Logo BarbarHouse
  • Affitta con noi
  • Idee di viaggio
  • Contattaci
  • it
  • it
  • de
  • en
  • fr
Destinazioni
  • Puglia
  • Marche
  • Lombardia
  • Lazio
  • Liguria
  • Sardegna
  • Toscana
Case vacanze
  • Ville
  • Masserie
  • Trulli
  • Case Vacanze
  • Casali
  • Baite e Chalet
Appartamenti e camere
  • Appartamenti
  • B&B
  • Hotel
  • Residence
  • Agriturismo
Contatti
  • Chi siamo
  • Come prenotare
  • BarbarHouse
  • Idee di viaggio
  • Eventi
Cosa fanno a Natale a Roma?
Eventi

Cosa fanno a Natale a Roma?

Mercatini di NataleI mercatini natalizi sono una tradizione imperdibile a Roma. Tra i più famosi c?è quello di Piazza Navona, che torna dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Qui si possono trovare gioielli fatti a mano, ceramiche, vetro soffiato, e tante idee regalo uniche. Altri mercatini interessanti includono il Villaggio di Natale a Piazza Mazzini, il Natale al Laghetto dell?EUR e i villaggi tematici come Cinecittà World e il Luneur Park.Trame di LuceRoma si illumina con spettacoli di luci unici, che decorano le vie del centro storico e i luoghi iconici della città. Passeggiando per Via del Corso o Piazza Venezia, è impossibile non rimanere incantati dalla magia delle decorazioni.100 Presepi in VaticanoPer gli amanti della tradizione, l?esposizione dei 100 Presepi in Vaticano è un?esperienza emozionante. La mostra offre una panoramica delle rappresentazioni della Natività provenienti da tutto il mondo, con opere artigianali uniche e suggestive. Natale delle Meraviglie a Cinecittà WorldCinecittà World si trasforma per il Natale in un parco incantato con decorazioni spettacolari, spettacoli a tema e attrazioni per tutta la famiglia. Un?esperienza divertente e immersiva.Il Fantastico Castello di Babbo NatalePer i più piccoli, il Fantastico Castello di Babbo Natale è una tappa obbligata. Qui possono incontrare Babbo Natale, scrivere la loro letterina e vivere un?atmosfera fiabesca.Concerti Candlelight e Concerto di NatalePer chi ama la musica, Roma offre concerti intimi e suggestivi, come i Candlelight Concerts, eseguiti a lume di candela in location mozzafiato, e il tradizionale Concerto di Natale, che celebra le festività con brani classici e contemporanei.Quanto costa Christmas World Villa Borghese?Il Christmas World, situato nel cuore di Villa Borghese, è uno degli eventi più attesi del Natale romano. Il costo del biglietto varia: Intero (dai 12 anni in su): 19,50 ? nei giorni infrasettimanali, 23,50 ? nei weekend e festivi. Pack Family (2 adulti + 2 ridotti): 66 ? infrasettimanale, 82 ? nel weekend e festivi.Cosa vedere a Christmas World Roma?Il Christmas World è un?esperienza unica, con: Tre palchi per spettacoli e intrattenimenti. Una grande pista di pattinaggio. La giostra di Piazza Navona. La Casa di Babbo Natale. Installazioni che raccontano il Natale nel mondo su oltre 30.000 mq.Quando inizia il Christmas World a Roma?L?edizione 2024 del Christmas World si svolgerà dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Dopo aver accolto più di 1,5 milioni di visitatori nelle scorse edizioni, quest?anno l?evento promette un?esperienza ancora più spettacolare e immersiva.Quanto tempo ci vuole per visitare il Christmas World a Roma?La visita al Christmas World non ha una durata prestabilita: una volta entrati, si può rimanere quanto si desidera, esplorando ogni angolo della manifestazione.Dove parcheggiare per il Christmas Village?Per chi arriva in auto, ecco alcune aree di parcheggio: Capocci Via Mariano Romiti Pietrare Via Cardarelli Via del Pilastro Via Galvani Via Falcone e Borsellino Largo San PaoloCosa si mangia a Roma il giorno di Natale?Il Natale romano è anche un viaggio nei sapori della tradizione. Sulle tavole non possono mancare i dolci tipici come il pangiallo, il panpepato, i mostaccioli, il croccante alle mandorle e le nociate. Mandarini e frutta secca completano il banchetto, rendendo omaggio alle usanze del Lazio.Prenota ora le tue vacanze di Natale a RomaRoma a Natale è una festa per gli occhi, il cuore e il palato. Pianifica la tua visita per vivere tutta la magia delle feste nella Capitale! Immergiti nell?atmosfera incantata della Capitale e rilassati in una delle nostre accoglienti case vacanze a Roma. Prenota ora la tua vacanza e rendi le feste davvero indimenticabili! Cerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Roma?Clicca qui!
Leggi tutto
Ognissanti 2024: dove andare con i bambini
Eventi

Ognissanti 2024: dove andare con i bambini

Ponte di Ognissanti 2024 a RomaRoma merita sempre una visita, soprattutto se si ha a disposizione un fine settimana lungo. Per la festa di Ognissanti 2024 la capitale offre molte iniziative, come quelle organizzate al parco Luneur per Halloween, senza dimenticare il classico giro dei monumenti più importanti della città come la Basilica di San Pietro o il Colosseo.  Scopri come vivere al meglio il tuo weekend a RomaClicca qui!Ponte di Ognissanti 2024 a MilanoMolti parchi divertimento organizzano delle giornate particolari per vivere le atmosfere di Halloween divertendosi e ? partendo da Milano ? ci sono davvero tanti parchi a tema e molto divertenti! Quindi perché non dedicare questa giornata ad un parco divertimento? Qui trovi quelli più vicini a Milano: Gardaland (Biglietto Fast Track da 48?) Leolandia (Biglietto d?ingresso da 35,5?) Dove dormire a Milano per il ponte di Ognissanti?Clicca qui!Ponte dei morti 2024 a Napoli Napoli è il paese del sole e del mare: anche ottobre potrebbe riservare momenti meravigliosi alle pendici del Vesuvio e offrirti un paesaggio meraviglioso ma soprattutto non dimenticare di assaggiare il Torrone dei Morti, il dolce tipico napoletano che si prepara ogni anno in occasione della Festa di Ognissanti. Scopri anche tanti tour tematici come Napoli Sotterranea, oppure programma un?escursione alle rovine di Pompei con tutta la famiglia. Città della Scienza: Un museo interattivo a Bagnoli con mostre dedicate al corpo umano, all?universo e agli animali. Include anche un planetario e tanti laboratori per bambini, perfetto per un?esperienza educativa e coinvolgente?Zoo di Napoli e Edenlandia: Perfetti per una giornata all?aria aperta, con la possibilità di vedere più di 400 animali e divertirsi in un parco a tema. Lo zoo organizza anche eventi speciali per famiglie durante le festività?.Halloween e Ognissanti a Venezia Venezia è la città italiana forse più ricca di misteri e leggende; programmare la festa di Ognissanti 2024 qui significa avere la possibilità di partecipare a uno dei tanti tour tematici in programma. I Signori della Notte, per esempio, potrebbero accompagnarvi nel giro delle prigioni medievali, mentre tra i sestieri di Castello e Cannaregio potrete fare un tour a piedi tra fantasmi e leggende.Ognissanti a BolognaA Bologna ci sono tante iniziative per Halloween e Ognissanti 2024. I più piccoli potranno usufruire di tanti spettacoli come quello organizzato al Bosco di CA?SHIN, in via Cavaioni 1 a Bologna.In più al Parco di Fico Eataly, in via Paolo Canali 8, si potranno fare percorsi tra giochi e natura con le animatrici de ?il Bosco delle Meraviglie?, oppure fare il Labirinto degli orrori e partecipare allo Show Halloween. Cosa fare per la festa di Ognissanti a Firenze Firenze regala tante iniziative come la visita alla Galleria degli Uffizi. Da visitare assolutamente, il Borgo D?Ognissanti che deve il suo nome alla magnifica Chiesa di San Salvatore in Ognissanti, la Piazza del Duomo e Ponte Vecchio.Con tutta la famiglia potrai anche visitare le manifestazioni artistiche e i laboratori organizzati alla Fortezza da Basso, senza perdere d?occhio anche il programma di Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria, Palazzo Pitti e Palazzo Strozzi. Infine, presso piazza della Santissima Annunziata, troverai fiere e mercatini. Non perdere l?occasione di visitare Firenze: consulta orari e tariffe e raggiungila comodamente con l?Alta Velocità!Durante il ponte, Parco Pazzagli organizza spettacoli di magia, laboratori creativi e attività a tema Halloween, come truccabimbi e laboratori artistici. Perfetto per passare una giornata all?aria aperta con i più piccoli?. Ecco altri consigli per un indimenticabile ponte di Ognissanti a FirenzeClicca qui!Ponte del 1° novembre a TorinoPer il ponte di Ognissanti 2024 a Torino, ci sono numerose attività adatte per famiglie con bambini. Ecco alcune idee:Museo Egizio: Uno dei musei più famosi di Torino, dove i bambini possono esplorare l?affascinante mondo dell?antico Egitto con collezioni impressionanti di mummie e reperti storici?.Tranvia Sassi-Superga: Un?avventura divertente su una tranvia storica che sale fino alla collina di Superga. Il viaggio in carrozze d?epoca è una bella esperienza per i bambini, con una vista panoramica spettacolare all?arrivo?.Reggia di Venaria e i suoi Giardini: Ideale per una passeggiata all?aperto, i giardini offrono ampi spazi per divertirsi e rilassarsi in famiglia, esplorando uno dei più bei siti storici alle porte della città?.Museo del Cinema: Situato nella Mole Antonelliana, questo museo offre attività interattive che coinvolgono i bambini nel mondo del cinema, con esposizioni di oggetti cinematografici storici e giochi di luce. Scopri tutti i consigli e le offerte per vivere al meglio il ponte di Halloween e Ognissanti2024!Clicca qui!
Leggi tutto
Mercatini di Natale più belli in Italia 2024
Eventi

Mercatini di Natale più belli in Italia 2024

Quali sono i mercatini di Natale più belli del Trentino?I mercatini di Natale del Trentino-Alto Adige sono tra i più famosi e affascinanti in Italia, grazie alla loro atmosfera alpina e alle tradizioni che richiamano le culture del nord Europa. Bolzano è uno dei più amati: si terrà dal 28 novembre al 6 gennaio e offre un'ampia selezione di prodotti artigianali, addobbi natalizi e specialità gastronomiche tirolesi. Non da meno è il mercatino di Merano , che dal 29 novembre al 6 gennaio illuminerà le strade della città con luci e decorazioni, creando un ambiente caldo e accogliente. Per chi cerca un'esperienza più intima, i mercatini di Vipiteno e Brunico, aperti anch'essi dal 29 novembre, sono ideali per passeggiare tra casette di legno ricche di oggetti fatti a mano e prelibatezze locali.Respira a pieno l'atmosfera natalizia scegliendo tra le nostre offerte l'alloggio migliore per te! Scopri l'offertaQuanto costa andare ai mercatini di Natale a Bolzano? Visitare i mercatini di Natale a Bolzano è un?esperienza incantevole, e i costi dipendono da vari fattori come trasporti, alloggio e spese durante la visita. Se scegli di arrivare in treno, i prezzi partono da circa 30-60 euro a persona per tratta da città come Milano, ma possono variare a seconda dell'anticipo con cui prenoti. Gli alloggi a Bolzano, soprattutto nel periodo natalizio, possono essere costosi: una notte in hotel o B&B in centro parte da circa 100-150 euro. Per mangiare e gustare le specialità locali nei mercatini, puoi calcolare una spesa media di circa 15-30 euro per persona. Quanto dista la stazione di Bolzano dai Mercatini di Natale?La stazione di Bolzano dista circa due minuti a piedi dai mercatini di Natale, situati in Piazza Walther nel centro della città. La passeggiata è breve e piacevole, perfetta per immergersi subito nell?atmosfera natalizia. Dove alloggiare per vedere i mercatini di Natale a Bolzano? Per goderti al meglio l?atmosfera dei mercatini di Natale a Bolzano, ti consigliamo di alloggiare in una delle nostre case vacanze in Trentino . Confortevoli, accoglienti e immerse nei paesaggi suggestivi della regione, sono il punto di partenza ideale per esplorare i mercatini e tutte le bellezze locali.  Mercatini di Natale in PiemonteIl Piemonte è una delle regioni più ricche di mercatini natalizi. La magia del Natale è particolarmente viva nei borghi di Asti, Govone e San Damiano d'Asti, dove potrai passeggiare tra bancarelle ricche di prodotti artigianali, gustare dolci locali e farti sorprendere dalla Casa di Babbo Natale.Se desideri vivere appieno la magia del Natale in Piemonte, non perdere l'occasione di prenotare una delle nostre casa vacanze in Piemonte. Immergiti nell'atmosfera festosa e goditi il relax di un soggiorno confortevole e accogliente, a pochi passi dai mercatini natalizi. Mercatino Natale AstiIl mercatino di Asti, in Piemonte, è uno dei più rinomati della regione e sarà aperto dal 16 novembre al 22 dicembre. Situato nel centro storico della città, offre una vasta gamma di prodotti artigianali e delizie gastronomiche locali e si distingue per l'atmosfera calorosa e le tradizioni autentiche del territorio. Le strade di Asti si animano con eventi speciali, spettacoli e la presenza di Babbo Natale, rendendo il mercatino un luogo ideale per famiglie e amanti delle tradizioni natalizie. Non mancano gli Elfi della magica corte e spettacoli per tutta la famiglia.Mercatino Natale TorinoAnche Torino ospita un mercatino incantevole in Piazza Castello, con artigiani locali che espongono decorazioni e regali natalizi unici, perfetti per immergersi nell?atmosfera festosa della città.Scopri tutti i consigli per vivere al meglio il Natale in Piemonte Clicca qui!Mercatini di Natale in ToscanaLa Toscana, con i suoi borghi medievali e città d'arte, diventa ancora più suggestiva durante il Natale grazie ai mercatini che ne animano le piazze.Tra i più famosi spicca quello di Arezzo , che si terrà dal 16 novembre al 29 dicembre. Situato nel cuore della città, questo mercatino richiama le tradizioni nordiche con casette in legno che offrono prodotti tipici locali e internazionali, ideali per chi è alla ricerca di regali originali.Anche Montepulciano è una meta imperdibile durante il Natale: dal 16 novembre al 6 gennaio, le strade di questo borgo rinascimentale si riempiono di bancarelle, luci e addobbi, creando un'atmosfera magica che coinvolge grandi e piccini, con la suggestiva Casa di Babbo Natale.Se hai in mente di immergerti in queste atmosfere incantevoli e scoprire la bellezza dei borghi toscani, un soggiorno in una delle nostre case vacanze potrebbe essere il modo perfetto per vivere a pieno la magia del Natale in Toscana.Goditi la Magia del Natale in Toscana in un alloggio Barbarhouse Scopri le caseMercatini di Natale in LombardiaIn Lombardia, Milano si prepara al Natale con uno dei mercatini più grandi e vari d?Italia, che si terrà dal 1° dicembre al 6 gennaio.  Il mercatino di Natale di Milano, allestito in Piazza Duomo, è uno dei più frequentati del nord Italia. Le bancarelle propongono una vasta gamma di prodotti artigianali, cibo tipico e idee regalo originali. La magnificenza del Duomo illuminato e l?atmosfera festiva rendono questo mercatino un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere appieno lo spirito natalizio nella capitale della moda. Mercatini di Natale a VeronaPer chi cerca un?esperienza diversa, il mercatino di Verona , ospitato nella storica Piazza dei Signori, sarà attivo dal 15 novembre al 26 dicembre è perfetto per chi vuole immergersi nelle tradizioni locali, tra profumi di spezie e dolci della tradizione veneta.  Le casette di legno, ispirate ai mercatini di Norimberga, offrono artigianato, dolci natalizi e decorazioni uniche, mentre le strade della città di Romeo e Giulietta si riempiono di luci e addobbi festivi. Se stai pensando di visitare Verona durante il Natale, approfittare delle nostre case vacanze potrebbe essere il modo ideale per goderti il fascino della città in un'atmosfera accogliente e rilassante. Soggiornare nel cuore di Verona ti permetterà di vivere la magia natalizia a pochi passi dai principali mercatini e dalle bellezze storiche della città.Quando iniziano i mercatini di Natale sul lago di GardaI mercatini di Natale del Lago di Garda sono una delle attrazioni più affascinanti del nord Italia. In particolare, il mercatino di Arco si terrà dal 15 novembre 2024 al 6 gennaio 2025. Situato in un?incantevole cornice naturale, Arco offre una varietà di bancarelle con prodotti artigianali, addobbi natalizi e prelibatezze tipiche del Trentino. Le strade del borgo si riempiono di luci e decorazioni, mentre gli eventi collaterali, come concerti e spettacoli per bambini, creano un?atmosfera fiabesca.Anche a Riva del Garda , in Piazza Cesare Battisti ed in Piazza Garibaldi, dalle 11:00 alle 19:00, si tengono i tradizionali mercatini di Natale con gastronomia, addobbi natalizi ed artigianato. La Casa di Babbo Natale sorprenderà sia gli adulti che i bambini.La città diventa ancora più bella con le luminarie che colorano tutto il centro storico.  Mercatini di Natale in PugliaAnche la Puglia si veste a festa durante il periodo natalizio, con mercatini che mescolano tradizione, artigianato locale e sapori autentici. Tra i più caratteristici troviamo il mercatino di Locorotondo, che si terrà dal 28 novembre all'8 gennaio. Nel cuore della Valle d'Itria, il mercatino di Locorotondo trasforma questo borgo pugliese in un mondo incantato. Le stradine del centro storico, illuminate da spettacolari luminarie, si riempiono di bancarelle che offrono artigianato locale, prelibatezze pugliesi e decorazioni natalizie. Un evento imperdibile per chi vuole vivere la magia del Natale nel Sud Italia, in un'atmosfera accogliente e suggestiva. Anche Lecce, con le sue splendide piazze barocche, ospita un mercatino ricco di artigianato, presepi in cartapesta e decorazioni uniche, che aggiungono un tocco di magia alla città salentina.Ecco altri consigli per vivere al meglio il Natale in Salento! Clicca qui
Leggi tutto
Logo BarbarHouse
+39 0833 190 1111
392 947 0134
Scrivi qui

Ultimi articoli

Barbarhouse

  • Chi siamo
  • Condizioni generali
  • Viaggi protetto
  • BH per la Sostenibilità
  • Rating di Legalità
  • Area Proprietari / Partner
© 2025 Barbarhouse s.r.l. · Piazza San Pietro n. 4, Casarano (Le) · P.Iva 04020580751 · All Rights Reserved
  • Home
  • Cookie Policy
  • Privacy policy
  • Mappa del sito