Tour da Ostuni a Lecce: cosa vedere nell'alto Salento

Tour da Ostuni a Lecce

Partire per un viaggio in Puglia significa andare alla scoperta di uno dei luoghi più belli d?Italia e immergersi in una tinozza di sapori, colori e tradizioni. Significa vivere a contatto con la natura più autentica, respirando i delicati profumi della macchia mediterranea che tinteggia qua e là il territorio. 

Ma soprattutto, un viaggio in Puglia rende note le bellezze più nascoste dei piccoli borghi abbarbicati sulla costa e delle città ricche di storia, pronte ad accogliere i numerosi turisti che ogni anno scelgono di visitarle.

È il caso della costa adriatica tra Ostuni e Lecce: un luogo da cartolina in cui perdersi e di cui innamorarsi. Vieni con noi per un tour lungo la costa adriatica del Salento .

Torre Guaceto: oasi naturale tra terra e mare

Punto di partenza è il Parco Naturale di Torre Guaceto, un'area protetta situata nei pressi di Brindisi. Si tratta di un vasto territorio compreso tra la terra e il mare, motivo per cui risulta abitato da due ricchi ecosistemi principali: uno della zona marina e uno della zona paludosa.

I colori e gli odori della macchia mediterranea aleggiano nell' aria e si propongono come un delizioso invito alla scoperta della natura.

Oggi la riserva naturale di Torre Guaceto è sotto la tutela del WWF per questo non tutte le aree sono balneabili. Per restare aggiornato sugli orari di visita e sulle attività in programma, dai uno sguardo al sito ufficiale della riserva. 

Ostuni, la città bianca per eccellenza

Spostandosi leggermente verso l'entroterra, si incontra Ostuni: un candido borgo aggrappato alle colline, simbolo della tradizione e del buon vivere della Valle d'Itria. Scrigno di cultura e gastronomia nostrana, è una meta assolutamente da non perdere durante un viaggio in Puglia.

Vale davvero la pena perdersi tra la bellezza dei vicoli del borgo e lasciarsi incantare da scorci urbani che si aprono tra i palazzi. La calce bianca che ricopre le facciate restituisce alla vista una luce nuova sotto la quale ammirare la città. I graziosi balconcini fioriti e colorati emergono dal candore e contribuiscono a creare quell'atmosfera da favola che avvolge un po' dappertutto il borgo antico.

Tour da Ostuni a Lecce

Porto di Brindisi: un ponte tra occidente e oriente

Muovendosi ancora verso sud tra i meravigliosi luoghi che costellano la Puglia, la città di Brindisi merita un posto d'onore.

Uno dei luoghi più suggestivi da scoprire durante una passeggiata sul suo lungomare è sicuramente l'antico porto, da sempre principale luogo di incontro e di cultura tra occidente e oriente. Ricco di storia e impronta identitaria locale, da qui è possibile ammirare i resti di due antiche colonne romane che segnavano la fine della lunga Via Appia.

Il centro storico della città di Brindisi, in buona parte ancora racchiuso all'interno delle mura aragonesi, conserva l'antico e suggestivo rione S. Pietro degli Schiavoni in cui si trova un'area archeologica di epoca romana.

Ma il monumento simbolo della città si erge maestoso sull' isola di Sant'Andrea: si tratta del castello voluto da Alfonso I d'Aragona per proteggere il porto. È una complessa opera fortificata dalle tinte rossicce che si affaccia sul mare e per un certo periodo è stata utilizzata anche come sede di un faro.

Centro storico di Mesagne tra bellezza e nobiltà

Città nobile e benestante, da sempre legata con l'artigianato e il commercio, Mesagne ha un centro storico che è il riflesso della sua borghesia. Nell' entroterra brindisino, il fulcro della città si snoda all' interno delle mura cittadine che percorrono un perimetro a forma di cuore, davvero unico nel suo genere. 

Qui un dedalo di viuzze lastricate ricama la pianta urbana, impreziosita da palazzi in pietra bianca e da eleganti chiese. 

Tour da Ostuni a Lecce

Parco naturale regionale ?bosco e paludi di rauccio?

Altra piccola chicca naturalistica della regione è Parco di Rauccio, un luogo semi sconosciuto e libero per questo da turismo e mondanità. Un'oasi di pace tutta da vivere.

Il Parco si estende lungo il litorale adriatico a nord di Lecce. L'area limitrofa, destinata ad uso agricolo, presenta immense distese di oliveti e vigneti. L'olivo, infatti è la coltivazione preponderante e la presenza di piante secolari, costituisce una vera peculiarità che richiede tutela e valorizzazione. 

Centro storico di Lecce: nel cuore della città barocca

Ultimo nel tour, il centro storico di Lecce non va raccontato, va vissuto. La città è una perla d'arte e cultura barocca, fulcro del territorio salentino e centro culturale dell'intera provincia. 

Il suo centro storico, la cui bellezza viene unanimemente riconosciuta a livello internazionale, è capace di racchiudere enormi patrimoni culturali ed architettonici, in una incredibile commistione di stili ed epoche differenti. 

Ogni viaggio che preveda la visita anche di un solo giorno a Lecce non può prescindere da una passeggiata tra le bellezze del centro storico.

Scopri l'Adriatico a giugno con la nostra Promo

Ora hai tutte le info e le dritte per una vacanza indimenticabile; non ti resta che partire! 

Approfitta della promo lancio di luglio sulle nostre case vacanze nelle marine leccesi. Prenota entro il 16 luglio e vedrai applicato uno sconto del 30% sul canone di locazione. 

Puoi scegliere tra le più belle dimore affacciate sul mare. Che altro aspetti? La tua vacanza comincia ora!

Pronti a partire alla scoperta del Salento?

Altre idee di viaggio

Notizie

Svolta Nazionale per BarbarHouse: Case Vacanze in Italia

BarbarHouse: una storia di successoNata a Casarano nel cuore della Puglia, BarbarHouse ha sempre avuto come obiettivo principale la soddisfazione del cliente. La sua missione è quella di offrire al turista un livello di servizio e una selezione di immobili in grado di soddisfare ogni aspettativa.Attraverso la selezione di proprietà uniche e l'attenzione ai dettagli, abbiamo costruito una reputazione solida che ci ha permesso di crescere e di sognare in grande. La passione per l'ospitalità e l'amore per il nostro territorio sono stati i pilastri su cui abbiamo fondato il nostro successo.Scopri la selezione di alloggi, in continua crescita, che comprende case vacanze, appartamenti, B&B, residence, agriturismi, case di lusso, ville e villette, tutti in esclusiva BarbarHouse.LEGGI ANCHE:BarbarHouse trionfa a Stelle del Sud Italia 2024Un Nuovo Capitolo: Case Vacanze in Tutta ItaliaOggi, siamo orgogliosi di poter dire che le nostre case vacanze non sono più limitate alla regione pugliese. Abbiamo ampliato la nostra offerta ad altre regioni d'Italia, da nord a sud, tra cui Marche, Lombardia, Liguria, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino, Valle d?Aosta, Veneto.Che si tratti di una villa con vista mare sulle più belle spiagge della Sardegna o vista lago sulle rive del Lago Maggiore, di un casale immerso nella campagna toscana o di un appartamento nel cuore di Roma, abbiamo la soluzione perfetta per ogni esigenza e desiderio di vacanza.Comfort e Qualità ovunque: il nostro impegno per il futuroOgni proprietà del nostro portfolio è stata selezionata con cura per garantire i più alti standard diqualità e comfort. Offriamo una vasta gamma di opzioni, dalle soluzioni più economiche a quelle di lusso, tutte caratterizzate da un servizio impeccabile. Inoltre, ci impegniamo a mantenere un rapporto diretto e trasparente con i nostri clienti, assicurando supporto e assistenza in ogni fase del soggiorno.Questa espansione rappresenta solo l'inizio di una nuova avventura. Continueremo a lavorare con dedizione e passione per migliorare costantemente i nostri servizi e ampliare ulteriormente la nostra offerta. Il nostro obiettivo è far sì che ogni soggiorno nelle nostre case vacanze sia sinonimo di relax, scoperta e felicità.Scopri le nostre nuove destinazioni e prenota la tua prossima vacanza con noi!POTREBBE INTERESSARTI: I laghi più belli in Lombardia I 7 castelli da visitare in Lombardia I posti più instagrammabili di Milano Aeroporti Sardegna 5 cose da sapere prima di partire per la Puglia Aeroporti PugliaCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza? Clicca qui!
Leggi tutto
Guide

Posti convenienti in Italia per i cittadini statunitensi in pensione: le mete migliori

MilanoColoro che non sono pronti a rinunciare all'energica vita notturna, al vivace stile di vita cittadino e alla ricchezza di attività si sentiranno come a casa a Milano . Questa città italiana offre un'alta qualità di vita, un'assistenza sanitaria di qualità e un'atmosfera emozionante di cui tutti possono godere. Sebbene il costo della vita sia leggermente nella fascia più alta di questo elenco, vale comunque la pena considerarlo per i cittadini statunitensi.PugliaDirigendosi a sud verso il "tacco" dell'iconica forma dello stivale italiano, il paesaggio mediterraneo e la ricca costa della Puglia rendono la destinazione perfetta per una pensione vivace ma rilassata. Coloro che desiderano il sole italiano e le giornate rilassanti sulla spiaggia nel lusso senza spendere una fortuna troveranno l'equilibrio perfetto in Puglia. Che si tratti di una villa al mare  o di una casa di campagna  immersa in un uliveto, la Puglia offre il meglio di entrambi i mondi, compreso un basso costo della vita, fascino culturale e vita dai ritmi lenti.Città e spiagge in Puglia da non perdereSituata nel sud-est dell'Italia, la Puglia offre un mix affascinante di tradizione e modernità. I suoi borghi medievali incantati, le città barocche e le masserie ristrutturate offrono un'affascinante immersione nella storia e nella cultura italiana. Da Lecce, con i suoi esempi superbi di architettura barocca, a Ostuni, la "Città Bianca", con le sue pittoresche strade tortuose e case imbiancate a calce, la Puglia è una regione ricca di tesori da scoprire.Per i pensionati che desiderano trascorrere le loro giornate rilassanti sulla spiaggia, la Puglia non delude. Le sue spiagge, con il loro mare cristallino e le lunghe distese di sabbia dorata, offrono l'ambiente ideale per godersi il sole italiano e immergersi nella dolce vita. Dalla spiaggia di Pescoluse, conosciuta affettuosamente come "Le Maldive del Salento", alla spiaggia di Porto Selvaggio, circondata da una riserva naturale protetta, ci sono opzioni per tutti i gusti.Inoltre, la Puglia è rinomata per la sua cucina deliziosa e genuina. Dalle orecchiette con le cime di rapa ai frutti di mare freschi pescati ogni giorno, i pensionati potranno deliziarsi con i sapori autentici della cucina pugliese senza spendere una fortuna. E con i numerosi mercati locali e le sagre tradizionali che si svolgono durante tutto l'anno, c'è sempre qualcosa di nuovo da assaggiare e scoprire.La Puglia incarna il perfetto equilibrio tra vita vivace e rilassata, offrendo ai pensionati statunitensi un'esperienza di pensionamento indimenticabile. Con il suo paesaggio mozzafiato, la sua ricca cultura e il suo stile di vita dolce e autentico, la Puglia è una destinazione che non delude mai.Le MarcheSituate sulla costa adriatica, le Marche offrono paesaggi mozzafiato, borghi medievali incantevoli e un ritmo di vita tranquillo perfetto per i pensionati. Con una combinazione di montagne, colline e costa, questa regione ha molto da offrire in termini di bellezza naturale. Inoltre, i prezzi delle proprietà e il costo della vita sono generalmente più bassi rispetto ad altre zone italiane più turistiche, rendendo le Marche un'opzione conveniente per i pensionati statunitensi.Borghi e paesaggi da non perdere nelle MarcheLe Marche, situate lungo la costa adriatica, offrono un'esperienza di pensionamento unica e affascinante per i cittadini statunitensi in cerca di tranquillità e bellezza naturale. Questa regione incantevole è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, borghi medievali ben conservati e un ritmo di vita tranquillo che la rende perfetta per i pensionati.Uno dei punti di forza delle Marche è la sua varietà paesaggistica. Qui si possono trovare montagne maestose, colline ricoperte di vigneti e uliveti, e una costa incantevole con spiagge dorate e scogliere affacciate sul mare Adriatico. Questa diversità offre infinite opportunità per esplorare e apprezzare la bellezza naturale della regione.I borghi medievali delle Marche sono un vero tesoro da scoprire. Da Urbino, con il suo splendido centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, a Gradara, con il suo castello ben conservato e le sue strette stradine acciottolate, ogni angolo delle Marche racconta una storia affascinante del passato.Inoltre, le Marche vantano un basso costo della vita e prezzi delle proprietà accessibili rispetto ad altre regioni italiane più turistiche. Questo rende la regione particolarmente attraente per i pensionati statunitensi che desiderano godersi una vita confortevole senza spendere una fortuna. Qui è possibile trovare una vasta gamma di opzioni abitative , dalle case di campagna immerse nella quiete della natura alle ville panoramiche con vista sul mare.Ma ciò che rende davvero speciale Le Marche è il suo autentico stile di vita italiano. Qui i pensionati possono immergersi nella cultura locale, partecipare alle tradizioni del luogo e godere della genuina ospitalità marchigiana. Dalle sagre gastronomiche ai festival culturali, c'è sempre qualcosa da fare e da scoprire nelle Marche.Prenota ora la tua vacanza in ItaliaSe desideri vivere un'esperienza indimenticabile in queste affascinanti destinazioni, ti invitiamo a prenotare una delle nostre case vacanze. Con una vasta selezione di proprietà dal catalogo BarbarHouse tra cui scegliere, dalle ville panoramiche con vista sul mare alle rustiche dimore di campagna circondate dalla natura, ti garantiamo un soggiorno comodo, autentico e indimenticabile.Non perdere l'opportunità di immergerti nella cultura locale, assaggiare la deliziosa cucina regionale e scoprire i tesori nascosti di Milano, delle Marche e della Puglia. Prenota ora il tuo soggiorno dei sogni e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in Italia!
Leggi tutto