I posti più instagrammabili di Milano

Quando si tratta di catturare l'essenza di Milano attraverso l'obiettivo di una fotocamera, ci sono luoghi che vanno ben oltre i soliti cliché. Dai quartieri meno noti alle opere d'arte urbana, ecco una guida alternativa ai posti più Instagrammabili di Milano.

milano-instagrammabile

La Portineria di Palazzo Ina

Incoronata come una delle portinerie più affascinanti di Milano, l'ingresso di Palazzo Ina sulla via Corso Sempione 33 è una celebrazione del design modernista di Piero Bottoni. Con le sue pareti decorate da mosaici rosa e blu, questo ingresso è una gemma architettonica che sicuramente catturerà l'attenzione dei tuoi follower.

Via Lincoln

Le pittoresche casette basse, le tinte pastello e i balconcini fioriti di Via Lincoln sono come una scenetta da cartolina. Questa stradina, nascosta tra le vie Archimede, Premuda e Sottocorno, è una scoperta che vale la pena condividere. Dopo una passeggiata tra le sue vie, perché non concedersi un aperitivo al Mercato del Suffragio, un'oasi culinaria nel cuore di Milano?

Street Art: i murales per i quartieri di Milano

Da Porta Romana a Città Studi-Lambrate, Milano è una tela vivente per gli artisti di strada. I murales che adornano questi quartieri raccontano storie uniche e rappresentano l'anima delle comunità locali. Trova il murale che più ti risuona e condividilo con il mondo.

milano-instagrammabile

Fondazione Prada e l'Installazione di Carsten Höller

L'Upside Down Mushroom Room, un'installazione onirica di Carsten Höller presso la Fondazione Prada, è una destinazione imperdibile per gli amanti dell'arte contemporanea. Ma non fermarti solo ai funghi rovesciati: esplora l'architettura unica del museo e cogli l'opportunità di una prospettiva unica dalla vicina piazza Olivetti.

Le Sculture di ArtLine

Nel cuore di City Life, il parco di opere d'arte di ArtLine è un richiamo per gli amanti della creatività urbana. Dalle sculture di Judith Hopf a quelle di Pascale Marthine Tayou, ogni opera offre uno spazio per la riflessione e la contemplazione. Scopri e cattura la tua preferita.

I Navigli e il Vicolo dei Lavandai

Non limitarti ai ponticelli lungo i Navigli. Scopri il fascino nascosto del vicolo dei Lavandai, dove un tempo gli uomini lavoravano diligentemente tra ruscelli e lavatoi. Questo angolo di vecchia Milano è una finestra sul passato che merita di essere immortalata.

BAM - La Biblioteca degli Alberi

Tra i grattacieli di Porta Nuova, la Biblioteca degli Alberi offre un'oasi di serenità e sostenibilità. Con le sue geometrie intricate e i prati fioriti, questo giardino botanico contemporaneo è un paradiso per gli amanti della natura. Cattura l'armonia tra la natura e l'architettura circostante per un'immagine da sogno.

milano-instagrammabile

Prenota ora il tuo soggiorno a Milano

Quindi, la prossima volta che ti trovi a Milano, abbandona i percorsi convenzionali e scopri la città attraverso gli occhi di un esploratore. Condividi i tuoi momenti più iconici e inaspettati e ispira i tuoi follower a vedere Milano sotto una nuova luce. E se vuoi vivere davvero l'esperienza milanese in tutto il suo splendore, prenota una delle nostre case qui a Milano e immergiti completamente nella cultura, nell'arte e nel fascino di questa città vibrante. La tua avventura milanese ti aspetta!

Altre idee di viaggio

Guide

Pasqua a Milano

Indice dei contenuti Quando sarà Pasqua 2025? Eventi e spettacoli teatrali Mostre d'Arte e Musei da visitare I grandi Classici di Milano Quando Sarà Pasqua 2025? Quest'anno, il Venerdì Santo cadrà il 18 aprile, seguito dalla domenica di Pasqua il 20 aprile e dalla Pasquetta il 21 aprile. Se stai pianificando una breve vacanza, considera che potresti approfittare di un lungo ponte prendendo qualche giorno di ferie dal 19 al 21 aprile o, per i più fortunati, fino al 25 aprile. Eventi e Spettacoli Teatrali Milano, capitale culturale e artistica, offre una vasta scelta di spettacoli teatrali e musical per tutti i gusti. Al Teatro Carcano, potrai assistere a "Pignasecca e Pignaverde" il 19 aprile, una commedia brillante che unisce tradizione e modernità in una narrazione coinvolgente. Il Teatro Martinitt propone "Calcoli: Ovvero l’arte dell’inganno" sia il 19 che il 20 aprile, una pièce che esplora le dinamiche psicologiche e le strategie dell'inganno con ironia e intelligenza. Gli amanti della musica classica non possono perdersi il concerto del Coro di San Maurizio al Monastero Maggiore, con l’opera omnia per tastiera di Frescobaldi in programma il 19 aprile, un viaggio emozionante nella musica barocca italiana. Mostre d’Arte e Musei da Visitare Se preferisci un’esperienza più tranquilla e culturale, Milano ti offre una selezione di musei e mostre d’arte straordinarie: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia: il più grande in Italia nel suo genere, offre un viaggio affascinante nell’evoluzione scientifica e tecnologica, con esposizioni interattive che coinvolgono visitatori di tutte le età. Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana: custodisce capolavori di artisti come Leonardo da Vinci, Botticelli e Caravaggio. Potrai ammirare il celebre Codice Atlantico, una raccolta di disegni e scritti di Leonardo che svela la genialità del maestro rinascimentale. Villa Necchi Campiglio: un gioiello dell’Art Déco milanese, offre una collezione d’arte raffinata con opere di Picasso, Fontana e Modigliani. La villa stessa, con i suoi eleganti arredi e il giardino lussureggiante, rappresenta un esempio perfetto di stile e raffinatezza. Cripta di San Sepolcro: situata nel cuore della città, questa affascinante cripta medievale ti sorprenderà con i suoi affreschi e mosaici antichi, offrendoti un’immersione nella storia più antica di Milano. Museo delle Illusioni: ideale per chi cerca un’esperienza più interattiva, offre installazioni sorprendenti che giocano con la percezione visiva e la prospettiva, perfette anche per una visita in famiglia. Leonardo3 Museum: dedicato alle incredibili invenzioni di Leonardo da Vinci, ti permetterà di scoprire macchine e disegni attraverso ricostruzioni in 3D e realtà virtuale, rendendo la visita un’esperienza immersiva e stimolante. I Grandi Classici di Milano Non si può visitare Milano senza ammirare i suoi simboli più iconici. Il Duomo di Milano, con le sue spettacolari terrazze panoramiche, offre una vista mozzafiato sulla città. Passeggiando tra le sue guglie, potrai ammirare da vicino le intricate sculture e goderti un panorama unico. Il Castello Sforzesco, ricco di storia e opere d’arte, rappresenta una tappa obbligata per chi vuole scoprire il passato di Milano. Le sue imponenti mura custodiscono musei e collezioni d’arte che spaziano dal Rinascimento all’arte moderna. Infine, per gli appassionati d’arte, l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci è un capolavoro da non perdere. Poiché i biglietti sono limitati, ti consigliamo di prenotare con largo anticipo per garantirti questa esperienza unica e irripetibile. Milano a Pasqua non è solo una città da visitare, ma un luogo dove vivere esperienze indimenticabili. Che tu preferisca assistere a uno spettacolo teatrale, esplorare musei straordinari o semplicemente passeggiare tra le sue vie storiche, la città saprà conquistarti.
Leggi tutto
Eventi

Ognissanti 2024: dove andare con i bambini

Ponte di Ognissanti 2024 a RomaRoma merita sempre una visita, soprattutto se si ha a disposizione un fine settimana lungo. Per la festa di Ognissanti 2024 la capitale offre molte iniziative, come quelle organizzate al parco Luneur per Halloween, senza dimenticare il classico giro dei monumenti più importanti della città come la Basilica di San Pietro o il Colosseo.  Scopri come vivere al meglio il tuo weekend a RomaClicca qui!Ponte di Ognissanti 2024 a MilanoMolti parchi divertimento organizzano delle giornate particolari per vivere le atmosfere di Halloween divertendosi e ? partendo da Milano ? ci sono davvero tanti parchi a tema e molto divertenti! Quindi perché non dedicare questa giornata ad un parco divertimento? Qui trovi quelli più vicini a Milano: Gardaland (Biglietto Fast Track da 48?) Leolandia (Biglietto d?ingresso da 35,5?) Dove dormire a Milano per il ponte di Ognissanti?Clicca qui!Ponte dei morti 2024 a Napoli Napoli è il paese del sole e del mare: anche ottobre potrebbe riservare momenti meravigliosi alle pendici del Vesuvio e offrirti un paesaggio meraviglioso ma soprattutto non dimenticare di assaggiare il Torrone dei Morti, il dolce tipico napoletano che si prepara ogni anno in occasione della Festa di Ognissanti. Scopri anche tanti tour tematici come Napoli Sotterranea, oppure programma un?escursione alle rovine di Pompei con tutta la famiglia. Città della Scienza: Un museo interattivo a Bagnoli con mostre dedicate al corpo umano, all?universo e agli animali. Include anche un planetario e tanti laboratori per bambini, perfetto per un?esperienza educativa e coinvolgente?Zoo di Napoli e Edenlandia: Perfetti per una giornata all?aria aperta, con la possibilità di vedere più di 400 animali e divertirsi in un parco a tema. Lo zoo organizza anche eventi speciali per famiglie durante le festività?.Halloween e Ognissanti a Venezia Venezia è la città italiana forse più ricca di misteri e leggende; programmare la festa di Ognissanti 2024 qui significa avere la possibilità di partecipare a uno dei tanti tour tematici in programma. I Signori della Notte, per esempio, potrebbero accompagnarvi nel giro delle prigioni medievali, mentre tra i sestieri di Castello e Cannaregio potrete fare un tour a piedi tra fantasmi e leggende.Ognissanti a BolognaA Bologna ci sono tante iniziative per Halloween e Ognissanti 2024. I più piccoli potranno usufruire di tanti spettacoli come quello organizzato al Bosco di CA?SHIN, in via Cavaioni 1 a Bologna.In più al Parco di Fico Eataly, in via Paolo Canali 8, si potranno fare percorsi tra giochi e natura con le animatrici de ?il Bosco delle Meraviglie?, oppure fare il Labirinto degli orrori e partecipare allo Show Halloween. Cosa fare per la festa di Ognissanti a Firenze Firenze regala tante iniziative come la visita alla Galleria degli Uffizi. Da visitare assolutamente, il Borgo D?Ognissanti che deve il suo nome alla magnifica Chiesa di San Salvatore in Ognissanti, la Piazza del Duomo e Ponte Vecchio.Con tutta la famiglia potrai anche visitare le manifestazioni artistiche e i laboratori organizzati alla Fortezza da Basso, senza perdere d?occhio anche il programma di Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria, Palazzo Pitti e Palazzo Strozzi. Infine, presso piazza della Santissima Annunziata, troverai fiere e mercatini. Non perdere l?occasione di visitare Firenze: consulta orari e tariffe e raggiungila comodamente con l?Alta Velocità!Durante il ponte, Parco Pazzagli organizza spettacoli di magia, laboratori creativi e attività a tema Halloween, come truccabimbi e laboratori artistici. Perfetto per passare una giornata all?aria aperta con i più piccoli?. Ecco altri consigli per un indimenticabile ponte di Ognissanti a FirenzeClicca qui!Ponte del 1° novembre a TorinoPer il ponte di Ognissanti 2024 a Torino, ci sono numerose attività adatte per famiglie con bambini. Ecco alcune idee:Museo Egizio: Uno dei musei più famosi di Torino, dove i bambini possono esplorare l?affascinante mondo dell?antico Egitto con collezioni impressionanti di mummie e reperti storici?.Tranvia Sassi-Superga: Un?avventura divertente su una tranvia storica che sale fino alla collina di Superga. Il viaggio in carrozze d?epoca è una bella esperienza per i bambini, con una vista panoramica spettacolare all?arrivo?.Reggia di Venaria e i suoi Giardini: Ideale per una passeggiata all?aperto, i giardini offrono ampi spazi per divertirsi e rilassarsi in famiglia, esplorando uno dei più bei siti storici alle porte della città?.Museo del Cinema: Situato nella Mole Antonelliana, questo museo offre attività interattive che coinvolgono i bambini nel mondo del cinema, con esposizioni di oggetti cinematografici storici e giochi di luce. Scopri tutti i consigli e le offerte per vivere al meglio il ponte di Halloween e Ognissanti2024!Clicca qui!
Leggi tutto
Eventi

Eventi a Milano a Settembre 2024

OnDance di Roberto BollePiazza Duomo si accende con l'energia e la passione della danza grazie a OnDance, il festival ideato da Roberto Bolle. Questo evento, ormai divenuto un appuntamento fisso per gli amanti della danza, vedrà esibizioni, workshop e incontri, il tutto sotto la direzione artistica di uno dei ballerini più celebri al mondo. Un'occasione unica per vivere la magia del balletto in uno degli scenari più iconici della città.Milano è VivaProsegue fino all'8 settembre la rassegna Milano è Viva, che anima le serate estive milanesi al Castello Sforzesco. Questo festival, che celebra la cultura in tutte le sue forme, offre un programma ricco di spettacoli teatrali, concerti e performance artistiche. Un'occasione per godersi l'arte all'aperto in uno dei luoghi storici più affascinanti di Milano. Exposure: arte, cultura e moda al MudecFino all'8 settembre, il Mudec ospita Exposure: arte, cultura e moda dentro e fuori la vetrina, una mostra che esplora l'intersezione tra moda, arte e cultura. L'esposizione presenta una serie di installazioni e opere d'arte che riflettono sul ruolo della moda come mezzo di espressione culturale e sociale, offrendo uno sguardo affascinante su come il design influisca sulla nostra percezione del mondo.MiTo SettembreMusicaDal 6 al 22 settembre torna MiTo SettembreMusica, il festival che unisce le città di Milano e Torino sotto il segno della grande musica. Il programma prevede concerti di musica classica e contemporanea, con esibizioni di artisti di fama internazionale e orchestre prestigiose. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musica che desiderano vivere un'esperienza sonora di altissimo livello.Milano Fashion WeekLa moda torna protagonista con la Milano Fashion Week, in programma dal 17 al 23 settembre. Questo evento, tra i più attesi a livello internazionale, vedrà sfilare le collezioni Primavera/Estate 2025 dei più grandi stilisti italiani e internazionali. Milano si trasforma così nella capitale mondiale della moda, attirando designer, modelle, influencer e appassionati da tutto il mondo.Carl Cox e Glitterbox: grandi serate di musica elettronicaSettembre è anche il mese della musica elettronica a Milano, con due serate imperdibili:Il 19 settembre, il leggendario DJ Carl Cox si esibirà all'Alcatraz, promettendo una notte di ritmi travolgenti e performance spettacolari.Il 20 settembre, al Gate Milano, sarà il turno di Glitterbox, uno dei party più glamour e scatenati della scena internazionale, che porterà in città la sua miscela unica di musica house, disco e performance artistiche.Milano Beauty WeekDal 25 al 29 settembre, Milano celebra la bellezza con la Milano Beauty Week, ospitata presso Palazzo Giureconsulti e Palazzo Castiglioni. Questo evento esplora il mondo della cosmetica e del benessere, con workshop, conferenze e presentazioni delle ultime novità del settore. Un'occasione per scoprire tendenze e innovazioni, e per prendersi cura di sé in un contesto esclusivo.Mostre e esposizioni d'arteSettembre è anche un mese di grandi mostre d'arte a Milano, che accontenteranno i gusti di tutti gli appassionati:Barbie: a Cultural Icon Exhibition (13 settembre - 31 dicembre, Next Museum): una mostra che celebra la celebre bambola come icona culturale, esplorandone l'evoluzione e l'impatto sulla società.Munch (14 settembre - 26 gennaio, Palazzo Reale): una retrospettiva dedicata a Edvard Munch, uno dei più grandi artisti dell'espressionismo, con opere che raccontano la sua visione tormentata dell'esistenza.Picasso lo straniero (20 settembre - 2 febbraio, Palazzo Reale): una mostra che esplora il rapporto di Picasso con l'Italia, un viaggio attraverso le opere del maestro spagnolo che hanno influenzato la sua carriera e il suo stile. Furla Series - Kelly Akashi (13 settembre - 8 dicembre, GAM Galleria d'Arte Moderna): un'esposizione che presenta il lavoro di Kelly Akashi, artista contemporanea nota per le sue sculture e installazioni che esplorano il rapporto tra materiali e forme.Prenota ora il tuo soggiorno a MilanoSettembre a Milano si conferma un mese vibrante e ricco di eventi che spaziano tra diverse forme d'arte e cultura. Che siate amanti della moda, della musica, della danza o dell'arte, la città offre un ventaglio di opportunità uniche per vivere esperienze indimenticabili.Non lasciatevi sfuggire l'occasione di essere al centro di tutto questo: prenotate subito uno dei nostri appartamenti a Milano e godetevi la comodità di soggiornare nel cuore della città, a due passi dai principali eventi e attrazioni. Milano vi aspetta per regalarvi un settembre da sogno!Cerchi altri consigli per vivere al meglio il tuo soggiorno a Milano? Clicca qui!
Leggi tutto