
La tua polizza di viaggio con Barbarhouse e UnipolSai copre la responsabilità civile di tutti i viaggiatori assicurati.
Per le vacanze ci si augura solo il meglio: divertimento, scoperte, relax. Eppure un imprevisto è sempre bene metterlo in conto. Ecco perché, se hai scelto per le tue vacanze la nostra agenzia Barbarhouse, puoi sottoscrivere l?assicurazione realizzata apposta per i nostri clienti che garantisce sulla responsabilità civile per gli assicurati in viaggio.
Con la polizza assicurativa Viaggi Protetto sei coperto anche durante il viaggio. L?indennizzo, infatti, copre gli eventuali danni causati involontariamente a terzi, cose e persone.
Polizza sulla responsabilità civile del viaggiatore, ecco cosa prevede
Un incidente rischia di rovinarti la vacanza, e non solo? Se hai sottoscritto la polizza Viaggi Protetto di Barbarhouse e UnipolSai dalla tua avrai una mano amica che ti viene in aiuto. La copertura della Responsabilità civile del viaggiatore prevede che la Società sia obbligata a tenere indenne l?assicurato dal pagamento di risarcimenti dovuti per danni di cui è civilmente responsabile.
Tale responsabilità civile, secondo quanto previsto dalla legge, riguarda il risarcimento di capitali, interessi e spese su danni causati a terze parti in maniera involontaria, per morte, lesioni personali o danneggiamenti a cose, come conseguenza di un fatto accidentale accaduto in viaggio nella vita privata dell?assicurato.
I Massimali per la Responsabilità civile del viaggiatore
Con la sottoscrizione dell?assicurazione di viaggio della nostra agenzia, le garanzie per la responsabilità civile del viaggiatore sono prestate fino alla concorrenza del massimale di Euro 15.000,00 per ogni evento, per tutta la durata del viaggio.
Il massimale stabilito nella polizza Viaggi Protetto resta unico, per il danno cui si riferisce la domanda di risarcimento anche nel caso di corresponsabilità di più assicurati.
L?estensione territoriale della polizza
L?indennizzo della Responsabilità civile dell?assicurato vale per tutti i Paesi. Sono escluse, però, le azioni promosse contro l?assicurato in Canada e negli Stati Uniti d?America.
La Responsabilità civile del viaggiatore: quali sono le Esclusioni
Non tutti i danni causati a terzi sono coperti dall?assicurazione Viaggi Protetto in materia di Responsabilità Civile del viaggiatore. Come sottoscritto al momento del contratto, ?Dalla garanzia sono esclusi i seguenti danni:
- derivanti da esercizio di attività professionali;
- derivanti da attività venatorie;
- di qualunque natura, se causati a familiari o compagni di viaggio;
- da furto, incendio, esplosione e scoppio;
- da inquinamento e/o contaminazione, di qualunque natura;
- derivanti dalla proprietà, il possesso o uso di qualsiasi mezzo a motore;
- a cose in consegna o custodia;
- da interruzione o sospensione di attività professionali, commerciali, industriali, agricole o di servizi;
- derivanti dalla proprietà, possesso o uso - tranne che come passeggero - di aerei, veicoli, camper, roulotte, imbarcazioni, natanti non a motore di lunghezza superiore a metri 7,50;
- comuni a tutte le Garanzie e quelli contenuti nelle Condizioni Generali di Assicurazione.?
Gestione delle vertenze e spese di resistenza
La Società assume la gestione delle vertenze fino a quando ne ha interesse, sia in sede stragiudiziale che giudiziale, sia civile che penale, a nome del viaggiatore assicurato.
All?occorrenza la Società designa legali o tecnici e si avvale di tutti i diritti o azioni spettanti all?assicurato, il quale è tenuto a collaborare per consentire la gestione delle vertenze e a comparire in giudizio di persona, se richiesto dalla procedura. La Società ha il diritto di rivalersi sull?assicurato del pregiudizio che deriva dall?inadempimento dei suddetti obblighi.
Le spese sostenute per resistere all?azione promossa contro il viaggiatore assicurato sono a carico della Società: il limite dell?importo di spese è pari al quarto del massimale stabilito nella polizza per il danno cui si riferisce la domanda. Se la somma dovuta al danneggiato dovesse superare il massimale, le spese saranno ripartite fra la Società e l?assicurato in proporzione del rispettivo interesse.
La Società non riconosce all?assicurato le spese sostenute per legali o tecnici che non siano designati dalla Società stessa, non risponde di multe o ammende né delle spese di giustizia penale.
Franchigia/scoperto
Per ciò che riguarda i danni a cose e animali, l?assicurazione per ciascun sinistro è prestata con l?applicazione di uno scoperto sul danno risarcibile pari a 10%, con il minimo di Euro 100,00.
Disposizioni e Limitazioni
La garanzia sulla Responsabilità civile del viaggiatore con la polizza Viaggi Protetto è prestata in secondo rischio rispetto ad eventuali altre polizze di responsabilità civile operanti a garanzia dello stesso rischio.
Come comportarsi in caso di sinistro?
Il viaggiatore assicurato con Viaggi Protetto di Barbarhouse e UnipolSai, in caso di sinistro, deve effettuare una denuncia scritta entro 3 giorni da quando ne ha avuto conoscenza. La denuncia va inoltrata a: UnipolSai Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - Via della Unione Europea, 3/B - 20097 San Donato Milanese (MI).
L?assicurato, inoltre, deve inviare immediatamente alla Società qualsiasi forma di ordinanza, mandato, citazione in giudizio o altro documento legale che ha ricevuto, inerente a qualsiasi richiesta di indennizzo all?indirizzo: UnipolSai Assicurazioni S.p.A. ? Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 - 20097 San Donato Milanese (MI).
L?inadempimento di questo obbligo può comportare la perdita parziale o totale del diritto di indennizzo. Secondo quanto stabilito dall?art. 1915 del Codice Civile, il viaggiatore assicurato non dovrà riconoscere la propria responsabilità o addivenire a transazioni di qualunque natura senza aver prima ricevuto il benestare della Società.