San Foca: spiagge più belle

San Foca è una località balneare situata nel comune di Melendugno, in provincia di Lecce. La bellezza del suo litorale è nota a tutti gli amanti del mare cristallino e della sabbia fine. In questo articolo, ci concentreremo sulle spiagge più belle di San Foca.

san foca spiagge

Spiaggia le Fontanelle San Foca

La Spiaggia delle Fontanelle a San Foca è una delle gemme nascoste della Puglia. Questa spiaggia appartata si trova sulla costa adriatica, nel comune di Melendugno, a soli 20 chilometri a nord di Lecce. Con le sue acque cristalline e la sabbia bianca, la Spiaggia delle Fontanelle è un luogo incantevole per rilassarsi e godersi la bellezza naturale della regione.

La spiaggia è facilmente accessibile a piedi o in bicicletta, e il parcheggio è disponibile nelle vicinanze. La spiaggia è lunga circa un chilometro e ha una larghezza media di 30 metri. Nonostante la sua posizione appartata, la Spiaggia delle Fontanelle è dotata di tutti i comfort necessari per trascorrere una giornata al mare. Ci sono chioschi che vendono cibo e bevande, e ci sono anche docce e bagni pubblici a disposizione dei visitatori.

La Spiaggia delle Fontanelle è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la costa adriatica della Puglia. La costa offre numerose spiagge e calette, molte delle quali sono ancora incontaminate e poco frequentate. Ad esempio, la vicina Spiaggia di Torre dell'Orso è famosa per la sua torre di avvistamento del XVI secolo e per le sue acque cristalline. Inoltre, la città di Otranto, con la sua magnifica cattedrale e il suo castello aragonese, si trova a soli 20 chilometri di distanza.

La Spiaggia delle Fontanelle è un luogo perfetto per trascorrere una giornata al mare, lontano dalla folla e dal trambusto della città. La spiaggia offre un'esperienza unica e autentica della Puglia, con le sue acque cristalline, la sabbia bianca e la natura incontaminata. Non c'è niente di meglio che godersi una giornata di sole e relax su questa spiaggia idilliaca.

San Foca: spiagge più belle

Spiagge vicino San Foca

La seconda spiaggia che vogliamo consigliarvi è quella di Torre Specchia Ruggeri. Questa spiaggia si trova a pochi chilometri dal centro di San Foca ed è caratterizzata da una lunga distesa di sabbia bianca e finissima. L'acqua qui è incredibilmente trasparente e pulita, ideale per chi ama nuotare in mare aperto. La spiaggia di Torre Specchia Ruggeri offre anche la possibilità di praticare sport acquatici come il windsurf.

La terza spiaggia che vogliamo presentarvi è quella di Roca Vecchia. Questa spiaggia si trova a soli 3 chilometri dal centro di San Foca ed è caratterizzata da scogliere e calette nascoste. Qui l'acqua è cristallina e offre la possibilità di esplorare i fondali marini. Roca Vecchia è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura incontaminata. 

Infine, non possiamo dimenticare di menzionare la spiaggia di Torre dell'Orso. Questa spiaggia si trova a soli 10 chilometri dal centro di San Foca ed è caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata. L'acqua qui è limpida e pulitissima, perfetta per nuotare e fare snorkeling. La spiaggia di Torre dell'Orso offre anche la possibilità di praticare sport acquatici come il kitesurf.

In conclusione, San Foca è una località balneare che offre spiagge meravigliose dove trascorrere giornate indimenticabili. Che siate alla ricerca di spiagge attrezzate o di calette nascoste, San Foca ha sicuramente qualcosa da offrire a tutti gli amanti del mare. Non esitate a visitare questa splendida località e scoprire voi stessi le sue meraviglie naturali.

Prenota la tua casa vacanza a San Foca adesso! Scegli tra le nostre numerose case vacanze a disposizione e goditi le bellezze naturali e culturali della costa salentina. Approfitta delle nostre offerte speciali e prenota subito per garantirti il miglior prezzo e una vacanza indimenticabile. Non perdere l'occasione di vivere una meravigliosa esperienza a San Foca!

Altre idee di viaggio

Guide

San Foca: cosa vedere e come arrivare nella bella località salentina

Cosa visitare a San FocaDurante il vostro soggiorno a San Foca, avrete l'opportunità di esplorare diverse attrazioni che rendono questa località unica e affascinante. Una delle principali attrazioni è la suggestiva spiaggia, caratterizzata dalle sue acque cristalline e dalle ampie distese di sabbia dorata. Qui potrete prendere il sole, fare una rinfrescante nuotata o dedicarvi a sport acquatici come lo snorkeling e le immersioni. Non potrete perdere la Torre dell'Orso, un'antica torre di avvistamento del XVI secolo che offre una panoramica mozzafiato sulla costa e sul mare. Un'altra tappa imperdibile è la Grotta della Poesia, un affascinante sito archeologico che include una grande pozza d'acqua circondata da scogli e affreschi naturali. Inoltre, potrete esplorare il caratteristico centro storico di San Foca, con le sue pittoresche stradine, le tradizionali case bianche e gli incantevoli vicoli. Infine, vi consigliamo di visitare il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio, un'oasi di bellezza naturale con spiagge incontaminate, spettacolari scogliere e sentieri immersi nella rigogliosa macchia mediterranea. In breve, San Foca offre una varietà di attrazioni che vi lasceranno senza fiato e vi permetteranno di scoprire la bellezza unica di questa località.Le Spiagge a San Foca e il MareIl mare a San Foca è semplicemente incantevole. Le sue acque trasparenti vanno dal turchese al blu profondo, regalando uno spettacolo mozzafiato. La spiaggia, caratterizzata da sabbia finissima e dorata, si estende per chilometri lungo la costa, offrendo ampi spazi per prendere il sole e rilassarsi. Le acque poco profonde e calme rendono San Foca ideale per le famiglie con bambini, che possono giocare in tutta sicurezza. In aggiunta, la presenza di scogli e calette nascoste aggiunge un tocco di avventura alla vostra esperienza balneare, permettendovi di esplorare angoli suggestivi e praticare lo snorkeling per ammirare la ricca fauna marina. Che desideriate tranquillità, attività sportive o semplicemente un luogo per rilassarvi e godere del mare, San Foca vi conquisterà con la sua bellezza e la sua atmosfera rilassante.Spiagge attrezzate a San FocaSan Foca offre diverse spiagge attrezzate dove i visitatori possono godere di tutti i comfort necessari per una giornata al mare. Tra le spiagge più rinomate e ben attrezzate, troviamo il Lido Kalù, che dispone di ombrelloni, lettini, bar e servizi igienici. Qui potete anche noleggiare attrezzature per sport acquatici come canoe e pedalò, rendendo l'esperienza ancora più divertente. Un'altra opzione è il Lido Conca Specchiulla, che offre una vasta gamma di servizi, tra cui lettini, ombrelloni, bar, ristoranti e persino una piscina per una piacevole alternativa all'acqua salata. Infine, il Lido Balnearea è una scelta popolare per chi cerca spiagge attrezzate, con servizi come bar, ristorante e noleggio di attrezzature per il mare. Queste spiagge attrezzate garantiscono comfort e comodità per coloro che desiderano trascorrere una giornata rilassante al mare senza doversi preoccupare di portare tutto l'occorrente da casa.Dove cenare a San FocaA San Foca, avrete a disposizione diverse opzioni di ristoranti dove poter gustare prelibatezze culinarie e specialità locali. Il Ristorante Il Vecchio Molo è un locale accogliente e familiare, noto per i suoi piatti a base di pesce fresco e la cucina tradizionale salentina. Qui potrete deliziarvi con antipasti di mare, primi piatti di pasta fresca e secondi a base di pesce, il tutto preparato con ingredienti di alta qualità. Il Ristorante La Lanterna offre un'esperienza culinaria sofisticata, con piatti creativi e innovativi che valorizzano i sapori del territorio. Qui potrete gustare piatti gourmet a base di pesce e una selezione di vini pregiati. Se desiderate una vista panoramica mozzafiato sulla costa, La Terrazza di Romano è la scelta ideale. Situato in una posizione elevata, offre un'ampia terrazza con vista sul mare, dove è possibile gustare piatti di pesce fresco, frutti di mare e specialità regionali, accompagnati da una vasta selezione di vini locali. Questi ristoranti offrono un'esperienza culinaria di alta qualità, autentica e accogliente perfetta per apprezzare la cucina locale durante la vostra vacanza a San Foca.Come arrivare a San FocaPer raggiungere San Foca, è possibile scegliere diverse opzioni a seconda della vostra posizione di partenza:In Auto: Se disponete di un'auto o intendete noleggiarne una, potete raggiungere San Foca seguendo la strada statale SS16. Se partite da Lecce, dovrete dirigervi verso nord-est lungo la SS16 per circa 20 chilometri. Questa è la strada più diretta per raggiungere San Foca in auto. Durante il viaggio in auto, potrete godere del paesaggio costiero della Puglia.In Aereo: Se arrivate da fuori regione o dall'estero, potete volare all'aeroporto di Brindisi (Aeroporto del Salento - Brindisi) o all'aeroporto di Bari (Aeroporto di Bari-Palese). Da entrambi gli aeroporti, potete noleggiare un'auto o prendere un taxi per raggiungere San Foca. Brindisi dista circa 70 chilometri da San Foca, mentre Bari è a circa 190 chilometri.In Treno: La stazione ferroviaria più vicina a San Foca è quella di Lecce, una delle principali città del Salento. Dalla stazione di Lecce, potrete prendere un autobus, un taxi o un treno regionale per raggiungere San Foca, che dista circa 25 chilometri da Lecce. Gli orari dei treni regionali possono variare, quindi è consigliabile verificare gli orari prima della partenza.In Autobus: Alcune compagnie di autobus offrono servizi diretti per San Foca da alcune città italiane. Questa può essere un'opzione comoda se non desiderate guidare o se state viaggiando senza un'auto. Verificate gli orari e le destinazioni offerte dalle compagnie di autobus locali o nazionali.Una volta giunti a San Foca, potrete godere delle sue spiagge, dei ristoranti che offrono delizie culinarie locali e dell'atmosfera estiva rilassante. Durante la stagione estiva, San Foca può diventare molto affollata, quindi pianificare il vostro viaggio in anticipo, specialmente per quanto riguarda l'alloggio, potrebbe essere una buona idea.Dove alloggiare a San FocaScegliere San Foca come base per il vostro soggiorno è una scelta ottimale. Tra le varie opzioni di alloggio, tra cui case vacanze, appartamenti, bed and breakfast, residence, ville e villette, troverete la soluzione ideale per le vostre esigenze. La scelta della zona in cui alloggiare dipenderà dalla stagione e dai vostri obiettivi:Centro Storico di San Foca: Se desiderate essere nel cuore della città e avere facile accesso alle spiagge e ai ristoranti, il centro storico di San Foca è una scelta ideale. Qui troverete alloggi caratteristici e un'atmosfera autentica.Al Mare o sulla Spiaggia: Se il vostro obiettivo principale è godere delle spiagge di San Foca, potete cercare alloggi direttamente sulla costa o a pochi passi dalla spiaggia. Questa opzione vi consentirà di avere il mare a portata di mano.In Campagna fuori San Foca: Se preferite una sistemazione più tranquilla e immersa nella natura, potete considerare l'opzione di alloggiare in campagna, fuori dal centro di San Foca. Questa scelta può essere perfetta se cercate un rifugio dal trambusto delle spiagge durante l'alta stagione.In ogni caso, San Foca offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le diverse esigenze dei visitatori, garantendo un soggiorno confortevole e piacevole nella splendida regione del Salento.Mappa San FocaDove è meglio alloggiare a San Foca?Scegliere San Foca come punto di alloggio è ottimale; scegliendo le nostre soluzioni di alloggio tra case vacanze, appartamenti, B&B, residence, ville e villette scoprirai tutto quel che ti serve sapere per dormire a San Foca spendendo il giusto nei posti giusti. A seconda della stagione e delle tue intenzioni potrai scegliere la zona più adatta per il tuo pernottamento, in linea di principio basandoti su queste tre ?filosofie? di vacanza: Centro Storico di San Foca, al Mare o sulla spiaggia, in Campagna fuori San Foca.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto
Guide

Torre di guardia a San Foca: un tuffo nella storia e nella bellezza del Salento

La torre di guardia, come suggerisce il suo nome, era utilizzata per osservare la costa e segnalare eventuali minacce. La sua posizione elevata offriva una vista panoramica sulla costa ed era perfetta per avvistare le navi in ??arrivo. In caso di emergenza, la torre poteva anche essere utilizzata come rifugio sicuro per i residenti locali. La Torre di San Foca si trova su una piccola collina a pochi metri dalla spiaggia omonima, che è una delle più belle e frequentate della zona. La torre ha la forma di un cubo con tre piani, una terrazza panoramica e un sistema di scale interne che collegano i vari livelli. All'interno della torre si trovano alcune sale adibite a museo, dove sono esposti reperti archeologici e testimonianze della storia locale.La Torre di San Foca è stata restaurata di recente ed è stata aperta al pubblico per visite guidate. Durante la visita si possono ammirare i dettagli architettonici della torre, tra cui le feriteie che venivano utilizzate per sparare ai nemici dall'alto, e si può godere di una vista spettacolare sulla costa adriatica.La Torre San Foca è stata restaurata negli anni '90 ed è ora aperta al pubblico come museo. All'interno si possono trovare esposizioni sulle tecniche di costruzione delle torri di guardia e sull'importanza della loro presenza lungo la costa pugliese. Ci sono anche informazioni sulla storia locale e sulla vita quotidiana dei residenti che abitavano nella zona. La Torre di San Foca non è solo un'attrazione turistica ma anche un simbolo dell'identità culturale della regione pugliese. La sua presenza sul territorio testimonia la storia e il patrimonio storico-artistico-culturale del Salento.Oltre alla sua importanza storica, la Torre San Foca offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Salendo i suoi scalini a chiocciola si può ammirare il mare cristallino e le spiagge bianche che bagnano la torre. È un luogo ideale per scattare foto panoramiche o semplicemente godersi il panorama. La Torre di San Foca rappresenta un luogo di grande interesse storico e culturale, che merita di essere visitato da chiunque voglia conoscere la storia della Puglia e le sue tradizioni. La sua bellezza architettonica e la sua posizione panoramica la rendono un punto di riferimento per gli amanti della storia, dell'arte e del mare.In conclusione, la Torre San Foca è un monumento storico importante che ricorda la storia della regione pugliese e la sua importanza strategica lungo la costa adriatica. La torre di guardia, con la sua vista panoramica e la sua storia affascinante, è una tappa imprescindibile per chi visita il Salento.Scegli l'alloggio ideale per il tuo soggiorno a San FocaVieni in Puglia e soggiorna in uno dei nostri fantastici alloggi! Prenota subito la tua casa vacanza a San Foca per godere appieno della bellezza della Torre di guardia e delle meraviglie del Salento. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica e indimenticabile in una delle zone più suggestive della Puglia.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto
Guide

La Riserva Naturale delle Cesine: ecco perché merita una visita

Riserva naturale le Cesine spiaggiaMa quali sono le ragioni per cui vale la pena visitare la Riserva Naturale delle Cesine? Innanzitutto, la bellezza dei paesaggi naturali che si incontrano durante il percorso: il mare cristallino che si stacca all'orizzonte, le spiagge deserte e incontaminate, le dune mobili che si spostano al ritmo del vento.La Riserva Naturale delle Cesine è inoltre famosa per la sua spiaggia di sabbia bianca e fine, circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea. La spiaggia delle Cesine è una delle più belle e suggestive del Salento e rappresenta una meta ideale per gli amanti del mare e della natura.Inoltre, la Riserva Naturale delle Cesine costituisce un importante habitat per numerose specie animali e vegetali, molte delle quali protette. Qui è possibile osservare uccelli migratori come l'avocetta e il cavaliere d'Italia, ma anche animali come i ricci di mare ei granchi blu. La presenza di tante specie rende la Riserva Naturale delle Cesine un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera fare birdwatching. Ma la Riserva Naturale delle Cesine non è solo natura incontaminata: qui è possibile anche scoprire il patrimonio culturale della zona. All'interno della Riserva si trovano infatti numerosi resti archeologici risalenti all'epoca romana e bizantina.Infine, la Riserva Naturale delle Cesine offre anche l'opportunità di praticare sport all'aria aperta come il trekking, la mountain bike e il canottaggio. Sono infatti presenti percorsi attrezzati per le escursioni e un centro sportivo che organizza corsi ed eventi per tutti gli appassionati.In conclusione, la Riserva Naturale delle Cesine è un luogo che merita sicuramente una visita per la bellezza dei paesaggi naturali, la presenza di numerose specie di flora e fauna protette, la scoperta del patrimonio culturale della zona e l'opportunità di praticare sport all' aria aperta. Non resta che organizzare una gita in questa piccola oasi di pace e bellezza incontaminata.Scegli l'alloggio ideale per le tue vacanze nel SalentoNon aspettare oltre, prenota subito una delle nostre meravigliose case vacanze a San Foca e preparati ad un'indimenticabile vacanza nel Salento! Prenotare è facile e veloce, contattaci oggi stesso per verificare la disponibilità e le tariffe. Ti garantiamo un soggiorno di relax e divertimento in una delle località più belle del Mediterraneo.Scopri le case a San Foca
Leggi tutto