orecchiette con le cime di rapa ai frutti di mare freschi pescati ogni giorno, i pensionati potranno deliziarsi con i sapori autentici della cucina pugliese senza spendere una fortuna. E con i numerosi mercati locali e le sagre tradizionali che si svolgono durante tutto l'anno, c'è sempre qualcosa di nuovo da assaggiare e scoprire.La Puglia incarna il perfetto equilibrio tra vita vivace e rilassata, offrendo ai pensionati statunitensi un'esperienza di pensionamento indimenticabile. Con il suo paesaggio mozzafiato, la sua ricca cultura e il suo stile di vita dolce e autentico, la Puglia è una destinazione che non delude mai.Le MarcheSituate sulla costa adriatica, le Marche offrono paesaggi mozzafiato, borghi medievali incantevoli e un ritmo di vita tranquillo perfetto per i pensionati. Con una combinazione di montagne, colline e costa, questa regione ha molto da offrire in termini di bellezza naturale. Inoltre, i prezzi delle proprietà e il costo della vita sono generalmente più bassi rispetto ad altre zone italiane più turistiche, rendendo le Marche un'opzione conveniente per i pensionati statunitensi.Borghi e paesaggi da non perdere nelle MarcheLe Marche, situate lungo la costa adriatica, offrono un'esperienza di pensionamento unica e affascinante per i cittadini statunitensi in cerca di tranquillità e bellezza naturale. Questa regione incantevole è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, borghi medievali ben conservati e un ritmo di vita tranquillo che la rende perfetta per i pensionati.Uno dei punti di forza delle Marche è la sua varietà paesaggistica. Qui si possono trovare montagne maestose, colline ricoperte di vigneti e uliveti, e una costa incantevole con spiagge dorate e scogliere affacciate sul mare Adriatico. Questa diversità offre infinite opportunità per esplorare e apprezzare la bellezza naturale della regione.I borghi medievali delle Marche sono un vero tesoro da scoprire. Da Urbino, con il suo splendido centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, a Gradara, con il suo castello ben conservato e le sue strette stradine acciottolate, ogni angolo delle Marche racconta una storia affascinante del passato.Inoltre, le Marche vantano un basso costo della vita e prezzi delle proprietà accessibili rispetto ad altre regioni italiane più turistiche. Questo rende la regione particolarmente attraente per i pensionati statunitensi che desiderano godersi una vita confortevole senza spendere una fortuna. Qui è possibile trovare una vasta gamma di opzioni abitative , dalle case di campagna immerse nella quiete della natura alle ville panoramiche con vista sul mare.Ma ciò che rende davvero speciale Le Marche è il suo autentico stile di vita italiano. Qui i pensionati possono immergersi nella cultura locale, partecipare alle tradizioni del luogo e godere della genuina ospitalità marchigiana. Dalle sagre gastronomiche ai festival culturali, c'è sempre qualcosa da fare e da scoprire nelle Marche.Prenota ora la tua vacanza in ItaliaSe desideri vivere un'esperienza indimenticabile in queste affascinanti destinazioni, ti invitiamo a prenotare una delle nostre case vacanze. Con una vasta selezione di proprietà dal catalogo BarbarHouse tra cui scegliere, dalle ville panoramiche con vista sul mare alle rustiche dimore di campagna circondate dalla natura, ti garantiamo un soggiorno comodo, autentico e indimenticabile.Non perdere l'opportunità di immergerti nella cultura locale, assaggiare la deliziosa cucina regionale e scoprire i tesori nascosti di Milano, delle Marche e della Puglia. Prenota ora il tuo soggiorno dei sogni e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in Italia!
Leggi tutto