
Furto, distruzione o perdita del bagaglio rientrano tra le garanzie di Viaggi Protetto, la polizza di Barbarhouse
La garanzia sul bagaglio dell?assicurazione Viaggi Protetto ti rimborsa in caso di furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, ma anche per la mancata riconsegna o il danneggiamento dello stesso causati dal vettore. Come puoi rinunciarci?
Furto, perdita e distruzione del bagaglio in viaggio: copre la polizza
Può accadere, e quando accade ci si arrabbia sempre un po?, perché si perdono preziosi, effetti personali, ricordi. Il bagaglio non è solo una valigia: è il tuo compagno di avventure e un imprevisto come la sua perdita o la distruzione può davvero lasciare l?amaro in bocca.
La polizza Viaggi Protetto non può di certo fare magie, ma può alleviare la perdita economica. La Società rimborsa le perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, assicurato entro una somma di Euro 750, compresi gli abiti e oggetti indossati. La polizza copre anche la mancata riconsegna o il danneggiamento del bagaglio da parte del vettore a cui era stato consegnato.
Disposizioni e limitazioni
Per quanto riguarda la garanzia sul bagaglio, l?indennizzo ti verrà corrisposto in base al valore commerciale. Non si terrà conto del valore affettivo. Il rimborso è limitato alla somma di Euro 100,00 per il rifacimento dei documenti d?identità.
Il rimborso è pari al 50 % della somma assicurata per i seguenti oggetti: gioielli, preziosi, orologi, pellicce e altri oggetti di valore; apparecchiature foto-cineottiche, apparecchi radio-televisivi e apparecchiature elettroniche. Attenzione: per questi oggetti, la garanzia non c?è nel caso in cui il bagaglio che li contiene sia stato consegnato a imprese di trasporto.
Inoltre, il rimborso è limitato al 50% della somma assicurata per ogni singolo oggetto: i corredi fotocineottici (obbiettivi, filtri, lampeggiatori, batterie, etc.), i computer con relativi accessori, il telefono portatile con relativi accessori, sono considerati come unico oggetto.
Gli oggetti lasciati in automobile, nel camper, nel caravan, a bordo di motocicli o altri veicoli sono coperti dalla garanzia assicurativa solo se riposti nel bagagliaio chiuso a chiave, non visibili all?esterno, solo se ed il mezzo viene lasciato in un parcheggio custodito a pagamento.
Nel caso di bagaglio danneggiato o di mancata restituzione, l?indennizzo avverrà successivamente a quello del vettore responsabile, in maniera proporzionale e solo se il risarcimento ottenuto non vada a coprire l?importo intero del danno.
Spese di prima necessità
In caso di ritardo (più di 12 ore) o mancata consegna del bagaglio da parte del vettore, grazie alla tua polizza Viaggi Protetto la Società ti rimborserà entro la somma assicurata di Euro 100,00 tutte le spese sostenute, documentate, per acquisti di prima necessità effettuati prima della fine del viaggio.
Franchigia
Dall?ammontare del danno risarcibile, viene detratta la franchigia pari a Euro 50,00. Essa non si applicherà agli indennizzi dovuti ad integrazione del risarcimento effettuato dal vettore.
Come comportarsi in caso di sinistro
Nell?increscioso caso in cui si verifichi un danno o la perdita del bagaglio, dovrai denunciare il sinistro alla Società entro 15 giorni dalla data del rientro, in uno dei seguenti modi:
- scrivi un?email all?indirizzo di posta elettronica sinistriturismo[@]unipolsai.it;
- telefona al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19.30 ed il sabato dalle 8 alle 14;
- invia la richiesta a:UnipolSai Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 ? 20097 ? San Donato Milanese (MI)
Se opti per l?invio cartaceo, allora dovrai assicurarti che la richiesta sia completa dei seguenti documenti in originale:
- cognome, nome, indirizzo, codice fiscale, dati identificativi della Tessera ?Viaggi Protetto?, codice IBAN;
- descrizione dettagliata delle circostanze in cui si è verificato il sinistro;
- descrizione, valore, data di acquisto degli oggetti perduti o danneggiati, preventivo di riparazione o dichiarazione di non riparabilità;
- in caso di bagagli affidati al vettore aereo, servirà anche la copia del rapporto di smarrimento o danneggiamento (RIB o PIR, rilasciata dall?ufficio ?Lost and Found? dell?Ente Aeroportuale) e copia della lettera di reclamo inviata nei termini di legge al vettore aereo ed eventuale risposta dello stesso.
Se il vettore aereo non risponde entro 90 giorni dalla data di invio della lettera di reclamo, potrai comunicare alla Società la mancata risposta, caso in cui la Società liquiderà l?indennizzo dovuto secondo i termini della polizza, previa applicazione della franchigia contrattuale di Euro 50,00. La Società si riserva il diritto di surroga nei confronti del Vettore medesimo.
È obbligatorio, infine, comunicare alla Società tutte le eventuali ulteriori somme ricevute da chiunque a titolo di indennizzo per lo stesso danno e a restituire tempestivamente alla Società gli importi non contrattualmente dovuti;
- in caso di bagagli affidati al vettore marittimo, terrestre o all?albergatore, servirà copia del reclamo, debitamente controfirmata per ricevuta dal vettore o albergatore e loro risposta;
- in caso di bagagli non consegnati, servirà la copia della denuncia all?autorità del luogo in cui è avvenuto il fatto e copia del reclamo scritto ad eventuali responsabili (albergo, ristorante, autorimessa) e loro risposta;
- infine, in caso di acquisti di prima necessità, serviranno gli scontrini che documentino il costo e la natura dei beni acquistati.
Ulteriori obblighi per chi ha la polizza Viaggi Protetto
Come sottoscrittore della polizza Viaggi Protetto ideata su misura per i clienti Barbarhouse in accordo con l?agenzia assicurativa UnipolSai, sei tenuto a salvaguardare il diritto di rivalsa della Società nei confronti del responsabile della perdita o danno del bagaglio.
Per questo motivo dovrai sporgere un immediato reclamo scritto nei confronti dell?albergatore, del vettore o di qualsiasi altro responsabile. Dovrai inoltre necessariamente denunciare i casi di furto, scippo o rapina all?Autorità del luogo in cui sarà avvenuto l?increscioso fatto.