Le bandiere blu di Puglia e i criteri che le rendono vincitrici
La costa pugliese e le sue meraviglie meritano di certo lustro e riconoscimento. Non a caso per il 2022 la regione ha ottenuto un totale di 50 spiagge premiate, un record positivo per la Puglia che fa della bellezza del suo mare una delle sue più grandi ricchezze.
I criteri con i quali sono state determinate le spiagge Bandiere Blu sono ben 32. Tra loro ovviamente c'è la qualità delle acque ma anche l'efficienza della depurazione delle reflue e della rete fognaria, la presenza di servizi per la raccolta differenziata e di aree pedonali adeguate nonché di piste ciclabili, aree verdi e non in ultimo l'assenza di barriere architettoniche.
Insomma, la bellezza non si discute ma il virtuosismo si guadagna con il duro lavoro. Tra le Bandiere blu di Puglia per il 2022 scopriamo insieme ora i nuovi ingressi nella rosa delle vincitrici.
Rodi Garganico, tutto il bello del mare
Tra le nuove Bandiere Blu di Puglia per il 2022, cominciando da nord incontriamo Rodi Garganico, una piccola perla sul famoso promontorio pugliese. Un piccolo villaggio al centro di un suggestivo litorale sabbioso lungo 12 km. Il promontorio in cui sorge il suo centro abitato spezza la regolarità della spiaggia, dividendola in spiaggia di levante e spiaggia di ponente.
La spiaggia di levante è una lunga lingua di sabbia particolarmente riparata dai venti: con i suoi 4 km di lunghezza si estende fino alla spiaggia di San Menaio.
La spiaggia di ponente è sede di lidi molto rinomati come la Baia Santa Barbara e il Lido del Sole tra le più apprezzate di tutta la Puglia con strutture ricettive di alto livello, splendide ville, negozi e tanti luoghi di svago e divertimento.

Ugento e il suo Parco Naturale
Le marine di Ugento con i loro 12 km di costa si aprono in ampie spiagge sabbiose alternate alla scogliera bassa ed accessibile. Un sogno ad occhi aperti oltre che Bandiere Blu 2022. Un gioiello ambientale, che in gran parte costituisce il Parco Naturale di Ugento creato per mantenere intatte le caratteristiche uniche del luogo.
Tra le spiagge da vedere nella marina di Ugento ci sono di certo quelle di Torre Mozza e Torre San Giovanni,piccoli centri abitati che prendono il nome dalle torri saracene che si affacciano sulla loro costa.
Castro, la Sorgente e la Zinzulusa
L'area del centro di Castro Marina è il cuore pulsante dell'estate del piccolo borgo del Salento adriatico. Tra le bellezze a poca distanza dal centro, spicca la grotta di Zinzulusa che per la sua unicità naturalistica è stata inserita tra le dieci più importanti grotte al mondo. Vi si accede direttamente dalla costa scendendo i gradini che portano al suo ingresso.
Proprio per la sua conformazione rocciosa e panoramica il litorale di Castro Marina non ha delle vere e proprie spiagge ma è costellato da piccoli accessi diretti al mare e proprio questi sono il valore aggiunto della località insignita della Bandiera Blu. Lungo il litorale, infatti vi sono tanti lidi attrezzati con piattaforme sugli scogli in cui godersi sole e mare in comodità.

La tua casa vacanza in una delle Bandiere Blu di Puglia
Il territorio pugliese è davvero unico nel suo genere e lo confermano le 18 Bandiere Blu conquistate che lo costellano da nord a sud. Vivere l'estate in una delle più belle località del tacco d'Italia ti regalerà giornate splendide e ricordi indelebili.
Per godersi il territorio nel migliore dei modi la soluzione più comoda è prenotare una casa vacanze in Puglia nel luogo che più ti fa battere il cuore. Con Barbarhouse non devi far altro che scegliere e partire per il tuo viaggio da sogno.