Info utili sull'evento
Durante questa giornata unica, gli amanti del dolce avranno l'opportunità di gustare questa delizia culinaria a un prezzo accessibile, creando un legame speciale tra le diverse culture e tradizioni dolciarie. Il Pasticciotto Day rappresenta un'occasione straordinaria per celebrare la dolcezza della vita e per apprezzare l'eccellenza gastronomica che si estende ben oltre i confini nazionali. Preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile mentre siete immersi nell'aroma invitante e nel gusto irresistibile del pasticciotto salentino. Non vediamo l'ora di accogliervi in questa festa culinaria globale.
Expo Pasticciotto Day
Inoltre, per questa quarta edizione, siamo lieti di presentare Expo Pasticciotto day, un vero e proprio evento fieristico che trasformerà piazza Mazzini a Lecce in un laboratorio a cielo aperto e in un percorso degustativo. Dalle ore 19 alle 23, i visitatori potranno immergersi in un'esperienza culinaria unica.
Oltre alle tradizionali attività legate al Pasticciotto Day, quest'anno sono state introdotte nuove iniziative, tra cui il concorso fotografico "Pasticciotto Day photo contest". Questa competizione è aperta a fotografi professionisti e non, e le iscrizioni saranno accettate fino al 23 maggio. Le venti migliori opere saranno poi esposte sui social il 31 maggio e il 1° giugno presso la Galleria Mazzini a Lecce.
L'Expo Pasticciottoday rappresenta un'ulteriore opportunità per celebrare e promuovere il fascino e l'arte legati al pasticciotto salentino. Sarà un'occasione unica per vivere la tradizione dolciaria salentina in un ambiente vivace e coinvolgente, dove i visitatori potranno sperimentare i sapori autentici e apprezzare la maestria dei pasticceri locali. Non mancate l'opportunità di partecipare a questa festa culinaria senza precedenti e di cogliere l'occasione di immortalare i momenti più significativi attraverso il Pasticciotto Day photo contest. Vi aspettiamo numerosi per un'esperienza indimenticabile nella meravigliosa cornice di piazza Mazzini a Lecce.
Il Pasticciotto Day è nato da un'idea di Agrogepaciok, il Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell'artigianato agroalimentare, organizzato dall'Agenzia Eventi di Carmine Notaro. In collaborazione con l'Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Fipe Confcommercio Lecce, Fiepet Confesercenti Lecce e Federalberghi, e con il sostegno della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Lecce, il Pasticciotto Day è diventato una realtà. Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Provincia e del Comune di Lecce.
La prima celebrazione del Pasticciotto Day risale a giugno 2020, ed è stata concepita con l'obiettivo di segnare simbolicamente la fine della fase critica legata alla triste vicenda della pandemia da Covid-19 e di dare inizio alla ripresa delle attività nel territorio. Nel corso degli anni, il 1° giugno si è trasformato in una data istituzionalizzata, diventando la giornata ufficiale del pasticciotto. L'evento continua ad essere un'occasione di stimolo e promozione del territorio, sia dal punto di vista dolciario che turistico.

Il Pasticciotto Day rappresenta una testimonianza dell'unità e dell'impegno di diverse organizzazioni e istituzioni nel promuovere la tradizione dolciaria salentina e valorizzare il patrimonio locale. Grazie a queste collaborazioni preziose, l'evento continua a crescere di anno in anno, coinvolgendo sempre più partecipanti e diffondendo la fama del pasticciotto salentino in tutto il mondo.
Il Pasticciotto Day si è trasformato nel corso degli anni in un evento fieristico di grande rilevanza. Nella serata dell'1 giugno, dalle 19:00 alle 23:00, Lecce, e più precisamente Piazza Mazzini, diventerà la sede di EXPO PASTICCIOTTO DAY, in collaborazione con i Maestri Pasticceri di Confartigianato Imprese Lecce. Saranno loro a trasformare la piazza in un ampio laboratorio di pasticceria a cielo aperto, deliziando il pubblico con la preparazione in diretta dei pasticciotti. Questi squisiti dolci appena sfornati saranno venduti al prezzo simbolico di 1,50 euro a pezzo, e il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, impegnata da molti anni nel finanziamento di ricerca scientifica d'eccellenza.
Nel cuore commerciale di Lecce, in Piazza Mazzini, sarà allestito anche un percorso espositivo e degustativo che permetterà di scoprire altre delizie dolciarie tipiche della tradizione salentina. Questa sarà un'occasione unica per immergersi nelle prelibatezze che caratterizzano la cultura gastronomica del territorio e per apprezzare l'artigianato dolciario locale.
Partecipando all'EXPO PASTICCIOTTO DAY, avrete non solo l'opportunità di gustare i deliziosi pasticciotti appena preparati, ma anche di contribuire a una nobile causa, sostenendo la ricerca scientifica attraverso la Fondazione Umberto Veronesi. Unisciti a noi in questa festa culinaria che celebra la tradizione e l'eccellenza, e scopri le bontà che rendono unica la cucina salentina.
Pasticciotto Photo Contest
In questa edizione, il pasticciotto diventa la vera ispirazione per fotografi professionisti e non solo. Il Pasticciotto Day si arricchisce di un emozionante concorso fotografico nazionale chiamato "Pasticciotto Day photo contest", che metterà in luce il dolce in scenari che rappresentino il territorio salentino. Il contest si svolgerà attraverso i canali social ufficiali dell'evento, come Instagram e Facebook, dove verranno pubblicate le foto partecipanti. Le prime 20 fotografie che riceveranno più "mi piace" avanzeranno alla fase finale, che prevede una mostra fotografica presso la Galleria Mazzini dal 31 maggio all'1 giugno.
Una giuria di esperti composta da rinomati fotografi professionisti come Bruno Barillari, Silvio Bursomanno e Piero Maraca, insieme a Federico Pastore, Direttore di Confcommercio Lecce, e Antonio Schipa, Direttore di Confesercenti Lecce, avrà il compito di selezionare la foto vincitrice. Il primo classificato riceverà un premio di 500 euro, il secondo classificato 250 euro e il terzo classificato avrà la riproduzione della propria fotografia su tela con dimensioni di 70x100 centimetri.
Questo concorso offre l'opportunità ai fotografi di esprimere la loro creatività e di catturare l'essenza del pasticciotto all'interno del meraviglioso paesaggio salentino. Sarà un modo unico per celebrare il connubio tra arte, cultura e gastronomia. Partecipate a questo concorso e mostrate al mondo la vostra visione unica del pasticciotto e del territorio che lo ha reso celebre.