La Portineria di Palazzo Ina
Incoronata come una delle portinerie più affascinanti di Milano, l'ingresso di Palazzo Ina sulla via Corso Sempione 33 è una celebrazione del design modernista di Piero Bottoni. Con le sue pareti decorate da mosaici rosa e blu, questo ingresso è una gemma architettonica che sicuramente catturerà l'attenzione dei tuoi follower.
Via Lincoln
Le pittoresche casette basse, le tinte pastello e i balconcini fioriti di Via Lincoln sono come una scenetta da cartolina. Questa stradina, nascosta tra le vie Archimede, Premuda e Sottocorno, è una scoperta che vale la pena condividere. Dopo una passeggiata tra le sue vie, perché non concedersi un aperitivo al Mercato del Suffragio, un'oasi culinaria nel cuore di Milano?
Street Art: i murales per i quartieri di Milano
Da Porta Romana a Città Studi-Lambrate, Milano è una tela vivente per gli artisti di strada. I murales che adornano questi quartieri raccontano storie uniche e rappresentano l'anima delle comunità locali. Trova il murale che più ti risuona e condividilo con il mondo.

Fondazione Prada e l'Installazione di Carsten Höller
L'Upside Down Mushroom Room, un'installazione onirica di Carsten Höller presso la Fondazione Prada, è una destinazione imperdibile per gli amanti dell'arte contemporanea. Ma non fermarti solo ai funghi rovesciati: esplora l'architettura unica del museo e cogli l'opportunità di una prospettiva unica dalla vicina piazza Olivetti.
Le Sculture di ArtLine
Nel cuore di City Life, il parco di opere d'arte di ArtLine è un richiamo per gli amanti della creatività urbana. Dalle sculture di Judith Hopf a quelle di Pascale Marthine Tayou, ogni opera offre uno spazio per la riflessione e la contemplazione. Scopri e cattura la tua preferita.
I Navigli e il Vicolo dei Lavandai
Non limitarti ai ponticelli lungo i Navigli. Scopri il fascino nascosto del vicolo dei Lavandai, dove un tempo gli uomini lavoravano diligentemente tra ruscelli e lavatoi. Questo angolo di vecchia Milano è una finestra sul passato che merita di essere immortalata.
BAM - La Biblioteca degli Alberi
Tra i grattacieli di Porta Nuova, la Biblioteca degli Alberi offre un'oasi di serenità e sostenibilità. Con le sue geometrie intricate e i prati fioriti, questo giardino botanico contemporaneo è un paradiso per gli amanti della natura. Cattura l'armonia tra la natura e l'architettura circostante per un'immagine da sogno.

Prenota ora il tuo soggiorno a Milano
Quindi, la prossima volta che ti trovi a Milano, abbandona i percorsi convenzionali e scopri la città attraverso gli occhi di un esploratore. Condividi i tuoi momenti più iconici e inaspettati e ispira i tuoi follower a vedere Milano sotto una nuova luce. E se vuoi vivere davvero l'esperienza milanese in tutto il suo splendore, prenota una delle nostre case qui a Milano e immergiti completamente nella cultura, nell'arte e nel fascino di questa città vibrante. La tua avventura milanese ti aspetta!