Where to eat in Gallipoli and the must-have dishes of Salento cuisine

Very often people think of Puglia by adopting the more classic Salento, Valle d'Itria or Gargano as a term of comparison.

In reality, the entire Puglia region is breathtakingly beautiful, so that some destinations, usually underestimated, deserve full attention and a visit at least once in a lifetime.

Such is the case with Taranto, which is frequently associated with adverse events, thus neglecting the amenities and magic it retains in its historic center and beaches.

Dove_mangiare_a_gallipoli

What to see in Taranto

People often wonder what to see in Taranto during their vacations in Apulia, in fact there is no shortage of attractions in this city and your stay will surely be enjoyable in thecity of the two seas.

In detail, however, Taranto owes its fame to the Port of Taranto and MaRta, or the National Archaeological Museum of Taranto, one of the most important cultural centers in Italy.

First of all, attention must be paid to the peculiar morphology of the municipality of Taranto , which stretches along the Ionian coast, overlooking the well-known Gulf of Taranto. The city is mainly developed in three areas on the mainland and on the islet of Taranto Vecchia, all caressed by the Ionian Sea.

And it is from here that our journey of discovery of Taranto begins, from its land beaten by the inner sea called Mar Piccolo and the outer sea calledMar Grande.

These two bodies of water present the natural shape of an arch, bordered by the archipelago of the Cheradi Islands, populated by dolphins, in which landing is permitted only forTaranto's St. Peter's Island.

If you are about to plan your vacations in Salento, you have already discovered how one of the must-do activities during your stay in this land is undoubtedly to taste the typical cuisine, varied and always under the banner of simplicity.

If now, you are wondering where to eat in Gallipoli, then we have compiled for you a brief compendium about the best restaurants in the area, personally approved!

Where to eat in Gallipoli by the sea

Of course, talking about Gallipoli the first thing that comes to mind is its sea, reason why in this short section we suggest some places to eat in Gallipoli on the sea.

La Vinaigrette Restaurant, in the heart of the historic center , offers freshly caught fish dishes in a well-kept and elegant location, where you can also dine on the elegant terrace overlooking the sea.

And then again AMU Fish Restaurant & Store, with its tables set up on the ancient wall that overlooks the transparencies of the Ionian Sea, offers the chance to taste the renowned Gallipoli purple shrimp, accompanied by a glass of local wine.

Finally, we cannot fail to mention Marechiaro Restaurant, with its fresh fish dishes for an evening of romance and excellent value for money. This restaurant on the pier, reached by a small bridge, is one of the places, moreover, to eat urchins in Gallipoli, of course if the fishing season allows.

Dove_mangiare_a_Gallipoli

Where to eat in Gallipoli fish

In Gallipoli, a seaside town, the typical cuisine is mainly based on fish, although there is no shortage of traditional homemade dishes.

However, if you are wondering what are the best places to eat fresh fish in Gallipoli , we again suggest lAMU and Marechiaro.

But we would also like to add Scafùd Mare, in the old town, which offers gourmet sandwiches with fresh seafood ingredients, to the list of seafood restaurants. Or Il Pettolino in old Gallipoli along with Il Bastione and La Puritate, where quality is guaranteed even at a higher expense.

Where to eat meat in Gallipoli

Finally, if you are a meat lover in all its forms, then, we recommend two restaurants where to eat meat in Gallipoli.

In the modern part of town is LAntica Ucceria, a butcher's shop where you can choose your portion at the counter, which is then masterfully cooked at the moment and served in its cozy rooms.

Or, moving to the town's old suburb, one encounters Tà Carne Butcher Shop, where plastic tables in the open might conceal lottima quality of the dishes served.

Where to eat in Gallipoli at a good price

Finally, if you are looking for a place to eat in Gallipoli at a good price, no doubt we can recommend restaurants where the spending range is quite low, without sacrificing the quality of the courses.

Without a doubt, then, Scafùd Terra, Mare and Tipici are the places to eat in Gallipoli typical products on a modest budget.

Lo Scapricciatiello and La Maruzzella in Lido Conchiglie are the ideal places to eat fish in Gallipoli while spending little. Of course, for less expense the look of the places is sacrificed, but never the quality of the catch!

Dove_mangiare_a_Gallipoli

What to eat in Gallipoli

If you are on vacation in Puglia and, in detail, in the Città Bella, then you should taste all the typical local gastronomy.

If you are wondering what to eat in Gallipoli , we first recommend tasting scapece, a dish of medieval origin that counts its presence in all the patronal festivals of the province. It is small blue fish fried and marinated in layers of breadcrumbs, soaked in vinegar and saffron.

And then again in Gallipoli, it is mandatory to taste the native shrimp, with white meat and sweet taste, it is mainly offered raw.

Finally, throughout Salento, as well as in Gallipoli, it is possible to taste Salento panzerotti, false friends of Bari panzerotti. In fact, the latter are called calzoni in Salento, while panzerotti are very tasty local potato croquettes, with grated cheese and tufts of mint or parsley, which have nothing to envy to Spanish croquettes.

If you are now wondering where to eat panzerotti in Gallipoli, the answer is quite simple: everywhere! In fact, in all restaurants you can taste these Salento croquettes, very often served while waiting for the main courses!

In conclusion, we would like to reiterate how Gallipoli, despite being a small town, offers a rather conspicuous and varied array of restaurants and truck food.

So that you can also find traditional pizza restaurants, such as Don Vincenzo pizza napoletana on Corso Roma .

Magazzini Casotti or Trattoria da Olga , on the other hand, offer homemade pasta dishes , and are great places to eat orecchiette in Gallipoli!

<a rel='nofollow' href="puglia/vacanze-a-lecce/vacanze-a-gallipoli/case-vacanze-a-gallipoli/" "target="_BLANK" alt="Vacanze_a_Gallipoli" title="Discover our homes in Gallipoli" style="text-decoration: none; cursor: pointer"> <button style="background-color: #00598a; cursor: pointer; border-spacing: 10px; font-size: 14px; font-family: Arial, Helvetica, sans-serif; text-align: center; color: #ffffff; font-weight: normal; padding-left: 18px; padding-right: 18px; border-radius: 4px; border-width: 0px; border-style: none; border-color: #0000; height: 40px; margin: 0px auto; display: inline" type="button"> <div style="font-size: 14px; font-weight: 800"> Discover our homes in Gallipoli <div style="clear: both"> </div> </div> </button> </a> </div> <br /> <br />

Latest articles

Road to Battiti 2025: svelate le anticipazioni sulle tappe in Puglia

“Road to Battiti”, tutte le tappe del 2025 Anche quest’anno il tour farà tappa in numerosi comuni pugliesi, ognuno pronto ad accogliere una serata di musica e divertimento. Le località già confermate per il 2025 sono: Bari, Andria, Trani, Taranto, Manfredonia, Ostuni, Gallipoli, Bitonto, Galatina, e Mesagne. Ogni appuntamento sarà animato da dj set e performance degli speaker di Radio Norba, che coinvolgeranno il pubblico con entusiasmo e grande energia. Si parte il prossimo fine settimana, sabato 3 maggio da Andria con Fedez e Clara e domenica 4 maggio da Trani coni The Kolors. Accesso libero fino al raggiungimento delle capienze consentite.   “Road to Battiti”, attesa per gli Special Quest A rendere ancora più indimenticabile ogni evento ci sarà anche la partecipazione di un artista italiano di rilievo, pronto a esibirsi dal vivo regalando momenti unici a tutti i presenti. Questo mix di musica, intrattenimento e partecipazione del pubblico rende l’evento un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Le performance saranno poi trasmesse in televisione all’interno di una delle puntate del celebre “Radio Norba Battiti Live”, in onda prima su Telenorba e poi su Canale 5, permettendo così anche a chi non sarà fisicamente presente di godere dello spettacolo da casa. Un’estate di musica e divertimento Tutte le grandi città coinvolte si preparano quindi ad accogliere questo evento con entusiasmo. “Road to Battiti” si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama la musica dal vivo, le atmosfere estive e il coinvolgimento del pubblico. È il momento di segnare le date in agenda e prepararsi a cantare e ballare in compagnia, in un’estate pugliese che si preannuncia più viva che mai. Vuoi vivere tutto questo a due passi dai luoghi del tour? Scopri le nostre case vacanze in Puglia e prenota il tuo soggiorno: comfort, relax e location da sogno ti aspettano per un’estate indimenticabile! Cerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza in Puglia? Clicca qui!
Read more
Guide

Porto di Gallipoli

Storia e tradizioneGallipoli, il cui nome deriva dal greco "Kalè Polis" che significa "Città Bella", ha una storia che affonda le radici nell'antichità. Il suo porto ha sempre svolto un ruolo cruciale nelle attività commerciali e militari della regione. Durante il periodo romano, era un punto strategico per il commercio marittimo, mentre nel Medioevo fu conteso da varie potenze per la sua posizione strategica.Il porto antico, situato nel cuore della città vecchia, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui si possono ammirare le antiche mura e le torri di difesa, che raccontano storie di assedi e battaglie. Il Castello Angioino, che si erge maestoso all'ingresso del porto, è uno dei simboli più riconoscibili di Gallipoli e testimonia l'importanza storica di questa città.Il Porto OggiOggi, il Porto di Gallipoli è diviso in due aree principali: il porto commerciale e il porto turistico. Il porto commerciale è ancora attivo e svolge un ruolo fondamentale nell'economia locale, con attività legate alla pesca e al commercio. La flotta peschereccia di Gallipoli è una delle più importanti della Puglia e ogni mattina il mercato del pesce si anima con le contrattazioni tra pescatori e acquirenti.Il porto turistico, invece, è un punto di riferimento per i diportisti e gli amanti della nautica. Con la sua moderna marina, offre servizi di alta qualità per le imbarcazioni da diporto, tra cui ormeggi, assistenza tecnica e rifornimento di carburante. Da qui partono numerose escursioni in barca che permettono di esplorare le meraviglie della costa salentina, tra cui le famose spiagge di Baia Verde e Punta della Suina.Cosa vedere sul porto di GallipoliIl Porto di Gallipoli è ricco di attrazioni che meritano una visita. Ecco alcune delle principali cose da vedere:1. Castello AngioinoIl maestoso Castello Angioino, situato all'ingresso del porto, è una delle principali attrazioni. Costruito nel XIII secolo, offre una vista panoramica sulla città e sul mare. È possibile visitare le sue torri, le sale interne e le esposizioni temporanee.2. La Fontana GrecaProprio vicino al porto si trova la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia, risalente al periodo tra il III e il I secolo a.C. La fontana è ornata con rilievi raffiguranti scene mitologiche e figure storiche.3. Mercato del PesceUn'esperienza autentica da non perdere è una visita al mercato del pesce, dove è possibile vedere i pescatori locali all'opera e acquistare pesce fresco appena pescato. Questo mercato è il cuore pulsante delle attività marittime di Gallipoli.4. La Cattedrale di Sant'AgataSituata nella città vecchia, a pochi passi dal porto, la Cattedrale di Sant'Agata è un magnifico esempio di architettura barocca pugliese. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte di grande valore.5. Le Antiche MuraLe mura antiche che circondano la città vecchia offrono una passeggiata suggestiva con viste mozzafiato sul mare. Questi bastioni difensivi sono perfetti per una passeggiata al tramonto.Eventi e culturaIl Porto di Gallipoli è anche il cuore pulsante della vita culturale e sociale della città. Durante l'estate, il porto si anima con eventi e manifestazioni che attirano visitatori da tutta Italia e dall'estero.Un altro evento di rilievo è la Regata del Salento, una competizione velica che vede partecipare imbarcazioni provenienti da tutto il Mediterraneo. Questo evento non solo promuove lo sport della vela, ma è anche un'occasione per ammirare le bellezze naturali e architettoniche della città dal mare.Prenota ora la tua vacanza a GallipoliIl Porto di Gallipoli è molto più di un semplice approdo: è un luogo dove storia, tradizione e modernità si intrecciano, creando un'atmosfera unica. Che siate appassionati di storia, amanti del mare o semplici curiosi, una visita a questo porto vi lascerà incantati. Prenota ora una delle nostre case vacanze a Gallipoli e assicurati un soggiorno all?insegna del relax e del divertimento. Il fascino di Gallipoli e del suo porto è destinato a rimanere impresso nel cuore di chiunque abbia la fortuna di scoprirlo.APPROFONDIMENTI Discoteche Gallipoli: il meglio della movida salentina Gallipoli: cosa vedere nella Città Bella del Salento Dove mangiare a Gallipoli e i piatti irrinunciabili della cucina salentina Vacanze nella città vecchia di GallipoliCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Gallipoli? Clicca qui!Autori: la redazione BarbarHouse
Read more
Guide

Lidi Gallipoli

Quanto costa un ombrellone e due lettini a Gallipoli?Il costo di un ombrellone e due lettini a Gallipoli varia in base al periodo dell'anno e alla fila scelta. Nei mesi di alta stagione, soprattutto ad agosto, il prezzo può raggiungere i 45-50? al giorno per le postazioni in prima fila. In media, durante la stagione estiva, i prezzi per un ombrellone e due lettini si aggirano tra i 15 e i 25 euro, con picchi fino a 40 euro negli stabilimenti più prestigiosi.In quale lido andare a Gallipoli?Gallipoli offre una vasta scelta di lidi attrezzati che rendono indimenticabile la vostra giornata al mare. Ecco alcuni dei migliori stabilimenti balneari: Crystal Beach Gallipoli - Un beach club e pool club che offre comfort e divertimento. Lido Le Canne - Perfetto per chi cerca un'atmosfera rilassante. Iride Beach - Conosciuto per la sua accoglienza e servizi di alta qualità. Lido Rosa dei Venti - Ideale per le famiglie e chi cerca tranquillità. Popula - Mediterranean Bay - Un lido moderno e ben attrezzato. Lido Rivabella - Offerta di servizi eccellenti e acque cristalline. G Beach - Eleganza e comfort in un ambiente esclusivo. Lido Zen - Famoso per la sua atmosfera chic e i servizi di lusso.Qual è la spiaggia più bella di Gallipoli?Tra le numerose spiagge di Gallipoli, Baia Verde è considerata la più bella. Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia fine e dorata e le acque turchesi, un vero paradiso per chi cerca il meglio del mare salentino.LEGGI ANCHE: Gallipoli: spiagge più belle da non perdereQuanto costa lo zen a Gallipoli?Il Lido Zen è uno degli stabilimenti più noti di Gallipoli, e attualmente, il costo per un ombrellone e due lettini è di 22,00 ?.Quanto si spende al giorno a Gallipoli?Secondo Adoc, per una giornata a Gallipoli si possono spendere dai 35 ai 50 euro al giorno per un ombrellone e due lettini. Una camera matrimoniale in un B&B per una famiglia di quattro persone varia dai 106 ai 265 euro, mentre il costo di un pasto in ristorante va dai 35 ai 150 euro.LEGGI ANCHE: Guida GallipoliPrenota ora la tua casa vacanza a GallipoliGallipoli, con le sue spiagge mozzafiato e l'acqua cristallina, è una destinazione da sogno per chi desidera una vacanza indimenticabile nel cuore del Salento. Che tu sia alla ricerca di un lido chic come il Lido Zen o di un rifugio tranquillo come il Lido Rosa dei Venti, Gallipoli ha tutto ciò che serve per soddisfare ogni esigenza e budget. Scoprire le meraviglie di Baia Verde o rilassarsi al Crystal Beach Gallipoli renderà le tue giornate estive uniche e speciali.Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di vivere un'esperienza straordinaria sulle coste salentine. Prenota ora una delle nostre case vacanze a Gallipoli e assicurati un soggiorno all'insegna del relax e del divertimento. Il mare ti aspetta!APPROFONDIMENTI Discoteche Gallipoli: il meglio della movida salentina Gallipoli: cosa vedere nella Città Bella del Salento Dove mangiare a Gallipoli e i piatti irrinunciabili della cucina salentina Vacanze nella città vecchia di GallipoliCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Gallipoli? Clicca qui!Autori: la redazione BarbarHouse
Read more