Villanova

Guida turistica su Villanova, da vivere in ogni condizione meteo

Se state cercando una località affascinante dove trascorrere le vostre prossime vacanze estive, Villanova è sicuramente da considerare. Questa incantevole località situata nella splendida regione della Puglia, offre una combinazione perfetta di bellezze naturali, mare cristallino e una ricca tradizione culinaria.

Dove dormire

36 alloggi disponibili
Vedi su mappa
3 ospiti
1 camere da letto
1 bagni
25 € per notte
Vai all'offerta
6 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
45 € per notte
Vai all'offerta
7 ospiti
3 camere da letto
3 bagni
72 € per notte
Vai all'offerta
8 ospiti
3 camere da letto
3 bagni
280 € per notte
Vai all'offerta
8 ospiti
4 camere da letto
4 bagni
230 € per notte
Vai all'offerta
Marina di Ostuni
5 ospiti
2 camere da letto
2 bagni
60 € per notte
Vai all'offerta
3 ospiti
1 camere da letto
1 bagni
95 € per notte
Vai all'offerta
4 ospiti
2 camere da letto
1 bagni
126 € per notte
Vai all'offerta

Cosa vedere a Villanova

Villanova è un piccolo borgo di pescatori con un fascino autentico. Una delle attrazioni principali è il suo porto, dove potrete ammirare le tipiche imbarcazioni da pesca e godere di una vista mozzafiato sul mare. Passeggiando per le stradine strette del centro storico, vi immergerete nell'atmosfera autentica della Puglia, con le sue casette bianche e le facciate colorate.

villanova

Com'è il mare a Villanova

Il mare a Villanova è semplicemente spettacolare. Le acque cristalline e le spiagge di sabbia dorata rendono questo luogo ideale per rilassarsi al sole e fare il bagno. La costa è caratterizzata da calette nascoste e scogliere perfette per lo snorkeling, così come ampie spiagge attrezzate per le famiglie. La temperatura mite del mare in estate lo rende ideale per chi ama nuotare e praticare sport acquatici.

Quali sono le più belle spiagge a Villanova?

Tra le spiagge più belle a Villanova, spiccano la Spiaggia di Pantanagianni, nota per le sue acque turchesi e il paesaggio circostante, e la Spiaggia di Santa Sabina, perfetta per le famiglie con i suoi servizi e la sabbia finissima. Se amate l'avventura, non perdetevi la Cala di Porto di Ponente, una piccola caletta circondata da scogli e natura incontaminata.

Webcam Villanova

Dove mangiare a Villanova

La Puglia è famosa per la sua cucina deliziosa, e Villanova non fa eccezione. Potrete gustare piatti tradizionali come le orecchiette con le cime di rapa, il pesce fresco appena pescato e l'olio d'oliva locale. Numerosi ristoranti e trattorie nel centro del paese offrono un'ampia scelta di piatti tipici, e non mancate di assaporare il gelato artigianale in una delle gelaterie locali.

Meteo Villanova

Come arrivare a Villanova

Villanova è una destinazione incantevole situata nella regione della Puglia, nel sud Italia. Per raggiungerla e pianificare al meglio la vostra vacanza, ecco alcune indicazioni precise su come arrivarci da diverse parti del paese.

In Aereo

Se il vostro punto di partenza è lontano e desiderate raggiungere Villanova in aereo, l'aeroporto più vicino è l'Aeroporto di Brindisi-Papola Casale (BDS). Ecco come potete raggiungere Villanova dall'aeroporto:

Noleggio Auto: Una delle opzioni più comode è noleggiare un'auto direttamente in aeroporto. Questo vi permetterà di avere la libertà di esplorare Villanova e le zone circostanti in autonomia.

Taxi: Potete prendere un taxi direttamente fuori dall'aeroporto. Assicuratevi di concordare il prezzo prima di partire.

Trasporto Pubblico: L'opzione di trasporto pubblico più conveniente è il treno. Dall'aeroporto, prendete una navetta o un taxi per la stazione ferroviaria di Brindisi. Da lì, potrete prendere un treno per la stazione ferroviaria di Villanova, che dista circa 6 chilometri dal centro del paese.

In Treno

Se preferite viaggiare in treno, potete raggiungere Villanova da diverse città italiane. Ecco come arrivarci in treno:

Da Brindisi: Se siete in viaggio da Brindisi, potete prendere un treno regionale in direzione di Bari. La stazione ferroviaria di Villanova si trova sulla linea Brindisi-Bari ed è facilmente raggiungibile.

Da altre città italiane: Se arrivate da altre città italiane, dovrete prima raggiungere Brindisi o Bari in treno. Da lì, potrete prendere un treno regionale per Villanova.

In Auto

Se preferite l'indipendenza di viaggiare in auto, ecco come raggiungere Villanova via strada:

Da Brindisi: Se arrivate a Brindisi, prendete la strada statale SS16 in direzione nord verso Bari. Dopo circa 15 chilometri, seguite le indicazioni per Villanova. Il viaggio in auto dovrebbe durare circa 30 minuti.

Da Bari o altre città: Se arrivate da Bari o da altre città, dovrete raggiungere Brindisi sulla strada statale SS16 e seguire le indicazioni sopra descritte.

Dove è meglio alloggiare a Villanova

Scegliere Villanova come punto di alloggio è ottimale; scegliendo le nostre soluzioni di alloggio tra case vacanze, appartamenti, B&B, residence, ville e villette scoprirai tutto quel che ti serve sapere per dormire a Villanova spendendo il giusto nei posti giusti. A seconda della stagione e delle tue intenzioni potrai scegliere la zona più adatta per il tuo pernottamento, in linea di principio basandoti su queste tre ?filosofie? di vacanza: Centro Storico di Villanova, al Mare o sulla spiaggia, in Campagna fuori Villanova.

Cartina Villanova

Villanova e dintorni

Villanova è una località affascinante, ma non è l'unica gemma della Puglia. La posizione strategica di Villanova vi permette di esplorare molte altre meraviglie della regione circostante. Ecco alcune delle destinazioni più interessanti da visitare nei dintorni di Villanova.

Brindisi (a circa 20 km)

La città di Brindisi è la città più vicina a Villanova e offre numerose attrazioni. Il suo porto storico è un luogo ideale per una passeggiata serale, con molti ristoranti e bar affacciati sul mare. Il centro storico di Brindisi è ricco di storia e cultura, con la Cattedrale di San Giovanni Battista e il Museo Archeologico Provinciale "Ribezzo" che meritano una visita.

Ostuni (a circa 35 km)

Ostuni è una città affacciata sul mare nota come la "Città Bianca" a causa delle sue caratteristiche case bianche nel centro storico. Le strette strade tortuose di Ostuni sono piene di negozi, ristoranti e caffè pittoreschi. Godetevi una passeggiata e ammirate la vista panoramica sulla campagna circostante.

Grotte di Castellana (a circa 55 km)

Se siete appassionati di esplorazione sotterranea, le Grotte di Castellana sono una destinazione imperdibile. Questo complesso di grotte offre uno spettacolo straordinario di stalattiti e stalagmiti. Le visite guidate vi condurranno attraverso un labirinto sotterraneo di formazioni calcaree sorprendenti.

Alberobello (a circa 55 km)

Alberobello è famosa per i suoi trulli, antiche abitazioni conici in pietra secca, che sono diventati un simbolo della Puglia. Esplorate il quartiere dei trulli di Alberobello, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e scoprite l'architettura unica di queste costruzioni.