Sboccia a Bari un angolo di Olanda: il Tulipark

Con l'arrivo della primavera, un'esplosione di colori e profumi invade le strade di Bari, e tra i suoi tesori più preziosi spicca un autentico angolo di Olanda: il TuliPark. Preparati a immergerti in un'esperienza fiabesca, dove la magia dei tulipani si mescola con l'energia vivace della città.

Scopri nel nostro articolo questo incantevole parco, nato dall'audace visione dell'Esecuzione Verde Group, e tutti i segreti di un'avventura unica nel suo genere. Preparati a vivere la primavera come mai prima d'ora, tra petali di tulipani e sorrisi contagiosi.

Tulipark a Bari

Tulipark: un'idea che germoglia durante la pandemia

Il marchio TuliPark, già consolidato nelle città di Roma, Bologna e Spoleto, si prepara ad aprire le sue porte nel capoluogo pugliese grazie all'operato dell'Esecuzione Verde Group. Il progetto, ideato da Antonio Lavermicocca e Tina Camardelli, amministratore e responsabile progettazione ed eventi della società, nasce durante il periodo critico della pandemia da Covid-19.

"Questa idea ci era balenata in mente già nel periodo del Covid - spiegano i fondatori - perché volevamo offrire un posto in cui le famiglie potessero vivere la natura in città in piena sicurezza. Poi abbiamo sentito parlare di questo franchising, realizzato da un gruppo di giovani siciliani. E ilconnubio giovani e natura ci ha sempre appassionato, da qui l'idea di affiliarsi."

Tulipani a portata di mano: l'esperienza al TuliPark

Il TuliPark offre un'esperienza unica nel suo genere: non solo la visita a un angolo di Olanda in città, ma anche la possibilità di raccogliere e portare a casa i tulipani. Con una distesa di 120.000 tulipani da raccogliere su oltre 24.000 metri quadrati di campo, il parco promette di essere una destinazione indimenticabile per gli amanti della natura e della fotografia.

Con il normale biglietto di ingresso, i visitatori possono raccogliere un numero limitato di tulipani, escluso il bulbo. Tuttavia, è possibile raccoglierne di più e pagare la parte restante in biglietteria, al costo di 1,50 euro cadauno. Inoltre, il parco offre attrazioni che richiamano l'atmosfera tipica dei Paesi Bassi, come riproduzioni dei mulini a vento e giganteschi 'klomp', zoccoli gialli di legno. Gli ospiti possono anche godersi un picnic all'ombra dei tulipani, rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente e rilassante.

tulipark_-_3.jpg

L'inaugurazione e le incognite del clima

L'apertura del TuliPark è prevista per il 17 marzo, tuttavia, molto dipenderà dalle condizioni meteorologiche. Il clima incostante, caratteristico della primavera, potrebbe influenzare la fioritura dei tulipani. "Ci sono giornate molto piovose che si alternano ad altre molto calde, poi di notte le temperature calano notevolmente e questo blocca la crescita della vegetazione. Insomma, è un punto interrogativo, attendiamo fiduciosi di poter partire con un'ampia fioritura di tulipani", sottolinea Lavermicocca.

Prenota ora il tuo soggiorno a Bari

Ti invitiamo a non lasciarti sfuggire l'emozionante opportunità di vivere un'esperienza senza pari nel cuore di Bari. Scegli una delle nostre esclusive case vacanze a Bari, immergiti nel comfort e nella tranquillità e preparati a esplorare il TuliPark, un vero gioiello botanico che ti trasporterà direttamente nei suggestivi paesaggi dei Paesi Bassi.

Prenotando ora il tuo soggiorno e la tua visita al TuliPark, avrai l'opportunità unica di avvicinarti alla natura in un modo che difficilmente dimenticherai. Lasciati sedurre dalla bellezza dei tulipani e dalla magia dell'ambiente circostante, mentre ti godi una pausa rigenerante dalla frenesia quotidiana. Non perdere l'occasione di creare ricordi indimenticabili, prenota subito e preparati a vivere un'esperienza che rimarrà nel tuo cuore per sempre!

Altre idee di viaggio

Concerti ed eventi in Puglia 2025

Duran Duran a Bari – 18 giugno 2025 Un’unica, esclusiva data per tutto il Sud Italia: i Duran Duran arrivano a Bari per un concerto evento che si preannuncia memorabile. La storica band britannica, icona degli anni ’80 e ancora oggi protagonista indiscussa del panorama musicale mondiale, si esibirà in una tappa che promette emozioni e nostalgia.I biglietti saranno disponibili su Ticketone a partire dalle ore 10:00 di venerdì 24 gennaio.Biglietti su Ticketone Gigi D’Alessio – 23 giugno 2025, Stadio San Nicola, Bari Torna in Puglia uno degli artisti più amati dal grande pubblico. Gigi D’Alessio si esibirà a Bari con il suo tour “Gigi Stadi 2025”, una grande festa tra musica, parole e storie che hanno segnato intere generazioni. Irama – 16 luglio 2025, Fiera del Levante, Bari Con la sua voce intensa e le sue hit pop, Irama farà tappa a Bari per un live energico e coinvolgente. Il tour 2025 segna un nuovo capitolo nella carriera dell’artista, che continua a conquistare pubblico e critica. Marco Mengoni – 20 luglio 2025, Stadio San Nicola, Bari Dopo il successo dei precedenti tour, Marco Mengoni torna a infiammare gli stadi italiani. Il live di Bari promette una scaletta ricca di successi e un’energia capace di unire migliaia di fan in un’unica, grande emozione. Sergio Cammariere – 23 luglio 2025, Arena Castello, Mola di Bari Una serata raffinata nella splendida cornice del lungomare Dalmazia. Sergio Cammariere porterà sul palco il suo jazz poetico ed elegante, per un evento che si preannuncia intimo e coinvolgente. Coma Cose – 25 luglio 2025, Piazza Ciaia, Fasano (BR) I Coma Cose arrivano al Luce Festival dopo la partecipazione a Sanremo 2025 con il brano "Cuoricini" e il lancio del nuovo album "Vita Fusa". Il duo milanese torna a emozionare con uno show intenso e autentico, in una delle location più suggestive del festival. Medimex – Dal 17 al 21 giugno 2025, Taranto Torna il Medimex, il grande evento dedicato alla musica e alla cultura contemporanea. Promosso da Puglia Sounds, il festival propone concerti, mostre, incontri con gli artisti e attività di formazione e networking. Tra gli ospiti più attesi dell’edizione 2025: The Chemical Brothers, The Smile, Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent. Spazio anche ai migliori progetti della scena musicale pugliese e nazionale. Geolier – 31 luglio 2025, Cave del Duca, Lecce Uno dei protagonisti assoluti dell’urban italiano sarà di scena a Lecce con un concerto che si preannuncia esplosivo. Con il suo stile inconfondibile e le sue liriche radicate nel territorio ma capaci di parlare a tutti, Geolier è pronto a conquistare anche il pubblico pugliese. Estate 2025: vivi la musica in Puglia Che tu sia appassionato di rock, pop, urban o jazz, l’estate pugliese offre un cartellone ricco e variegato. Dalle grandi arene ai borghi sul mare, ogni concerto sarà un’occasione per vivere la magia della musica dal vivo in una delle regioni più affascinanti d’Italia. Hai già scelto a quale concerto andare? Prenota ora la tua casa vacanze a Bari,  Lecce o  Taranto e regalati un soggiorno all’insegna della musica, del relax e del fascino unico della Puglia.
Leggi tutto
Eventi

Vasco, Negramaro, Max Pezzali Live a Bari

Che concerti ci sono allo stadio San Nicola di Bari?In programma per l'estate 2024 presso lo Stadio San Nicola di Bari:Quando c'è il concerto di Vasco Rossi a Bari? VASCO ROSSI Live Tour 2024 ? dal 25/06/2024 al 30/06/2024Tornano i concerti negli stadi per Vasco: il Vasco Live 2024 ha già registrato numerosi sold out e aggiunge date per permettere alle migliaia di fan di assistere ai concerti-evento ai quali il Vasco nazionale ci ha piacevolmente abituati. L'appuntamento con Vasco Rossi e il suo rock' n' roll show si annuncia come lo spettacolo più potente e emozionante dell'estate, assolutamente da non perdere.                                                                                                       Quando vengono i Negramaro a Bari? NEGRAMARO Stadi 2024 - 06/07/2024 Non si ferma il viaggio live dei negramaro per l'estate 2024 che si arricchisce di nuovi appuntamenti negli stadi. Dopo due decenni di successi e trionfi musicali, i Negramaro sono pronti a scrivere così un altro capitolo della loro storia, con nuovi imperdibili eventi live negli stadi nel 2024 che uniscono virtualmente il Sud e il Nord d'Italia, e la loro attesissima partecipazione al prossimo Festival di Sanremo.            Quand è il concerto di Max Pezzali a Bari? MAX PEZZALI Max Forever (Hits Only) - 13/07/2024 Dopo il travolgente ed epocale finale dell'estate lo scorso 2 settembre con il Circo Max - che ha coinvolto oltre 56mila persone - Max Pezzali tornerà a far ballare e cantare a squarciagola il suo pubblico anche nell'estate 2024 con Max Forever (Hits only), il tour negli stadi.                                                  Come acquistare i biglietti per i concerti a Bari?I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di distribuzione, tra cui Teatro. it - Ticket.one - Ticketsms.it.Per restare sempre aggiornato su date ed eventi in programma, dai un'occhiata al sito ufficiale Teatro.it Consigli per vivere al meglio gli eventi a BariSe vuoi aggiungere un tocco speciale alla tua esperienza durante il tuo soggiorno a Bari, prenota una delle nostre case vacanze in Puglia, magari nei pressi dello Stadio San Nicola, e approfittane per goderti una vacanza indimenticabile immersa nella bellezza della regione e nella magia della musica. Contattaci ora per prenotare il tuo soggiorno perfetto!  Hai bisogno di altri consigli per la tua vacanza in Puglia?Clicca qui!LEGGI ANCHE Musica a Ostuni: annunciati i big 2024 Festival della Valle d'Itria:50 anni di musica e cultura Parco Gondar: confermati i big per l'estate 2024 a Gallipoli Consigli per una vacanza in Puglia: come vivere al meglio 5 cosa da sapere prima di partire per la Puglia I più bei borghi del Gargano Guida alle più belle spiagge del Gargano Tour nella città di Brindisi: cosa vedere in un giorno Tour da Ostuni a Lecce: cosa vedere nell'alto Salento Bari in un weekend: cosa vedere e cosa fare Bandiere Blu 2024: elenco completo Puglia Silvia Lazzari
Leggi tutto
Eventi

Bari in Jazz 2024 : date e info utili sull'evento [in aggiornamento]

Bari in jazz 2024 programma20 giugno | Una rappresentanza degli allievi dell'Accademia Celletti in concerto per pianoforte e voce con "Il Belcanto, da Handel a Bellini: la storia del Festival della Valle d'Itria";6 Luglio | Il ritmo dell'artista britannico Ray Gelato accompagnato in jam session dai sassofoni di The Giants in ?The Godfather of Swing? - in partnership con l'edizione 2024 di Bari In Jazz Festival;12 luglio | Esclusiva preview in partnership con la 50a ed. del Festival della Valle d'Itria con live medley dei protagonisti che si esibiscono tra pianoforte e voce;13 luglio | Bokanté, Cortile del Redentore ore 21.0026 luglio | Tra i massimi esponenti del jazz brasiliano, il pianista brasiliano Amaro Freitas accompagna gli ospiti nella cornice della suggestiva piscina della masseria - in partnership con l'edizione 2024 di Bari In Jazz Festival;30 luglio | Aymée Nuviola, Cortile del Redentore ore 21.008 agosto | Il cantautore carioca Leo Middea nel concerto serale al Lido Bambù - in partnership con l'edizione 2024 di Bari In Jazz Festival.Scegli il tuo alloggio a BariBari in Jazz 2024 promette un'esperienza musicale unica, capace di incantare il pubblico con una programmazione ricca e variegata. Dall'atmosfera swing, fino alle note brasiliane di Amaro Freitas e Leo Middea, ogni evento si svolgerà in luoghi di straordinaria bellezza, arricchendo le serate estive pugliesi di magia e armonia.Non perdere l'occasione di vivere queste emozioni uniche nel loro genere! Prenota subito una delle nostre case vacanze a Bari e regalati un soggiorno indimenticabile. Svegliarsi ogni giorno con il mare all'orizzonte e trascorrere le serate immersi nella musica di qualità: è questo il connubio perfetto per una vacanza da sogno. Dai un'occhiata al nostro catalogo e scegli la tua dimora ideale per Bari in Jazz 2024. La tua estate musicale ti aspetta!Ecco i nostri consigli per vivere al meglio Bari in Jazz:Scopri di più!LEGGI ANCHE Musica a Ostuni: annunciati i big 2024 Parco Gondar: confermati i big per l'estate 2024 a Gallipoli Consigli per una vacanza in Puglia: come vivere al meglio 5 cosa da sapere prima di partire per la Puglia Tour nella città di Brindisi: cosa vedere in un giorno Tour da Ostuni a Lecce: cosa vedere nell'alto Salento Bari in un weekend: cosa vedere e cosa fare Bandiere Blu 2024: elenco completo Puglia
Leggi tutto