Nardo': Trulli e pajare

Vivi al meglio il tuo soggiorno a Nardo' con le nostre proposte di affitto per Trulli e pajare

Trulli Nardo'

1 alloggi disponibili
Vedi su mappa
4 ospiti
2 camere da letto
2 bagni
23 € per notte
Vai all'offerta

Trulli con animali ammessi

1 alloggi disponibili
Vedi su mappa
4 ospiti
2 camere da letto
2 bagni
23 € per notte
Vai all'offerta

Vacanza a Nardò

Nardò è una splendida località nel cuore della regione del Salento, che offre molte opportunità per una vacanza indimenticabile. Situata nella provincia di Lecce, questa affascinante città è ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Durante una vacanza a Nardò, gli ospiti possono esplorare il centro storico, con le sue stradine tortuose e i palazzi storici, ammirando l'architettura barocca e rinascimentale che caratterizza la zona. La Piazza Salandra, con la sua maestosa fontana, è un luogo ideale per rilassarsi e immergersi nell'atmosfera autentica della città. Nardò è anche famosa per i suoi splendidi edifici religiosi, come la Basilica di Santa Maria Assunta e la Chiesa del Carmine, che meritano una visita. Gli amanti della natura possono esplorare la Riserva Naturale Regionale Porto Selvaggio, con le sue scogliere, baie e spiagge nascoste, perfette per una giornata di relax e per godersi il mare cristallino. Nardò è inoltre rinomata per la sua gastronomia, offrendo deliziosi piatti salentini che combinano sapori tradizionali con influenze mediterranee. Durante la vacanza, è possibile assaporare prelibatezze locali come le orecchiette, i taralli e i formaggi tipici, accompagnati da vini pregiati della regione. In sintesi, Nardò è una meta ideale per una vacanza completa, che unisce arte, cultura, natura e gastronomia, regalando esperienze indimenticabili a tutti i visitatori.

Cosa fare a Nardò

Durante una vacanza a Nardò, ci sono numerose attività interessanti da fare per rendere il soggiorno indimenticabile. Gli amanti della storia e della cultura possono esplorare il centro storico, passeggiando per le stradine pittoresche e visitando i monumenti storici come il Palazzo dei Duchi d'Acquaviva, il Castello di Nardò e la Chiesa del Carmine. Ci sono anche diversi musei da visitare, come il Museo della Memoria e dell'Accoglienza e il Museo Archeologico. Gli appassionati di natura possono esplorare la Riserva Naturale Regionale Porto Selvaggio, dove si possono fare escursioni, ammirare paesaggi mozzafiato e fare il bagno nelle acque cristalline. Le spiagge di Nardò, come Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, offrono anche opportunità per godersi il sole e il mare. Per gli amanti del cibo, ci sono numerosi ristoranti e trattorie dove gustare la cucina tipica salentina, con piatti deliziosi come la puccia, le frise, i taralli e i rinomati vini locali. Infine, Nardò è anche famosa per i suoi eventi culturali e folkloristici, come la Notte della Taranta, un festival di musica tradizionale salentina che attira visitatori da tutto il mondo. In definitiva, una vacanza a Nardò offre una varietà di attività che soddisferanno tutti i gusti, offrendo un'esperienza ricca di storia, natura, gastronomia e tradizioni locali.

Nardò cosa fare cosa vedere

Cosa fare a Nardò di sera?

Nardò offre una vivace scena notturna che accontenta tutti i gusti. Durante le serate estive, le strade del centro storico si animano di eventi, concerti e spettacoli che attirano sia i residenti che i visitatori. Potrete passeggiare lungo le affascinanti vie del centro, ammirando gli edifici storici e facendo shopping nelle boutique locali. Se siete amanti della musica, potrete godervi concerti dal vivo o serate di musica dal vivo presso i numerosi locali e pub sparsi per la città. Nardò offre anche una vasta scelta di ristoranti e trattorie dove potrete gustare la cucina tradizionale salentina o internazionale. Dalle piazze animate ai locali più tranquilli, c'è un'ampia gamma di opzioni per trascorrere una piacevole serata a Nardò. Coloro che amano la cultura potranno partecipare a visite guidate o spettacoli teatrali che mettono in risalto la ricca storia e le tradizioni della città. Inoltre, non mancano i cinema e i teatri dove è possibile assistere a proiezioni e rappresentazioni. Che siate in cerca di divertimento, relax o cultura, Nardò offre una varietà di attività serali che soddisferanno le vostre aspettative.

Trulli e masserie a Nardò

Tra il centro abitato e le spiagge c'è un'ampia distesa di territorio rurale dove molte storiche masserie e trulli sono stati convertiti con successo in strutture ricettive. Scegliere di alloggiare in trulli e pajare comporta la certezza di poter vivere un'esperienza genuina a contatto con la natura e il buon cibo. Molti trulli e pajare sono realtà di lusso o comunque dotati di tutti i confort.

Vantaggi di alloggiare in trulli e masserie a Nardò

Se desideri vivere un'esperienza unica, immerso nella natura e nella bellezza della Valle d'Itria, allora devi assolutamente soggiornare in un Trullo. Queste abitazioni tipiche della Puglia sono delle costruzioni in pietra a secco, dal tetto a forma di cono, che rappresentano un patrimonio culturale e architettonico inestimabile.

Perché scegliere un alloggio a Nardò?

Un alloggio a Nardò vi permette di vivere esattamente come fanno le persone del luogo, seguendo quindi i loro ritmi e le loro tradizioni .