Una tradizione centenaria quella delle luminarie del Salento che risale all'800 quando, le cosiddette parazioni decorative venivano utilizzate per illuminare le feste patronali. Un'usanza che arriva dalla vicina Campania e che artisti leccesi come Cino e Zimbalo, tra gli altri, portarono in Puglia. Le vie dei piccoli borghi iniziarono a illuminarsi di festa e le persone, finalmente, dopo una lunga giornata di lavoro, potevano uscire a godersi lo spettacolo.
Le figure stilizzate delle luminarie del Salento riprendono per lo più motivi della tradizione locale. I giochi di luci evocano le forme dei tomboli e dei merletti ma anche delle belle decorazioni barocche di chiese e monumenti. Le rifiniture sono elaborate e di una finezza artigianale senza pari, unica al mondo. Per vederle in tutto il loro splendore, il momento migliore è l'estate quando molti paesi salentini si vestono a festa per celebrare Santi e Patroni.
Le luminarie di Lecce
Lecce, città barocca per antonomasia, adornata di luminarie diventa ancora più suggestiva. In particolare, dal 24 al 26 agosto, le luminarie decorano magistralmente il centro storico durante la festa patronale dei Santi Patroni Oronzo, Giusto e Fortunato.
Una festa solenne di grandi sfarzi tradizionali, tra concerti bandistici, musica di ogni tipo e celebrazioni religiose. In fine, due momenti più contemporanei: il lancio dei palloncini di carta e un favoloso spettacolo pirotecnico che chiudono degnamente i festeggiamenti.
Dunque se stai pensando di godere di tutta la luce di Lecce illuminata a festa, cerca la soluzione d'affitto adatta a te tra le tante case vacanze di Lecce e dintorni. Rimarrai affascinato dalla magia della città illuminata da un insolito chiarore.

Le luminarie di Scorrano
Un altro dei tanti spettacoli di luminarie del Salento, avviene a Scorrano. Il piccolo centro, a 30 km da Lecce, è considerato la ?capitale mondiale delle luminare?.
Qui ogni occasione è buona perché il borgo si vesta a festa. Durante la Festa della Luce ad esempio: dall' 8 dicembre al 6 gennaio le luminarie di Scorrano si accendono tingendola di mille colori.
Ma è soprattutto durante la festa patronale che viene organizzata in onore di Santa Domenica, dal 5 al 10 luglio che Scorrano diventa il centro del mondo: durante le famose Notti delle Luci la cittadina si accende con migliaia di lampadine: la loro accensione a ritmo di musica è uno spettacolo da non perdere.
Le luminarie di Scorrano sono realizzate dai membri di famiglie di artisti maestri nel settore da generazioni. Le strutture assumono le forme più disparate: torri, castelli, gallerie, archi, frontoni merlettati ma anche piramidi e dolmen, a seconda del tema della festa che è diverso ogni anno.
La festa di Santa Domenica ricorda l'apparizione della santa ad un'anziana signora del paese: la santa promise alla donna la salvezza dell'intera popolazione del paese dalla peste, in cambio ogni cittadino avrebbe dovuto accendere alla finestra un lumicino come segno di gratitudine per la grazia ricevuta.
Se hai voglia di provare l'esperienza di un soggiorno ad un passo dalle bellezze illuminate di Scorrano e le classiche bellezze naturali della costa adriatica e delle marine leccesi, è bene prenotare una delle numerose case vacanze a Otranto e dintorni.

Le luminarie di Diso
Anche le luminarie di Diso, piccolo comune dell'entroterra nelle vicinanze della bella Castro, sono davvero notevoli. La Festa dedicata è quella in onore dei Santi Filippo e Giacomo che si tiene dal 30 aprile al 3 maggio. Ha origini antichissime ed è molto partecipata.
Sono tanti gli eventi organizzati per festeggiare ?li santi nosci? così' come vengono chiamati nel dialetto locale: luminarie, fuochi d'artificio, concerti bandistici in un mix di luci e colori che trasformano la piccola Diso in un grande palcoscenico.
Le luminarie di Diso sono realizzate con grande abilità dei maestri paratori, tra i quali spiccano nomi importanti della tradizione che danno vita a gallerie, archi, merletti ed allestimenti spettacolari.
La zona di Diso si raggiunge facilmente dalla costa adriatica salentina, in particolare dalla bella Castro. Se non vuoi perderti lo spettacolo di luci e colori della festa ma anche il mare a primavera, cerca la tua dimora ideale tra le belle case vacanze a Castro. La meraviglia della luce ti attende.
Scopri le promo last minute di Barbarhouse per il mese di luglio.