Dove mangiare a Gallipoli pesce
A Gallipoli, città di mare, la cucina tipica è principalmente a base di pesce, anche se non mancano i piatti della tradizione casareccia.
Tuttavia se vi state chiedendo quali sono i posti migliori dove mangiare a Gallipoli del pesce fresco, vi suggeriamo ancora una volta l?AMU e il Marechiaro.
Ma ci teniamo ad aggiungere alla liste dei ristoranti di pesce anche lo Scafùd Mare, nel borgo antico, che offre panini gourmet con ingredienti di mare freschi. Oppure Il Pettolino a Gallipoli vecchia insieme a Il Bastione e la Puritate, dove la qualità è garantita anche a fronte di una maggiore spesa.
Dove mangiare carne a Gallipoli
Infine, se siete amanti della carne in tutte le sue declinazioni, allora, vi consigliamo due ristoranti dove mangiare carne a Gallipoli.
Nella parte moderna della città si trova L?Antica Ucceria, una macelleria in cui è possibile scegliere al banco la propria porzione, che poi è cotta magistralmente al momento e servita nelle sue accoglienti sale.
Oppure, spostandosi nel borgo vecchio della città, si incontra la Macelleria Tà Carne, dove tavoli in plastica all?aperto potrebbero celare l?ottima qualità dei piatti serviti.

Dove mangiare a Gallipoli a buon prezzo
Infine, se siete alla ricerca di un locale dove mangiare a Gallipoli a buon prezzo, senza dubbio possiamo consigliarvi dei ristoranti in cui la fascia di spesa è piuttosto contenuta, senza rinunciare alla qualità delle portate.
Senza dubbio, allora, Scafùd Terra, Mare e Tipici sono i luoghi dove mangiare a Gallipoli prodotti tipici con un budget modesto.
Lo Scapricciatiello e La Maruzzella a Lido Conchiglie sono i posti ideali dove mangiare pesce a Gallipoli spendendo poco. Naturalmente, a fronte di una spesa minore viene sacrificato il look dei locali, ma mai la qualità del pescato!

Cosa mangiare a Gallipoli
Se siete in vacanza in Puglia e, nel dettaglio, nella ?Città Bella? , allora dovreste assaggiare tutta la gastronomia tipica locale.
Se vi state chiedendo cosa mangiare a Gallipoli consigliamo innanzitutto di assaggiare la scapece, un piatto di origine medievale che conta la sua presenza in tutte le feste patronali della provincia. Si tratta di piccolo pesce azzurro fritto e marinato in strati di mollica di pane, imbevuta di aceto e zafferano.
E poi ancora a Gallipoli, è obbligatorio assaporare il gambero autoctono, dalla carne bianca e dal gusto dolce, viene principalmente proposto crudo.
Infine, in tutto il Salento, così come a Gallipoli, è possibile assaggiare i panzerotti salentini, false friends dei panzerotti baresi. In effetti, questi ultimi in Salento si chiamano calzoni, mentre i panzerotti sono delle gustosissime crocchette di patate locali, con formaggio grattugiato e ciuffetti di menta o di prezzemolo, che nulla hanno da invidiare alle croquettes spagnole.
Se ora vi state chiedendo dove mangiare i panzerotti a Gallipoli, la risposta è piuttosto semplice: ovunque! In tutti i ristoranti, in effetti, è possibile assaggiare queste crocchette salentine, molto spesso servite in attesa delle portate principali!
In conclusione, desideriamo ribadire come Gallipoli, nonostante sia una cittadina di piccole dimensioni, proponga una serie di ristoranti e truck food piuttosto cospicua e variegata.
Cosicché potrete anche trovare i tradizionali ristorante pizzeria, come Don Vincenzo pizza napoletana su corso Roma.
Magazzini Casotti oppure Trattoria da Olga offrono, invece, primi piatti casarecci, e sono i posti ideali dove mangiare orecchiette a Gallipoli!
E dopo aver assaggiato le prelibatezze locali, non perdete l'occasione di fare una lunga passeggiata sulle piu belle spiagge di Gallipoli, ammirare la natura circostante e fare un bagno rigenerante nelle limpide acque dello Ionio.
APPROFONDIMENTI: