Tour nella città di Brindisi: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Brindisi

Città dal passato millenario, vivida testimonianza dei popoli del mediterraneo come i messapi, i greci, i romani, Brindisi è considerata la porta verso l'Oriente. Ricca di storia, cultura e bellezza, la città è annoverata tra le mete più suggestive della Puglia. Una delle prime cose da fare appena giunti a Brindisi è passeggiare attraverso il dedalo di stradine che si snoda nel cuore del centro urbano e ammirarne i preziosi tesori che raccontano di un antico passato.

Partiamo allora alla scoperta del centro storico nell'elegante città di Brindisi e di tutte le maggiori attrazioni che colpiscono per la loro bellezza e interesse storico-culturale. 

L?area archeologica di San Pietro degli Schiavoni

Il primo gioiello della città si trova nel cuore del centro storico di Brindisi, ai piedi del nuovo teatro Verdi. Si tratta dell?antico quartiere romano di San Pietro degli Schiavoni, così denominato per la presenza di una chiesa dedicata al Santo della quale però sono andate distrutte le tracce. Solo alcuni antichi documenti individuano l?apertura al culto nel XIII secolo, ma non vi si è riusciti ad individuarne la precisa collocazione.

Visitare il sito archeologico di San Pietro degli Schiavoni significa fare un tuffo in una pagina di storia che resiste e si snocciola sotto lo sguardo vigile dei palazzi moderni. Basta un colpo d?occhio e il contrasto è ben accentuato.

Tutt?oggi, l'area archeologica presenta elementi e reperti dell'antica città romana ed è stata scoperta per caso nei primi anni Sessanta, quando vennero abbattute una serie di abitazioni fatiscenti per realizzare il nuovo Palazzo di Giustizia. Il sito è attraversato da una larga strada principale sulla quale si affacciavano case e botteghe tipiche dell?epoca romana, riconoscibili dalle soglie d?ingresso con pavimenti a mosaico e in cotto ancora ben conservati.

Cosa vedere a Brindisi

Castello Federiciano di Brindisi

Luogo di controllo all'ingresso del golfo di Brindisi, il castello svevo è una guardia silenziosa e maestosa. Da un lato sorveglia l?interno del centro urbano e rivolge il suo sguardo verso il Torrione dell?Inferno, dall?altro si protrae nostalgico verso il blu del mare.

Voluto da Federico II nel 1227, l?imponente struttura conserva ancora l?impianto federiciano trapezoidale. Venne poi potenziato ed ampliato ad opera di Ferdinando I d? Aragona con la costruzione dell?attuale antemurale e dei quattro grandi torrioni agli angoli. Oggi è sede della marina militare.

Il castello e il centro storico di brindisi sono tra le tappe principali e imperdibili per un tour nell?Alto Salento. (ancora deve uscire art da linkare).

Tempio di san Giovanni al sepolcro di Brindisi

Tra le altre testimonianze vive della storia che si possono incontrare durante una passeggiata nel centro storico di Brindisi, si trova il Tempio di San Giovanni al Sepolcro. Si tratta di una costruzione a forma circolare edificata dall?ordine cavalleresco dei Canonici Regolari del Santo Sepolcro prima del 1128, anno a cui risale il primo documento conosciuto in cui si nomina la chiesa.

La chiesa di San Giovanni rappresenta la testimonianza evidente dello stretto rapporto tra la città di Brindisi e la Terra Santa durante il periodo delle crociate. Esso, infatti, venne ideato come copia della Rotonda del Santo Sepolcro a Gerusalemme. La copia era ricordo per il pellegrino che aveva potuto compiere il viaggio ma costituiva anche una sorta di pellegrinaggio ?virtuale? per chi non aveva la possibilità di vedere di persona i luoghi santi.

Il tempio è impreziosito da dipinti che richiamano la tradizione bizantina e la cultura connessa al movimento crociato. Tra i graffiti sulle pareti all?interno e all?esterno della chiesa, si possono ammirare numerosi simboli: tracce che raccontano del passaggio di uomini, pellegrini e cavalieri bramosi di lasciare memoria di sé e della propria devozione in un luogo sacro, capace di trasmettere forti suggestioni anche al visitatore moderno. 

Di notevole interesse artistico è il portale principale, con un architrave marmoreo sormontato da una cuspide e sorretto da due colonne poggianti su leoni stilofori. La bellezza artistica con cui si manifesta lascia senza fiato!

Cosa vedere a Brindisi

Colonne romane di Brindisi

Presso il porto di Brindisi, sulla sommità della scalinata Virgilio, si innalza il monumento considerato simbolo per eccellenza della città. Sono le marmoree Colonne Romane, o meglio quello che ne resta. Erette in tutta la loro antica bellezza, dopo il crollo di una delle due colonne gemelle nel 1528 in seguito a un terremoto, ne è rimasta integra solo una. Solitaria e forse un po' malinconica, resiste al tempo e si lascia accarezzare dallo sguardo incantato dei passanti che la ammirano dal Lungomare.

Alta quasi 19 metri, la colonna superstite è sormontata da un capitello di ordine corinzio, decorato con foglie di acanto e dodici figure mitologiche a mezzo busto: le quattro figure principali rappresentano le divinità marine maschili e femminili, tra cui Nettuno e Giove. Le altre otto figure agli angoli sono dei Tritoni che suonano con strumenti ricavati da conchiglie marine.

Probabilmente, le due colonne di Brindisi sono state fatte costruire nel 110 d.C. dall?imperatore Traiano per celebrare la costruzione della via Appia nel tratto che da Benevento conduceva direttamente a Brindisi.

Scegli l?alloggio ideale per il tuo soggiorno a Brindisi.

Vivi al meglio il tuo soggiorno in Puglia tra mare, spiagge, tradizioni e cultura. Scegli il relax e il comfort più assoluto prenotando dall?ampio catalogo-affitti una tra le migliori case vacanze a Brindisi. È il momento di regalarti la vacanza che meriti!

Grazie alla selezione di appartamenti, ville e case di Barbarhouse hai la possibilità di trovare l?immobile più in linea con i tuoi desideri, scegliendo quali servizi o comfort avere a disposizione; una piscina, una pineta, un trullo o un bel terrazzo vista mare sono una fantasia a portata di mano. Cosa aspetti? Vieni a scoprire la regione più bella del mondo con noi!

Pronti a partire per un Tour di Brindisi?

Altre idee di viaggio

Notizie

Svolta Nazionale per BarbarHouse: Case Vacanze in Italia

BarbarHouse: una storia di successoNata a Casarano nel cuore della Puglia, BarbarHouse ha sempre avuto come obiettivo principale la soddisfazione del cliente. La sua missione è quella di offrire al turista un livello di servizio e una selezione di immobili in grado di soddisfare ogni aspettativa.Attraverso la selezione di proprietà uniche e l'attenzione ai dettagli, abbiamo costruito una reputazione solida che ci ha permesso di crescere e di sognare in grande. La passione per l'ospitalità e l'amore per il nostro territorio sono stati i pilastri su cui abbiamo fondato il nostro successo.Scopri la selezione di alloggi, in continua crescita, che comprende case vacanze, appartamenti, B&B, residence, agriturismi, case di lusso, ville e villette, tutti in esclusiva BarbarHouse.LEGGI ANCHE:BarbarHouse trionfa a Stelle del Sud Italia 2024Un Nuovo Capitolo: Case Vacanze in Tutta ItaliaOggi, siamo orgogliosi di poter dire che le nostre case vacanze non sono più limitate alla regione pugliese. Abbiamo ampliato la nostra offerta ad altre regioni d'Italia, da nord a sud, tra cui Marche, Lombardia, Liguria, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino, Valle d?Aosta, Veneto.Che si tratti di una villa con vista mare sulle più belle spiagge della Sardegna o vista lago sulle rive del Lago Maggiore, di un casale immerso nella campagna toscana o di un appartamento nel cuore di Roma, abbiamo la soluzione perfetta per ogni esigenza e desiderio di vacanza.Comfort e Qualità ovunque: il nostro impegno per il futuroOgni proprietà del nostro portfolio è stata selezionata con cura per garantire i più alti standard diqualità e comfort. Offriamo una vasta gamma di opzioni, dalle soluzioni più economiche a quelle di lusso, tutte caratterizzate da un servizio impeccabile. Inoltre, ci impegniamo a mantenere un rapporto diretto e trasparente con i nostri clienti, assicurando supporto e assistenza in ogni fase del soggiorno.Questa espansione rappresenta solo l'inizio di una nuova avventura. Continueremo a lavorare con dedizione e passione per migliorare costantemente i nostri servizi e ampliare ulteriormente la nostra offerta. Il nostro obiettivo è far sì che ogni soggiorno nelle nostre case vacanze sia sinonimo di relax, scoperta e felicità.Scopri le nostre nuove destinazioni e prenota la tua prossima vacanza con noi!POTREBBE INTERESSARTI: I laghi più belli in Lombardia I 7 castelli da visitare in Lombardia I posti più instagrammabili di Milano Aeroporti Sardegna 5 cose da sapere prima di partire per la Puglia Aeroporti PugliaCerchi altri consigli per vivere al meglio la tua vacanza? Clicca qui!
Leggi tutto
Guide

Posti convenienti in Italia per i cittadini statunitensi in pensione: le mete migliori

MilanoColoro che non sono pronti a rinunciare all'energica vita notturna, al vivace stile di vita cittadino e alla ricchezza di attività si sentiranno come a casa a Milano . Questa città italiana offre un'alta qualità di vita, un'assistenza sanitaria di qualità e un'atmosfera emozionante di cui tutti possono godere. Sebbene il costo della vita sia leggermente nella fascia più alta di questo elenco, vale comunque la pena considerarlo per i cittadini statunitensi.PugliaDirigendosi a sud verso il "tacco" dell'iconica forma dello stivale italiano, il paesaggio mediterraneo e la ricca costa della Puglia rendono la destinazione perfetta per una pensione vivace ma rilassata. Coloro che desiderano il sole italiano e le giornate rilassanti sulla spiaggia nel lusso senza spendere una fortuna troveranno l'equilibrio perfetto in Puglia. Che si tratti di una villa al mare  o di una casa di campagna  immersa in un uliveto, la Puglia offre il meglio di entrambi i mondi, compreso un basso costo della vita, fascino culturale e vita dai ritmi lenti.Città e spiagge in Puglia da non perdereSituata nel sud-est dell'Italia, la Puglia offre un mix affascinante di tradizione e modernità. I suoi borghi medievali incantati, le città barocche e le masserie ristrutturate offrono un'affascinante immersione nella storia e nella cultura italiana. Da Lecce, con i suoi esempi superbi di architettura barocca, a Ostuni, la "Città Bianca", con le sue pittoresche strade tortuose e case imbiancate a calce, la Puglia è una regione ricca di tesori da scoprire.Per i pensionati che desiderano trascorrere le loro giornate rilassanti sulla spiaggia, la Puglia non delude. Le sue spiagge, con il loro mare cristallino e le lunghe distese di sabbia dorata, offrono l'ambiente ideale per godersi il sole italiano e immergersi nella dolce vita. Dalla spiaggia di Pescoluse, conosciuta affettuosamente come "Le Maldive del Salento", alla spiaggia di Porto Selvaggio, circondata da una riserva naturale protetta, ci sono opzioni per tutti i gusti.Inoltre, la Puglia è rinomata per la sua cucina deliziosa e genuina. Dalle orecchiette con le cime di rapa ai frutti di mare freschi pescati ogni giorno, i pensionati potranno deliziarsi con i sapori autentici della cucina pugliese senza spendere una fortuna. E con i numerosi mercati locali e le sagre tradizionali che si svolgono durante tutto l'anno, c'è sempre qualcosa di nuovo da assaggiare e scoprire.La Puglia incarna il perfetto equilibrio tra vita vivace e rilassata, offrendo ai pensionati statunitensi un'esperienza di pensionamento indimenticabile. Con il suo paesaggio mozzafiato, la sua ricca cultura e il suo stile di vita dolce e autentico, la Puglia è una destinazione che non delude mai.Le MarcheSituate sulla costa adriatica, le Marche offrono paesaggi mozzafiato, borghi medievali incantevoli e un ritmo di vita tranquillo perfetto per i pensionati. Con una combinazione di montagne, colline e costa, questa regione ha molto da offrire in termini di bellezza naturale. Inoltre, i prezzi delle proprietà e il costo della vita sono generalmente più bassi rispetto ad altre zone italiane più turistiche, rendendo le Marche un'opzione conveniente per i pensionati statunitensi.Borghi e paesaggi da non perdere nelle MarcheLe Marche, situate lungo la costa adriatica, offrono un'esperienza di pensionamento unica e affascinante per i cittadini statunitensi in cerca di tranquillità e bellezza naturale. Questa regione incantevole è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, borghi medievali ben conservati e un ritmo di vita tranquillo che la rende perfetta per i pensionati.Uno dei punti di forza delle Marche è la sua varietà paesaggistica. Qui si possono trovare montagne maestose, colline ricoperte di vigneti e uliveti, e una costa incantevole con spiagge dorate e scogliere affacciate sul mare Adriatico. Questa diversità offre infinite opportunità per esplorare e apprezzare la bellezza naturale della regione.I borghi medievali delle Marche sono un vero tesoro da scoprire. Da Urbino, con il suo splendido centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, a Gradara, con il suo castello ben conservato e le sue strette stradine acciottolate, ogni angolo delle Marche racconta una storia affascinante del passato.Inoltre, le Marche vantano un basso costo della vita e prezzi delle proprietà accessibili rispetto ad altre regioni italiane più turistiche. Questo rende la regione particolarmente attraente per i pensionati statunitensi che desiderano godersi una vita confortevole senza spendere una fortuna. Qui è possibile trovare una vasta gamma di opzioni abitative , dalle case di campagna immerse nella quiete della natura alle ville panoramiche con vista sul mare.Ma ciò che rende davvero speciale Le Marche è il suo autentico stile di vita italiano. Qui i pensionati possono immergersi nella cultura locale, partecipare alle tradizioni del luogo e godere della genuina ospitalità marchigiana. Dalle sagre gastronomiche ai festival culturali, c'è sempre qualcosa da fare e da scoprire nelle Marche.Prenota ora la tua vacanza in ItaliaSe desideri vivere un'esperienza indimenticabile in queste affascinanti destinazioni, ti invitiamo a prenotare una delle nostre case vacanze. Con una vasta selezione di proprietà dal catalogo BarbarHouse tra cui scegliere, dalle ville panoramiche con vista sul mare alle rustiche dimore di campagna circondate dalla natura, ti garantiamo un soggiorno comodo, autentico e indimenticabile.Non perdere l'opportunità di immergerti nella cultura locale, assaggiare la deliziosa cucina regionale e scoprire i tesori nascosti di Milano, delle Marche e della Puglia. Prenota ora il tuo soggiorno dei sogni e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in Italia!
Leggi tutto